OCCHIALI 3D: UNA MONTATURA ORRIBILE
1) I numeri del cinema in Italia da molto tempo non erano così belli:
alla data del 15 marzo, gli spettatori sono in aumento del 30% sul
2009. Merito di questo positivo andamento va, oltre che ad alcuni
film italiani, ai film in 3D che hanno raccolto un particolare
gradimento del pubblico. Sono quasi quindici milioni gli spettatori
che hanno fino a oggi affollato le circa 500 sale 3D italiane: 7,5
milioni nel 2009 e oltre 7 milioni nei primi mesi del 2010.
Pochissime e trascurabili le segnalazioni di inconvenienti e non ci
risulta che nessuno di questi spettatori abbia riportato patologie
accertate, derivanti dalla visione di un film 3D. E in tutto il resto del
mondo molte centinaia di milioni di persone hanno fino ad oggi
assistito a proiezioni 3D senza che sia noto alcun problema.
2) In questa positiva e pacifica situazione scoppia la “bomba” occhiali
3D sulla base di un’allarmistica denuncia di una associazione di
consumatori che, anche sfruttando l’emotività mediaticamente
alimentata da un caso non accertato, non documentato e per certi
aspetti piuttosto originale, si appella al ministero della Salute per
imporre, senza alcuna ricognizione scientifica, una serie di
stringenti divieti che renderebbero praticamente impossibile l’uso
degli occhiali 3D (ne è stato chiesto il divieto ai minori di 14 anni e
si vorrebbe imporre un intervallo di almeno 10 minuti per ogni ora di
proiezione 3D). Un accanimento particolare viene riservato agli
occhiali riutilizzabili.
3) Il ministero della Salute, a sua volta, in un primo momento, in data
24 febbraio, emana una circolare con la quale dispone che le Asl si
facciano carico di approvare le procedure di disinfezione degli
occhiali 3D, alle quali l’esercizio si attiene. Solo successivamente,
sotto una forte pressione allarmistica, generata dalle accuse citate, il
Consiglio Superiore di Sanità emana, in data 2 marzo, un parere che
sembra basato sull’esame di tecnologie sorpassate e non
rispondenti a quelle attualmente applicate (es. uso del doppio
proiettore, che oggi non esiste più; uso di occhiali polarizzati
“lineari”, mentre oggi sono in gran parte “circolari” o non
polarizzati). Sulla base di questo parere, il Consiglio chiede che le
proiezioni 3D siano sconsigliate ai minori di anni 6, che l’uso degli
occhiali 3D sia limitato nel tempo per tutti e che siano privilegiati gli
occhiali monouso. Ciò premesso, il Consiglio Superiore dichiara che
non sussistono controindicazioni cliniche all’uso degli occhiali 3D,
purché usati per un moderato periodo di tempo.
4) Il ministero della Salute, senza ascoltare le rappresentanze
dell’industria cinematografica e senza consultare le industrie
tecniche emana in data 17 marzo una circolare con la quale dispone
che il pubblico del cinema sia informato che le proiezioni 3D sono
sconsigliate ai minori di anni 6, e che gli adulti debbono usare gli
occhiali 3D per un periodo non superiore alla durata di uno
spettacolo, “compreso l’intervallo”. Inoltre, il ministero ricorda il
parere del Consiglio Superiore sulla preferenza per gli occhiali 3D
monouso e, senza nulla stabilire in materia, si riserva di intervenire
con eventuali ulteriori disposizioni.
A sua volta l’industria cinematografica, senza attendere sollecitazioni,
aveva già provveduto a:
1) disporre accurate procedure di disinfezione degli occhiali 3D
riutilizzabili al termine di ogni proiezione, che sono approvate da
alcune Asl competenti, e che utilizzano specifici prodotti a garanzia
dell’eliminazione di ogni microbo patogeno;
2) avvisare il pubblico che gli occhiali 3D sono sconsigliati per i
bambini piccoli, che quelli riutilizzabili sono soggetti a disinfezione, e
che nessun tipo di occhiale 3D va utilizzato al di fuori dell’ambito della
proiezione (es. come occhiale da sole);
3) Consultare qualificati esperti oftalmologi nazionali e
internazionali, i quali confermano che, seguendo le procedure previste,
l’uso degli occhiali 3D di qualunque tipo non è dannoso e che al più
può mettere in evidenza patologie già esistenti o latenti.
Fin qui i fatti fino a ieri. Sulla base di tutto ciò, l’industria
cinematografica annuncia che:
1) si atterrà alle disposizioni emesse dal ministero della Salute in
materia di avviso agli spettatori sul fatto che l’uso degli occhiali 3D
è controindicato sotto i 6 anni di età e che per gli adulti è
sconsigliato l’uso continuativo per una visione che ecceda quella di
un solo spettacolo, “compreso l’intervallo”.
2) Continuerà a utilizzare occhiali 3D di tutte le tipologie
attualmente esistenti perché le procedure di disinfezione adottate
garantiscono la tutela della salute, ed inoltre perché è
assolutamente impossibile la visione di un film 3D scambiando
una tecnologia con l’altra (cioè “attiva”, che si serve di occhiali
3D riutilizzabili, e “passiva”, che utilizza i monouso).
3) Ove l’autorità competente dovesse disporre il divieto per gli
occhiali 3D riutilizzabili, avverte che ciò produrrà l’immediata
chiusura di circa 300 schermi cinematografici tra i migliori e più
avanzati d’Italia con sperpero di decine di milioni di euro di
investimenti, pesanti ricadute occupazionali e gravi disagi per i
cittadini che non avranno più a disposizione quelle strutture che
oggi mostrano di gradire molto. In tal caso sono anche prevedibili
azioni a tutela dei diritti di impresa e a risarcimento dei danni
subiti.
4) Chiede l’urgente convocazione al ministero della Salute per poter
illustrare la fondatezza delle proprie ragioni e quindi contribuire a
un intervento dell’autorità competente meditato, basato su
informazioni certe e non suggerito da allarmismi che utilizzano
come alibi la tutela della salute pubblica, la quale non è in alcun
modo messa a repentaglio dalle corrette proiezioni 3D.
VOGLIAMO TUTELARE GLI SPETTATORI
VOGLIAMO ESSERE UGUALI AGLI ALTRI PAESI
VOGLIAMO CHE IL CINEMA VADA ANCORA BENE
VOGLIAMO CHE TUTTI SI DIVERTANO IN MODO SANO
Roma, 19 marzo 2010
Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Sul sito dell'Agis Lombardia (www.lombardiaspettacolo.com) si può leggere il comunicato stampa dell'incontro di ieri 19/3
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Un avvocato che interpreta "sconsiglia" con "vieta"
mi chiedo dove e chi gli ha dato la laurea, oltretutto
come tale, dovrebbe anche sapere che il PROCURATO ALLARME
è UN REATO, ne sa qualcosa quel povero cristo che in Abruzzo
è stato tormentato perchè ha avuto la colpa di percepire che da
li a breve si sarebbe scatenata la natura.
Altro che dimissioni
mi chiedo dove e chi gli ha dato la laurea, oltretutto
come tale, dovrebbe anche sapere che il PROCURATO ALLARME
è UN REATO, ne sa qualcosa quel povero cristo che in Abruzzo
è stato tormentato perchè ha avuto la colpa di percepire che da
li a breve si sarebbe scatenata la natura.
Altro che dimissioni
- lostorto
- Utente 16mm
- Messaggi: 181
- Iscritto il: ven ott 15, 2004 9:01 pm
- Skype: lostorto
- Località: Liguria
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
anche da noi, si va in 3D
nel frattempo, sul blog di carlo rienzi, i commenti sono continuati nel primo post aperto
http://www.carlorienzi.it/?p=217
nel frattempo, sul blog di carlo rienzi, i commenti sono continuati nel primo post aperto
http://www.carlorienzi.it/?p=217
Marco Rimbaudo
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Ma come sta andando alice?
Da me è un disastro.
Sabato scorso ho chiuso con circa 550 presenze.
Oggi se chiudo a 60 è un miracolo
Da me è un disastro.
Sabato scorso ho chiuso con circa 550 presenze.
Oggi se chiudo a 60 è un miracolo

Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Umberto, cosa centra la tua domanda con la discussione in corso???? Non andiamo OT per cortesia.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it
http://www.loverini.it
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Visto che il danno che la campagna disinformativa di questi ultimi giorni si vede appunto questo weekend, e appunto con alice, non mi sembrava di essere andato molto OT.
Starò più attento le prossime volte, scusami.
Starò più attento le prossime volte, scusami.
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Beh, se la domanda era in questi termini avresti dovuto specificarlo meglio...Messa così sembrava una generica domanda su alice e non sull'affluenza al 3D dopo tutto sto pandamonio. Alice ormai è in 3a settimana, è fisiologico a mio avviso un calo di pubblico di questa portata.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it
http://www.loverini.it
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Si in effetti rileggendola fuori contesto sembrava messa lì a caso :p
Cmq spero tu abbia ragione sul calo fisiologico (che è ovvio ci sia, ma non so se 10 volte in meno sia normale...ammesso che io sia in media, magari non è così...vabbè)
Cmq spero tu abbia ragione sul calo fisiologico (che è ovvio ci sia, ma non so se 10 volte in meno sia normale...ammesso che io sia in media, magari non è così...vabbè)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Umberto: hai notato un calo in corrispondenza della bomba 3D? Che sistema usi?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Dolby 3D, quindi occhiali non usa e getta.
Considerando che sommando i due sabati precedenti avevo superato le 1100 presenze, il calo è impressionante e senza precedenti (nella mia breve esperienza).
Avevo chiesto solo per capire se era un fenomeno generalizzato o sono stato solo sfortunato (il che sarebbe meglio sicuramente)
Considerando che sommando i due sabati precedenti avevo superato le 1100 presenze, il calo è impressionante e senza precedenti (nella mia breve esperienza).
Avevo chiesto solo per capire se era un fenomeno generalizzato o sono stato solo sfortunato (il che sarebbe meglio sicuramente)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
-50% quindi. Calcolando che per due sabati di fila il valore era rimasto a 1100, poi passa a 660 e ora 60 direi che Rienzi ci ha messo lo zampone. Direi che era prevedibile.
Comunque vada a finire la cosa qualcuno deve aprire una bella causa, qui per recuperare pubblico servirà tempo.
Ciao
A
Comunque vada a finire la cosa qualcuno deve aprire una bella causa, qui per recuperare pubblico servirà tempo.
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Noi abbiamo ancora Avatar in programmazione e nonostante tutto riusciamo ancora a fare i nostri bei numeri, complice anche il fatto di essere rimasti l'unico cinema del centro a programmarlo.
Comunque notiamo che alla maggior parte della gente poco interessa che gli occhiali non siano usa e getta (usiamo XpanD); solo ieri ho avuto un piccola discussione con una cliente che mi ha chiesto "non ha un altro modello di occhiali da darmi" e alla mia risposta negativa con fare molto seccato ha risposto "voi siete OBBLIGATI a distribuire occhiali monouso"
Comunque notiamo che alla maggior parte della gente poco interessa che gli occhiali non siano usa e getta (usiamo XpanD); solo ieri ho avuto un piccola discussione con una cliente che mi ha chiesto "non ha un altro modello di occhiali da darmi" e alla mia risposta negativa con fare molto seccato ha risposto "voi siete OBBLIGATI a distribuire occhiali monouso"

"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Gli hai spiegato che le tecnologie non sono compatibili e che gli occhiali XpanD non sono monouso perché costano un botto per dare un risultato migliore?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Ero pronto e disponibile a spiegare tutto ma visto il tono scortese e altezzoso con cui si è rivolta sin dall'inizio non ho proseguito oltre nella discussione.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Da me Alice ha incassato un po' meno rispetto a sabato scorso, un 10% circa. Sono saltate tante prenotazioni ma il pubblico arrivato senza prenotare ha compensato. Quindi il film ha si un calo fisiologico ma non enorme. Nei feriali invece è decisamente più basso rispetto alle prime due settimane.
Le dimissioni per Rienzi? Dovrebbe darle di sua spontanea volontà: dopo aver dato mostra della preparazione e dell'approfondimento che dedica ad una tematica di cui si occupa, ha dimostrato una negligenza che non mi sarei mai e poi mai aspettato da una simile associazione.
Finché i giornali come al solito sparano la bomba a carattere "140" in rpima pagina e poi la smentita a carattere "10" a pagina 8... Serviranno mesi per riconquistare tutto il pubblico, perché se è vero che quelli che normalmente seguono il cinema praticamente se ne sono infischiati e anzi davano a noi il coraggio per continuare con parole d'incoraggiamento, ce ne sono tantissimi che sono meno addentro al cinema e che magari hanno il terrore di quello che è successo!!!
Sul contatto con il pubblico: devo confessare che ho assunto un ragazzo (fa da maschera e lava gli occhiali) che è di una gentilezza e di una pazienza anche troppo estesa, mi rallenta addirittura l'ingresso in sala perché spiega tutto, si premura di spiegare i foglietti illustrativi, spiega come funziona la proiezione in 3D... Bravo, veramente bravo.
Le dimissioni per Rienzi? Dovrebbe darle di sua spontanea volontà: dopo aver dato mostra della preparazione e dell'approfondimento che dedica ad una tematica di cui si occupa, ha dimostrato una negligenza che non mi sarei mai e poi mai aspettato da una simile associazione.
Finché i giornali come al solito sparano la bomba a carattere "140" in rpima pagina e poi la smentita a carattere "10" a pagina 8... Serviranno mesi per riconquistare tutto il pubblico, perché se è vero che quelli che normalmente seguono il cinema praticamente se ne sono infischiati e anzi davano a noi il coraggio per continuare con parole d'incoraggiamento, ce ne sono tantissimi che sono meno addentro al cinema e che magari hanno il terrore di quello che è successo!!!
Sul contatto con il pubblico: devo confessare che ho assunto un ragazzo (fa da maschera e lava gli occhiali) che è di una gentilezza e di una pazienza anche troppo estesa, mi rallenta addirittura l'ingresso in sala perché spiega tutto, si premura di spiegare i foglietti illustrativi, spiega come funziona la proiezione in 3D... Bravo, veramente bravo.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Io per lavoro da Luglio avrò suonato il campanello di 1500 persone circa. A volte era tutto ok, a volte no. A volte c'era un problema, più o meno grave e il cliente era più o meno scontento.
Avessi mai, anche una sola volta, trovato qualcuno che mi abbia risposto male, che mi abbia trattato male, che mi abbia aggredito verbalmente. Ho ricevuto delle lamentele a volte, anche forti, ma sempre in tono pacato e assolutamente educatissimo per le quali chiaramente mi sono prodigato in scuse e ho fatto il possibile per rimediare (non si tratta di miei errori).
Chiuso l'OT, io trovo che il censurare i commenti sul blog del presidente di una associazione consumatori sia argomentazione valida e sufficiente per richiedere la rimozione di Rienzi. Poi c'è tutto il resto, gravissimo.
Gio: il tuo nuovo dipendente è (tra le altre cose) la chiave del successo, secondo me. Mi hanno sempre dato del deficiente per questa mia convinzione.
Avessi mai, anche una sola volta, trovato qualcuno che mi abbia risposto male, che mi abbia trattato male, che mi abbia aggredito verbalmente. Ho ricevuto delle lamentele a volte, anche forti, ma sempre in tono pacato e assolutamente educatissimo per le quali chiaramente mi sono prodigato in scuse e ho fatto il possibile per rimediare (non si tratta di miei errori).
Chiuso l'OT, io trovo che il censurare i commenti sul blog del presidente di una associazione consumatori sia argomentazione valida e sufficiente per richiedere la rimozione di Rienzi. Poi c'è tutto il resto, gravissimo.
Gio: il tuo nuovo dipendente è (tra le altre cose) la chiave del successo, secondo me. Mi hanno sempre dato del deficiente per questa mia convinzione.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
- lostorto
- Utente 16mm
- Messaggi: 181
- Iscritto il: ven ott 15, 2004 9:01 pm
- Skype: lostorto
- Località: Liguria
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D

"A TUTTI GLI UTENTI DEL BLOG: NON RIENTRA NELLO SPIRITO DI QUESTO BLOG VIETARE O COMUNQUE NON CONSENTIRE A CHI NAVIGA DI LASCIARE COMMENTI (SEMPRE CHE SIANO ESPRESSIONI CIVILI DI DISSENSO) ANCHE - E SOPRATUTTO - SE IN DISACCORDO CON UN PEZZO PUBBLICATO. LO STAFF VI INFORMA CHE PER CAUSE ANCORA DA PRECISARE E A NOI SCONOSCIUTE ALLO STATO QUALCUNO AVEVA DISABILITATO LA POSSIBILITA’ DI INSERIRE COMMENTI IN QUESTO ARTICOLO: CI SCUSIAMO DEL DISGUIDO E PROVVEDEREMO A VERIFICARE CHI ABBIA PROVOCATO TALE DISSERVIZIO. POTETE COMUNQUE RIPRENDERE A LASCIARE QUI I VOSTRI COMMENTI. Lo Staff"
Titolone sui giornali: Carlo Rienzi sotto attacco degli hacker ! .............

Marco Rimbaudo
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
Classe. Questa è classe.lostorto ha scritto: (...) PER CAUSE ANCORA DA PRECISARE E A NOI SCONOSCIUTE ALLO STATO QUALCUNO AVEVA DISABILITATO LA POSSIBILITA’ DI INSERIRE COMMENTI (...)
Mi ricorda la volta che un conduttore di Radio RAI era andato su tutti i giornali perchè qualcuno, a suo dire, lo spiava tramite il suo iMac.
Tramite il suo iMac *spento*.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
http://www.thespacecinema.it/documents/ ... i_3Db2.pdf
In altre parole: gli occhiali 3D non monouso sono sani e sicuri e li abbiamo sempre puliti con cura. Comunque, solo per voi, buttiamo via tutto e mettiamo il monouso anche noi.
In altre parole: gli occhiali 3D non monouso sono sani e sicuri e li abbiamo sempre puliti con cura. Comunque, solo per voi, buttiamo via tutto e mettiamo il monouso anche noi.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Controllo dei NAS sugli occhiali 3D
http://www.carlorienzi.it/?p=219#comment-3181
Sembra che la codacons non abbia nessuna intenzione di fare nemmeno un millimetro di marcia indietro.
Nuovo post allucinante (imho)
Sembra che la codacons non abbia nessuna intenzione di fare nemmeno un millimetro di marcia indietro.
Nuovo post allucinante (imho)