CM4: Problema stabilità luminosità lampada
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Salve. Da possessore di un CM4 Cinemeccanica abbiamo sempre notato che la luminosità della lampada non è costante, ci sono continui abbassamenti e innalzamenti di luminosità.
Notando la lancetta sul pannello della lampada, che abbiamo fissato a 170v (una volta che si scalda scende a 150v) questa oscilla in continuazione, anche se leggermente, e credo che sia questa incostanza a influire sulla stabilità della luminosità.
In molti mi hanno detto che questo è proprio un problema del proiettore ma a me sembra assurda come risposta. Chi ne sa di più? Grazie.
Notando la lancetta sul pannello della lampada, che abbiamo fissato a 170v (una volta che si scalda scende a 150v) questa oscilla in continuazione, anche se leggermente, e credo che sia questa incostanza a influire sulla stabilità della luminosità.
In molti mi hanno detto che questo è proprio un problema del proiettore ma a me sembra assurda come risposta. Chi ne sa di più? Grazie.
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Innanzitutto quello che leggi sull'amperometro non sono Volt (V) ma Ampere (A).
Se oscilla così potrebbe essere un problema di raddrizzatore, diodi o condensatori di livellamento.
Se oscilla così potrebbe essere un problema di raddrizzatore, diodi o condensatori di livellamento.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Op sorryMauro ha scritto:Innanzitutto quello che leggi sull'amperometro non sono Volt (V) ma Ampere (A).
Se oscilla così potrebbe essere un problema di raddrizzatore, diodi o condensatori di livellamento.

- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
.....E, se fosse la lampada difettosa??
....Lunga vita e prosperità!
-
- Fisherman
- Messaggi: 712
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:19 pm
- Skype: panarello1
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
1) Buttalo nello zetto e prenditi un christieValerio76 ha scritto:
Op sorryCosa consigli di fare?

2) chiamare un tecnico per un cotrollo ?
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 2:40 pm
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Ne abbiamo già cambiate 3 ed il problema persisteDaniele Buttafava ha scritto:.....E, se fosse la lampada difettosa??

- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Il thread delle quotature integrali. Il prossimo prende una sospensione.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Lo fa per tutta la vita della lampada immagino, fin da quando è nuova.
Chiedo io: ma è normale che vi sia una oscillazione di 20A??? No perché con una tensione di circa 30V per mantenere l'arco (27 o quel che è) stiamo parlando di 600W di scarto.
Com'è l'alimentazione? Regoli tu la corrente in ingresso o si arrangia il proiettore?
Nel primo caso direi che una bella occhiata al raddrizzatore ci sta tutta, nel secondo, se il proiettore è in grado di leggere la luce che arriva in ingresso ai chip allora c'è qualcosa che non funziona a livello software o anche hardware.
Chiedo io: ma è normale che vi sia una oscillazione di 20A??? No perché con una tensione di circa 30V per mantenere l'arco (27 o quel che è) stiamo parlando di 600W di scarto.
Com'è l'alimentazione? Regoli tu la corrente in ingresso o si arrangia il proiettore?
Nel primo caso direi che una bella occhiata al raddrizzatore ci sta tutta, nel secondo, se il proiettore è in grado di leggere la luce che arriva in ingresso ai chip allora c'è qualcosa che non funziona a livello software o anche hardware.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
No spetta, noi la lampada l'avevamo settata a 170 ma ieri stranamente stava a 150, comunque ora è a 170 fissa e l'oscillazione persistente è di massimo 2/3 A.
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
AAAh, ok, avevo capito veramente capanne per campane...
Un 3% di oscillazione insomma, poi i 2-3 A non so se li vedi sull'amperometro, ovvero non so se ha questa precisione. Comunque il problema è che vedi in effetti una sorta di sfarfallamento della luce sullo schermo.
A me è successo con una lampada della Osram serie "LA" ma oramai in là con le ore (anche se ne mancavano ancora: era a 1000 contro le 1500 dichiarate) e in effetti gli elettrodi erano consumati.
Con lampada nuova andrei a controllare il raddrizzatore. La vita delle lampade com'è? Le tre smontate com'erano? Le hai provate su un proiettore diverso?
Un 3% di oscillazione insomma, poi i 2-3 A non so se li vedi sull'amperometro, ovvero non so se ha questa precisione. Comunque il problema è che vedi in effetti una sorta di sfarfallamento della luce sullo schermo.
A me è successo con una lampada della Osram serie "LA" ma oramai in là con le ore (anche se ne mancavano ancora: era a 1000 contro le 1500 dichiarate) e in effetti gli elettrodi erano consumati.
Con lampada nuova andrei a controllare il raddrizzatore. La vita delle lampade com'è? Le tre smontate com'erano? Le hai provate su un proiettore diverso?
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Lampada nuova o dopo 600 ore non ha mai fatto differenza, il problema è lo stesso, anzi più la lampada è nuova e più si nota. Cinemeccanica mi ha detto di misurare i diodi e i condensatori di livellamento e nel caso cambiarli.
- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Condivido l'affermazione di Ivano.
Buttatelo via e comprate una macchina seria!!
Comunque una misuratina ai diodi io la farei.
Buttatelo via e comprate una macchina seria!!
Comunque una misuratina ai diodi io la farei.
....Lunga vita e prosperità!
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
In un'altra sala abbiamo il Christie e va da dio ma lo prendemmo in un secondo tempo dopo aver constatato la netta superiorità e stabilità. Ormai se lo dovemo tenè a meno che non me regalate un proiettore digitale 

Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Ora, va bene ridere e scherzare, ma Ivano e Daniele sapete bene che prima di fare certe affermazioni bisogna documentarle per bene.
Quindi vi chiedo gentilmetne di documentare o ritrattare, grazie.
Quindi vi chiedo gentilmetne di documentare o ritrattare, grazie.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it
http://www.loverini.it
-
- Fisherman
- Messaggi: 712
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:19 pm
- Skype: panarello1
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
La mia era una battuta ( ci ho messo anche la faccina
) , di quelle macchine non ho praticamente esperienza .
dei Christie (dove lavoro ne abbiamo 4 ) posso dire che sono affidabili e difficilmente danno problemi.
L'affermazione seria era quella in cui consigliavo la visita dei tecnici per un controllo .

dei Christie (dove lavoro ne abbiamo 4 ) posso dire che sono affidabili e difficilmente danno problemi.
L'affermazione seria era quella in cui consigliavo la visita dei tecnici per un controllo .
- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Anche io mi assocciavo alla battuta senza faccina.
Per mia esperienza so che con macchine Crhistie i problemi si riducono a poco più di zero.Su CM4 invece le cose sono un po' diverse sopratutto per quanto riguarda la stabilita' dell' arco, e spesso si hanno problemi sulla testa fino ad arrivare alla sostituzione della stessa. (vedi colori falsati,righe e poca resa luminosa).E comunque ,come abbiamo sempre affermato dalle pagine di questo forum,se il problema si fa serio meglio sempre chiamare l'assistenza.
Per mia esperienza so che con macchine Crhistie i problemi si riducono a poco più di zero.Su CM4 invece le cose sono un po' diverse sopratutto per quanto riguarda la stabilita' dell' arco, e spesso si hanno problemi sulla testa fino ad arrivare alla sostituzione della stessa. (vedi colori falsati,righe e poca resa luminosa).E comunque ,come abbiamo sempre affermato dalle pagine di questo forum,se il problema si fa serio meglio sempre chiamare l'assistenza.
....Lunga vita e prosperità!
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Ragazzi ci conosciamo, sapete che sono il primo a ridere e scherzare sui pregi e dietti delle macchine, ma qui le cose restano scritte, e io di telefonate di gente che si lamenta di ciò che viene scritto qui ne ho ricevute fin troppe.
Se una persona cercando su google cm4 capita qui e non capisce l'ironia con cui vengono scritte le cose potrebbe fraintendere....
Se una persona cercando su google cm4 capita qui e non capisce l'ironia con cui vengono scritte le cose potrebbe fraintendere....
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it
http://www.loverini.it
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Allora, il tecnico ha fatto le misurazioni del caso e tutto funziona bene. Il raddrizzatore forse è un pò piccolo per una 6500 (manda al massimo 150) quindi lui crede che se ci si monta una lampada inferiore il problema si potrebbe risolvere. Che poi leggendo delle info online, il proiettore accetta lampade da un massimo di 6000w e non da 6500w.
Domani facciamo un test montandone una da 4000w.
Domani facciamo un test montandone una da 4000w.
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Scusate, ma non hanno sempre pubblicizzato il CMC4-D2 come l'unico proiettore 2K capace di montare lampade fino a 8kW?
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
-
- Fisherman
- Messaggi: 712
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 11:19 pm
- Skype: panarello1
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: CM4: Problema stabilità luminosità lampada
Da 6500w a 4000w ?
Ma calcolano la potenza da installare o mettono su quello che hanno in magazzino ?
Fai 3d in quella sala ?
La 4000 poi ti da abbastanza luce ?
Ma calcolano la potenza da installare o mettono su quello che hanno in magazzino ?
Fai 3d in quella sala ?
La 4000 poi ti da abbastanza luce ?