Pulizia del proiettore
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Pulizia del proiettore
se non hai intenzione di rimetterlo in funzione un pennello con petrolio bianco e poi aria compressa.
Ciao
A
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Pulizia del proiettore
ma anche sulla "carrozzeria"?
parlo di quelle parti nere lucide come la base, i coprifiamma, esterno della lanterna, etc
(l'acquaragia andrebbe bene lo stesso?)
Grazie 1000
parlo di quelle parti nere lucide come la base, i coprifiamma, esterno della lanterna, etc
(l'acquaragia andrebbe bene lo stesso?)
Grazie 1000
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Pulizia del proiettore
sì, anche sulla plastica, tranquillo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: Pulizia del proiettore
L'ACQUARAGIA ???????????????????????? :x :evil: :evil: :shock: :evil: :evil:
NON USARE assolutamente L'ACQUARAGIA....se non vuoi trovarti la laccatura bella che disciolta o opacizzata...
La risposta di Antonio potrebbe essere fraintesa... :roll:
Usa un pò di petrolio bianco sulla parte della "rocchetteria", dello sportello ecc ecc
Per la laccatura nera usa pure un prodotto per la pulizia delle superfici lavabili, ma che sia delicato e che non contenga solventi.
NON usare alcool, benzina, candeggina, ammoniaca, ecc ecc...
Vedrai che con un pò di pazienza e di olio di gomito riesci a togliere aloni e incrostazioni dalla laccatura facendola ritornare alla lucentezza originale...
P.S. Va bene l'accodamento a questo post esistente, ma se volevi potevi continuare sul topic aperto nella sezione restauro e ripristino, per rendere continuativo il discorso sul tuo Fedi...
Ciao
Matteo83
NON USARE assolutamente L'ACQUARAGIA....se non vuoi trovarti la laccatura bella che disciolta o opacizzata...
La risposta di Antonio potrebbe essere fraintesa... :roll:
Usa un pò di petrolio bianco sulla parte della "rocchetteria", dello sportello ecc ecc
Per la laccatura nera usa pure un prodotto per la pulizia delle superfici lavabili, ma che sia delicato e che non contenga solventi.
NON usare alcool, benzina, candeggina, ammoniaca, ecc ecc...
Vedrai che con un pò di pazienza e di olio di gomito riesci a togliere aloni e incrostazioni dalla laccatura facendola ritornare alla lucentezza originale...
P.S. Va bene l'accodamento a questo post esistente, ma se volevi potevi continuare sul topic aperto nella sezione restauro e ripristino, per rendere continuativo il discorso sul tuo Fedi...
Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Pulizia del proiettore
No, non l'acquaragia! Io mi riferivo al petrolio!!!!
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Matteo83
- Moderatore
- Messaggi: 1287
- Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
- Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia
Re: Pulizia del proiettore
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")
- Simone Bazzani
- Utente 35mm
- Messaggi: 572
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:38 pm
- Località: Brescia, Lago d'Idro
Re: Pulizia del proiettore
a me un tecnico che molti conoscono mi ha detto che l'aria compressa spesso fa solo danni. Poi non so se è vero.Antonio Marcheselli ha scritto:se non hai intenzione di rimetterlo in funzione un pennello con petrolio bianco e poi aria compressa.
Ciao
A
tutto potrebbe essere più semplice... e invece...
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Pulizia del proiettore
Se usata con criterio è di grande aiuto.
Se usata, come diceva una grande persona, con il c u l o allora sono danni.
Nel nostro caso il proiettore è da esposizione, per questo ho detto petrolio e aria compressa. La cosa migliore sarebbe spruzzare direttamente il petrolio con il compressore!
Ciao
A
Se usata, come diceva una grande persona, con il c u l o allora sono danni.
Nel nostro caso il proiettore è da esposizione, per questo ho detto petrolio e aria compressa. La cosa migliore sarebbe spruzzare direttamente il petrolio con il compressore!
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo