collegare DVD a CP650

Forum tecnico di carattere generale
murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Salve,sono nuovo in questo bellissimo forum,ne approfitto per farvi gli auguri di buone feste oltre a porvi una questione urgente.
Devo proiettare un film in DVD che é in programmazione fra 6 giorni!,premetto che non sono il gestore della sala,ma sono stato incaricato di installare il videoproiettore e lettore DVD solo per questo film che arriva direttamente dal produttore e regista in formato DVD dato che a detta sua non a ancora riversato in 35mm perché usira'fra qualche mese,il problema si pone se utilizzare o meno l'impianto JBL nuovo di pacca con processore CP650 della sala o installare un buon impianto audio in mio possesso 3 vie attivo e uscire in stereo dato che non sono pratico di tale processore dolby.

Da quello che ho capito dovrei collegare il DVD al CP650 nell'ingresso NonSync 1 in stereo e impostare il format 75 per usufruire del dolby giusto??
se qualcuno gentilmente mi puo spiegare come fre ne sarei grato.
Sinceramente sono piu propenso ad utilizzare l'impianto della sala in principio per il dolby e poi perché é pure grossina 450posti.
Vi ringrazio tutti per l'aiuto
Auguroni
ciao

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ciao e benvenuto.

Nooooo, utilizziamo l'impianto JBL della sala, scherzi?!
Bisogna vedere in che formato è l'audio del DVD.

Se sei in pro logic, allora fai come dici te, e avrai un'uscità 4 canali + sub (sempre che il format 75 sia il prologic w/sw ora non mi ricordo!).

Se sei in 5.1 invece hai due possibilità

1. Se il CP650 ha la scheda per l'EX allora colleghi l'uscita digitale SPDIF all'ingresso digitale del CP650. Sarebbe un ingresso AES/EBU ma spesso funziona lo stesso. Al limite immagino che non funzioni! In questo caso poi imposti il format 80, mi pare, "Digital In". E lui decodifica l'AC3 per conto suo.
2. Se il CP650 non ha la scheda EX ti procuri un lettore DVD con uscita 5.1 analogica oppure prendi l'audio da un preamplificatore (usa pure uno commerciale) 5.1 analogico e lo colleghi canale per canale all'ingresso "6 channel" del Cp650.

Nel caso del 5.1 ricordati che non è detto che i livelli siano impostati per il cinema, potresti trovarti qualcosa un po' "sballato", prevalentemente il canale sub.

In ogni caso ti consiglio di usare il CP650, fai prima e hai l'audio già equalizzato.

Ciao
Antonio

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

pedro46
Messaggi: 48
Iscritto il: mer mag 19, 2004 9:43 pm
Località: Trentino - Alto Adige

collegare DVD a CP650

Messaggio da pedro46 »

Per selezionare il Format 75 sul pulsante U1 devi premere più volte il pulsante a sinistra sotto il dispaly del CP650 fino a quando arrivi a USER FORMAT 1 SELECT. a questo punto ruoti la manopola del volume fino a quando ti appare FORMAT 75 Video pro logic ecc ecc. Premi il pilsante OK e poi , dopo il save new setting, ripremi il pulsante di sinistra fino ad arrivare al punto di partenza. Ora premendo il tasto U1 dovrebbe uscire FORMAT 75 Video pro...... Non sync 1
Per regolare il volume di ingresso, o variarlo(troppo basso o troppo alto) devi,premendo il tastino di sinistra sotto il display, arrivare fino a Non sync1 select level . Aggiusti il livello con la manopola del volume e quindi OK. Bn lavoro

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

La stessa procedura vale per il Format 80.
Per regolare il volume di ingresso, accertati di avere il giusto volume in sala con la manopola del processore su 7.0, che corrisponde allo 0.0dB.

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Vi ringrazio tutti per le tempestive risposte!
Oggi mi sono recato in in cabina proiezione a controllare il Cp650 e ho scoperto che l'impianto e Dolby Digital Surround EX ma ancora piu stupito che é 7+1,ho acceso il CP650 e ho notato che nell'ingresso NonSync 2 é gia impostato il Format 75 anche se non c'é collegato niente nemmeno sul NonSync 1,dopo questo sono riuscito a mattermi in contatto con il regista Francese del film che mi ha detto che il DVD é semplicemente in stereo, :(ora a mé basta collegare il DVD all'ingresso NonSync 2 che é gia impostato il Format 75 ?? si sentira' solamente in stereo + sub?
grazie per l'aiuto
Saluti

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

il 7.1 nel cinema non esiste, il back surround è diviso in due per poterlo unire o dividere a piacere per avere 6.1 o 5.1.

Non Sync 2 o Non Sync 1 sono identici salvo la sensibilità, non ricordo in che modo. Ti consiglio di usare Non Sync 1 anche perché mi pare che sul Non Sync 2 non puoi attivare il pro logic.

Ma se è in stereo e non pro logic... credo che sul CP650 non esista un formato "stereo + sub" ma solo "stereo".

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Ciao,in cabina ci sono due finali QSC con scritto sopra surround laterale e surround posteriore e
su ogni potenziometro dei finali c'é scritto 1 surround laterale sinistro,2 surround laterale destro,3surround posteriore sinistro,4 surround posteriore destro, da dietro sono collegati separatamente al cp650,da qui mi sono detto che strano,e ho dedotto eroneamente che fosse un 7+1 anche se mi suonava strano che lo fosse,sicuramente i cavi audio sono in parallelo dentro il conettore di uscita del cp650 e divisi fra surround destro e sinistro e hanno utilizzato due finali separati per pilotare separatamente i diffusori laterali e posteriori,come gia detto non sono un esperto di impianti dolby ma se volete un line array da 140.000 euro quello ve lo faccio funzionare ad occhi chiusi!

Riguardante al NonSync 2 é gia ipostato sul format75 che dovrebbe essere pro logic giusto?sul display esce gia'format 75 pro logic ecc !! é strano per voi?
dato che sudetto DVD é solo in stereo devo impostare un altro format?il crossover interno del CP650 non dovrebbe dirottare comunque i bassi ai sub? non vorrei daneggiare i diffusori retroschermo dato che sicuramente non sono dimensionati per riprodurre frequenze basse che di solito sono riprodotte dai sub alzando il volume per un ascolto decente di tale dvd, che come al solito arrivera' all'ultimo momento!

Ho notato che sotto al cp650 ci sono due crossover attivi della DBX,da davanti al rack non si vedono sono nascosti da una lamiera di chiusura,sicuramente servono per la biamplificazione dei diffusori destro e sinistro retro schermo,la cosa é strana,i finali per i diffusori retroschermo sono dietro allo scermo in un angolo,ma sto cavolo di processore cp650 che in meno di 5 minuti reputo una "fregatura" non vale 14.000 euro come da listino, non dovrebbe farlo direttamente lui? possibile che su un impianto nuovo di pacca (e detto dal gestore della sala che il CP l'ha pagato molto di piu) sia necessario installare due crossover attivi esterni!!
Approposito realmente sto cavolo di CP650 che sembra detenga il monopolio quanto costa realmente??
Grazie a tutti
Ciao

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Partiamo dalla fine: sì, il CP650 è una "fregatura" nel senso che costa un patrimonio (il prezzo è quello) e non incorpora nemmeno i crossover!! Purtroppo se vuoi la decodifica Dolby Digital e Dolby Stereo devi pagare la DOlby. Come macchina poi non è molto performante anche se molto affidabile.
Alla fine è un preamplificatore con 6 equalizzatori anche piuttosto limitati. Ma la decodica SRD o la fa lui o la fa lui!!

I crossover della DBX servono, come dici te, per la biamplificazione dei frontali. Ti consiglio di non toccare le impostazioni della catena audio da CP in giù in quanto (sperando sia fatta bene) è fatta rispettando delle curve di equalizzazione audio che esistono solo per il cinema.

I pulsanti "U1" e "U2" sono pulsanti "User" cioè personalizzabili, non è strano che vi sia configurato qualsiasi cosa. Non ricordo di fabbrica come escono ma non preoccuparti, nel menù "standard" premendo il pulsante a sinistra non c'è gran possibilità di fare danni.
Ti consiglio di usare Non Sync 1 (Sui Dolby si chiamano Non Sync gli ingressi "non film" tra cui per esempio i due RCA) che dovrebbe avere una sensibilità più adatta allo scopo.
Ora non ho sottomano l'elenco dei formati sonori e ho tutte le macchine in moto, ma il 75 se non erro è il "pro logic w/ sw" cioè pro logic con subwoofer. IN questo caso i frontali verranno sì filtrati per mandare le basse ai sub ma verrà anche applicata la codifica pro logic e se il film non è in pro logic è meglio evitare.
Purtroppo come dicevo un formato Left+Right + Sub derivato non si può fare sul dolby, perché costa poco :twisted: In quel caso dei impostare un formato senza pro logic, che però se non sbaglio qualcosa dai surround ti tira sempre fuori purtroppo. Non ne sono sicuro, ti conviene fare qualche prova.

