posizionamento finestrini di proiezione

Forum tecnico di carattere generale
Rispondi
iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

ciao a tutti
ho un dubbio amletico in merito alla giusta collocazione dei finestrini di proiezione.
Mi spiego, sto ristrutturando una struttura da adibire a centro polivalente per attività cine-teatrali e siccome accanto al 35mm abbiamo intenzione di affiancare un sistema di proiezione digitale mi servirebbe capire quale potrebbe essere la migliore soluzione da adottare per la posizione dei 2 finestrini di proiezione rispetto all'asse centrale dello schermo.
E poi quali consigli date per i finestrini (i Focus sono eccezionali ma costano davvero tanto)

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Gio »

Uno scostamento limitato non provoca problemi: pensa alle cabine con doppio proiettore, vedi quanto spazio ti occorre attorno alle macchine e poi le centri in modo che ognuna sia un pelo scostata da una parte o dall'altra... un buon compromesso diciamo.

Per i finestrini: non saprei dirti, noi abbiamo optato per una soluzione su misura, senz'altro qualcuno potrà darti informazioni migliori.

p.s. io ho un unico finestrino per macchina, basso il giusto per la proiezione e largo invece molto di più in modo che un eventuale futuro proiettore possa trovarvi posto accanto.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Se devi rispettare il vetro REI nessun tipo di vetro sarà valido a sufficienza.

Se non sei vincolato il vetro RE della Schott è ottimo (Pyran mi pare si chiami). Prendilo con antiriflesso.

Se non sei vincolato a niente, c'è l'Amiran della Schott, antiriflesso. Quando è pulito semplicemente non lo vedi, il fascio di luce passa ma non vedi nulla su di esso, come se non ci fosse!

Se ti interessa ho una lastra di Amiran da parte...

Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
weeping willow
Utente 35mm
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 05, 2005 1:59 pm
Skype: matteoserena1

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da weeping willow »

Se ti può essere utile, nella nostra sala polivalente abbiamo la seguente distribuzione dei finestrini di proiezione:
Centrale per il 35mm, (al centro rispetto lo scermo) non necessariamente al centro della gabina di proiezione. Abbiamo affiancato sulla destra un videoproiettore barco, circa 1,5m (che consente uno slittamento laterale con la regolazione obiettivo). A distanza di circa 4 metri, sulla sinistra abbiamo sistemato il proiettore microcinema, è abbastanza laterale però è stata possibile una regolazione dell'obbiettivo.
per quanto ne so i proiettori digitali permettono una maggiore regolazione.

per il vetro da usare nei finestrini segui i consigli di Antonio. Antiriflesso confermo che dà ottime prestazioni, da fuori sembra non ci sia il vetro.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non è l'antiriflesso che fa la differenza, quello è un plus che aiuta.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

weeping willow ha scritto:Se ti può essere utile, nella nostra sala polivalente abbiamo la seguente distribuzione dei finestrini di proiezione:
Centrale per il 35mm, (al centro rispetto lo scermo) non necessariamente al centro della gabina di proiezione. Abbiamo affiancato sulla destra un videoproiettore barco, circa 1,5m (che consente uno slittamento laterale con la regolazione obiettivo). A distanza di circa 4 metri, sulla sinistra abbiamo sistemato il proiettore microcinema, è abbastanza laterale però è stata possibile una regolazione dell'obbiettivo.
per quanto ne so i proiettori digitali permettono una maggiore regolazione.

per il vetro da usare nei finestrini segui i consigli di Antonio. Antiriflesso confermo che dà ottime prestazioni, da fuori sembra non ci sia il vetro.

posteresti delle foto?

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

iovlui

Non devi quotare messaggi per intero, ora non c'è nemmeno più la scusa della freccia verde in evidenza.

Questo forum permette delle "segnalazioni", sei segnalato per quotatura integrale.

Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

Antonio Marcheselli ha scritto:iovlui
sei segnalato per quotatura integrale.
Antonio
qual è il pegno da pagare per tale orribile misfatta? :)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Niente, non farlo più :)

E' solo un sistema per ricordare i "buoni" dai "cattivi". La prossima volta risulterà e se sei recidivo scatteranno "pene" più severe! :wink:

Sbagliare è umano, non preoccuparti. Il forum mi aiuta solo a rintracciare i diabolici :twisted:
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
weeping willow
Utente 35mm
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 05, 2005 1:59 pm
Skype: matteoserena1

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da weeping willow »

iovlui ha scritto:posteresti delle foto?
dovresti aspettare dopo il 9 Maggio che torno in Italia per una settimana, scatto delle foto e poi le posto.
ok?
se le vuoi a breve posso chiedere al collega di fare delle foto e girarmele per email.
Molti dei lavori però sono "fatti in casa" come ben sapete nelle piccole sale della comunità, a gestione parrochiale e volontaria bisogna arrangiarsi e risparmiare.

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

Matteo fai con comodo non ti preoccupare.

grazie

luigi

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Io non spenderei soldi per gli infissi... l'importante è che SIGILLINO perfettamente. Poi, norme antincendio a parte, metti quello che ti pare.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

Antonio ti ho mandato un messaggio privato fammi sapere se ti è arrivato.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Antonio Marcheselli »

ricevuto e rimandato grazie.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

iovlui
Utente 35mm
Messaggi: 334
Iscritto il: sab apr 16, 2005 9:12 pm
Skype: casadellearti
Località: Puglia

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da iovlui »

weeping willow ha scritto:
iovlui ha scritto:posteresti delle foto?
dovresti aspettare dopo il 9 Maggio che torno in Italia per una settimana, scatto delle foto e poi le posto.
ok?
se le vuoi a breve posso chiedere al collega di fare delle foto e girarmele per email.
Molti dei lavori però sono "fatti in casa" come ben sapete nelle piccole sale della comunità, a gestione parrochiale e volontaria bisogna arrangiarsi e risparmiare.

Ehi Matteo!!!

Posteresti le foto ?

Grazie

P.S. x antonio sto aspettando una tua mail !!

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4246
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: posizionamento finestrini di proiezione

Messaggio da Mauro »

Per te: non si quotano messaggi interi! :)
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Rispondi