Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
E che senso ha una cosa del genere tutta uguale?
Il punto ok, anche i pallini del CAP sono tutti nello stesso punto immagino, scelgono i punti migliori e poi mettono CAP diversi.
Ma allora non capisco cosa cambi tra una copia e l'altra per il suono...
Vediamo se ottengo qualche spiegazione.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Il punto ok, anche i pallini del CAP sono tutti nello stesso punto immagino, scelgono i punti migliori e poi mettono CAP diversi.
Ma allora non capisco cosa cambi tra una copia e l'altra per il suono...
Vediamo se ottengo qualche spiegazione.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
ciao a tutti sono nuovo del forum mi chiedevo visto che ho visionato uno di quei film che girano su p2p e ha una marea di questi TUTT di cui parlate (parlo del film Deja vu)e non solo quello e si sentono benissimo evidente il montaggio con audio proveniente direttamente da pellicola mi chiedevo come mai venissero inseriti questi TUTT se poi nessuno li visiona scoprendo a sua volta la provenienza?:)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Intanto sappi che quello che fai è illegale e che potresti venire perseguito per questo, che io mi dissocio da tutto quanto, sono un bravo ragazzo che ha solo DVD originali (e questo è vero) ecc. ecc.
Detto questo, benvenuto e ... interessante.
Deja vu aveva i TUUT infatti.
Chi ti dice che nessuno li visiona scusa?? Io so che vengono visionati eccome, se leggi bene una volta ci hanno praticamente sequestrato una copia perché avevano individuato qualcosa...
Puoi fare un piccolo MP3 (< di 30s) con uno di questi TUUT?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Detto questo, benvenuto e ... interessante.
Deja vu aveva i TUUT infatti.
Chi ti dice che nessuno li visiona scusa?? Io so che vengono visionati eccome, se leggi bene una volta ci hanno praticamente sequestrato una copia perché avevano individuato qualcosa...
Puoi fare un piccolo MP3 (< di 30s) con uno di questi TUUT?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Mi è capitato semplicemente di vederlo una sera a cena a casa di amici è notando la perfezione della qualità audio mi sono incuriosito anche perchè sinceramente visto che li guardo tutti comodamente al cine :)non mi serve a nulla perder tempo a scaricarli non ho quì questo film ma nei prox giorni vedrò se questo mio amico lo ha ancora ti ringrazio per la risposta. buonanotte
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Il disclaimer è d'obbligo per l'amministratore, non ce l'ho con te eh! 
Se ti capita e ti riesce, sono curioso di sentire se sono quelli che si sentono in sala...
Ah,
Su Deja Vu siccome li hanno messi su musiche con note tirate, dopo il TUUT l'audio ondeggiava un attimo.
VERGOGNA:
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Se ti capita e ti riesce, sono curioso di sentire se sono quelli che si sentono in sala...
Ah,
Su Deja Vu siccome li hanno messi su musiche con note tirate, dopo il TUUT l'audio ondeggiava un attimo.
VERGOGNA:
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Dolby mi segnala che sono in grado di leggere anche discussioni in Italiano quindi invito caldamente chi nota questo "rumore" e lo ritiene inaccettabile a postare qua le proprie opinioni.
E vorrei puntualizzare una cosa.
Ok, si tratta di un "TUUT" in sala.
Sommiamo le cose assieme: i pallini rossi, i tuut, le valige con i lucchetti, le consegne al venerdì e poi aggiungiamo anche: le copie slavate, sfocate, poco colorate (Notte Al Museo: agghiacciante), ballerine in verticale, in orizzontale, con l'SRD che si sbriciola, il DTS che salta ecc. ecc. ecc. ecc.
Non è un semplice "TUTT" è che hanno superato i limiti già da diverso tempo.
Dolby senza il nostro aiuto, senza l'opinione di chi usufruisce di queste tecnologie non potrà fare molto evidentemente. Facciamoci sentire.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
E vorrei puntualizzare una cosa.
Ok, si tratta di un "TUUT" in sala.
Sommiamo le cose assieme: i pallini rossi, i tuut, le valige con i lucchetti, le consegne al venerdì e poi aggiungiamo anche: le copie slavate, sfocate, poco colorate (Notte Al Museo: agghiacciante), ballerine in verticale, in orizzontale, con l'SRD che si sbriciola, il DTS che salta ecc. ecc. ecc. ecc.
