AMIANTO E "VECCHIE SIGNORE"

Rimessa in funzione delle "Vecchie Signore"
Rispondi
CINES
Messaggi: 29
Iscritto il: dom feb 17, 2008 2:53 pm

AMIANTO E "VECCHIE SIGNORE"

Messaggio da CINES »

Ciao a tutti!

come avrete visto dal mio post anch'io ho un FEDI mod. V

Oggi mi hanno fatto giustmente notare che c'è dell'amianto all'interno della lanterna.

Questa cosa mi ha shokkato!!

qualcuno mi sa dire qualcosa in merito?

Grazie

Paolo

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Re: Proiettore FEDI X revisionato e funzionante: vederex credere

Messaggio da Matteo83 »

Prova a cercare con la funzione "cerca" i post riguardanti questo argomento...
Cmq io non mi farei prendere paura...
Basta prendere tutte le precauzioni del caso e maneggiare il tutto con molta cura..
Cmq ora che mi viene in mente, te il proiettore lo hai in un esercizio pubblico ??
Se si allora la cosa cambia e con le leggi vigenti è meglio che, se presente, l'amianto lo elimini...
Non si sa mai che qualcuno possa elevarti qualche multa per presenza di materiali fuorilegge in locale pubblico.

Cmq...l'amianto si trova intorno ai cavi dei portacarboni, negli isolamenti dei portacarboni e se presente, sugli ammortizzatori della bandella parafuoco...
Cmq sappi che l'amianto nei proiettori è presente SOLO nella lanterna.

Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")

“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")

CINES
Messaggi: 29
Iscritto il: dom feb 17, 2008 2:53 pm

Re: Proiettore FEDI X revisionato e funzionante: vederex credere

Messaggio da CINES »

Matteo83 ha scritto:Prova a cercare con la funzione "cerca" i post riguardanti questo argomento...
Cmq io non mi farei prendere paura...
Basta prendere tutte le precauzioni del caso e maneggiare il tutto con molta cura..
Cmq ora che mi viene in mente, te il proiettore lo hai in un esercizio pubblico ??
Se si allora la cosa cambia e con le leggi vigenti è meglio che, se presente, l'amianto lo elimini...
Non si sa mai che qualcuno possa elevarti qualche multa per presenza di materiali fuorilegge in locale pubblico.

Cmq...l'amianto si trova intorno ai cavi dei portacarboni, negli isolamenti dei portacarboni e se presente, sugli ammortizzatori della bandella parafuoco...
Cmq sappi che l'amianto nei proiettori è presente SOLO nella lanterna.

Ciao
Matteo83
no, il mio è un ufficio non un pubblico esercizio... quindi ci tengo quello che voglio senza prob, ovviamente a mio rischio e pericolo...
era solo x me...

Quindi a quanto ho capito è presente solo in quantità minimale attorno ai cavi dei carboncini...
Non ho capito cosa intendi x "bandella parafuoco"

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Re: AMIANTO E "VECCHIE SIGNORE"

Messaggio da Matteo83 »

Nelle risposte non quotare per intero i post precedenti.... :twisted:
Il regolamentooooo.........

Cmq l'amianto si trova esattamente:

Sui cavi dei carboni....infatti se noti sono bianchi, come di stoffa..ecco quello è amianto..
Sulla bandella o ventola...e quella "pala" che scende davanti alla bocca della lanterna agendo sulla leva della stessa lanterna.
In alcuni modelli mettevano un foglio di amianto per evitare il surriscaldamento della stessa.

Oppure l'amianto, a forma di un cubetto, si trovava (in alcune lanterne) dietro la bandella e serviva a parare il colpo nel momento in cui si chiudeva la stessa.

Per toglierlo...mah potresti anche, ma se la macchina non viene usata e la lanterna non viene aperta...cmq se vedi che si sbriciola o è deteriorato allora è meglio toglierlo CON LE DOVUTE PRECAUZIONI,

Oppure lo ricopri con della lacca spray, ma è un lavoro ferraginoso e rischi di impiastrare l'interno della lanterna.

Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")

“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")

Rispondi