Per chi non lo sapesse, è uscito da poco Google Chrome, il nuovo brownser con la G maiuscola.
Io l'ho provato, e devo dire che per essere solo un super-beta, gira veramente bene. La navigazione è veramente più veloce. L'interfaccia è comoda, soprattutto la possibilità di poter effettuare una ricerca direttamente dalla barra degli indirizzi. Ogni tab ha un suo processo, e ciò vuol dire che se un processo salta, non salta tutto il brownser.
Provare per giudicare.
http://www.google.com/chrome/index.html ... ampaign=it
Google Chrome
- Simone Bazzani
- Utente 35mm
- Messaggi: 572
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:38 pm
- Località: Brescia, Lago d'Idro
Google Chrome
tutto potrebbe essere più semplice... e invece...
Re: Google Chrome
Provato, provato 8)
Sono pure riuscito a farlo crashare
Ho letto in giro per la rete dei primi bug venuti a galla, tutti ovviamente del tono "Allarmiiiii!!!! Un bug della sicurezza!!!!" ... ma giustamente è una beta e già a 'sto livello pare veramente buono! Al punto che mi piace ancor di più di Safari
Ecco, magari ci vogliono 'sti 2 secondi prima di capire come funziona sui preferiti, specialmente perché a me, nonostante l'avesse dichiarato, non ha importato quelli di explorer e firefox...
Sono pure riuscito a farlo crashare

Ho letto in giro per la rete dei primi bug venuti a galla, tutti ovviamente del tono "Allarmiiiii!!!! Un bug della sicurezza!!!!" ... ma giustamente è una beta e già a 'sto livello pare veramente buono! Al punto che mi piace ancor di più di Safari

Ecco, magari ci vogliono 'sti 2 secondi prima di capire come funziona sui preferiti, specialmente perché a me, nonostante l'avesse dichiarato, non ha importato quelli di explorer e firefox...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Google Chrome
A me google fa un po' paura, devo dirlo...
Troppo enorme, ha spazzato via tutti e ha preso il monopolio praticamente in tutto...
Mi sa tanto di Skynet.
Non l'ho provato e non credo che lo proverò... per ora!
Ciao
A
Troppo enorme, ha spazzato via tutti e ha preso il monopolio praticamente in tutto...
Mi sa tanto di Skynet.
Non l'ho provato e non credo che lo proverò... per ora!

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
- Località: Lombardia
Re: Google Chrome
l'ho provato, veramente valido.
d'altronde, se stiamo tutti ad aspettare che lo provi qualcun'altro rimaniamo sempre alla beta =P
d'altronde, se stiamo tutti ad aspettare che lo provi qualcun'altro rimaniamo sempre alla beta =P
Ti conviene cercare un lavoro migliore, i proiezionisti vanno a letto tardi, sono pagati poco e vedono la vita passare attraverso una finestrella di ispezione.
- Simone Bazzani
- Utente 35mm
- Messaggi: 572
- Iscritto il: ven feb 03, 2006 5:38 pm
- Località: Brescia, Lago d'Idro
Re: Google Chrome
I bug ovviamente ci sono, ma io lo sto usando tutt'ora e per essere beta funziona molto bene.
In effetti google si è allargato parecchio negli ultimi 2 anni, con numerosi servizi online che stanno diventando di massa.
D'altra parte per google è facile diffondere un brownser piuttosto che un altro servizio, sapendo che milioni di persone usano google come motore di ricerca.
Quando google parte con qualche progetto, la gente si aspetta già qualcosa di superiore agli altri.
Chrome per il momento è in testa a Firefox, Safari e IE, parlando di test di velocità ecc.

In effetti google si è allargato parecchio negli ultimi 2 anni, con numerosi servizi online che stanno diventando di massa.
D'altra parte per google è facile diffondere un brownser piuttosto che un altro servizio, sapendo che milioni di persone usano google come motore di ricerca.
Quando google parte con qualche progetto, la gente si aspetta già qualcosa di superiore agli altri.
Chrome per il momento è in testa a Firefox, Safari e IE, parlando di test di velocità ecc.

tutto potrebbe essere più semplice... e invece...
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Google Chrome
http://www.hwupgrade.it/news/web/google ... 26390.html
Altro che Skynet.
Cioè se non leggo male: tutto quello che passa per Chrome diventa di uso di Google che può anche rivenderlo alle aziende.Credibile o meno questa giustificazione, la medesima fonte segnala un imminente aggiornamento della EULA di Google Chrome con valore retroattivo e tale aggiornamento c'è stato, infatti il punto 11.1 ora prevede:
L'utente è proprietario del copyright e di qualsiasi altro diritto già posseduto sui Contenuti inviati, pubblicati o visualizzati su o tramite i Servizi. Inviando, pubblicando o visualizzando i Contenuti, l'utente concede a Google una licenza perenne, irrevocabile, internazionale, non soggetta a diritti d'autore e non esclusiva per riprodurre, adattare, modificare, tradurre, pubblicare, eseguire in pubblico, visualizzare pubblicamente e distribuire qualsiasi Contenuto inviato, pubblicato o visualizzato su o tramite i Servizi. Detta licenza ha il solo scopo di autorizzare Google a visualizzare, distribuire e promuovere i Servizi e può essere revocata per alcuni Servizi, come definito nei Termini aggiuntivi dei Servizi in oggetto
Il successivo punto 11.2 suscita ancora qualche perplessità non da poco:
L'utente conviene che detta licenza includa un diritto per Google di rendere tali Contenuti disponibili per altre aziende, organizzazioni o altri soggetti con cui Google abbia rapporti per la fornitura di servizi diffusi e di utilizzare tali Contenuti in relazione alla fornitura di tali servizi
Altro che Skynet.

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo