Ciao a tutti, sono un ragazzo di milano e
avrei bisogno di alcune informazioni per quanto riguarda l'esame per operatore cinematografico.
Sto preparando la parte teorica sul manuale ma non riesco a trovare cinema disposti a farmi anche solo guardare la parte pratica.
Ho paura di arrivare all'esame senza aver mai visto una cabina di proiezione. Come posso fare?
L'esame pratico è solo una formalità o è decisivo?
Poi è normale che la prefettura non mi sappia dare nessun tipo di informazioni sull'esame stesso?
Grazie a tutti
Ciao
Giovanni
esame operatore cinematografico
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: esame operatore cinematografico
Si' e' normale 
Se leggi un po' di discussioni nella sezione "patentino", abbiamo gia' discusso la cosa.

Se leggi un po' di discussioni nella sezione "patentino", abbiamo gia' discusso la cosa.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: esame operatore cinematografico
La parte pratica non è fondamentale nel senso che le prefetture sono a conoscenza del fatto che non tutti hanno avuto la disponibilità di fare pratica. Va da sé che la parte pratica dell'esame dovrebbe vertere su argomenti spiegati sui manuali (difficilmente ti chiederanno di disporre il film sui piatti, ma potrebbero chiederti come fare una giunta ad esempio).
(Inoltre, non impanicarti eccessivamente, a non tutti è dato il dono della perfezione: a me è capitato di mettere in macchina la pellicola con un riccio inferiore con troppa poca pancia, ma ciò mi è comunque valso il conseguimento del patentino. Gli esaminatori per primi sanno che la pratica è figlia della... pratica, quindi è ragionevolmente consentito, il piccolo errore)
Ti dirò che anch'io, a suo tempo, conservavo dei dubbi, ed ho quindi chiesto a tutte le sale del circondario di potermi far dare un'occhiata.
Devi avere la fortuna di incontrare un proiezionista disponibile. Continua a bussare alla porta, con preferenza per i cinema piccoli, vedrai che qualcuno si offrirà di aiutarti per la parte pratica.
Circa l'esame di Milano se fai un search sul forum troverai un sacco di informazioni e feedback sulle domande che han fatto all'esame. Tipo: non dimenticarti di studiare bene il 'residuo di corrente alternata'.
Oltre al manuale del sito, scarica anche il Gimondo Macellari che è il testo reso disponibile proprio dall'AGIS lombarda, utile per integrare meglio il tutto.
(Inoltre, non impanicarti eccessivamente, a non tutti è dato il dono della perfezione: a me è capitato di mettere in macchina la pellicola con un riccio inferiore con troppa poca pancia, ma ciò mi è comunque valso il conseguimento del patentino. Gli esaminatori per primi sanno che la pratica è figlia della... pratica, quindi è ragionevolmente consentito, il piccolo errore)
Ti dirò che anch'io, a suo tempo, conservavo dei dubbi, ed ho quindi chiesto a tutte le sale del circondario di potermi far dare un'occhiata.
Devi avere la fortuna di incontrare un proiezionista disponibile. Continua a bussare alla porta, con preferenza per i cinema piccoli, vedrai che qualcuno si offrirà di aiutarti per la parte pratica.
Circa l'esame di Milano se fai un search sul forum troverai un sacco di informazioni e feedback sulle domande che han fatto all'esame. Tipo: non dimenticarti di studiare bene il 'residuo di corrente alternata'.
Oltre al manuale del sito, scarica anche il Gimondo Macellari che è il testo reso disponibile proprio dall'AGIS lombarda, utile per integrare meglio il tutto.
apprendista