Intervallo con il Digitale

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Valerio76
Utente 35mm
Messaggi: 310
Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
Località: Colleferro (Roma)

Intervallo con il Digitale

Messaggio da Valerio76 »

Come si setta? Anche perchè bisogna trovare il momento giusto per farlo.

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da pclarici »

Dipende da sistema a sistema, in parole povere devi mettere delle "stagnole virtuali" ma con il Doremi non ne ho idea.

Ma, scusa l'osservazione, che diavolo hanno fatto gli "integratori", vi hanno scaricato il server e sono scappati via? ;)
Comunque, al di là di come farlo tecnicamente, il problema è *se* farlo. I DCP sono dei file unici e nessuno dà indicazioni per l'intervallo, devi metterti lì a trovare una scena in cui la cosa non disturbi più di tanto - e comunque IMHO disturba *sempre* - e poi mettere in pausa il server. Tieni conto che non puoi mettere altro materiale video in mezzo, quindi di fatto puoi solo accendere le mezze luci senza avvertire il pubblico in altro modo. A me non piace.

Poi se magari un giorno i film lunghi arriveranno all'origine divisi in due DCP, allegando anche intervalli video di durata variabile (come sta facendo Disney per la double feature di Toy Story 1 e 2), forse cambierò idea. Ma ora non lo faccio, perchè rompere le balle così agli spettatori per una bibita in più non credo che paghi nel lungo periodo.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da stivmen »

Col server Doremi puoi accendere le luci sala solo inserendo una stagnola virtuale ma per ora lo puoi fare solo nei titoli di coda al punto esatto come scritto sul hard disck
tutto questo sempre se ti hanno installato il programma di automazione sul server
stiv

Avatar utente
lostorto
Utente 16mm
Messaggi: 181
Iscritto il: ven ott 15, 2004 9:01 pm
Skype: lostorto
Località: Liguria

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da lostorto »

be', da uno dei cinema della societa' dove lavoro, su un server doremi,so che e' stata inserita una macro con la scritta intervallo con il logo del cinema. Pero' cercare un punto buono per l'intervallo, non e' cosa facile.
....se abbiamo la copia in 35mm nell'altro cinema , prendono lo stesso punto.
Sono anch'io per il non intervallo, ma e' una scelta aziendale, quindi....

per valerio, ti conviene veramente chiedere a chi te l'ha installato,
Marco Rimbaudo

Fbrighi
Digital Cinema Mastering Engineer
Messaggi: 851
Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Fbrighi »

Concordo che sarebbe meglio non farlo, però prendiamo il caso di Avatar. 2 ore e mezza di film in 3D con gli xpand...se non si fa un intervallo alla gente verrà il mal di testa. Qui si stanno attrezzando per l'uscita del film di Cameron, non so cosa faranno...ma son curioso.

Ciau

FKB
FKB

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da pclarici »

lostorto ha scritto:(...) be', da uno dei cinema della societa' dove lavoro, su un server doremi,so che e' stata inserita una macro con la scritta intervallo con il logo del cinema (...)
Uhm. Ma non è un DCP, giusto?
Forse ho capito come hanno fatto... hanno caricato l'immagine *nel proiettore* come se fosse un pattern di test, non nel server. Ingegnoso... oppure hanno usato un media player esterno collegato in DVI, commutando su quell'ingresso.
Kobram ha scritto:(...) 2 ore e mezza di film in 3D con gli xpand...se non si fa un intervallo alla gente verrà il mal di testa (...)
Non sono del tutto d'accordo. Almeno a livello personale, il fastidio ci può essere nei primissimi minuti, e non dipende dal singolo sistema ma dai segnali contraddittori che arrivano al cervello riguardo alla convergenza degli occhi e alla messa a fuoco degli oggetti. Poi ci si abitua... IMHO l'intervallo da questo punto di vista potrebbe essere più dannoso che altro.
Certo, è utile al bar.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Daniele Buttafava
Utente 35mm
Messaggi: 1289
Iscritto il: mer giu 29, 2005 11:48 pm
Località: Genova Liguria

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Daniele Buttafava »

Secondo me e' meglio non fare l'intervallo sia in 35mm che in D cinema.
Per quanto riguarda Avatar che dura 166 min, ho letto da qualche parte che all'interno del film e' previsto un intervallo dal regista,quindi,no problem.A proposito avete visto che l'uscita italiana e' stata posticipata al 15 Gennaio? :(
....Lunga vita e prosperità!

