I proiettori digitali non si comprano al supermercato in confezione famiglia. Sono costruiti secondo esigenza e il raddrizzatore viene installato in funzione della lampada che ci vuoi mettere, in funzione dello schermo che devi illuminare.
Che te ne fai di un raddrizzatore da 200A se hai una ...
La ricerca ha trovato 310 risultati
- mer dic 01, 2010 10:59 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
- mer dic 01, 2010 10:13 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Allora mi domano come c***o che è che nel CM4 c’è un raddrizzatore di soli 150!!! Per quanto riguarda Cinemeccanica il mio tecnico ha parlato con il responsabile della zona di Roma e lui gli ha detto che per le 6500 basta un raddrizzatore da 120/130!!!
Ovviamente il mio tecnico ha cercato una ...
Ovviamente il mio tecnico ha cercato una ...
- mer dic 01, 2010 7:47 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Il tecnico non era della Cinemeccanica ma ci ha parlato per telefono e ovviamente loro ci hanno detto che deve andare bene anche con la 6500. Il raddrizzatore tira fuori 150 e la Cinemeccania ha detto che per la 6500 ne bastano 130. Il nostro tecnico dopo aver fatto tutte le misurazioni è arrivato a ...
- mer dic 01, 2010 4:26 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Allora, il tecnico ha fatto le misurazioni del caso e tutto funziona bene. Il raddrizzatore forse è un pò piccolo per una 6500 (manda al massimo 150) quindi lui crede che se ci si monta una lampada inferiore il problema si potrebbe risolvere. Che poi leggendo delle info online, il proiettore accetta ...
- dom nov 28, 2010 5:22 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
In un'altra sala abbiamo il Christie e va da dio ma lo prendemmo in un secondo tempo dopo aver constatato la netta superiorità e stabilità. Ormai se lo dovemo tenè a meno che non me regalate un proiettore digitale 

- sab nov 27, 2010 7:58 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Lampada nuova o dopo 600 ore non ha mai fatto differenza, il problema è lo stesso, anzi più la lampada è nuova e più si nota. Cinemeccanica mi ha detto di misurare i diodi e i condensatori di livellamento e nel caso cambiarli.
- sab nov 27, 2010 5:26 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
No spetta, noi la lampada l'avevamo settata a 170 ma ieri stranamente stava a 150, comunque ora è a 170 fissa e l'oscillazione persistente è di massimo 2/3 A.
- ven nov 26, 2010 10:10 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Op sorryMauro ha scritto:Innanzitutto quello che leggi sull'amperometro non sono Volt (V) ma Ampere (A).
Se oscilla così potrebbe essere un problema di raddrizzatore, diodi o condensatori di livellamento.

- ven nov 26, 2010 5:14 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
- Risposte: 41
- Visite : 8677
CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Salve. Da possessore di un CM4 Cinemeccanica abbiamo sempre notato che la luminosità della lampada non è costante, ci sono continui abbassamenti e innalzamenti di luminosità.
Notando la lancetta sul pannello della lampada, che abbiamo fissato a 170v (una volta che si scalda scende a 150v) questa ...
Notando la lancetta sul pannello della lampada, che abbiamo fissato a 170v (una volta che si scalda scende a 150v) questa ...
- gio nov 25, 2010 6:31 pm
- Forum: Dati pellicole e commenti sulle copie
- Argomento: Durate film italiani di Natale
- Risposte: 1
- Visite : 915
Durate film italiani di Natale
Si sa già la durata di questi 3 film?
Natale in Sud Africa
La banda dei Babbi Natali
Un altro mondo
Grazie.
Natale in Sud Africa
La banda dei Babbi Natali
Un altro mondo
Grazie.
- lun nov 22, 2010 2:54 pm
- Forum: Dati pellicole e commenti sulle copie
- Argomento: Rapunzel - L'intreccio della torre (Tangled)
- Risposte: 24
- Visite : 4457
Re: Rapunzel - L'intreccio della torre (Tangled)
Ma si può visualizzare la durata di un rullo così da inserire l'intervallo senza causare un "trauma" alla proiezione?
- lun nov 15, 2010 2:51 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D
- Risposte: 46
- Visite : 11580
Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D
Purtroppo in Italia non viene supportato ne dalla Disney ne dalle case italiane (Medusa, Moviemax, Eagle).
- sab nov 13, 2010 6:29 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Per la cronaca si è attivato lo screen saver, qualcuno sa come dove e come si rimuove? Grazie.
- sab nov 13, 2010 6:12 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Ho notato anche che non c'è più il pulsante STOP ma c'è EJECT, inoltre noi che facciamo l'intervallo, il film invece di andare in PAUSA rimane su PLAY, per partire con il secondo tempo basta rispingere PLAY.
La versione software è la 2.0.10-0.
La versione software è la 2.0.10-0.
- sab nov 13, 2010 5:11 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Tutto installato ma è sorto un problema assurdo. Il proiettore non comunicava più con il Doremi, quindi non cambiava macro, non alzava la benda etc, mentre manualmente potevo fare tutto. Ovviamente il fil partiva etc, il problema era solo con le macro.
Gli IP erano ok e le impostazioni anche, dopo ...
Gli IP erano ok e le impostazioni anche, dopo ...
- ven nov 12, 2010 9:02 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Tranquillo Sound, ora ho controllato e i mega corrispondono, forse quando sono entrato sull'ftp la stavano ancora uppando. Visto che è così semplice me lo aggiorno da solo 
Comunque una volta fatto l'ingest e selezionato il reboot, potrebbe riavviarsi anche più volte vero?

Comunque una volta fatto l'ingest e selezionato il reboot, potrebbe riavviarsi anche più volte vero?
- ven nov 12, 2010 7:08 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Non posso editare il messaggio, comunque ho trovato firmware e software sul server doremi, però mi chiedo come mai i software 2.0.5 e 2.0.7 pesano 27 mega mentre la versione 2.0.10 solo 3.
Per installare software e firmware basta mettere il file .pkg in una chiavetta, inserirla nel doremi e ...
Per installare software e firmware basta mettere il file .pkg in una chiavetta, inserirla nel doremi e ...
- ven nov 12, 2010 6:49 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Grazie per le info Sound, credo proprio che sia irrecuperabile l'hard drive visto che una volta rimesso è si tornato online ma una volta che è partito il rebuilding (ci ha messo poco, meno di mezzora) le voci del RAID sono rimaste Degredate, quindi ho riavviato e l’hard drive è anche tornato su ...
- gio nov 11, 2010 5:59 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
I cavi SATA li ho cambiati ad una decina di Doremi (forse di più)......anche se non davano problemi, per sicurezza.(Sono da sostituire se sono di colore giallo).
Sì, è meglio che aspetti, perchè poi ti dirà di sostituire l'hd (con lo stesso), e farà il rebuilding
Scusa non ho capito. Devo ...
Sì, è meglio che aspetti, perchè poi ti dirà di sostituire l'hd (con lo stesso), e farà il rebuilding
Scusa non ho capito. Devo ...
- gio nov 11, 2010 4:03 pm
- Forum: Digital Cinema
- Argomento: Un file si può corrompere?
- Risposte: 27
- Visite : 6191
Re: Un file si può corrompere?
Abbiamo cambiato i cavi SATA, ora l'hard disc viene riconosciuto però rimane ancora la voce unknow online ma con di fianco l'opzione REPLACE. L'assistenza ci ha detto di lanciarla a fine proiezione visto che potrebbe metterci molto tempo e che i dati potrebbero andare persi, quindi bisognerà ...