Arthur e il popolo dei minimei DGT
Arthur e il popolo dei minimei DGT
durata 1:43:34
Risoluzione 2048x1080
Formato 2.39
170 GB
Saluti.
Risoluzione 2048x1080
Formato 2.39
170 GB
Saluti.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Ho visto qualche minuto della copia 35mm, FRANCESE, ed era ECCEZIONALE. Ferma, luminosa, dettagliata da paura e colori saturi e neri splendidi (forse tranne un rullo, o un momento).
Uguale alle nostre.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Uguale alle nostre.
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Be' tanto parti 8
Scope,dolby D,no intervallo.
La mia copia e' di un laboratorio Francese e rispecchia il commento precedente di Antonio.
...E se mandassero a stampare tutti i film in Francia??
L'unica cosa....Perche' 8 rulli per 104 minuti di film??
Scope,dolby D,no intervallo.
La mia copia e' di un laboratorio Francese e rispecchia il commento precedente di Antonio.
...E se mandassero a stampare tutti i film in Francia??
L'unica cosa....Perche' 8 rulli per 104 minuti di film??
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Le copie francesi sono sempre così!
Io ne ho ricevute molte nel corso degli anni.
Queste cose ti fanno rimpiangere di essere italiano.
La cosa peggiore delle stampe italiane ultimamente sono i Trailers.Fanno letteralmente schifo.
Se il loro compito è di invitare lo spettatore a guardare il film pubblicizzato penso che riescano senza problemi nel senso opposto, cioè di scoraggiarlo.[:7]
Io ne ho ricevute molte nel corso degli anni.
Queste cose ti fanno rimpiangere di essere italiano.
La cosa peggiore delle stampe italiane ultimamente sono i Trailers.Fanno letteralmente schifo.
Se il loro compito è di invitare lo spettatore a guardare il film pubblicizzato penso che riescano senza problemi nel senso opposto, cioè di scoraggiarlo.[:7]
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
in testa al film francese (Saint- Cloud o come si chiama - anche l'Ultima Alba era francese, era uno spettacolo anche se chiedemmo una sostituzione perché una parte era macchiata di bianco) c'erano giuntati a scotch due trailer italiani.
Uno l'ho cestinato, aveva la colonna sonora verdastra... :evil:
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Uno l'ho cestinato, aveva la colonna sonora verdastra... :evil:
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Anche il colore della colonna sonora è diverso da quelle italiana, le mie sono blu
stiv
stiv
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Già!!! E' vero, è blu e non ciano!!!
Chi ci spiega l'arcano?
Cia
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Chi ci spiega l'arcano?
Cia
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Anche la mia colonna e' blu!!! Dimenticavo,Dolby error rate tra 0 e 3!!
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Proprio 0 e 3 no, ma sotto il 4 sì. Forse mi sono perso la parte che legge a zero.
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 8mm
- Messaggi: 149
- Iscritto il: ven mag 12, 2006 3:06 pm
- Località: Emilia Romagna
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Non ne sono sicuro ma credo che la colonna sonora blu sia compatibile sia alla lettura con sorgente rossa che a sorgente bianca (vecchio tipo). Dovrebbe essere un colore di transizione fra i due sistemi, in attesa che gli impianti si adeguino al cyano
budspencer
budspencer
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
ma pensa un po'... Buono a sapersi.
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
- Daniele Buttafava
- Utente 35mm
- Messaggi: 1289
- Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
- Località: Genova Liguria
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Ops..Mi accorgo adesso di non averlo messo....C'e' anche il DTS,ma,i dischetti non sono arrivati!:oops::(
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
però la mia traccia SRD ha già un piccolo segnetto, dopo solo 2 giorni di proiezione.... :evil:
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 16mm
- Messaggi: 199
- Iscritto il: dom gen 01, 2006 1:31 pm
- Località: Emilia Romagna
Arthur e il popolo dei minimei DGT
ecco una denuncia che mi pare sia mancata fino adesso nel forum: i trailers! ieri mi è capitato di montare quello de "i figli degli uomini"... durata un minuto e mezzo, ben 4 -dicasi quattro- giunte termosaldate. va beh che così si risparmia, però quattro "toc" in proiezione 'un son mica belli... a parte le pernacchiette di déjà vu.
alessandro
alessandro
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
le giunte termosaldate ti conviene rimuoverle sempre. Così sparisce anche il TOC! 
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
- Località: Lombardia
Arthur e il popolo dei minimei DGT
seguendo i consigli del caro antonio anche io levo le giunte termosaldate 
riguardo alla copia blu... visto che il film l'abbiamo in programmazione anche noi, è l'occasione buona per sistemare la vecchia Pion e vedere se la traccia blu è leggibile anche con la normale lampadina bianca


riguardo alla copia blu... visto che il film l'abbiamo in programmazione anche noi, è l'occasione buona per sistemare la vecchia Pion e vedere se la traccia blu è leggibile anche con la normale lampadina bianca


- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
ah, a proposito.
Non mi convince la cosa. Scusa, la traccia normale "nera" non è già leggibile da entrambi i sistemi? E allora che senso ha la blu?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
Non mi convince la cosa. Scusa, la traccia normale "nera" non è già leggibile da entrambi i sistemi? E allora che senso ha la blu?
Ciao
A
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 629
- Iscritto il: sab lug 26, 2003 8:05 pm
- Località: Lazio
Arthur e il popolo dei minimei DGT
Non usare il risviluppo, ad esempio. Il colore della colonna dipende dal filtro usato per la luce di stampa. Le colonne ciano usano solo lo strato ciano perchè è quello più profondo (=meno sensibile ai graffi) e perché la luce del semiconduttori è rossa. Impressionando anche lo strato magenta si ottiene un colore blu, che, in teoria, dovrebbe risultare più leggibile per i sistemi a luce bianca purché la cella non sia sensibile agli infrarossi (o si utilizzi un filtro anti-IR per la luce della lampada).Messaggio inserito da Antonio Marcheselli
Non mi convince la cosa. Scusa, la traccia normale "nera" non è già leggibile da entrambi i sistemi? E allora che senso ha la blu?
Però francamente non so se il motivo del colore diverso è questo, possono essercene altri (occorre ricordare che quello che importa è il rapporto tra la densità del negativo colonna e quello del positivo), e comunque l'argomento colonne ottiche analogiche è *COMPLICATISSIMO*, ci sono trattati di centinaia di pagine sull'argomento pieni di matematica, e di quella brutta. Anzi, ora che mi ricordo, uno dei libri migliori che ho letto era proprio francese. Quindi è possibile che si tratti di una loro invenzione. Non sono mica tutti come gli italiani, sapete, c'è anche chi si inventa qualcosa di diverso...
Andrea
-
- Utente 35mm
- Messaggi: 1064
- Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
- Località: Lombardia
Arthur e il popolo dei minimei DGT
mi sono sempre piaciuti i libri di centinaia di pagine che pero' non riescono a trovare una soluzione 
non scherzo!
Gianluca

non scherzo!
Gianluca
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Arthur e il popolo dei minimei DGT
ma il sistema delle pernacchie antipirateria non l'abbiamo inventato noi? :twisted:
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson
_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson