Le parti numerose
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
- Località: Trentino - Alto Adige
Le parti numerose
Mi sono sempre chiesto se i distributori delle copie, cioè, quelli che "sezionano" i film in 5, 6 o più parti, ce l'abbiano con i proiezionisti. Varie sono le ragioni per cui mi chiedo questo, ma una in particolare ve la vorrei esporre: perchè molti film che potrebbero essere suddivisi, chessò, in 6 parti, vengono suddivisi, invece, in 8 o 9 parti, tanto per fare un esempio? A me succede non di rado di trovare delle parti piccole, quasi ridicolmente corte. Ora, tenuto conto che, per una parte serve una scatola, un montaggio, del tempo spesso prezioso, ecc., ecc..., qualcuno mi spiega perchè, invece di sezionare il film in un numero più basso possibile di parti si fa esattamente il contrario?
Grazie
Chrysagon De La Crux
Grazie
Chrysagon De La Crux
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 80
- Iscritto il: ven lug 23, 2004 3:15 pm
Le parti numerose
Perchè se una parte è stampata male non devono sostituire troppa pellicola.
Poi , credo , alcuni film troppo violenti vengono tagliati.. e il risultato è patri inutilmente piccole.
Poi , credo , alcuni film troppo violenti vengono tagliati.. e il risultato è patri inutilmente piccole.
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
- Località: Trentino - Alto Adige
Le parti numerose
Mah...non mi convincono molto queste risposte...Anzi, molto poco...Messaggio inserito da Red light in my eyes
Perchè se una parte è stampata male non devono sostituire troppa pellicola.
Poi , credo , alcuni film troppo violenti vengono tagliati.. e il risultato è patri inutilmente piccole.

Ciao!
Chrysagon De La Crux
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Le parti numerose
Beh, ad essere veramente sincero neppure a me! 

Le parti numerose
In effetti...io mi chiedo in continuazione perchè non li distribuiscono più già pronti in due belle bobine, come mi è successo solo pochissime volte un paio di anni fa...
Non è pigrizia, in effetti mi diverte anche montare i miei film a regola d'arte (a parte quando ne arrivano due alle 6 e alle 9 sono da proiettare!), però mi chiedo il perchè di questo (apparente) inutile lavoro aggiuntivo...
Luca
http://www.multisala.com
Non è pigrizia, in effetti mi diverte anche montare i miei film a regola d'arte (a parte quando ne arrivano due alle 6 e alle 9 sono da proiettare!), però mi chiedo il perchè di questo (apparente) inutile lavoro aggiuntivo...
Luca
http://www.multisala.com
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Le parti numerose
Questo perche' le macchine di stampa, da quel che mi han detto, gestiscono un massimo di 600m di pellicola.
La UIP si prendeva il compito di montare i film per evitare di vederli tritati dopo poco ma ha praticamente smesso.
Ciao
A
La UIP si prendeva il compito di montare i film per evitare di vederli tritati dopo poco ma ha praticamente smesso.
Ciao
A
Le parti numerose
La lunghezza delle parti è standart di 600 metri ed erano formate da 2 rulli di 300 metri dovute proprio al sistema di applicazione della emulsione e sua asciugatura con i tempi giusti di allora. I vecchi proiezionisti (ma qualche film è capitato anche recentemente) sulle sactole trovavano la scritta 1 parte rullo 1 e 2, 2 parte rullo 3 e 4 e via dicendo e poteva anche finire con 6 parte rullo 11 e basta.
Stefano
Stefano
Le parti numerose
Non credo sia questo il motivoMessaggio inserito da Red light in my eyes
Perchè se una parte è stampata male non devono sostituire troppa pellicola.
Poi , credo , alcuni film troppo violenti vengono tagliati.. e il risultato è patri inutilmente piccole.

