DOLBY CAT 868
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 11, 2017 8:02 pm
DOLBY CAT 868
Buongiorno, cerco remote control come da oggetto per cp 750 GRAZIE
Re: DOLBY CAT 868
Buonasera.
Non sapevo nemmeno esistesse un fader remote per il cp750, considerando che è totalmente gestibile a distanza tramite un pc e il software della Dolby.
Le consiglierei, a meno che non abbia esigenze specifiche, di provare a seguire questa strada.
Non sapevo nemmeno esistesse un fader remote per il cp750, considerando che è totalmente gestibile a distanza tramite un pc e il software della Dolby.
Le consiglierei, a meno che non abbia esigenze specifiche, di provare a seguire questa strada.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 11, 2017 8:02 pm
Re: DOLBY CAT 868
grazie per la risposta.
già lo facciamo ma ci bisognerebbe comunque poichè lo usiamo in uno studio dove non è possibile configurarlo con i mac
Grazie
già lo facciamo ma ci bisognerebbe comunque poichè lo usiamo in uno studio dove non è possibile configurarlo con i mac
Grazie
Re: DOLBY CAT 868
Ah ok!
Ti butto lì due idee:
- far girare una virtual machine su Mac per emulare Windows e installare il programma di controllo
- verificare se per Mac esiste qualcosa tipo Putty per poter mandare i comandi al dolby come stringhe di testo, ad esempio per il cambio volume cp750.sys.fader xx (con xx che può andare da 0 a 100)
Poi se trovate il remote control meglio ancora, ma temo non sia così facile trovarlo.
Ti butto lì due idee:
- far girare una virtual machine su Mac per emulare Windows e installare il programma di controllo
- verificare se per Mac esiste qualcosa tipo Putty per poter mandare i comandi al dolby come stringhe di testo, ad esempio per il cambio volume cp750.sys.fader xx (con xx che può andare da 0 a 100)
Poi se trovate il remote control meglio ancora, ma temo non sia così facile trovarlo.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: DOLBY CAT 868
Alternativamente un piccolo netbook Windows con sopra il programma di controllo del CP750. Ma capisco che avere il pomello del volume sarebbe piu' elegante.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- Elia Orselli
- Moderatore da Baskerville
- Messaggi: 1090
- Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
- Località: Imola, Bologna
- Contatta:
Re: DOLBY CAT 868
La cat. 868 è ancora a listino (anche perché funziona pure con cp850 e ims3000), ma penso che l'opzione PC dedicato sia comunque più economica. In alternativa si può usare un arduino ethernet con un encoder e un display per fare la stessa cosa, il codice non dovrebbe essere particolarmente complesso e non richiederebbe neppure un cablaggio dedicato, a differenza della cat originale.
Elia
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab nov 11, 2017 8:02 pm
Re: DOLBY CAT 868
Grazie mille a tutti per le risposte