Cupo, senz'altro è la definizione più adatta a questo capitolo della serie: atmosfere buie, situazioni paurose (la ragazzina scagliata in aria è da pelle d'oca).
Il film si rivela essere una lunga attesa di preparazione al prossimo film (che verrà diviso in due lungometraggi) per concentrare il succo vero e proprio nell'ultima mezz'ora di pellicola.
La realizzazione è più che buona ed è coaudiovata da una stampa perfetta, senza imperfezioni per tutta la durata dell'opera, buoni gli effetti speciali a livelli superiori degli altri capitoli. Buono anche il fronte sonoro sia dal punto di vista della dinamica che da quello del mixaggio accorto e pulito.
Dal punto di vista narrativo, ci sono situazioni che paiono essere "inutili", ovvero contano veramente poco ai fini della narrazione (poi magari serviranno nei prossimi due capitoli) e il film spende gran parte della sua durata sulle vicende sentimentali dei protagonisti ma, e qui sta la sorpresa, non annoia affatto e nonostante tutto questo si lascia guardare molto bene.
Ah, il trailer parlava dello "spostamento" delle vicende nel "nostro" mondo... ora non spoilero certo ma questo accade solo per i primi 2 minuti di pellicola...
