Buona sera,
ho un grosso problema nel senso che non riesco a risolverlo:
ho 2 proiettori 16 mm. EIKI modello RT1 le frizioni dei bracci avvolgitori non lavorano bene ad un certo punto, quando il peso aumenta si fermano. Ho smontato il braccio per vedere il meccanismo frizione ed é cosí composto una puleggia che viene azionata da una cinghia di gomma, e poi a coprire la pulaggia un carter con al suo imterno del sughero molto compatto che a contatto con la puleggia fa da frizione. Il sughero é piuttosto consumato nel senso che ha del gioco. Ho provato a sostituire il sughero ma é molto difficile fare un cerchio perfetto, in modo che la frizione sia continua e non a scatti. cosa mi consigliate? altri materiali? Grazie.
Buona serata.
Ernesto
Frizione
-
- Utente 16mm
- Messaggi: 161
- Iscritto il: sab ago 14, 2004 3:14 pm
- Skype: Alphil54
- Località: Piemonte
Re: Frizione
Premetto che non mai visto il proiettore (nemmeno in foto), ma non avrei mai pensato al sughero come "materiale di attrito" in una frizione... prova a vedere su Film Tech nella sezione "manuali" e vedi se trovi apparecchi analoghi che ti possano aiutare..
Luigi
- Paoloz
- Utente 35mm
- Messaggi: 307
- Iscritto il: ven nov 11, 2005 7:41 am
- Skype: paolo.zambarbieri
- Località: Lombardia - Varese
- Contatta:
Re: Frizione
Prova con dei dischi in gomma , so trova in commercio della gomma sottile la tagli con un taglerino con una sagoma circolare.
Molti proiettori usano questo sistema per la frizione della bobina di recupero.
Dovrebbe funzionare.
Molti proiettori usano questo sistema per la frizione della bobina di recupero.
Dovrebbe funzionare.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: gio gen 15, 2009 10:11 pm
Re: Frizione
grazie per le risposte, sono riuscito con dei dischi di feltro.Paoloz ha scritto:Prova con dei dischi in gomma , so trova in commercio della gomma sottile la tagli con un taglerino con una sagoma circolare.
Molti proiettori usano questo sistema per la frizione della bobina di recupero.
Dovrebbe funzionare.