palma d'oro a Fahreneit 9/11
palma d'oro a Fahreneit 9/11
grandissimo Moore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mauro
--------------------------------------------------------------------
"Uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... be', insomma, gli è
girato il boccino... Be', sai, è diventato un po' strano... Insomma, ha
fatto una sciocchezzuola... Adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato
ai suoi aerei di venirvi a bombardare!"
Mauro
--------------------------------------------------------------------
"Uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... be', insomma, gli è
girato il boccino... Be', sai, è diventato un po' strano... Insomma, ha
fatto una sciocchezzuola... Adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato
ai suoi aerei di venirvi a bombardare!"
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Grande Moore, uomo che reputo estremamente intelligente e sagace e Grande la Giuria che lo ha premiato!
Non vedo l'ora di vedere il film!!!!!
Giovanni - Multisala Lumière
Non vedo l'ora di vedere il film!!!!!
Giovanni - Multisala Lumière
palma d'oro a Fahreneit 9/11
sembra un film fatto da Agnoletto
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Quindi Tarantino sarebbe un black block, visto che lo ha premiato a Cannes?
Comunque penso che debba intervenire un moderatore...
Nando
Comunque penso che debba intervenire un moderatore...
Nando
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Non voglio giudicare i contenuti o la veridicità di tutto quello che dice quel film, quello che non riesco a sopportare è proprio che venga chiamato FILM!
Ragazzi, quello ha preso per il **** tutti quelli che sono e andranno al cinema a dargli dei soldi! Ma vi rendete conto?
George Luca & C. fanno i miliardi con dei FILM...ma ci si fanno anche il **** sopra a farli...questo qui invece cosa ha fatto? Ha montato insieme una serie di spezzoni registrati alla TV, ci ha messo il suo commento...ed eccolo a fare i soldi!
Ripeto, indipendentemente da quello che dice, anche se avesse elogiato Bush e infangato Kerry o chiunque altro...quello non è un regista, quello non è un film...meditate gente...meditate...
Luca
http://www.multisala.com
Ragazzi, quello ha preso per il **** tutti quelli che sono e andranno al cinema a dargli dei soldi! Ma vi rendete conto?
George Luca & C. fanno i miliardi con dei FILM...ma ci si fanno anche il **** sopra a farli...questo qui invece cosa ha fatto? Ha montato insieme una serie di spezzoni registrati alla TV, ci ha messo il suo commento...ed eccolo a fare i soldi!
Ripeto, indipendentemente da quello che dice, anche se avesse elogiato Bush e infangato Kerry o chiunque altro...quello non è un regista, quello non è un film...meditate gente...meditate...
Luca
http://www.multisala.com
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Beh, allora saranno cretini la giuria di Cannes e quella degli Oscar, che lo hanno premiato. E sarò ******* anch'io (ma mi va benissimo di fare compagnia a Tarantino!) che lo reputo uno dei pochi per i quali valga la pena andare al cinema. Perché, medita tu, Luca, Moore FA grandissimo cinema: la fuga di Charlton Heston in campo lungo in "Bowling" è un inno al significato del silenzio, così come l'effetto comico che riesce a cogliere in parti drammatiche di "Farehneit" (penso a Bush nell'aula davanti agli scolari).
Però, tu dici una cosa vera: fa cinema montando spezzoni altrui! non è un peccato, il montaggio E' il cinema, lo dicono tutti i teorici, da Dziga Vertov a Bazin a Metz, per citare solo i più noti.
Francamente, io mi sentirei molto più preso per i fondelli se avessi pagato per vedere "phantom menace".
E comunque, mi stupisco sempre di più dell'integralismo delle persone: come puoi, Luca, giudicare in questo modo uno che è stato premiato da mezzo mondo, compreso l'estabilishment hollywoodiano? Comprendo che non ti piaccia, ma dire che chi ha pagato è stato preso per il ..., o invitare la gente a "meditare", significa offendere profondamente chi quel film ha visto e a cui, magari, è addirittura piaciuto!
Se non riesci a sopportare che venga chiamato film, fattene una ragione, è un ottimo film a detta di tantissime persone (tra cui, ripeto, Tarantino); anche io non riesco a sopportare che quelli con la Bellucci o di Neri Parenti si chiamino film, ma non per questo inveisco contro quelli che pagano per vederli né li invito a cercare di usare di più il cervello (il "meditate" va bene se lo usa ironicamente Arbore per pubblicizzare una birra, altrimenti diventa un atto di superiorità difficilmente tollerabile).
Ciao
Nando
Però, tu dici una cosa vera: fa cinema montando spezzoni altrui! non è un peccato, il montaggio E' il cinema, lo dicono tutti i teorici, da Dziga Vertov a Bazin a Metz, per citare solo i più noti.
Francamente, io mi sentirei molto più preso per i fondelli se avessi pagato per vedere "phantom menace".
E comunque, mi stupisco sempre di più dell'integralismo delle persone: come puoi, Luca, giudicare in questo modo uno che è stato premiato da mezzo mondo, compreso l'estabilishment hollywoodiano? Comprendo che non ti piaccia, ma dire che chi ha pagato è stato preso per il ..., o invitare la gente a "meditare", significa offendere profondamente chi quel film ha visto e a cui, magari, è addirittura piaciuto!
Se non riesci a sopportare che venga chiamato film, fattene una ragione, è un ottimo film a detta di tantissime persone (tra cui, ripeto, Tarantino); anche io non riesco a sopportare che quelli con la Bellucci o di Neri Parenti si chiamino film, ma non per questo inveisco contro quelli che pagano per vederli né li invito a cercare di usare di più il cervello (il "meditate" va bene se lo usa ironicamente Arbore per pubblicizzare una birra, altrimenti diventa un atto di superiorità difficilmente tollerabile).
Ciao
Nando
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Solo alcune precisazioni...non volevo offendere nessuno, e il "meditate" non voleva assolutamente dimostrare superiorità mia, o stupidità di chi "non medita", quindi chiedo scusa se sono stato frainteso in tal senso.
Aggiungo poi che non voglio assolutamente giudicare Moore in toto, ma solo per Fahrenheit, non so nemmeno se abbia fatto altri film e se quelli siano validi, quindi non mi pronuncio su quello.
Detto questo, non voglio offendere, e non discuto, a chi il film è piaciuto, per carità, ognuno è liberissimo di apprezzarlo, ma rimango con la convinzione che non è un film, montare qualche spezzone, mi dispiace ma non è cinema, e credo (magari mi sbaglierò...) che il 90% di quelli che l'hanno apprezzato l'abbia fatto solo per quello che dice contro Bush, che magari è vero, magari è tutto inventato...io sinceramente non lo so e non mi interessa...ma chi lo sa? Io sono totalmente estraneo ad ogni tipo di politica, italiana o estera, quindi non ne so nulla, mi pongo solo il dubbio...e comunque, il cinema è cinema, non politica...secondo me.
Luca
http://www.multisala.com
Aggiungo poi che non voglio assolutamente giudicare Moore in toto, ma solo per Fahrenheit, non so nemmeno se abbia fatto altri film e se quelli siano validi, quindi non mi pronuncio su quello.
Detto questo, non voglio offendere, e non discuto, a chi il film è piaciuto, per carità, ognuno è liberissimo di apprezzarlo, ma rimango con la convinzione che non è un film, montare qualche spezzone, mi dispiace ma non è cinema, e credo (magari mi sbaglierò...) che il 90% di quelli che l'hanno apprezzato l'abbia fatto solo per quello che dice contro Bush, che magari è vero, magari è tutto inventato...io sinceramente non lo so e non mi interessa...ma chi lo sa? Io sono totalmente estraneo ad ogni tipo di politica, italiana o estera, quindi non ne so nulla, mi pongo solo il dubbio...e comunque, il cinema è cinema, non politica...secondo me.
Luca
http://www.multisala.com
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Beh, sai, Luca, il cinema è arte (quando raramente lo è), quindi non si può imbrigliare l'estro creativo: pensa a cosa sarebbe Picasso senza "Guernica", o Oesterheld senza "Eternauta", o Rosi senza "Le mani sulla città", o Rushdie senza "Versetti satanici", e così via.
Esiste il cinema impegnato e il cinema del disimpegno, d'altra parte, il primo film di Lucas (che tu citi) è un film molto Orwelliano, quindi molto politico, e si intitola... "THX 1138" (per quei pochi che non conoscono l'origine della celeberrima sigla!)
Abbiamo compreso che non ti piacciono i film fatti di spezzoni montati (odierai Blob, l'unica trasmissione per cui mi viene voglia di comprare una TV!) ma accetta che molti lo considerino cinema e che a molti piaccia (tra questi, Emmanuelle Beart, Tsui Hark, Jerry Schatzberg, Kathleen Turner e Quentin Tarantino, la giuria di Cannes 2004).
Ciao
Nando
Esiste il cinema impegnato e il cinema del disimpegno, d'altra parte, il primo film di Lucas (che tu citi) è un film molto Orwelliano, quindi molto politico, e si intitola... "THX 1138" (per quei pochi che non conoscono l'origine della celeberrima sigla!)
Abbiamo compreso che non ti piacciono i film fatti di spezzoni montati (odierai Blob, l'unica trasmissione per cui mi viene voglia di comprare una TV!) ma accetta che molti lo considerino cinema e che a molti piaccia (tra questi, Emmanuelle Beart, Tsui Hark, Jerry Schatzberg, Kathleen Turner e Quentin Tarantino, la giuria di Cannes 2004).
Ciao
Nando
palma d'oro a Fahreneit 9/11
nando secondo me sei esagerato su alcune cose. Io dico che lo stile è quello di Agnoletto.
Non penso di aver detto niente da moderare. Tu che dici?
Il film è estremamente di parte, per questo l'ho paragonato ad Agnoletto. Il che va bene. Anche TG4 è di parte, che lo guarda deve saperlo anche chi guarda Blob sa che è di parte. E va bene. Chi va a vedere Fahrenheit sa che andrà a vedere un certo tipo di opinione e personalmente andrei anche se la pensassi in altro modo. Poi devi essere ogni persona a trarre le proprie conclusioni.
E secondo me è proprio l'effetto voluto quello che diventi un film di parte. Io penso che questo sia più un documentario, BlackWitch Proj è un film di cacca per me, ma lo stile è insolito. Anche Moore fa film insoliti, e a me piace l'idea.
Bowling mi è piaciuto molto, lo stile è unico. Voglio dire:
se vai a vedere un film di Vanzina sai cosa ti devi aspettare, lo stesso con un film di moore (nn voglio paragonarli per carità!). Sai che vedrai una serie di pezzi di filmati, ordinati per dare credito a qualche tesi.
Io penso che l'unica cosa che si potrebbe sbagliare è quella di giudicare il film solo per quello che dice. Con un film del gener si deve discernere l'idea politica dal film. Altrimenti si va a discutere solo di un idea politica... e quello è territorio minato!!!
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
Se consideri Agnoletto un Black Block si, ma allora ci stiamo fraintendendo.Quindi Tarantino sarebbe un black block, visto che lo ha premiato a Cannes?
Comunque penso che debba intervenire un moderatore...
Non penso di aver detto niente da moderare. Tu che dici?
Il film è estremamente di parte, per questo l'ho paragonato ad Agnoletto. Il che va bene. Anche TG4 è di parte, che lo guarda deve saperlo anche chi guarda Blob sa che è di parte. E va bene. Chi va a vedere Fahrenheit sa che andrà a vedere un certo tipo di opinione e personalmente andrei anche se la pensassi in altro modo. Poi devi essere ogni persona a trarre le proprie conclusioni.
E secondo me è proprio l'effetto voluto quello che diventi un film di parte. Io penso che questo sia più un documentario, BlackWitch Proj è un film di cacca per me, ma lo stile è insolito. Anche Moore fa film insoliti, e a me piace l'idea.
Bowling mi è piaciuto molto, lo stile è unico. Voglio dire:
se vai a vedere un film di Vanzina sai cosa ti devi aspettare, lo stesso con un film di moore (nn voglio paragonarli per carità!). Sai che vedrai una serie di pezzi di filmati, ordinati per dare credito a qualche tesi.
Io penso che l'unica cosa che si potrebbe sbagliare è quella di giudicare il film solo per quello che dice. Con un film del gener si deve discernere l'idea politica dal film. Altrimenti si va a discutere solo di un idea politica... e quello è territorio minato!!!
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Sono d'accordo su quanto scrivi, in particolare sul distinguere tra forma e contenuto.
Continuo però a ritenere che, nonostante il molto buon senso di noi proiezionisti, sarebbe bene non affrontare temi con rilievo politico al di fuori delle sedi opportune.
Ciao
Nando
Continuo però a ritenere che, nonostante il molto buon senso di noi proiezionisti, sarebbe bene non affrontare temi con rilievo politico al di fuori delle sedi opportune.
Ciao
Nando
palma d'oro a Fahreneit 9/11
si, beh. Sono cautamente d'accordo. Non penso che si debba censurare ogni tipo di digressione politica, l'importante è che rimanga una questione civile e soprattutto una discussione. Il che è molto difficile quando ci si impiglia su questioni politiche. Queste infatti ci toccano così nel vivo che ci fanno scaldare!
Quindi non vedo la politica come uno spauracchio. Ma in questo caso mi è piaciuta la discussione sul tipo di film. Vedere come ad alcuni piaccia un film tipo documentario e come alcuni non considerino questo un film.
E' come parlare di Guccini. Secondo me è un grande cantautore, anche se penso che abbia una visione politica un po' minimalista. Quindi apprezzo la sua musica, questa mi fa riflettere. Ma poi mi tengo la mia idea (o la cambio se mi ha convinto). Sulla forma invece mi sembra come DeAndrè, c'è chi dice che non è un cantante. Certe canzoni sono poesie con base musicale... quindi nn sono canzoni. Io invece lo trovo geniale (sono pt di vista)
Io li vedo così i film di Moore. Anche se rispetto l'opinione di Luca che probabilmente avrà visto solo quel film di Moore e si aspettava un film in senso canonico (e non qualcosa come uno speciale del TG5 che è lo stile di Moore).
E cmq Luca ti consiglio di veder "Bowling for Colombine", non ti aspettare una storia... ma cmq ne vale la pena!
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
Quindi non vedo la politica come uno spauracchio. Ma in questo caso mi è piaciuta la discussione sul tipo di film. Vedere come ad alcuni piaccia un film tipo documentario e come alcuni non considerino questo un film.
E' come parlare di Guccini. Secondo me è un grande cantautore, anche se penso che abbia una visione politica un po' minimalista. Quindi apprezzo la sua musica, questa mi fa riflettere. Ma poi mi tengo la mia idea (o la cambio se mi ha convinto). Sulla forma invece mi sembra come DeAndrè, c'è chi dice che non è un cantante. Certe canzoni sono poesie con base musicale... quindi nn sono canzoni. Io invece lo trovo geniale (sono pt di vista)
Io li vedo così i film di Moore. Anche se rispetto l'opinione di Luca che probabilmente avrà visto solo quel film di Moore e si aspettava un film in senso canonico (e non qualcosa come uno speciale del TG5 che è lo stile di Moore).
E cmq Luca ti consiglio di veder "Bowling for Colombine", non ti aspettare una storia... ma cmq ne vale la pena!
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
palma d'oro a Fahreneit 9/11
tobiascapin: "Con un film del gener si deve discernere l'idea politica dal film."
Perchè...cos'altro è, il film di Moore? Non è politica, solo politica?
Ah, ho visto Bowling a columbine, e mi è piaciuto, se così si può dire...ti fa pensare parecchio a come "siamo messi oggi", ma non ci vedo un gran nesso con Fahrenheit, boh...
Luca
http://www.multisala.com
Perchè...cos'altro è, il film di Moore? Non è politica, solo politica?
Ah, ho visto Bowling a columbine, e mi è piaciuto, se così si può dire...ti fa pensare parecchio a come "siamo messi oggi", ma non ci vedo un gran nesso con Fahrenheit, boh...
Luca
http://www.multisala.com
palma d'oro a Fahreneit 9/11
intendevo che se descrivi il film in base all'idea politica sarà direttamente sottomessa alla TUA idea politica. Voglio dire se sei d'accordo allora: Grand film bellissimo stupendo se sei contro dirai: Non è un film, fa schifo ecc. ecc.
Io invece volevo punta su un giudizio sul tipo di film, sull'emozione che crea sulle sensazioni che da al di fuori dell'idea politica.
Secondo me Bowling è montato molto bene, non è un lavoro da effetti speciali, è molto semplice, potrebbero averlo fatto a casa di Moore con 2 videoregistratori, ma l'effetto è coinvolgente anzi angosciante...
Certo se sei un patito di armi allora lasciarai perdere tutto questo e dirai che il film fa schifo, ma è riduttivo non credi?
Ah, un'ultima cosa. Luca dalla foto nell'avatar ammigli all'On. Maroni!
Ciao!
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
Io invece volevo punta su un giudizio sul tipo di film, sull'emozione che crea sulle sensazioni che da al di fuori dell'idea politica.
Secondo me Bowling è montato molto bene, non è un lavoro da effetti speciali, è molto semplice, potrebbero averlo fatto a casa di Moore con 2 videoregistratori, ma l'effetto è coinvolgente anzi angosciante...
Certo se sei un patito di armi allora lasciarai perdere tutto questo e dirai che il film fa schifo, ma è riduttivo non credi?
Ah, un'ultima cosa. Luca dalla foto nell'avatar ammigli all'On. Maroni!
Ciao!
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 491
- Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
- Skype: matteo.pacchioni
- Località: Lombardia
palma d'oro a Fahreneit 9/11
AHAHAH! [:246] Tobia, adesso che me lo fai notare, nella foto in effetti una somiglianza ci potrebbe anche stare. Ma ti assicuro che dal vivo non ci azzecca niente, sono completamente diversi... molto meglio Maroni [:2]
Pacc
Pacc
palma d'oro a Fahreneit 9/11
Oddio...è proprio giunta l'ora di cambiare Avatar...ma cavolo, bisogna aspettare l'approvazione.....argh...Antonio, attendo con ansia
)

palma d'oro a Fahreneit 9/11
Luca se ti guardo bene direi di no, ma da una prima analisi...
Ah, tanto per dire.
Hanno bocciato The Passion e Fahreneit 9/11 per il Golden Globe (si scrive così?).
Il primo nn è in inglese e il secondo è considerato documentario.
Non commento, l'ho solo sentito per radio.
Ciao
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
Ah, tanto per dire.
Hanno bocciato The Passion e Fahreneit 9/11 per il Golden Globe (si scrive così?).
Il primo nn è in inglese e il secondo è considerato documentario.
Non commento, l'ho solo sentito per radio.
Ciao
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
palma d'oro a Fahreneit 9/11
The Passion non è stato escluso, semplicemente verrà giudicato nella categoria "miglior film straniero" (e in tutte le altre in cui non è necessaria la lingua madre inglese) poiché è parlato in aramaico.Messaggio inserito da tobiascapin
Hanno bocciato The Passion e Fahreneit 9/11 per il Golden Globe (si scrive così?).
Il primo nn è in inglese e il secondo è considerato documentario.
http://cinema.lospettacolo.it/articolo. ... d&id=37241
Ciao,
Daniele --- Free your mind
palma d'oro a Fahreneit 9/11
hai ragione...
lamentiamoci con Radio24 e le cazzate che dice!
<h3></h3>

Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it
lamentiamoci con Radio24 e le cazzate che dice!
<h3></h3>



Cinema Araceli - Vicenza - http://www.settembrearaceli.it