Un file si può corrompere?
-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: gio apr 01, 2010 2:40 pm
Un file si può corrompere?
Oggi agli ultimi due spettacoli di "Cattivissimo Me" è successa una cosa molto strana. Verso il 45% il film inizia ad andare a scatti fino a bloccarsi. Il doremi non permette più nessuna azione tranne lo STOP, ricaricata la playlist abbiamo risolto portando il film al 47%.
Non abbiamo riavviato il doremi quindi domani vedremo se era un problema di server o del file stesso e qui viene il punto: Possibile che il file si sia corrotto?
Non abbiamo riavviato il doremi quindi domani vedremo se era un problema di server o del file stesso e qui viene il punto: Possibile che il file si sia corrotto?
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Un file si può corrompere?
I clienti sono contenti di aver perso il 2% del film?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Un file si può corrompere?
Io avrei riavviato, aspetti 'sti 6-7 minuti e poi riparti da dove si è interrotto. Una volta avvisato il pubblico di questo "intervallo" non v'è problema.
Può corrompersi un file? Forse si, nulla è impossibile però lo ricostruisce, magari a scapito di una momentanea perdita di prestazioni ma se lo ricostruisce grazie ai dati di parità e alla ridondanza delle informazioni.
Per avere una risposta precisa sarebbe da conoscere fisicamente la macchina. Anche se un disco "passasse ad altra vita" il sistema si recupererebbe i dati e continuerebbe a funzionare. Il fatto di rallentare in questo frangente sarebbe dettato dalle prestazioni globali della macchina e dal carico di lavoro in più che deve fare.
Solo ad intuizione. Non conoscendo l'hardware che compone la macchina è difficile immaginare cosa sia successo.
Può corrompersi un file? Forse si, nulla è impossibile però lo ricostruisce, magari a scapito di una momentanea perdita di prestazioni ma se lo ricostruisce grazie ai dati di parità e alla ridondanza delle informazioni.
Per avere una risposta precisa sarebbe da conoscere fisicamente la macchina. Anche se un disco "passasse ad altra vita" il sistema si recupererebbe i dati e continuerebbe a funzionare. Il fatto di rallentare in questo frangente sarebbe dettato dalle prestazioni globali della macchina e dal carico di lavoro in più che deve fare.
Solo ad intuizione. Non conoscendo l'hardware che compone la macchina è difficile immaginare cosa sia successo.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Un file si può corrompere?
6 o 7 minuti riavvii un Dolby, non un doremi! 

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Ieri abbiamo scoperto, tramite il log file, che il file lo dava come corrotto. A questo punto mi sono venuti dei dubbi sull'ingest delle key. Sarà già la quarta volta che inseriamo nuove key, i geni ce le stanno mandando con durate settimanali, addirittura una arrivò di soli 4 giorni. Non credete che il continuo inserire chiavi, abbia portato a rovinare la parte centrale del file? Capitava sempre al 45%, anche se nei giorni a seguire proseguiva anche al 50%.
Ora abbiamo cancellato i file e li stiamo ricaricando nella speranza che non sia stata proprio l'ultima key a creare il problema
Ora abbiamo cancellato i file e li stiamo ricaricando nella speranza che non sia stata proprio l'ultima key a creare il problema

-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Un file si può corrompere?
No, non credo che le KDM c'entrino. E' più probabile che ci sia stato un problema di qualche tipo con il RAID, qualche settimana fa uno dei miei Doremi ha segnalato un problema con uno dei dischi e l'ha escluso dall'array, anche se era perfettamente funzionante. Ho semplicemente lanciato il processo di rebuild non distruttivo (che puo' anche funzionare in background mentre proietti), e quando mi ha chiesto di inserire il nuovo drive ho rimesso lo stesso. Tre ore dopo era tutto ok di nuovo.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Infatti non era la KEY, metto anche due foto di scritte comparse solo oggi dopo aver reinstallato il film CATTIVISSIMO ME.
L'assistenza mi ha detto che devo provare a sostituire i cavi SATA che è già capitato ad altri. Adesso il film va bene, forse perchè lo ha caricato nell'hard drive funzionante, giusto?


L'assistenza mi ha detto che devo provare a sostituire i cavi SATA che è già capitato ad altri. Adesso il film va bene, forse perchè lo ha caricato nell'hard drive funzionante, giusto?


-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Un file si può corrompere?
E' saltato il secondo drive, quello di mezzo. Dillo all'assistenza, ti indicheranno loro cosa fare.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Per ora mi hanno detto di cambiare i cavi SATA. Che ne pensi??pclarici ha scritto:E' saltato il secondo drive, quello di mezzo. Dillo all'assistenza, ti indicheranno loro cosa fare.
Ultima modifica di Valerio76 il mar nov 09, 2010 10:44 pm, modificato 1 volta in totale.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Un file si può corrompere?
Che assistenza!!
Nemmeno una scritta rossa lampeggiante "ROTTO" aiuta.
Nemmeno una scritta rossa lampeggiante "ROTTO" aiuta.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Un file si può corrompere?
E' successo anche a noi a metà luglio.
L'assistenza ci ha spiegato come intervenire AL MOMENTO per proseguire nella proiezione e nel caso dovesse succedere ancora; ci ha spiegato che il problema era nel cavo SATA ma il giorno successivo si è presentato il tecnico per sostituirlo...
L'assistenza ci ha spiegato come intervenire AL MOMENTO per proseguire nella proiezione e nel caso dovesse succedere ancora; ci ha spiegato che il problema era nel cavo SATA ma il giorno successivo si è presentato il tecnico per sostituirlo...
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Mauro al momento come vi hanno fatto intervenire? Cancellando i file dei film e rifacendovi fare l'ingest? Vi è stato sostituito solo un cavo sata o tutti e 3?
Re: Un file si può corrompere?
In quel periodo ero in ferie e sinceramente non ricordo...
Di sicuro so che non è stato rifatto l'ingest del film in proiezione (era Robin Hood).

