i "disturbi" dati dal 3d....

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

ragazzi girovagando su internet e cercando un cinema dove proiettano un film in 3d mi sono imbattuto in questo sito....

http://lospaziodiangelo.myblog.it/cinema-e-tv/

che ne pensate degli effetti che provoca il 3d? ne eravate a conoscenza? io sapevo che gli occhiali potevano essere pesanti e non tutti li gradiscono...ma gli altri mi mancavano....

Stefano

P.s spero di aver postato giusto l'indirizzo....non lo mai fatto...se ho sbagliato chiedo scusa e provvederò a imparare!!!!
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Gio »

Il link funziona :ok:

La nausea: un tecnico che conosco mi ha confessato di non riuscire - appunto - a sopportare più di una mezzoretta di visione. Quella dell'astigmatismo non la sapevo... però non sapevo - e mi lascia perplesso questo:
Per vedere un film in 3D ci vuole: uno schermo speciale ultrariflettente, molto grande e piuttosto vicino alla platea. Le poltrone devono essere su di un piano molto inclinato[???], per garantire una "quasi" equidistanza di tutti gli spettatori dallo schermo. [..] viene proiettato un doppio film, usando un proiettore speciale ad altissima risoluzione ed alta focale [???].
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non so cosa si possa intendere con alta focale, forse si intende alto refresh... Nemmeno io sapevo degli astigmatici, ma non ho mai sentito niente, forse non è cosa così comune sennò qualche avvertimento forse lo avrei letto, non so...

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

nandoplex
Utente 35mm
Messaggi: 1196
Iscritto il: dom mar 07, 2004 12:36 pm
Località: Liguria

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da nandoplex »

Parecchie delle cose scritte non corrispondono a verità: lo schermo non deve essere necessariamente ultrariflettente, a meno che non si utilizzi il passivo polarizzato.

Allo stesso modo, gli occhiali polarizzati sono solo una tipologia: Dolby usa un'evoluzione dell'anaglifico (rosso/blu) mentre XpanD, al momento l'unico sistema attivo, pilota una sorta di full black/full transparent sulle lenti a cristalli liquidi degli occhiali in dotazione.

La necessità di una platea molto inclinata deriva dal fatto che l'effetto 3D risente molto dell'ambiente circostante lo spettatore: se ho una persona davanti e ne vedo costantemente la testa, svanisce l'effetto 3D. Per questo, in sale con grandi inclinazioni la percezione del 3D è molto enfatizzata.

Per l'astigmatismo, vero.

Vero anche che in molti trovano l'effetto 3D terribilmente noioso. Sarà perché di film decenti in 3D non è che se ne vedano molti...

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Tutto vero.
Non ho visto grossi film in 3D, ricordo Robinson all'Arcadia e la cornice dello schermo mi limitava molto l'effetto perché chiaramente quella era fissa lì...

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

non saprei che dire non ho esperienze come spettatore... però posso dirvi una cosa...domani sera mi gusterò un film in 3d .... " mostri contro alieni"....
vi saprò dire come mi trovo.... e che cosa vedo e penso.... come sarà lo schermo.... e spero di riuscire a fare un giro in cabina di proiezione..... mi farebbe molto piacere....

ciao
Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

torno ora dalla serata cinema 3d------ devo dire un risultato molto buono....sono stato molto contento....e sorpreso...non mi sarei mai aspettato un risultato del genere... sembrava di toccare i personaggi oppure che ti venissero incontro i pezzi di materiale.... una sensazione strana ma molto gradevole...e molto paicevole....
devo dire che sono stato veramente contento!!!!!!

solo un consiglio...scegliere i posti a sedere centrati sia nela fila che nella sala... si vede meglio e effetti piu grandi...

Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

IlMalu84
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 05, 2009 9:15 pm
Skype: ilmalu84
Località: Lodi
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da IlMalu84 »

Io ricordo soltanto che una volta all'Arcadia ci hanno detto che è meglio stare il più vicini possibile allo schermo. Altro non so.

Per quanto riguarda l'astigmatismo bo, non saprei, cioè io sono astigmatico non grave e ho visto film in 3D senza problemi, l'unico volta che secondo me non c'è stata una buona tridimensionalità è stata alla visione di Nightmare Before Christmas, ma credo dipenda dalla qualità più che da un mio difetto visivo. Chi ha un astigmatismo grave non porta le lenti? Io credo di sì...
«La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.»

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

scusate una cosa ragazzi una piccola curiosità....l'effetto 3d.... se la luminosità è maggiore aumenta oppure resta sempre costante nonostante la luminosità? oppure l'effetto che si ottiene viene deciso nel momento della creazione del film e quindi resta invariato nonostante le caratteristiche di proiezione? per ottenere un effetto 3d migliore bisogna essere piu centrati possibile sia rispetto allo schermo che alla sala....giusto?
grazie

Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

IlMalu84
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 05, 2009 9:15 pm
Skype: ilmalu84
Località: Lodi
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da IlMalu84 »

So che ho appena detto di non aver mai avuto problemi con il 3d, però ieri sera effettivamente alla proiezione di "My bloody Valentine", alla fine, ci siamo veramente sentiti un po' provati. Girava la testa, parecchio.

Non so perché, a "Mostri vs Alieni" non era successo! Poi secondo me sfarfallava parecchio
E' possibile che sia la colpa degli occhiali? (cambiati, piccoli e fastidiosi da indossare sopra gli occhiali da vista, con la scritta XPAND che capeggiava sulla bacchetta).

sensazione: mal di mare. :)
«La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.»

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

In che cinema?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

IlMalu84
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 05, 2009 9:15 pm
Skype: ilmalu84
Località: Lodi
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da IlMalu84 »

All'Arcadia a Melzo (vado solo lì :p ) Sala Aria, ore 22.30
«La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.»

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Visto dalla cabina di proiezione (quindi con tutti i limiti del caso) ho visto anche io "sfarfallare" S.Valentino di Sangue a Bellinzago, ma la mia esperienza 3D è molto limitata... Però è una cosa che ho notato subito.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

IlMalu84
Messaggi: 19
Iscritto il: dom apr 05, 2009 9:15 pm
Skype: ilmalu84
Località: Lodi
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da IlMalu84 »

Non so che dire, guarda, comunque alla fine (eravamo in 5) ci siamo sentiti tutti un po' strani... non so.

Ma invece, io non ho ancora trovato una spiegazione chiara di come funzionano quei benedetti occhialini. ieri gli abbiamo dato un'occhiata, e sembrava che ci fosse dentro una pila nella bacchetta destra, è vero? Ho letto sul sito di Xpand ma il mio inglese è veramente terrificante.

Lì a bellinzago ci ho visto Bolt, senza particolari problemi, se non fosse che c'è sempre un casino infernale :)
«La mossa Kansas City è quando guardano a destra e tu vai a sinistra.»

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Se non mi sbaglio sono occhiali attivi, cioè la lente è un pannello LCD che si oscura ripetutamente per far passare solo l'immagine desiderata. Questo rispetto all'occhiale polarizzato ha il vantaggio di non richiedere la perfetta posizione della testa (la polarizzazione - e quindi l'oscuramento - varia con la rotazione) e di non dover cambiare lo schermo in quanto uno schermo tradizionale nel riflettere altererebbe la polarizzazione dell'immagine imposta da un polarizzatore posto di fronte al proiettore, limitando la separazione tra i due occhi.

Nell'occhiale c'è appunto una pila e un emettitore a infrarossi posto in cabina sincronizza il segnale per far cambiare lente all'occhiale quando il proiettore cambia frame.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

quando sono andato a vedere Mostri contro Alieni ho guardato bene gli occhialini che mi hanno dato... ma di batterie non ne avevano...
adesso appena riesco mi gusto San Valentino......e vedo che effetto mi fa.... comunque a me non è venuto nessun strano malessere..... se riesco provo a cambiare sala cosi vedo se noto qualcosa di diverso....

Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Mauro »

Ci sono vari sistemi per il 3d e l'XpanD (che usano a Melzo) utilizza occhialini attivi che quindi contengono una batteria.
I sistemi Real-D e Dolby utilizzano invece occhialini passivi, si vede che il cinema dove hai visto Mostri contro Alieni utilizza uno di questi due sistemi.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Robot
Messaggi: 17
Iscritto il: lun mag 04, 2009 12:29 pm

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Robot »

Ciao,
qualcuno sa perché all'Arcadia di Melzo non vengono ancora proiettati film 3D in sala Energia, ma solamente nelle altre sale?
Devono cambiare lo schermo della sala?

Ciao,
Robot

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Perché, s'è già detto, lo schermo di sala energia è troppo grande per il 3D! Non avresti sufficiente luminosità.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: i "disturbi" dati dal 3d....

Messaggio da 88stressato »

ieri mi sono andato a vedere "Coraline" in versione 3d in un cinema, dove viene proiettato con sistema xpand (gia quello con gli occhialini rossi)....
la mia opinione al riguardo, sinceramente non è che sia del tutto positiva.... l'effetto 3d c'era.... e non si discute.... ma non lo trovo particolarmente attirante dal punto di vista del pubblico....o meglio io preferisco un sistema 3d che mi crei un effetto che tenta di colpirmi (cioè che viene verso di me detto in parole povere), mentre ieri ho visto si l'effetto 3d ma si crea nella profondità..... l'immagine creata sembrava uscire da dietro lo schermo!!!!!
concordo comunque sul fatto che il sistema xpand usa degli occhialini abbastanza pesanti e un po fastidiosi, tentano a scendere (infatti una bambina si lamentava con la mamma per questo fatto), e comunque all'uscita avevo un senso do sballottamento e farfallio.....durato non poco...


un sistema 3d invece che non mi ha creato nessun tipo di problema è il Masterimage.... anche qua mi sono visto un film (san valentino di sangue) effetto 3d grandioso,,,,, il fucile sembrava arrivasse direttamente sul pubblico come anche le pietre, il piccone e il resto. come dicevo prima, appunto, questo sistema mi ha convinto di piu..... crea un effetto 3d piu coinvolgente per il pubblico (sei sempre in attesa di qualcosa che ti viene contro!!!). per quanto riguarda gli occhiali ...leggeri...stavano al loro posto.....non mi davano fastidio e all'uscita non mi hanno creato nessun problema!!!!!!

cè qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza?

ciao Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Rispondi