Non è un semplice "TUTT" è che hanno superato i limiti già da diverso tempo.
Dolby senza il nostro aiuto, senza l'opinione di chi usufruisce di queste tecnologie non potrà fare molto evidentemente. Facciamoci sentire.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Ecco qui un piccolo sample dell'audio di "Deja Vu" gentilmente fornito da uno sfigato.
Voglio dichiarare che non ho piratato niente, e che il piccolo spezzone di audio che qui presento ha il solo ed unico scopo di far sentire a tutti il presunto codice antipirateria usato sulle copie Technicolor. Non si intende violare alcun copyright o in nessun modo incitare alla pirateria. Buena Vista è pregata di contattarmi qualora ritenesse inopportuno questo spezzone.
Allegato: [img]/forum/immagini/icon_paperclip.gif[/img] /antonio marcheselli/dejavu_edited.mp3
Vero che si tratta di un istante ma per favore mettiamo assieme al CAP Code antipirateria (i pallini rossi) e la qualità media delle copie che riceviamo oggi.
INOLTRE: evidentemente l'audio di questo disco è stato preso da un SR, su un sistema SRD il processore salta in SR e poi ci ritorna e questo non è sempre un'operazione trasparente. Su Deja Vu ricordo che, per qualche motivo, l'audio miagolava leggermente dopo questa pernachietta.
E non scordiamoci di chi ha CP45/50/55/65 + DA10/20: in quei processori la commutazione SR/SRD si fa molto più sentire e in sala è evidentemente percettibile.
Per non parlare dei processori Sony, che per un istante di sgancio mantengono l'audio in analogico per 3 secondi prima di riagganciare.
Io lo trovo un insulto al pubblico e a chi ha investito decine di milioni per acquistare le apparecchiature.
Ciao
Antonio
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Voglio dichiarare che non ho piratato niente, e che il piccolo spezzone di audio che qui presento ha il solo ed unico scopo di far sentire a tutti il presunto codice antipirateria usato sulle copie Technicolor. Non si intende violare alcun copyright o in nessun modo incitare alla pirateria. Buena Vista è pregata di contattarmi qualora ritenesse inopportuno questo spezzone.
Allegato: [img]/forum/immagini/icon_paperclip.gif[/img] /antonio marcheselli/dejavu_edited.mp3
Vero che si tratta di un istante ma per favore mettiamo assieme al CAP Code antipirateria (i pallini rossi) e la qualità media delle copie che riceviamo oggi.
INOLTRE: evidentemente l'audio di questo disco è stato preso da un SR, su un sistema SRD il processore salta in SR e poi ci ritorna e questo non è sempre un'operazione trasparente. Su Deja Vu ricordo che, per qualche motivo, l'audio miagolava leggermente dopo questa pernachietta.
E non scordiamoci di chi ha CP45/50/55/65 + DA10/20: in quei processori la commutazione SR/SRD si fa molto più sentire e in sala è evidentemente percettibile.
Per non parlare dei processori Sony, che per un istante di sgancio mantengono l'audio in analogico per 3 secondi prima di riagganciare.
Io lo trovo un insulto al pubblico e a chi ha investito decine di milioni per acquistare le apparecchiature.
Ciao
Antonio
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 8mm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: ven mag 12, 2006 3:06 pm
- Località: Emilia Romagna
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Ultim'ora!!!
Ho appena parlato con un commerciale Dolby il quale mi ha detto di essere perfettamente al corrente del sistema (secondo lui brevettato dalla Tecnicolor) antipirateria a mezzo "pernacchiette".
Il sistema Tecnicolor, a suo dire, dovrebbe emettere onde subsoniche, e quindi non udibili (al massimo udibili dai subwoofer dell'home theatre di Antonio
).
Secondo lui è' possibile che altre aziende abbiano sviluppato dei sistemi copiati dalla Tecnicolor ma con frequenze più udibili:
Questo è quanto mi è stato appena riferito!!!!
Quindi se in sala si sentono pernacchie......o la Tecnicolor ha detto uno bufala....o hanno usato un sistema diverso.
budspencer
Ho appena parlato con un commerciale Dolby il quale mi ha detto di essere perfettamente al corrente del sistema (secondo lui brevettato dalla Tecnicolor) antipirateria a mezzo "pernacchiette".
Il sistema Tecnicolor, a suo dire, dovrebbe emettere onde subsoniche, e quindi non udibili (al massimo udibili dai subwoofer dell'home theatre di Antonio

Secondo lui è' possibile che altre aziende abbiano sviluppato dei sistemi copiati dalla Tecnicolor ma con frequenze più udibili:
Questo è quanto mi è stato appena riferito!!!!
Quindi se in sala si sentono pernacchie......o la Tecnicolor ha detto uno bufala....o hanno usato un sistema diverso.
budspencer
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Bene, abbiamo la conferma dalla Dolby.
Qualcuno dice bufale per forza. Il problema secondo me sai qual'è?
Che quando fai un Divx o quello che è l'audio è più o meno compresso. La compressione la prima cosa che leva sono le bassissime frequenze e le altissime frequenze.
Secondo me si sono resi conto che non riuscivano a rintracciare la cosa sui dischi pirata e hanno messo la frequenza in un punto più avvertibile.
Resta il fatto che far saltare appositamente l'audio in SR per riprodurre un tono di identificazione è quantomeno stupido.
Ho appena visto "Gli Incredibili" nel mio HT e la qualità video era veramente ottima, senza alcuna pernacchia... :evil:
Grazie Bud. Cosa ne pensava il commerciale Dolby? Cosa direbbe il commerciale dolby se qualcuno gli dicesse "No, compro l'XD-10P perché il CP650 salta quattro o cinque volte su alcune parti?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Qualcuno dice bufale per forza. Il problema secondo me sai qual'è?
Che quando fai un Divx o quello che è l'audio è più o meno compresso. La compressione la prima cosa che leva sono le bassissime frequenze e le altissime frequenze.
Secondo me si sono resi conto che non riuscivano a rintracciare la cosa sui dischi pirata e hanno messo la frequenza in un punto più avvertibile.
Resta il fatto che far saltare appositamente l'audio in SR per riprodurre un tono di identificazione è quantomeno stupido.
Ho appena visto "Gli Incredibili" nel mio HT e la qualità video era veramente ottima, senza alcuna pernacchia... :evil:
Grazie Bud. Cosa ne pensava il commerciale Dolby? Cosa direbbe il commerciale dolby se qualcuno gli dicesse "No, compro l'XD-10P perché il CP650 salta quattro o cinque volte su alcune parti?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 8mm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: ven mag 12, 2006 3:06 pm
- Località: Emilia Romagna
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Glielo chiederò....ma ho paura che mi risponderà che il problema non è suo......comunque lo ho invitato qui....spero di non aver invaso il tuo spazio.
budspencer
budspencer
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 629
- Iscritto il: sab lug 26, 2003 8:05 pm
- Località: Lazio
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Insomma a Technicolor hanno toppato pure l'antipirateria :twisted:Messaggio inserito da budspencer
Il sistema Tecnicolor, a suo dire, dovrebbe emettere onde subsoniche, e quindi non udibili
Comunque sono d'accordo con quello che dice Antonio sui Divx. Mi piacerebbe però sapere se il "codice" è sul negativo colonna o piazzato una per una sulle copie, in posizione diversa. Nel primo caso non avrebbe senso (ammesso e non concesso che l'intera faccenda possa avere un senso), nel secondo come fa il DTS a emettere pernacchie in punti diversi per ciascuna copia?
Andrea
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Mettere la "pernacchia" - perché questo è: una pernacchia :evil: - in punti diversi per ogni copia non comporta un lavoro maggiore e, di conseguenza una spesa?
Il mio cruccio è: ragazzi ma hanno "investito in pernacchie" quando cercano di aumentare il più possibile la velocità di stampa in nome del risparmio fanc***zzando (autocensura) la qualità delle NOSTRE copie?
Non so se ridere o piangere...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
www.cinemalumiere.it
Il mio cruccio è: ragazzi ma hanno "investito in pernacchie" quando cercano di aumentare il più possibile la velocità di stampa in nome del risparmio fanc***zzando (autocensura) la qualità delle NOSTRE copie?
Non so se ridere o piangere...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
www.cinemalumiere.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Bud
Hai fatto bene, i miei parlano solo inglese!
