Sony R515
Re: Sony R515
Oltre a caricare i DCP e le KDM via rete dalle sorgenti preimpostate (server mart, server deluxe, PC della cabina,... ) il server Sony xcts10 permette anche di caricarle dal pc/tablet con cui ci si sta connette da remoto, senza configurare nulla.
Se mi connetto al server del xcts10 da remoto, nella schermata library vedo anche una cartella chiamata PC local, che dal touch screen del server non si vede.
Di solito se visualizzando a destra la lista delle KDM e poi premendo la cartella pc local, mi si apre una comodissima cartella da cui selezionare dal pc che sto usando in quel momento la KDM da caricare.
Vorrei fare la stessa cosa con i DCP ma non ci sono mai riuscito, visualizzando la lista dei DCP a destra e premendo pc local mi fa caricare un file alla volta del DCP, in che ordine devo caricarli?
Qualcuno più esperto può aiutarmi?
Se mi connetto al server del xcts10 da remoto, nella schermata library vedo anche una cartella chiamata PC local, che dal touch screen del server non si vede.
Di solito se visualizzando a destra la lista delle KDM e poi premendo la cartella pc local, mi si apre una comodissima cartella da cui selezionare dal pc che sto usando in quel momento la KDM da caricare.
Vorrei fare la stessa cosa con i DCP ma non ci sono mai riuscito, visualizzando la lista dei DCP a destra e premendo pc local mi fa caricare un file alla volta del DCP, in che ordine devo caricarli?
Qualcuno più esperto può aiutarmi?
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Credo che tu debba caricare una intera cartella con dentro una CPL.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Si questo lo ho capito.
La finestra che si apre permette di caricare un solo file, poi se ne apre un altra per caricare il file successivo e così via...
Per colpa del protocollo http non si può caricare una cartella intera in un colpo solo, è come quando si caricano gli allegati con le web mail che si è costretti a caricarli uno alla volta.
Stando alle prime prove che ho fatto l'ordine di caricamento dei singoli file conta, prima di mettermi li a provare tutte le combinazioni provo a chiedere qui sul forum, magari qualcuno sa già come fare...

EDIT: Sul manuale non c'è scritto niente in merito
La finestra che si apre permette di caricare un solo file, poi se ne apre un altra per caricare il file successivo e così via...
Per colpa del protocollo http non si può caricare una cartella intera in un colpo solo, è come quando si caricano gli allegati con le web mail che si è costretti a caricarli uno alla volta.
Stando alle prime prove che ho fatto l'ordine di caricamento dei singoli file conta, prima di mettermi li a provare tutte le combinazioni provo a chiedere qui sul forum, magari qualcuno sa già come fare...


EDIT: Sul manuale non c'è scritto niente in merito

- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Giapponesi 
E' vero. Non saprei, partirei con i file piccoli PKL, Assetmap, CPL e poi gli altri.

