P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Forum tecnico di carattere generale
Francè
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 13, 2007 4:27 pm
Località: Toscana

P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Francè »

P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Faccio proiezioni in una arena estiva e stasera il p86 mi ha fatto impazzire. Alla ripresa del 2° tempo la lampada (1600 W) non voleva sapere di accendersi. Pigiavo il pulsante di accensione e niente. La scarica non riusciva ad accenderla. Dopo 10 minuti e probabilmente a freddo è riuscita a partire. E' già da qualche giorno che fa così. Che può essere ? Utilizzo un raddrizzatore IREM e tengo la corrente a 60 ampere. sarà Poca ? Rischio di fare danni se la porto a 70 ? (la lampada reggerà) .

Francesco

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Intanto: quante ore ha la lampada? Controlla che l'amperometro funzioni correttamente con una pinza amperometrica. Magari stai andando più basso.

Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Mauro »

E' successo anche a me con una p55 e un Irem di quelli tondi.
Alla fine era il raddrizzatore che si era scaldato troppo, fatto raffreddare è partito poi senza problemi.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Uhm... non è che sia una conclusione che possa condividere! Specie all'aperto non credo che quello sia stato un problema per 5A in più. A volte succede, a volte è una connessione...

Non so quanto possa aiutare ma quelle poche volte che mi è capitato e non c'era verso di far accendere la lampada ho levato alimentazione sia al raddrizzatore che all'accenditore per un paio di minuti e ho riprovato.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Francè
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 13, 2007 4:27 pm
Località: Toscana

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Francè »

Grazie dei consigli. La lampada avrà circa 250 ore. purtroppo oggi non ho potuto provare. Per precauzione ho fatto una pausa intervallo di dieci minuti e la lampada si è accesa dopo 4 o 5 tentativi. Domattina provo a misurare la corrente. L'amperometro l'ho messo nuovo dieci giorni fa ma potrebbe essere non tarato bene. Parlando con un tecnico prevost mi ha detto che potrebbe essere un condensatore che ci mette circa 3 minuti a scaricare. Purtroppo in questi giorni di ferie anche i tecnici si trovano poco e non ho potuto approffondire il problema. In effetti anche il raddrizzatore scalda abbastanza.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Se ha solo 250 ore allora controlla la corrente. Potrebbe anche essere l'accenditore che ha bisogno di una controllatina. Se è molto vecchio magari gli scintillatori sono ossidati o consumati.
Il condensatore di livello del raddrizzatore non so se possa influire, ma non sono sicuro che si scarichi in 3 minuti.

Ad ogni modo controlla la corrente, poi potresti controllare la tensione a vuoto del raddrizzatore, ed il ripple del raddrizzatore.

Ma prima di fare tutto ciò, serra bene tutti i morsetti che trovi.

Quando senti il "bzzzz" dell'accenditore VEDI la luce della scarica?

Questo se sai dove mettere le mani: ricorda che ci sono tensioni mortali all'interno di un proiettore e che la lampada ha il brutto vizio di esplodere in modo mortale pure lei.
Se non sei sicuro di cosa fai e non hai gli strumenti/protezioni adatte, chiama il tecnico.

Ah, ricorda che i "tentativi" sono deleteri per la vita della lampada. Risolvi il problema quanto prima.
Se fai un'intervallo inferiore ai 30m puoi tranquillamente tenere accesa la lampada - se sei lì in manuale - a patto di chiudere la bandella manuale.

Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Francè
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 13, 2007 4:27 pm
Località: Toscana

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Francè »

si ogni volta che schiaccio l accensione della lampada vedo le scariche. Non sono esperto anche se riesco a fare qualcosa ma prima devo capire cos'è. spero domani di poter fare qualcosa; sicuramente hai ragione che devo stringere tutti i cavi e misurare le correnti. ho misurato la tensione in uscita dal raddrizzatore ed è 85 v a lampada spenta e 18,5 a lampada accesa. Prevost dice che va bene. Provero a dare un po di disossidante poi.. Il problema che non capisco davvero cosa possa essere.

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Elia Orselli »

Antonio Marcheselli ha scritto:Il condensatore di livello del raddrizzatore non so se possa influire, ma non sono sicuro che si scarichi in 3 minuti.
Nella mia lanterna prevost c'è un sistema di sicurezza che non lascia accendere la lampada se l'aspirazione non funziona da qualche minuto, suppongo sia un condensatore a regolare la cosa e potrebbe essere questo condensatore a dare problemi.
Elia

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Se è una Osram dovrebbe stare sui 23/24V non 18.5.

http://www.osram.it/_global/pdf/Profess ... WHS-2E.pdf

Controlla la corrente con una pinza seria. 85V a vuoto dovrebbe essere ok, servirebbe il modello del raddrizzatore, anzi guarda direttamente sulla targa e trovi la tensione a vuoto.

