Anche se più volte a settimana riservo qualche minuto per il nostro forum, non effettuo login da parecchio... le occasioni per un mio intervento si affievoliscono ogni giorno di più poichè, il nuovo che avanza, che non voglio ignorare, non mi concede più voce in capitolo.
Oggi, casualmente, ho trovato questo filmato che, secondo me, può rendere benisimo l'idea di come si svolgesse, un tempo, la giornata lavorativa di un operatore cinematografico.
A me è sembrato interessante, ha riproposto ricordi e sensazioni, ed in tal senso, ho pensato di segnalarlo a chi fosse interessato.
http://youtu.be/txaRcg8_iVc
Un cordiale saluto ed i migliori auguri per il nuovo anno.
Luigi Allemandi
come eravamo...
-
- Utente 16mm
- Messaggi: 161
- Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
- Skype: Alphil54
- Località: Piemonte
come eravamo...
Luigi
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: come eravamo...
interessante, anche se non mi sento di appartenere molto a quel genere di mestiere 
Grazie per il link, ricorda che puoi linkare i link youtube direttamente nel post usando il tag youtube.

Grazie per il link, ricorda che puoi linkare i link youtube direttamente nel post usando il tag youtube.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: come eravamo...
Caro Luigi, quel mondo antico che tu ricordi, nelle piccole realtà di periferia, esiste ancora.
Magari non esiste più l'arco voltaico, ma tutto il resto c'è ancora
Guarda qui
http://cinemateatroitalia.altervista.or ... -noi-.html
quelle emozioni le rivivo ogni settimana
NerGia
Magari non esiste più l'arco voltaico, ma tutto il resto c'è ancora
Guarda qui
http://cinemateatroitalia.altervista.or ... -noi-.html
quelle emozioni le rivivo ogni settimana
NerGia
-
- Utente 16mm
- Messaggi: 161
- Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
- Skype: Alphil54
- Località: Piemonte
Re: come eravamo...
Antonio:
... e si.. il tag... non sono più abituato a postare e, con il portatilino, non l'ho neanche notato. La prossima volta...
NerGia
"il Cinema" è una malattia e, nella pluralità delle forme e patologie, chi se la becca non se la toglie... ( per me è addirittura congenita, visto che già mio nonno era un cinematografaro)
Buon Anno a tutti.
... e si.. il tag... non sono più abituato a postare e, con il portatilino, non l'ho neanche notato. La prossima volta...
NerGia
"il Cinema" è una malattia e, nella pluralità delle forme e patologie, chi se la becca non se la toglie... ( per me è addirittura congenita, visto che già mio nonno era un cinematografaro)
Buon Anno a tutti.
Luigi