-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
- Località: Trentino - Alto Adige
Le parti numerose
Insomma, resta il mistero...Messaggio inserito da diegovrNon credo sia questo il motivoMessaggio inserito da Red light in my eyes
Perchè se una parte è stampata male non devono sostituire troppa pellicola.
Poi , credo , alcuni film troppo violenti vengono tagliati.. e il risultato è patri inutilmente piccole.![]()


Forse, più probabilmente, ignoranza, indifferenza, qualunquismo professionale e cose simili...

Pensate solo al coso di una parte intermini materiali: nuclei, segnali, scatole, etichette, peso maggiore, maggior ingombro, tempo...
Mah!
Chrysagon De La Crux
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Le parti numerose
Possibile che il cambio parte sia stabilito dal regista?
Se cosi' fosse cosa pensava Lucas quando ha stabilito il cambio parte (2/3? 3/4?) di Star Wars 1 in mezzo alla corsa con gli sgusci o il cambio parte (6/7? 7/8?) di Star Wars 2?
Secondo me lui lo fa apposta: "mettiamo un bel cambio parte difficile, se il cinema lavora da cani e ha un bell'impiantone staratissimo gli salta l'audio e se ne accorgono tutti!!!!"
In piu' di un cinema facevano l'intervallo in mezzo alla corsa degli sgusci!
Ciao
A
Se cosi' fosse cosa pensava Lucas quando ha stabilito il cambio parte (2/3? 3/4?) di Star Wars 1 in mezzo alla corsa con gli sgusci o il cambio parte (6/7? 7/8?) di Star Wars 2?
Secondo me lui lo fa apposta: "mettiamo un bel cambio parte difficile, se il cinema lavora da cani e ha un bell'impiantone staratissimo gli salta l'audio e se ne accorgono tutti!!!!"
In piu' di un cinema facevano l'intervallo in mezzo alla corsa degli sgusci!

Ciao
A
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
- Località: Trentino - Alto Adige
Le parti numerose
Esatto! Gli intervalli nel bel mezzo di un'azione mozzafiato o, comunque, senza alcuna attenzione ad un ragionevole stacco di trama!...:evil:Non sono rari, mi sembra. E, allora, torno a domandarmi: ma queste persone hanno almeno un barlume di "senso del cinema" o sono solo lì per arrivare al 27?...Messaggio inserito da Antonio Marcheselli
In piu' di un cinema facevano l'intervallo in mezzo alla corsa degli sgusci!
Ciao
A

Chrysagon De La Crux
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
- Flavescens
- Nuovo Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio dic 18, 2003 2:02 pm
Le parti numerose
Anch'io ho avuto questa curiosita' ed alla mia domanda al corso per il patentino a Firenze mi hanno risposto <<.. per motivi di trasporto e distribuzione...>> non so...!!
- Flavescens
- Nuovo Utente
- Messaggi: 54
- Iscritto il: gio dic 18, 2003 2:02 pm
Le parti numerose
caspita Antonio stai per festeggiare le 2000 messaggi!!! come ti sei preparato?
:D:D:D

Le parti numerose
Ciao a proposito di questa discussione voglio dirvi la mia:per l'amore ritrovato un film che dura 1h48min ci sono 7 rulli di cui 2 della bellezza di 10 minuti.
Se qualcuno sa spiegarmi il perchè lo ringrazio,perchè quando ho aperto le scatole e ho visto questa ******* volevo prendere la scatola e buttarla giù dalle scale...
Quello che mi domando è che mi sembra strano che in fase di montaggio il regista in collaborazione con il montatore non decida come vuole siano formate le parti?
Boh....Mistero...
ciao a tutti
Se qualcuno sa spiegarmi il perchè lo ringrazio,perchè quando ho aperto le scatole e ho visto questa ******* volevo prendere la scatola e buttarla giù dalle scale...
Quello che mi domando è che mi sembra strano che in fase di montaggio il regista in collaborazione con il montatore non decida come vuole siano formate le parti?
Boh....Mistero...
ciao a tutti
Le parti numerose
... non ho moltissima esperienza ma mi è stato detto che c'era anche il motivo sicurezza ... nel senso che se qualcuno vuole proiettare il film per riprenderlo con la telecamera (sfruttando magari il tempo del trasporta) deve montarselo e smontarselo .... non mi ha mai convinto !!
A proposito, è possibile che in moltissimi film non ci sia la scritta intervallo? Ho sempre dato la colpa a tutti i passaggi che fanno prima di arrivare da noi (diamo pochi film in prima visione) ma poi ... se non erro non c'è neanche in spider-man2
A proposito, è possibile che in moltissimi film non ci sia la scritta intervallo? Ho sempre dato la colpa a tutti i passaggi che fanno prima di arrivare da noi (diamo pochi film in prima visione) ma poi ... se non erro non c'è neanche in spider-man2
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
- Località: Trentino - Alto Adige
Le parti numerose
Sembra quasi che certe case cinematografiche o certi montatori considerino la scritta "intervallo" come una cosa superflua. In effetti, credo che considerino anche lo spettatore come una cosa superflua...Messaggio inserito da Sly
... non ho moltissima esperienza ma mi è stato detto che c'era anche il motivo sicurezza ... nel senso che se qualcuno vuole proiettare il film per riprenderlo con la telecamera (sfruttando magari il tempo del trasporta) deve montarselo e smontarselo .... non mi ha mai convinto !!
Infatti è un motivo del *****;)
Io proporrei di inserire nelle scatole, prima della restituzione, un bel foglietto in cui si proitesta energicamente, in quanto proiezionisti e lavoratori, per questo frazionamento dissennato, dispendioso e incomprensibile delle copie. Perchè e chi l'ha detto che noi proiezionisti non dobbiamo mai aver voce nè protestare per qualcosa quando, alla fine, la proiezione del film dipende proprio da noi?...:twisted:
A proposito, è possibile che in moltissimi film non ci sia la scritta intervallo? Ho sempre dato la colpa a tutti i passaggi che fanno prima di arrivare da noi (diamo pochi film in prima visione) ma poi ... se non erro non c'è neanche in spider-man2

Ciao!
Chrysagon De La Crux
Le parti numerose
Per la scritta intervallo prova a chiedere ai magazzini, se ne hanno a disposizione non credo sia un problema regalarvi una coda panoramica e una scope da conservare.
A Milano perlomeno è così, altrove non so...
Ciao
Mauro -CineTeatro Agorà-
A Milano perlomeno è così, altrove non so...
Ciao
Mauro -CineTeatro Agorà-
Le parti numerose
il problema non è tanto avere la scritta ma mi lascia un po' interdetto il fatto che l'intervallo venga deciso soltanto dalla grandezza della bobina (abbiamo una macchina manuale); nel III signore degli anelli le prime proiezioni si interrompevano durante la battaglia ... finchè non abbiamo comprato 2 bobine da 2000 m. Magari se c'era la scritta ci accorgevamo prima!
Comunque la mancanza della scritta intervallo secondo me da' allo spettatore l'impressione di qualcosa di sbagliato o poco professionale ...
Comunque la mancanza della scritta intervallo secondo me da' allo spettatore l'impressione di qualcosa di sbagliato o poco professionale ...
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Le parti numerose
Messaggio numero 2000!!!
Io sinceramente trovo ancora assurdo che in stampa venga levato l'audio dagli ultimi 20 fotogrammi circa per permettere a chi fa l'intervallo di farlo + elegante... e a chi non lo fa e proietta a piatti di fare una schifezza.
Concordo con chi mette una coda intervallo separata, chi lo vuole fare bene, altrimenti resta la'.
Spiderman non ha ne' l'una ne' l'altra cosa!!!
Ciao
A
Io sinceramente trovo ancora assurdo che in stampa venga levato l'audio dagli ultimi 20 fotogrammi circa per permettere a chi fa l'intervallo di farlo + elegante... e a chi non lo fa e proietta a piatti di fare una schifezza.
Concordo con chi mette una coda intervallo separata, chi lo vuole fare bene, altrimenti resta la'.
Spiderman non ha ne' l'una ne' l'altra cosa!!!
Ciao
A