Di sicuro so che non è stato rifatto l'ingest del film in proiezione (era Robin Hood).
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Abbiamo cambiato i cavi SATA, ora l'hard disc viene riconosciuto però rimane ancora la voce unknow online ma con di fianco l'opzione REPLACE. L'assistenza ci ha detto di lanciarla a fine proiezione visto che potrebbe metterci molto tempo e che i dati potrebbero andare persi, quindi bisognerà ricaricare i film. Chi ne sa di più?
Re: Un file si può corrompere?
I cavi SATA li ho cambiati ad una decina di Doremi (forse di più)......anche se non davano problemi, per sicurezza.(Sono da sostituire se sono di colore giallo).
Sì, è meglio che aspetti, perchè poi ti dirà di sostituire l'hd (con lo stesso), e farà il rebuilding
Sì, è meglio che aspetti, perchè poi ti dirà di sostituire l'hd (con lo stesso), e farà il rebuilding
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Scusa non ho capito. Devo attendere cosa? Che finisca il procedimento? Se si dopo arriverà una schermata che mi dirà di confermare? Comunque quanto dovrebbe durare il REPLACE iniziale?sound ha scritto:I cavi SATA li ho cambiati ad una decina di Doremi (forse di più)......anche se non davano problemi, per sicurezza.(Sono da sostituire se sono di colore giallo).
Sì, è meglio che aspetti, perchè poi ti dirà di sostituire l'hd (con lo stesso), e farà il rebuilding
Re: Un file si può corrompere?
....aspettare che finisca la proiezione....(immagino che oramai sia finita...Valerio76 ha scritto: Scusa non ho capito. Devo attendere cosa? Che finisca il procedimento? Se si dopo arriverà una schermata che mi dirà di confermare? Comunque quanto dovrebbe durare il REPLACE iniziale?

Calcola che fare il replace del disco ci impiega 5 minuti....ti chiederà di estrarre l'hd da sostituire, poi ti chiederà di inserire quello nuovo....rimettici lo stesso hd....
Il grosso del tempo lo impiega per il rebuilding, anche 3/4 ore, e se va tutto bene non perdi i dati ma se non va bene ti tocca caricare anche il/i film.
Tieni conto anche che, se dopo fatto il rebuilding (quindi dopo 3/4 ore) l'hd te lo ridà unknow online o corrotto, ti ritocca fare la procedura di REPLACE dopo aver cambiato l'hd con uno nuovo.
Prima di fare questo, però, aggiorna o fai aggiornare il software del Doremi.....dalla schermata dovresti avere la 0.5.4-2 o la 1.2.1-0, siamo alla 2.0.7-0 (in questi giorni è uscita la 2.0.10.0....) che ha una migliore gestione dei raid che controllano i dischi (devi, ovviamente, aggiornare anche il firmware del Dolphin.....controlla su Menù->About la versione.......siamo alla 21_01Z-1.
Ciao
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Grazie per le info Sound, credo proprio che sia irrecuperabile l'hard drive visto che una volta rimesso è si tornato online ma una volta che è partito il rebuilding (ci ha messo poco, meno di mezzora) le voci del RAID sono rimaste Degredate, quindi ho riavviato e l’hard drive è anche tornato su uknow online.
Si il firmware è fermo alla versione 21 Y mentre anche il software è vecchio. Dove scarico le ultime versioni? Basta che installo l’ultima o devo installarle in sequenza?
Grazie.
Si il firmware è fermo alla versione 21 Y mentre anche il software è vecchio. Dove scarico le ultime versioni? Basta che installo l’ultima o devo installarle in sequenza?
Grazie.
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 310
- Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
- Località: Colleferro (Roma)
Re: Un file si può corrompere?
Non posso editare il messaggio, comunque ho trovato firmware e software sul server doremi, però mi chiedo come mai i software 2.0.5 e 2.0.7 pesano 27 mega mentre la versione 2.0.10 solo 3.
Per installare software e firmware basta mettere il file .pkg in una chiavetta, inserirla nel doremi e riavviare? Aggiorno prima il firmware o il software? Grazie.
Comunque si, come software ho ancora la versione 0.5.4.2, stavo pensando di passare prima alla 2.0.7 e dopo mettere la 2.0.10.
Per installare software e firmware basta mettere il file .pkg in una chiavetta, inserirla nel doremi e riavviare? Aggiorno prima il firmware o il software? Grazie.
Comunque si, come software ho ancora la versione 0.5.4.2, stavo pensando di passare prima alla 2.0.7 e dopo mettere la 2.0.10.
Re: Un file si può corrompere?
?? Ho controllato.....la versione 2.0.10 mi dà 27.9 MB.....Prova a controllare....Valerio76 ha scritto:però mi chiedo come mai i software 2.0.5 e 2.0.7 pesano 27 mega mentre la versione 2.0.10 solo 3.
Per aggiornare, metti il fw sulla chiavetta, fai ingerire e poi riavvia; così anche per il sw
prima uno, poi l'altro ....io normalmente aggiorno prima il fw poi il sw.
Non sò che dirti della 2.0.10....non l'ho ancora installata.
Hai chiesto al tuo installatore di aggiornartelo?
Ciao
Scusa se sono conciso, ma sono un pò di fretta......