E' vero. Non saprei, partirei con i file piccoli PKL, Assetmap, CPL e poi gli altri.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun feb 23, 2015 6:33 pm
Re: Sony R515
Scrivo qui per non creare un'altra discussione, l' applicazione sopra citata ( cp750 controller ) nel mio caso non funziona, ho messo un router tra Dolby e proiettore, ma il telefono non rileva nulla, c'è qualche impostazione particolare da modificare nel router / smartphone?
Re: Sony R515
Domanda: hai messo un router Wi-Fi vero?
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: lun feb 23, 2015 6:33 pm
Re: Sony R515
Si, sto facendo delle prove, è un modem router WiFi,
-
- Digital Cinema Mastering Engineer
- Messaggi: 855
- Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: Sony R515
Hai disabilitato il DHCP dal modem router wi fi? A te serve usarlo in pratica come access point, una volta configurata la rete Wi fi cui appoggiare lo smartphone, occorre ti assicuri non tenti di assegnare sua sponte indirizzi IP ... giusto un IP statico verso il tuo cell.
FKB
FKB
FKB
Re: Sony R515
Marca e il modello del router?
Prima di inserire un router in una rete con ip statici bisogna sempre configurarlo a mano.
Non è come a casa dove tutti i dispositivi hanno un client DHCP e puoi cambiare router ogni giorno senza avere problemi.
Prima di collegare il router dovresti:
- Assegnargli un indirizzo sulla stessa rete del proiettore e del cp750.
- Mettere mano alle configurazioni DHCP affinché non rilasci gli indirizzi del server e del cp750 ad altri, mente ai telefoni e ai portatili si.
- Selezionare wpa2 come protocollo di crittografia wireless.
- Inserire una chiave di crittografia molto lunga e fatta di caratteri casuali (quella che impropriamente viene chiamata password del wifi)
Prima di inserire un router in una rete con ip statici bisogna sempre configurarlo a mano.
Non è come a casa dove tutti i dispositivi hanno un client DHCP e puoi cambiare router ogni giorno senza avere problemi.
Prima di collegare il router dovresti:
- Assegnargli un indirizzo sulla stessa rete del proiettore e del cp750.
- Mettere mano alle configurazioni DHCP affinché non rilasci gli indirizzi del server e del cp750 ad altri, mente ai telefoni e ai portatili si.
- Selezionare wpa2 come protocollo di crittografia wireless.
- Inserire una chiave di crittografia molto lunga e fatta di caratteri casuali (quella che impropriamente viene chiamata password del wifi)
Re: Sony R515
Ciao a tutti,
Qualcuno saprebbe dirmi i codici delle ultime versioni del software dei server sony XCTs10 e del proiettore Sonysrx515?
In particolare ho notato che alcuni browser a meno di work-around particolari non supportano più il protocollo di crittografia utilizzato per connettersi al server volevo sapere se con gli ultimi aggiornamenti hanno risolto questo problemino.
Ciao, Grazie.
Qualcuno saprebbe dirmi i codici delle ultime versioni del software dei server sony XCTs10 e del proiettore Sonysrx515?
In particolare ho notato che alcuni browser a meno di work-around particolari non supportano più il protocollo di crittografia utilizzato per connettersi al server volevo sapere se con gli ultimi aggiornamenti hanno risolto questo problemino.
Ciao, Grazie.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Deve ancora uscire! 
Nel frattempo puoi usare Firefox disabilitando il controllo (su Chrome non si può disabilitare purtroppo)

Nel frattempo puoi usare Firefox disabilitando il controllo (su Chrome non si può disabilitare purtroppo)
Codice: Seleziona tutto
(1) In a new tab, type or paste about:config in the address bar and press Enter. Click the button promising to be careful.
(2) In the search box above the list, type or paste DHE and wait while the list is filtered
(3) Double-click the security.ssl3.dhe_rsa_aes_128_sha preference to switch it from true to false (disable Firefox from using this cipher)
(4) Double-click the security.ssl3.dhe_rsa_aes_256_sha preference to switch it from true to false (disable Firefox from using this cipher)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Per fabiooo.
Caricare un DCP da remoto tramite la connessione via browser al proiettore Sony è possibile e noi lo facciamo da un anno circa.
Purtroppo è una cosa che ci ha predisposto l' installatore e che non so di preciso come fare.
Quel che so è che è stata creata una cartella nella radice del disco C del pc e sono state fatte delle impostazioni sul proiettore entrando come utente super; mi sembra che si debba dire al proiettore dove sta la cartella e dare una serie di permessi.
Fatto questo nell' interfaccia dell' ingest oltre a PC local si troverà anche quella cartella e solo da quella si riesce a caricare i DCP.
Prova a parlarne al tuo installatore; se mi verrà in mente altro o se riuscirò a saperne di più lo comunicherò.
Caricare un DCP da remoto tramite la connessione via browser al proiettore Sony è possibile e noi lo facciamo da un anno circa.
Purtroppo è una cosa che ci ha predisposto l' installatore e che non so di preciso come fare.
Quel che so è che è stata creata una cartella nella radice del disco C del pc e sono state fatte delle impostazioni sul proiettore entrando come utente super; mi sembra che si debba dire al proiettore dove sta la cartella e dare una serie di permessi.
Fatto questo nell' interfaccia dell' ingest oltre a PC local si troverà anche quella cartella e solo da quella si riesce a caricare i DCP.
Prova a parlarne al tuo installatore; se mi verrà in mente altro o se riuscirò a saperne di più lo comunicherò.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
ziomaury
il problema evidenziato da fabio è un altro e compare con le ultime versioni di Chrome e Firefox che non si connettono più al proiettore.
il problema evidenziato da fabio è un altro e compare con le ultime versioni di Chrome e Firefox che non si connettono più al proiettore.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Grazie Antonio, sapevo di questi metodi ma speravo in un aggiornamento del server.
Grazie comunque ziomaury, anche noi abbiamo una cartella condivisa con il proiettore è molto comoda.
Grazie comunque ziomaury, anche noi abbiamo una cartella condivisa con il proiettore è molto comoda.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
l'aggiornamento sta arrivando 