Non è un problema suo? Come no!! Se il mio processore improvvisamente emette pernacchie e sgancia 5 volte in una parte io chiamo il tecnico della macchina. E' solo perché nessuno ci sta dietro a queste cose perché così dovrebbe essere.
Gio
E' questo che mi cruccia. Diciamo anche che fare quei segni sull'SRD sia una cosa semplice.
Per il DTS no. Ammesso che la pernacchia sia nel solito punto ma cambi frequenza di lavoro, al DTS deve in tutti i modi arrivare via Timecode anche il numero della copia.
E con il numero della copia avranno riscritto il software facendo in modo che venga generata la pernacchia e sovrapposta nel momento e nella frequenza giusta.
Ma sinceramente per una macchina del 1996 con un Intel 486 e 1MB di Ram mi pare una cosa un po' strana.
Ma del resto sono riusciti ad inserire una codifica sull'audio semplicemente sostituendo un chip che controlla il TIMECODE (??) e quindi immagino che le potenzialità della macchina siano maggiori di quelle che si pensa.
Ma di certo questo avrà comportato un costo non indifferente.
CiaoA
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Hai fatto bene, i miei parlano solo inglese!

Non è un problema suo? Come no!! Se il mio processore improvvisamente emette pernacchie e sgancia 5 volte in una parte io chiamo il tecnico della macchina. E' solo perché nessuno ci sta dietro a queste cose perché così dovrebbe essere.
Gio
E' questo che mi cruccia. Diciamo anche che fare quei segni sull'SRD sia una cosa semplice.
Per il DTS no. Ammesso che la pernacchia sia nel solito punto ma cambi frequenza di lavoro, al DTS deve in tutti i modi arrivare via Timecode anche il numero della copia.
E con il numero della copia avranno riscritto il software facendo in modo che venga generata la pernacchia e sovrapposta nel momento e nella frequenza giusta.
Ma sinceramente per una macchina del 1996 con un Intel 486 e 1MB di Ram mi pare una cosa un po' strana.
Ma del resto sono riusciti ad inserire una codifica sull'audio semplicemente sostituendo un chip che controlla il TIMECODE (??) e quindi immagino che le potenzialità della macchina siano maggiori di quelle che si pensa.
Ma di certo questo avrà comportato un costo non indifferente.
CiaoA
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Ma ha ancora senso mettere CRAP codes sulle copie quando è noto all'urbe e all'orbo (licenza camilleriana) che la sorgenete del DVD pirata NON E' LA SALA ???
Copie troppo perfette e troppo tempestive.
Una mia amica che vive in Marocco mi parla di DVD con perfetta qualità audio-video, in lingua francese, che sono disponibili IN MAROCCO, prima dell'uscita nelle sale francesi?
E andiamo !!!!
Luca Bellomonte
No audience should be expected to pay too see what looks like a second-hand product.
Copie troppo perfette e troppo tempestive.
Una mia amica che vive in Marocco mi parla di DVD con perfetta qualità audio-video, in lingua francese, che sono disponibili IN MAROCCO, prima dell'uscita nelle sale francesi?
E andiamo !!!!
Luca Bellomonte
No audience should be expected to pay too see what looks like a second-hand product.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Loro contano anche su telecinema e proiezioni fatte apposta.
E poi ci rimettono tutti quanti.
Oggi, siamo quasi in tema, ho comprato dei DVD (superoffertona!).
Ho preso "The Island" e "Sin City". Il primo disco è di 6.80GB, il secondo 7.08GB. Su un massimo di 9GB e rotti.
Ho preso un vecchio Batman& Robin, video agghiacciante (I DVD Warner sono sempre una garanzia eh!) una compressione da schifo schifosissimo. Ok che si tratta di un vecchio disco, ma allora cosa ci guadagno rispetto ad un DVD pirata?
Ma chi è lo sfigato, per davvero? :evil::evil:
Diverso il caso de "Gli Incredibili" che per 10 euro mi offre ottima qualità e due dischi per la massima qualità del film e tanti extra interessanti.
Ma vado OT.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
E poi ci rimettono tutti quanti.
Oggi, siamo quasi in tema, ho comprato dei DVD (superoffertona!).
Ho preso "The Island" e "Sin City". Il primo disco è di 6.80GB, il secondo 7.08GB. Su un massimo di 9GB e rotti.
Ho preso un vecchio Batman& Robin, video agghiacciante (I DVD Warner sono sempre una garanzia eh!) una compressione da schifo schifosissimo. Ok che si tratta di un vecchio disco, ma allora cosa ci guadagno rispetto ad un DVD pirata?
Ma chi è lo sfigato, per davvero? :evil::evil:
Diverso il caso de "Gli Incredibili" che per 10 euro mi offre ottima qualità e due dischi per la massima qualità del film e tanti extra interessanti.
Ma vado OT.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Digital Cinema Mastering Engineer
- Messaggi: 855
- Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Ciao a tutti,
magari dico un'idiozia..però...se dovessi sovrapporre un tono di certa frequenza e in certa posizione per ogni copia, o modifico i cd del dts (stampando 600 dischi diversi, meno perchè non tutti sono attrezzati x dts), o modifico il timecode (ma allora stampo 600 copie diverse) e riscrivo il firmware...oppure (e io farei cosi) determino la posizione e/o la frequenza delle "pernacchie" in funzione del numero di copia, con una relazione matematica per esempio.
Mi spiego meglio. Supponiamo di avere la copia n°320, voglio 4 pernacchie alle posizioni : P1 = n°copia/1000 * lungheza film, P2 = n°copia/1000 * lungheza film + a ...ecc. Magari definendo i vari a,b,c in funzione del n° copia. Idem per la frequenza : F = f(n°copia).
In tal caso tutti i timecode e i dischi restano uguali. Mettiamo che ho modificato il firmware perchè sia in grado di "sommare" le pernacchie all'audio sua sponte, una volta ricevuta l'informazione del n°copia (se ho capito bene, sul timecode c'e' memorizzato un seriale cmq).
So che sembra laborioso...ma se non m'e' sfuggito nulla, forse è il metodo più rapido e meno costoso...
Sorry se sono stato prolisso.
FKB
FKB
magari dico un'idiozia..però...se dovessi sovrapporre un tono di certa frequenza e in certa posizione per ogni copia, o modifico i cd del dts (stampando 600 dischi diversi, meno perchè non tutti sono attrezzati x dts), o modifico il timecode (ma allora stampo 600 copie diverse) e riscrivo il firmware...oppure (e io farei cosi) determino la posizione e/o la frequenza delle "pernacchie" in funzione del numero di copia, con una relazione matematica per esempio.
Mi spiego meglio. Supponiamo di avere la copia n°320, voglio 4 pernacchie alle posizioni : P1 = n°copia/1000 * lungheza film, P2 = n°copia/1000 * lungheza film + a ...ecc. Magari definendo i vari a,b,c in funzione del n° copia. Idem per la frequenza : F = f(n°copia).
In tal caso tutti i timecode e i dischi restano uguali. Mettiamo che ho modificato il firmware perchè sia in grado di "sommare" le pernacchie all'audio sua sponte, una volta ricevuta l'informazione del n°copia (se ho capito bene, sul timecode c'e' memorizzato un seriale cmq).
So che sembra laborioso...ma se non m'e' sfuggito nulla, forse è il metodo più rapido e meno costoso...
Sorry se sono stato prolisso.
FKB
FKB
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
SI, comporta comunque un lavoro di stampa però...
Io, nella mia ignoranza sono convinto che se avessi copie stampate a regola d'arte come immagine e suono allora potrei definire veramente "sfigati" quelli che se le scaricano! Invece così siamo pari!
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
www.cinemalumiere.it
Io, nella mia ignoranza sono convinto che se avessi copie stampate a regola d'arte come immagine e suono allora potrei definire veramente "sfigati" quelli che se le scaricano! Invece così siamo pari!
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
www.cinemalumiere.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
kobram
anche io penso che sia così e infatti dicevo che probabilmente hanno aggiunto al timecode il numero copia in modo che il player possa intervenire in maniera personalizzata.
ma insomma, calcola che sono macchine del 1996, secondo me non è poi così immediato.
Sono convinto che questa modifica è parte del motivo del software versione 2.0 e motivo per cui molti hanno avuto impoissibilità di riprodurre i nuovi CD.
E questo per inserire una pernacchia?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
anche io penso che sia così e infatti dicevo che probabilmente hanno aggiunto al timecode il numero copia in modo che il player possa intervenire in maniera personalizzata.
ma insomma, calcola che sono macchine del 1996, secondo me non è poi così immediato.
Sono convinto che questa modifica è parte del motivo del software versione 2.0 e motivo per cui molti hanno avuto impoissibilità di riprodurre i nuovi CD.
E questo per inserire una pernacchia?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
due cose:
UNA: se nel time code del DTS è "scritto" il numero della copia, di quanti metri di pellicola ha bisogno il lettore per identificarla? se si mettesse un pezzetto di carta davanti alla lente per tutto il film, aspettando il TUT, ed un attimo prima che passi si libera la lente: il DTS dovrebbe accanciare ed in 30 cm di pellicola, se si è veloci anche meno, capirebbe che copia è e riprodurrebbe il suo, e solo suo, TUT personalizzato? mi sembra strano ma supponiamo che sia possibile...
DUE: che fine ha fatto quella patch di winamp per leggere i DTS? funziona ancora? Sapevo che i dischi nuovi non si possono mandare più in "play without time code" con il lettore. Perchè non provare ad ascoltarsi un DTS su PC e sentire cosa fa? magari la patch istallandosi crea un numero fantasioso della copia e due diversi dischi farebbero lo stesso effetto, allora si potrebbe ascoltare lo stesso disco su due PC diversi.
ciao
Lorenzo
UNA: se nel time code del DTS è "scritto" il numero della copia, di quanti metri di pellicola ha bisogno il lettore per identificarla? se si mettesse un pezzetto di carta davanti alla lente per tutto il film, aspettando il TUT, ed un attimo prima che passi si libera la lente: il DTS dovrebbe accanciare ed in 30 cm di pellicola, se si è veloci anche meno, capirebbe che copia è e riprodurrebbe il suo, e solo suo, TUT personalizzato? mi sembra strano ma supponiamo che sia possibile...
DUE: che fine ha fatto quella patch di winamp per leggere i DTS? funziona ancora? Sapevo che i dischi nuovi non si possono mandare più in "play without time code" con il lettore. Perchè non provare ad ascoltarsi un DTS su PC e sentire cosa fa? magari la patch istallandosi crea un numero fantasioso della copia e due diversi dischi farebbero lo stesso effetto, allora si potrebbe ascoltare lo stesso disco su due PC diversi.
ciao
Lorenzo
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Technicolor e Deluxe - Watermarking Antipirateria
Ciao Lorenzo
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro!
La DTS ha codificato i file da diverso tempo e il plugin per Winamp non funziona più. Ora i file sono passati da .AUE a .APX, secondo me qualcosa vuol dire.
Per il punto uno, penso che finché il DTS non ha ricevuto TUTTI i dati che servono dal timecode non consideri quel Timecode come valido. Del resto per eseguire deve ricevere il numero di serie e la posizione COME MINIMO, un numero copia sarebbe giusto un numeretto in più.
Il "tuut" uguale per tutti non ha senso, se davvero ci fosse nei CD allora sarebbe nei master e allora non ci sarebbe bisogno di fare i segni blu sulle copie.
Boh, è che far sì che il DTS sovrapponga un tono di frequenze diverse in un certo punto della copia mi pare un lavoro importante per un sistema banale come il DTS 6D...
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
In bocca al lupo per il tuo nuovo lavoro!

La DTS ha codificato i file da diverso tempo e il plugin per Winamp non funziona più. Ora i file sono passati da .AUE a .APX, secondo me qualcosa vuol dire.
Per il punto uno, penso che finché il DTS non ha ricevuto TUTTI i dati che servono dal timecode non consideri quel Timecode come valido. Del resto per eseguire deve ricevere il numero di serie e la posizione COME MINIMO, un numero copia sarebbe giusto un numeretto in più.
Il "tuut" uguale per tutti non ha senso, se davvero ci fosse nei CD allora sarebbe nei master e allora non ci sarebbe bisogno di fare i segni blu sulle copie.
Boh, è che far sì che il DTS sovrapponga un tono di frequenze diverse in un certo punto della copia mi pare un lavoro importante per un sistema banale come il DTS 6D...
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson