Perché non esiste solo Peppino Tornatore.
Non so voi, ma il sottoscritto, quando vede dei film che omaggiano l'ultimissima fase della lunga catena cinematografica, si entusiasma di far parte (per certi versi) di questa grande famiglia, e mi bullo

Inizio io, sperando che qualcun altro partecipi e aggiorni la lista.
Link a wikipedia e al poster promozionale.
Così su due piedi mi viene in mente:
'Goodbye, Dragon Inn' di Tsai Ming-liang
http://en.wikipedia.org/wiki/Goodbye,_Dragon_Inn

'Generazione 1000 euro', di Massimo Venier
http://it.wikipedia.org/wiki/Generazion ... uro_(film)

*Il personaggio interpretato da Francesco Mandelli è un giovane proiezionista, e ci sono alcune scene all'interno della cabina del cinema in cui lavora dove discute della condizione del precariato.
'Bastardi senza gloria', di Quentin Tarantino
http://en.wikipedia.org/wiki/Inglourious_Basterds

'Nel corso del tempo' di Wim Wenders
http://en.wikipedia.org/wiki/Kings_of_the_Road

'Il proiezionista' di Andrei Konchalovsky
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Inner_ ... 1991_film)