Per il dispositivo di sicurezza, non conosco prevost, per Cinemeccanica le sicurezze impediscono l'accensione del raddrizzatore. Una volta che vedi la scarica significa che c'è tensione dal raddrizzatore, e di conseguenza la lampada deve accendersi.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Mauro »

Controlla per bene che i morsetti siano serrati e presta attenzione alla temperatura a cui arriva il raddrizzatore, probabilmente il raddrizzatore si era surriscaldato.
Se proprio vedi che scalda parecchio prendi brutalmente un ventilatore e puntaglielo contro, soluzione decisamente "bovina" ma funzionale :)
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Io continuo a pensare che gli Irem non siano soggetti a "surriscaldamento"...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Mauro »

Lo credevo pure io finchè non ho toccato con mano.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Mauro, sentire il raddrizzatore caldo e veder ripartire la lampada dopo 10m non vuol dire che "il raddrizzatore s'è surriscaldato e quindi non funziona più".

L'Irem presente al Supercinema ha visto momenti difficili: le plastiche del proiettore erano SQUAGLIATE (non scherzo) e per mille mila motivi era un raddrizzatore da 110A mandato a 135A.

Ha fulminato TANTE lampade e TANTI diodi prima che ci rendessimo conto di quale fosse il problema (nota: non lavoravo lì ;) ) e ogni tanto non ne voleva sapere di accendere la lampada ma più spesso in quel caso la lampada era già BLU.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Francè
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 13, 2007 4:27 pm
Località: Toscana

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Francè »

vi racconto come va. oggi ho aperto il proiettore e ho stretto tutti i cavi e dato il crc. Stasera dalla paura che ripartisse male sono riuscito a far stare il film, che non era lungo, su una sola bobina e ho fatto un tempo solo. Poi alla fine ho provato ma era già tutto freddo. poi non ho insistito. Comunque penso che non possa essere il raddrizzatore. E' caldo ma non mi sembra tale da funzionare male.Il raddrizzatore ha anche un indicatore di temperatura che dovrebbe accendersi o diventare rosso quando la temperatura si alza. Per precauzione ho messo anche un ventilatore in cabina che essendo piccola (2,50 x 2,50) si scalda un po. Lascio anche la porta aperta tanto è abbastanza lontana dal pubblico.
una cosa non ho fatto ma domani devo provare se la tensione del raddrizzatore sia a vuoto che con lampada accesa
è la stessa dopo un'ora di proiezione. se può servire. Ma come funziona l'accenditore ? potrebbe essere questo ?- Premetto che non credo sia vecchio, io c'è lo da due anni ma in tutto avrà 7/8 anni
Domattina ho un appuntamento telefonico con il tecnico prevost e vediamo fra tutti e due di capirci qualcosa.
ciao

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Mauro »

Mauro, sentire il raddrizzatore caldo e veder ripartire la lampada dopo 10m non vuol dire che "il raddrizzatore s'è surriscaldato e quindi non funziona più".
Spiegami allora cosa vuole dire...
Credo che le casisitche dei guasti abbiano sfumature infinite; quando è accaduto a me al 100% posso garantire che era il raddrizzatore che si è surriscaldato troppo.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

secondo me no, non puoi esserne sicuro al 100% quindi per il mio modo di vedere le cose non puoi dire "si era surriscaldato il raddrizzatore". Forse. Ma io sono scettico comunque. Anche a me è capitata una lampada che da un momento all'altro non ne voleva sapere di accendersi ma non credo fosse il radd caldo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Matteo83 »

Controlla l'accenditore e specialmente lo scintillatore, i condensatori ad alta tensione e il trasformatore...
Potrebbe essere andato in corto o essersi perforato qualche componente o le punte dello scintillatore sono da regolare.
Oppure è il raddrizzatore, condensatori o diodi potrebbero essere guasti....e magari lavora male tutto il gruppo.
Oppure se è un impianto automatico, potrebbe essere il relè che da il consenso alla lampada..la scarica la fà...ma magari non viene innescato l'arco perchè il raddrizzatore è interdetto dal relè.



Ciao
Matteo83
"Maccarone...m'hai provocato e io te distruggo, maccarone! Io me te magno!". (Alberto Sordi in "Un Americano a Roma")

“Sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo.” (Toto' in "Toto' a colori")

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Dicci che accenditore è. A parte i condensatori HV e lo scintillatore non puoi fare molto, ma prima di perdere tempo sull'accenditore (magari dicci marca e modello sia di raddrizzatore che di accenditore!) controlla la corrente e magari anche il ripple.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Francè
Messaggi: 31
Iscritto il: mar nov 13, 2007 4:27 pm
Località: Toscana

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Francè »

Purtroppo non sono in grado di fare tutti i controlli con adeguata professionalità. E il tecnico della Prevost mi ha garantito che questa settimana passa a vedere che è successo. Con un ventilatore per tutta la durata della proiezione raffreddo la lanterna e probabilmente tutto il gruppo di accensione. Cosi facendo dopo 5/8 minuti la lampada si accende. Per cui ho deciso che se non succede niente di nuovo riesco a proiettare. la mia rassegna si conclude il 26 agosto, sono ancora 15 proiezioni e poi gli farò una completa revisione (voglio essere presente). Appena è passato il tecnico Prevost vi faccio sapere come è andata
Ciao
Francesco

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: P86 Portatile della Prevost - ? Chi lo Conosce ?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ma provi ad accendere per 8 minuti? Ricorda che ogni scarica accorcia la vita della tua lampada di qualche ora.
Prova a tirare su la corrente di 5A, temporaneamente, non succede niente.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi