Pubblicità

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Buddafuori
Messaggi: 17
Iscritto il: gio ago 26, 2004 7:04 pm
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Buddafuori »

La nostra sala ha un contratto con la VIDEOWALL per la proiezione di uno o due minuti di spot al max prima della proiezione... Di solito su tre spot che vengono proiettati, uno è uno spot del consiglio dei ministri... Da tre settimane a questa parte è in programmazione nel blocco di spot, quello con i due ragazzi che fanno la roulette russa e cha alla fine la ragazza esplode un colpo...
Settimana scorsa durante la proiezione durante la proiezione di domenica pomeriggio di "mucche alla riscossa", dopo avere visto lo spot una mamma si alza e viene da noi a reclamare perchè non è uno spot adatto ai bambini... Noi gli abbiamo dato ragione, però gli abbiamo detto che purtroppo noi avendo filmato il contratto con la VIDEOWALL dobbiamo proiettare quello che ci manda...


Secondo voi è giusto proiettare tutto quello che ci spediscono, senza decidere se è adatto al tipo di spettatore che c'è in sala???

Ciao

Simo

nandoplex
Utente 35mm
Messaggi: 1196
Iscritto il: dom mar 07, 2004 12:36 pm
Località: Liguria

Pubblicità

Messaggio da nandoplex »

No che non è giusto! la Opus ci fa regolarmente togliere gli spot con immagini forti o quelli di bevande alcoliche dai film molto frequentati dai bambini. Inoltre, lo stesso inserzionista ha tutto l'interesse che il suo spot sia gradito, non il viceversa.

Secondo me, se avverti il tuo concessionario dell'accaduto, ti dirà di non proiettare lo spot quando fate film di un certo tipo.

Ciao
Nando

Dino microtecnica
Utente 35mm
Messaggi: 303
Iscritto il: sab ago 09, 2003 9:10 pm
Località: Veneto

Pubblicità

Messaggio da Dino microtecnica »

Anche noi abbiamo un contratto con la Videowall e abbiamo anche il suddetto spot ancora in programmazione, il nostro contratto è però valevole per le sole proiezioni del cineforum che sono rivolte a un pubblico dai 15 anni in su. Non viene fatta pubblicità nelle proiezioni della domenica pomeriggio. Per quanto mi riguarda non abbiamo mai avuto problemi con questa concessionaria: penso si tratti solamente di esporre il problema e magari di concordare una programmazione di spots differenziata in base al tipo di film.
Ciao

Dino -Cinema G. Verdi-

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Walter »

Scusate ma non vedo il problema: il suddetto spot è tranquillamente trasmesso in TV a qualunque ora. E' la solita storia, il pubblico rompe le scatole al cinema ma dalla TV si beve tutto!

ciao

W

WALTER - Cinema 'Al Parco'

nandoplex
Utente 35mm
Messaggi: 1196
Iscritto il: dom mar 07, 2004 12:36 pm
Località: Liguria

Pubblicità

Messaggio da nandoplex »

No, caro Walter:
il fatto che in TV si faccia una cosa sbagliata (anche se poi "bevuta" in silenzio dal pubblico) non giustifica che l'errore venga ereditato dal cinema.

E comunque, il messaggio cinematografico è, per nostra fortuna, molto più forte di quello televisivo.

Ciao
Nando

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Walter »

Nando non hai capito il significato del mio intervento...non intendo giustificare certi comportamenti perchè "autorizzati dalla TV", ma intendo dire che certa gente rompe le scatole da una parte e poi ai figli in Tv fa vedere quello che vuole!

Poi personalmente ritengo che quella mamma che si è lamentata per lo spot della roulette russa poteva tranquillamente evitare di lamentarsi, non lo ritengo uno spot non adatto a minorenni, non c'è nessuna immagine cruenta. Secondo me certi genitori con questa mentalità iperprotettiva verso i figli sono troppo esagerati!!! Vedremo come cresceranno!

Cmq con questi interventi non intendo innescare nessuna polemica, voglio solo condannare un po l'eccessivo perbenismo che se esagerato porta a risultati opposti a quelli voluti!

ciao ciao

Walter

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Pacc
Utente 35mm
Messaggi: 491
Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
Skype: matteo.pacchioni
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Pacc »

Sono d'accordo con Walter.
Quella mamma invece che alzarsi e lamentarsi poteva almeno provare a far capire al figlio il significato dello spot, dicendogli che quegli attori non si sparano veramente, e spiegandogli (con un linguaggio adeguato all'età del bambino, ovviamente) quali sono gli effetti della droga.

Ma certo, è molto più facile andarsi a lamentare con chi di dovere che affrontare un discorso serio e impegnato cercando di educare i figli... dico questo perchè quando posso mi occupo, come volontario, di animazione di bambini e ragazzi pre-adolescenti, e l'impressione generale degli ultimi anni è che dalle famiglie essi ricevano un'educazione sempre minore...
E in genere, a lamentarsi di più delle attività che si propongono sono proprio i genitori che più sembrano trascurare i loro figli; proprio quelli che magari li sistemano piazzandoli davanti alla tv tutto il giorno. Una tristezza... [:19]

Ciao

Pacc

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Walter »

Pacc, il mio pensiero è pienamente in linea col tuo!

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Marco Arcolin
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 26, 2004 12:52 am
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Marco Arcolin »

Walter, Pacc, avete dei pargoli? Scusate, ma non sono d'accordo con voi. A prescindere dal fatto che a casa, col telecomando, la TV si può spegnere o, al limite, cambiare canale, mentre al cinema non si può: ti becchi quello che c'é. Sono genitore e posso assicurarvi che l'educazione di un figlio è un vero casino... Uno cerca di evitare la TV violenta, i videogiochi "friggicervello", il "cibo" di McDonalds e quant'altro di nocivo può esserci al mondo... poi tuo figlio un giorno va a casa dell'amico con genitori "meno attenti" a certe cose, torna e ti chiede: "Pà, perché non ci facciamo la Plei?" Oppure torna da scuola e ti chiede: "Pà, stasera su Italia 1 c'é la prima TV dell'ultimo film di Van Damme: ce lo spariamo?" E tu cominci a farti delle domande: dove ho sbagliato? Cosa ho combinato? Anni e anni di attenzioni su certe cose e questo è il risultato? Un figlio scontento che vuole la Playstation e non vede l'ora di vedere come si spacca la faccia al cattivone di turno??? Ehi, mio figlio, per ora, non ha ancora avanzato richieste di questo tipo, ma so che accadrà: non vive in una campana di vetro (e meno male...), vive nel mondo che tutti conosciamo e come può uscire di casa, scivolare su una buccia di banana e scassarsi un braccio, così può capitare che vada a sbattere contro Doom 3, McDonalds o uno spot con dentro una roulette russa!

Credo che un po' più di attenzione da parte di chi trasmette la pubblicità al cine sia d'obbligo e fanno bene quei genitori che fanno notare la violenza di certi spot ai gestori. Certo, se poi se la prendono con loro, passano dalla parte del torto.

Ciao
--
M



"Talìa... talìa... 'U cinematòggrafo!!!"

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Walter »

Ragazzi, penso che stiamo andando un po al di fuori di quello che si propone questo forum di tecniche cinematografiche.
Penso che circa l'educazione dei figli potremmo discutere anni e non arrivare mai ad una conclusione (esistono migliaia di trattati psicologici in merito).
Quindi propongo di abbandonare qui la discussione (o spostarla sul forum di www.genitori.com:D:D:D) e di tornare alla domanda iniziale di buddafuori circa la possibilita di tagliare o meno questo spot!
cmq marco, non ho figli, ma spero di averne al piu presto!

ciao a tutti!



WALTER - Cinema 'Al Parco'

Marco Arcolin
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 26, 2004 12:52 am
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Marco Arcolin »

OK. Auguroni, allora... e figli màsculi!!! :)
Però www.genitori.com non esiste...:( mmmh... quasi quasi mi acquisto il dominio e metto in piedi un forum! ;)
--
M

"Talìa... talìa... 'U cinematòggrafo!!!"

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Gio »

Eh già, qui TUTTI avete ragione, da una parte o dall'altra (che poi, mi pare sia la stessa)

Hanno ragione le mamme che si lamentano, hanno ragione i papà come Marco e hanno ragione anche Pacc e Walter.

Secondo me, a ben guardare, il discorso è: ho uno spot che non è adatto ad un pubblico di bimbi e lo ho attaccato in testa ad un film che si riferisce proprio a loro come target. Ok. Proprietario_spot, sia esso Stato o privato, ha pagato Società_pubblicità per la diffusione dello spot e quest'ultima ha pagato amministrazione_cinematografo perché questo venga proiettato: abbiamo di fronte due contratti che sono, in questo caso, legati da un visto censura rilasciato da chi di dovere (e qui si ce ne sarebbe da dire...) che lo reputa "per tutti" (altrimenti non potrebbe essere proiettato)...

Ora, non per fare il negativo, ma la possibilità di toglierlo è puramente un gesto di consapevolezza di società_pubblicità ma, per quieto vivere, non lo so quale potrebbe essere il verdetto finale...

Non trovate?

Ah, giusto per appunto: odio la pubblicità, la tollero perché i soldi ci servono, ma, sinceramente ora sono arrivato a 12 min di spot e, + i TRL arrivo in media a 20 minuti... sono snervanti per me e credo, a maggior ragione, per il pubblico... e in 15-20 spot, quelli veramente fatti bene sono proprio pochi... ma questo è un discorso diverso...

Giovanni - Multisala Lumière

Pacc
Utente 35mm
Messaggi: 491
Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
Skype: matteo.pacchioni
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Pacc »

Come dice Walter, questo non è il forum adatto per discussioni sull'educazione genitori-figli. Mi permetto solo di fare una piccola precisazione, visto che qui sopra ho detto la mia: il mio era ed è un punto di vista "esterno", perchè appunto non ho dei figli, ma mi rendo conto di cosa voglia dire crescere un figlio e di quanto sia difficile. Quindi Marco hai tutta la mia comprensione. Ma purtroppo resto nella convinzione che non tutti i genitori siano così... chissà...
Comunque ammetto che è facile giudicare da fuori, mentre è ben più difficile farlo quando ci si trova in prima persona.


Tornando all'argomento della discussione, io sinceramente non mi ero posto il problema prima della lettura di questi thread. Come dice Gio, probabilmente dovrebbe essere qualcuno "a monte" nella distribuzione della pubblicità a dover sconsigliare di proiettare un certo spot davanti a certi film, non penso che questo debba spettare all'esercizio del cinema. Ben venga se poi alcuni contratti con le agenzie di pubblicità permettono agli esercenti di evitare la proiezione di certi spot ritenuti non adatti.

Per Gio: certo che 12 minuti di spot sono veramente una mazzata per il pubblico. Allucinante. Noi abbiamo il contratto con la Videowall (come diversa altra gente qui) e non abbiamo mai superato i 4 spot (3 minuti circa), anche se in teoria si potrebbe arrivare a un massimo di 7.

Ciao a tutti


Pacc

Avatar utente
Tobia
Utente 35mm
Messaggi: 1247
Iscritto il: mer nov 26, 2003 2:26 pm
Località: Vicenza

Pubblicità

Messaggio da Tobia »

Oro... noi abbiamo deciso di comperare un videoproiettore da collegare a lettore DVD anche per fare pubblicità statica (al posto dei classici vetrini) locale. Pensiamo di lasciarla tra 1/2 tempo e alla fine di ogni film, a mezze luci e senza sonoro. Solo immagini statiche.
Speriamo funzioni e sia più redditizza della VideoWall con cui anche noi abbiamo un contratto.

Ciao!

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Pubblicità

Messaggio da Mauro »

Tobia, se fossi in voi eviterei la pubblicità tra primo e secondo tempo; anche nella nostra sala i "capi" volevano che proiettassi immagini pubblicitarie statiche nell'intervallo ma mi sono sempre rifiutato per una forma di rispetto nei confronti del pubblico.
Già mi scoccia fare l'intervallo, ma con una macchina sola non possiamo fare altrimenti, figuriamoci poi se io spettatore devo sorbirmi pure la pubblicità.
Da noi la pubblicità parte prima del film accompagnata da sottofondo musicale mentre la gente piano piano entra in sala e si accomoda; quando il proiezionista arriva al cinema fa partire il dvd in loop e lo lascia girare fino all'inizio dello spettacolo.

Ciao

Mauro -CineTeatro Agorà-

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Gio »

12 min, il max è 14... ma c'è la locale, diapositive, in pratica, su pellicola con un audio che fa impallidire chiunque (dicono di essere in SR ma sono mixati da un bimbo di 3 anni di fronte ad una consolle - spero...)

Anch'io eviterei la pubblicità tra primo e seconto tempo: una pausa di qualche minuto può anche starci (io preferisco niente pause, specie da spettatore, poi son gusti...) a volte, è ben vista (sempre colpa della tv, che ogni 30 minuti ti permette di alzarti e farti un giro...) ma, se ci fai pubblicità allora scatta un interuttore della testolina (scatterebbe anche a me) che dice che l'intervallo non lo fai per la mia comodità o per questioni tecniche, ma solo per farci la pubblicità...

Giovanni - Multisala Lumière

Avatar utente
Tobia
Utente 35mm
Messaggi: 1247
Iscritto il: mer nov 26, 2003 2:26 pm
Località: Vicenza

Pubblicità

Messaggio da Tobia »

Il problema è che non posso proporre ad un commeriante pubblicità per 15min prima e 15 min dopo il film calcolando che noi facciamo solo 3 giorni di cinema (1 spettacolo venerdì, 2 al sabato e 3 o 4 la domenica ).
Però non avete tutti i torti. Noi facciamo sempre e cmq fine primo tempo di 5 min anche per far lavorare il bar.

Riconosco che il discorso
...che dice che l'intervallo non lo fai per la mia comodità o per questioni tecniche, ma solo per farci la pubblicità...
è valido...

ma c'è da far coincidere la bancarotta del nostro cinema parrocchiale con il piacere del pubblico e le possibilità del proiezionista!

Io avevo ipotizzato di trasmetterla anche tra 1° e 2° tempo perchè non c'è audio e le immagini sono statiche.
Bel dilemma!




<h3></h3>
Immagine Immagine Immagine
Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it


Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Pubblicità

Messaggio da Walter »

Mauro, perchè ti scoccia fare l'intervallo? Io la trovo una cosa comodissima per sgranchirsi le gambe, andare al bagno o a bere qualcosa senza bisogno di perdersi parte di film.
A me piace andare a vedere film in sale che propongono ancora l'intervallo....

WALTER - Cinema 'Al Parco'

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Pubblicità

Messaggio da Mauro »

Mi sembra di spezzare la continuità del film, infatti se posso lo evito...anche se poi il prete mi maledice perchè la gente non va al bar (che è quello dell'oratorio)!

Mauro -CineTeatro Agorà-

Pacc
Utente 35mm
Messaggi: 491
Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
Skype: matteo.pacchioni
Località: Lombardia

Pubblicità

Messaggio da Pacc »

Proprio ieri mi è arrivata la pubblicità nuova: sul foglio accompagnatorio c'è scritto ben in evidenza di non attaccare uno degli spot (non è quello incriminato in questa discussione, ma è di un prodotto commerciale) davanti a cartoni animati e/o film per bambini.
Che la Videowall abbia ricevuto diverse lamentele?

Mauro, Walter e Tobia:
anche a me non dispiace l'idea di avere 5 minuti di intervallo per sgranchirmi un po' le gambe e rilassarmi un attimo. Però vedo che i miei colleghi hanno pareri totalmente opposti, sostenendo che certi film vanno visti d'un fiato, senza interruzioni. Non posso dal loro tutti i torti, ma volete mettere vedersi un film da tre ore stando fermi lì seduti, magari con poco posto per le gambe? Quando mi alzo mi servono due ginocchia nuove [:211].
Poi in effetti la componente incasso-del-bar non è da sottovalutare, specie per le piccole realtà parrocchiali.
Ma la pubblicità durante l'intervallo proprio la trovo disgustosa [:19]

Ciao

Pacc

Rispondi