settimana scorsa mi ha chiamato un amico producer dicendomi che stanno realizzando un programmino per un canale Sky.
Si tratta di una specie di docu-fiction su dei mestieri diciamo "dinamici", fra cui la gloriosa professione del proiezionista.8)
Ovviamente (conoscendo solo me) mi ha chiesto di partecipare al casting ma... in primo luogo non mi trovo granché bene davanti alla telecamera:D e, ancora più importante, non sono un professionista, perciò non mi ritengo la persona più adatta per un'intervista su questo mestiere..
Così gli ho detto che avrei girato la proposta a dei colleghi ed ecco qua.
Il casting si tiene a Milano, se a qualcuno interessa mi contatti che gli passo il numero del mio amico.
Domani, tra l'altro, passo a trovarlo e vi saprò dare qualche indicazione in più; nel frattempo vi giro il briefing che mi ha mandato:
Stiamo realizzando filler (programmi di breve durata per coprire le fasce scoperte di palinsesto) che soddisfino l’identità e le caratteristiche distintive del canale: azione, adrenalina, dinamicità, imprevisti. Ma anche prontezza d’ingegno, rapidità di logica e intelligenza guizzante. Poiché l’azione non scaturisce solo dal corpo, ma anche dal cervello.
I filler fanno parte di una serie nella quale uomini e donne all’apparenza comuni e ordinari rivelano, in seguito a un imprevisto, il proprio carattere inaspettatamente adrenalinico e incontenibile.
Fate un lavoro che vi mette quotidianamente alla prova? Coltivate una passione che vi fa sprizzare adrenalina da ogni poro? Siete in grado di sbalordire i vostri amici con numeri sensazionali? Noi vi diamo la possibilità di mettervi alla prova!
Per essere un protagonista dei filler non servono doti particolari, se non quella di saper mostrare davanti alla camera l’abilità per la quale si è stati selezionati.
____________________________________________________________________________________________________________
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
