Tempo fa ero tornato all'attacco per il secondo pranzo proiezionisti.com, giustamente Mauro mi fece notare che il econdo pranzo sarebbe stato nel 2010, dato il fatto che il 2010 si sta avvicinando...... non è il caso di pensarci?????????
Ciao Gianmarco.
P.s.: questa è la volta buona che il sottoscritto sarà frustato a sangue
Spegni la scritta primo tempo, sai alla fine dell'anno che bolletta arriva- Massima dello zio.
Antò, credo che il secondo pranzo proiezionisti.com lo facciamo io, tu, Narrator e Stiv.
Gli unici che hanno scritto post.
Vabbè andremo noi quattro da Mc Donald's.
Ciao Gianmarco
Spegni la scritta primo tempo, sai alla fine dell'anno che bolletta arriva- Massima dello zio.
caspita.... mi rincresce...avrei partecipato volentieri, ovviamente se mi avessero concesso le eventuali ferie la ditta.... mi sarebbe piaciuto passare una giornata con persone che hanno le mie stesse passioni.... o che comunque sono nel mondo della creazione del cinema!!!!!
Secondo me è meglio farlo in Italia. Stiamo con i piedi per terra. Nel centro Italia, in Umbria o Toscana. E' da un po' che voglio anche proporre di comporre un inno dei proiezionisti, un canto, un lazzo, un epistazzo, insomma un qualcosa che inneggi al nostro sacrificio come ultima ruota del carro cinema. A Mantova ci sono stati 3 giorni di incontri FICE e proiezioni una dietro l'altra, non un ringraziamento per la sfaticata di noi proiezionisti. PROIEZIONISTI DI TUTTA ITALIA!!!!!: UNIAMOCI!!!!! Che comunque , beninteso, non è come lavorare in fabbrica o in miniera ma il tempo tolto agli affetti è sacrificio, questo intendo.
Bene, organizziamo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora, propongo pranzo tipico valtellinese.
Che ne pensate?
Io conosco un buon ristotante tra Morbegno ( zona ) e Sondrio.
Ciao Gianmarco.
Spegni la scritta primo tempo, sai alla fine dell'anno che bolletta arriva- Massima dello zio.