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Walter »

Meno male Daniele, a Natale non avrebbe avuto il giusto spazio.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

frazco
Nuovo Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: ven gen 23, 2004 10:31 pm
Skype: marco2805
Località: Milano

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da frazco »

ciao
confermo che con server doremi
è possibile creare una macro - con automazione di sala
per luci, non sync ecc. - per fare intervallo.
la scritta, come ipotizza pietro, è caricata
sul proiettore e viene inserita con la macro
in corrispondenza del time code desiderato.
almeno, da noi è così, anche se fino ad oggi
non abbiamo mai fatto intervallo sul digitale.
DCI non gradisce, comunque...
e poi nel caso del 3D la gente che va al bar con gli occhiali,
o li lascia alla maschera...
un macello da gestire, no?

ciao
frazco

Valerio76
Utente 35mm
Messaggi: 310
Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
Località: Colleferro (Roma)

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Valerio76 »

frazco ha scritto:ciao
confermo che con server doremi
è possibile creare una macro - con automazione di sala
per luci, non sync ecc. - per fare intervallo.
la scritta, come ipotizza pietro, è caricata
sul proiettore e viene inserita con la macro
in corrispondenza del time code desiderato.
almeno, da noi è così, anche se fino ad oggi
non abbiamo mai fatto intervallo sul digitale.
DCI non gradisce, comunque...
e poi nel caso del 3D la gente che va al bar con gli occhiali,
o li lascia alla maschera...
un macello da gestire, no?

ciao
Eppure il ragazzo che mi spiegava il Doremi 2000 e ha messo l'intervallo (accensione luci con immagine che sparice, dobbiamo essere bravi noi a scegliere il tempo e poi dobbiamo ridare il play) mi ha detto che questa cosa del Macro personale per l'intervallo è un bel problema e me lo ha sconsigliato!!!

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Mauro »

Non citiamo messaggi interi!!!
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Valerio76
Utente 35mm
Messaggi: 310
Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
Località: Colleferro (Roma)

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Valerio76 »

Mi sono sbagliato, sono a conoscienza delle regole :aa:
Comunque noi avendo occhiali usa e getta il problema del bar è relativo!!!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Magari ti ha detto che "dà problemi" o "non si è mai lamentato nessuno"? :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Cinema1
Utente 16mm
Messaggi: 165
Iscritto il: dom ott 25, 2009 3:50 pm

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Cinema1 »

come si fa ad inserire la scritta intervallo ad un certo punto del file film?

Cinema1
Utente 16mm
Messaggi: 165
Iscritto il: dom ott 25, 2009 3:50 pm

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Cinema1 »

cos'è la stagnola virtuale per il DOREMI???
è possibile automatizzare le luci?

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Walter »

Cinema1, leggi per cortesia il regolamento: devi editare il messaggio e non inserirne 2 di fila...
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

Fbrighi
Digital Cinema Mastering Engineer
Messaggi: 851
Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Fbrighi »

Ciao,

riesumo la discussione x una domanda. Una struttura che conosco, x paura degli ultimi accadimenti (Codacons ecc) vuole mettere l'intervallo su dragon Trainer 3D, hanno due impianti diversi, uno con server dolby e uno con doremi da come ho capito.

Per dolby esiste una procedura per interrompere il film e mandare la slide intervallo? Per doremi da quanto capisco si, ma per dolby?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi,

FKB
FKB

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Mauro »

Per effettuare un intervallo devi:
1) caricare l'immagine sul proiettore
2) creare una macro da lanciare all'interno del "contenuto film" in una posizione temporale che decidi tu.
La macro non fa altro che:
1) chiudere la serranda del proiettore
2) mandare in pausa il player
3) caricare sulla testa del proiettore l'immagine intervallo
4) selezionare il canale giusto per la proiezione dell'immagine (scope 2d o 3d, flat 2d o 3d)
5) aprire la serranda
6) tenere la scritta per il tempo desiderato
7) chiudere la serranda
8) richiamare il canale corretto per la proiezione del film (senza questo richiamo si continuerebbe a vedere la scritta intervallo anche dopo aver dato il play sul player)
9) mandare in play il player
10) riaprire la serranda

Questi sono i passi principali, poi si possono aggiungere tutti i passi legati all'esigenza della singola sala.
Io conosco solo il Doremi e tutto questo è fattibile piuttosto semplicemente ma credo sia così anche per il Dolby
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da Walter »

Il problema piu grosso, come gia discusso, è quello di trovare la procedura per caricare l'immagine sul proiettore.
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Intervallo con il Digitale

Messaggio da pclarici »

E' un compromesso, ma al limite si può anche prendere un media player o un DVD con uscita HDMI (tipo il WD LIve, che magari torna utile per altre occasioni), caricarci un JPEG qualunque e al momento scelto lanciare la macro associata all'ingresso DVI del proiettore. In ogni caso, con Dragon Trainer (1 ora e 40) non credo che si pongano problemi di intervallo.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Rispondi