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Mi pareva che fabiooo, oltre al problema con le ultime versioni di Chrome e Firefox, avesse anche il problema del poter selezionare la sola cartella del DCP per l' ingest da remoto; ha scritto infatti "Vorrei fare la stessa cosa con i DCP ma non ci sono mai riuscito, visualizzando la lista dei DCP a destra e premendo pc local mi fa caricare un file alla volta del DCP, in che ordine devo caricarli?"
Forse a mia volta non i sono spiegato bene; accedendo tramite browser al proiettore, nella sezione dove si fa l' ingest, sotto la "pc local" mi compare anche il nome della cartella predisposta sul pc e configurata sul proiettore dall' installatore.
Scegliendo quella posso selezionare la cartella di uno dei DCP che si trovano al suo interno e caricarlo, ne più ne meno come se facessi un normale ingest da usb o hd trovandomi fisicamente davanti al proiettore (quindi non sono costretto a caricare un file per volta).
Spero di non aver capito male o frainteso, nel caso chiedo venia.
Forse a mia volta non i sono spiegato bene; accedendo tramite browser al proiettore, nella sezione dove si fa l' ingest, sotto la "pc local" mi compare anche il nome della cartella predisposta sul pc e configurata sul proiettore dall' installatore.
Scegliendo quella posso selezionare la cartella di uno dei DCP che si trovano al suo interno e caricarlo, ne più ne meno come se facessi un normale ingest da usb o hd trovandomi fisicamente davanti al proiettore (quindi non sono costretto a caricare un file per volta).
Spero di non aver capito male o frainteso, nel caso chiedo venia.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
ah scusa, era un vecchio post. Questo e' uno dei casi dove un 'quote' aiuta! 
Se leggo bene il problema pero' non era tanto accedere al PC quanto caricare piu' file contemporaneamente, mi sbaglio?

Se leggo bene il problema pero' non era tanto accedere al PC quanto caricare piu' file contemporaneamente, mi sbaglio?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
SI.
Se nella sezione ingest scelgo come sorgente "PC local", selezionando la cartella di un DCP questa viene aperta e si visualizzano i file che ci sono all' interno, quindi si è costretti a caricare uno ad uno ogni singolo file del DCP.
Se invece, sempre nella sezione ingest, scelgo come sorgente la cartella creta e configurata (su pc e proiettore) dall' installatore, selezionando la cartella di un DCP questa non viene aperta, basta che clicco su "Ingest" e il tutto il DCP viene caricato in una volta sola.
Se nella sezione ingest scelgo come sorgente "PC local", selezionando la cartella di un DCP questa viene aperta e si visualizzano i file che ci sono all' interno, quindi si è costretti a caricare uno ad uno ogni singolo file del DCP.
Se invece, sempre nella sezione ingest, scelgo come sorgente la cartella creta e configurata (su pc e proiettore) dall' installatore, selezionando la cartella di un DCP questa non viene aperta, basta che clicco su "Ingest" e il tutto il DCP viene caricato in una volta sola.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
ah capisco.
Faro' una prova ma e' possibile che il tuo installatore ti abbia configurato un server FTP o una condivisione windows. Non credo che tu possa fare altrimenti specie sui proiettori.
Faro' una prova ma e' possibile che il tuo installatore ti abbia configurato un server FTP o una condivisione windows. Non credo che tu possa fare altrimenti specie sui proiettori.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Si quella che dice ziomaury è una condivisione di una cartella di windows, se si ha un utente con i permessi giusti è abbastanza semplice da impostare.
Anche noi accediamo a una cartella condivisa sul PC della cabina e via FTP al server MART.
Il mio problema era riferito al protocollo usato per crittografare le pagine HTTPS.
Ciao.
Anche noi accediamo a una cartella condivisa sul PC della cabina e via FTP al server MART.
Il mio problema era riferito al protocollo usato per crittografare le pagine HTTPS.
Ciao.