Per le basse, non preoccuparti, se l'impianto è installato bene non ci sono problemi a mandare basse frequenze sui frontali, probabilmente ci sarà un filtro da qualche parte e comunque i JBL sono pur sempre diffusori che digeriscono ben volentieri frequenze fino a 40Hz e su un DVD stereo non so quanti 20Hz ci siano e con quali intensità.

Per i surround, nel cinema deve convivere il 5.1 e il 6.1. In pratica il surround viene diviso in 4 quadranti. Nel mercato Home i sintoampli "home" quando vanno in 6.1/7.1 fanno fuzionare sia i posteriori laterali che i posteriori "back" mentre quando vai in 5.1 funzionano solo i laterali e i back sono spenti.
nel cinema questo non accade mai, i posteriori non sono mai spenti. E per fare ciò vengono amplificati da due amplificatori diversi in modo che quando sei in 6.1 allora i due "pezzi" di back surround (back surround Left e back Surroud Right) si uniscono assieme riproducendo lo stesso suono; quando sei in 5.1 il back surround left si unisce al surround left e il back surround right si unisce al surround right. Per questo hai trovato quattro ampli invece di tre.

Ciao!
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Ciao a tutti, e grazie per l'aiuto...
Oggi é arrivato il famigerato DVD che strano!! con sorpresa non gira su 4 lettori provati ma solo su pc, sulla copertina c'é scritto A1+A2:RT LT presumo che sia un pro logic !!
dunque se entro nel NonSync 1 con format 75 sul CP650 dovrei essere aposto giusto?
Domani provero se mi portano un lettore dvd professionale.

Ieri ho montato il video proiettore e il lettore dvd casalingo,ho collegato l'audio al CP650 senza accenderlo e ne provarlo a causa di mancanza dvd con audio pro logic, me ne sono andato e alla sera mi ha telefonato il gestore della sala che mi ha detto che l'audio in sala col film in programmazione in 35mm era pessimo e mi ha accusato di avergli starato il dolby!!! roba da matti!! comunque gentilissimo mi ha detto di stavccare il dvd, il giorno dopo mi sono recato in cabina ho staccato il dvd e da non esperto di proiettori da 35mm sono andato a vedere il lettore ottico e ne ho trovati due, su uno c'é scritto dolby, notando un po di polvere e pelucchi vari gli ho soffiato sopra sia verso la parte emettitrice che dall'altra, me ne sono andato dato che non potevo provare nulla sia per la mia inesperienza sia perche mancava una qualsiasi pellicola!
il giorno sucessivo sono stati proiettati diversi film e il gestore della sala non mi ha piu telefonato,mi sono informato di eventuali problemi audio e con mio soglievo sembra che non ce ne sono stati!
A quello che ho capito il gestore della sala non é una cima e a mé sembra strano che sia stata colpa dei due rca del dvd spento collegati al Non Sync 1 a dare problemi audio al CP650 con proiezzione in 35mm, secondo voi?

Ora sono un po titubante non vorrei piantare casino col gentilissimo gestore della sala,anche se ho ancora il consenso di utilizzare il suo impianto,(il film da proiettare in dvd é costato 1500 euro) mi ha detto che il tecnico ogni volta che viene li costa un botto solo per collegare un pc al cp650 che lui ha stra pagato e con un analizzatore di spettro misurare ed equalizzare la sala che sicuramente avra' tutti i preset e curve di equalizzazione gia salvate precedentemente sul suo pc,io il cp non l'ho neanche acceso figuriamoci come avrei potuto stararglilo, domani provero a sentire come si sente sto cavolo di dvd collegato al CP650 e vedremo il dafarsi.
Grazie Antonio per l'aiuto e buon 2007 a tutti!!!
Ciao

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Uhm...
Di per sé due cavi collegati non possono dare problemi. Se non hai nemmeno acceso il CP non vedo quale sia il problema, più probabilmente mi permetto di ipotizzare che magari hai lasciato il CP in SR e nessuno si è accorto che non andava in Digitale... Non me ne stupirei sinceramente, purtroppo sono molti i proiezionisti che vedono il dolby come una scatola nera.
Però una volta collegando un CP650 in digitale ad un DVD per non so quale assurdo motivo l'audio in sala ha cominciato ad essere metallico (inascoltabile). Sudando freddissimo ho riavviato il CP ed è ripartito. Ma sinceramente credo che collegando il CP ad un DVD via RCA danni non se ne possano fare!!

Il fatto è: cosa vuol dire "l'audio era pessimo"?? Andava in Digitale o no? Cosa si intende per "pessimo"? Un po' generica come cosa.

Per il resto l'installatore avrà senza dubbio i settaggi salvati ma non vedo come tu possa averli cancellati sinceramente sempre che ti sia limitato a seguire le indicazioni che ti sono state date.

Lt + Rt vuol dire Left Total e Right Total e in teoria quel "total" dovrebbe rappresentare un pro logic nel senso che ti dicono che le informazioni del surround e centrale sono racchiuse in quei canali. Non ti resta che provare e capire se in pro logic va bene.

I lettori ottici è bene lasciarli stare se non si conosce bene come pulirli. Questo non vuol dire che è meglio che siano ricoperti di olio e peli ma che la loro pulizia va fatta con criterio. Meglio evitare l'aria compressa.

Eh, questi tecnici che prendono un botto per equalizzare... :) Quasi quasi mi metto sul mercato, visto che l'analizzatore di spettro ce l'ho... :)

Ciao e facci sapere
A



_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Ciao,premetto che io il cp non l'ho acceso quella volta dato che non cera motivo ero senza dvd, ma il giorno prima col gestore della sala lo ha acceso lui insieme ai finali,io mi ero limitato a premere U1 e U2 notando su U2 nel display la dicitura Non Sync 1 format 75 ecc,dietro al cp non c'era collegato niente in nessuno dei due Non Sync, ora che mi ricordo il gestore ha premuto il pulsante 10 che era contrassegnato con un adesivo tipo dymo con scritto EX
poi ha ripremuto U2, non é che dato che il proiettore ha due lettori (uno per il digitale) l'altro lo utilizza su U2, ma non credo sia possibile dato che c'era scritto Non Sync 1 ecc,mi é sembrata un operazione che ha fatto di abitudine prima di spegnere il CP come ad esempio mutarlo... ma il pulsante dedicato per cio' non la premuto.

Sono pienamente coscente del fatto che non bisogna soffiare con aria compressa difatti non l'ho fatto ho soffiato a polmoni di solito quando vado in giro non mi porto un compressore in tasca ;)ho un impianto audio da 150.000 euro che gestisco non sono mica scemo e non mi oserei mai a mettere mani se non so' cosa sto facendo, sicuramente soffiando leggermente con i polmoni non credo di riuscire a fare danni :twisted:

A detta del gestore che non penso dato che gestisce piu sale sia incappato nella tua prima ipotesi anche perché io quel giorno non l'ho acceso,forse ci ha giocato il suo aiutante che é alle prime armi, li stava spiegando come motare le pizze sull proiettore, comunque l'audio diceva lui che sembrava starato o non lo soddisfaceva,il film credo giu per il tubo é comunque stato proiettato fino alla fine e non credo che l'audio era cosi pessimo o inascoltabile,so solo che ora a quanto pare anche se non ho conferme dirette funziona, domani li chiedo conferma diretta e faro' sta benedetta prova.
grazie
Ciao

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non volevo offenderti, solo precisare eh! :)

Per il resto operando sul CP650 non si stara niente...

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Ciao,figuriamoci non mi sono offeso, anche oggi non sono riuscito a testare l'audio,per colpa di una pianista giapponese rompimaplle per il concerto di domani,oggi mi hanno detto che forse c'é un altro dvd da proiettare e sono impossibilitato a fare un test per colpa della giapponese che si sta' allenando da 2 giorni con un piano gran coda davanti allo schermo,in sala durante le prove é quasi vietato respirare!
Il dvd é per domani pomeriggio alle 18:00,vedremo... anzi sentiremo...
io ho precisato che non sono sicuro del risultato audio, mi hanno risposto basta che si senta
roba da matti.
AUGURONI A TUTTI DI BUON 2007
Ciao
al prossimo anno.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Tipico.

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

murdock
Messaggi: 19
Iscritto il: lun dic 25, 2006 9:59 pm
Località: Val D'Aosta

collegare DVD a CP650

Messaggio da murdock »

Ciao,grazie ai vostri consigli é andato tutto bene!
L'audio era perfetto
Graziee.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Lieto di essere stato d'aiuto!

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

Nico
Messaggi: 8
Iscritto il: mar feb 19, 2008 6:22 pm

collegare DVD a CP650

Messaggio da Nico »

Ciao a tutti! Mi sono appena registrato.
Innanzi tutto volevo fare i complimenti agli amministratori per come hanno gestito benissimo il sito e il forum dove si possono trovare tantissime informazioni davvero utili!
Ho letto attentamente questa pagina perche' anche io volevo provare a mandare da un lettore dvd 5.1 nel dolby pc650 avendo lo stesso problema iniziale di "murdock".
Premetto subito che non e' presente la scheda per l'EX.
Se lo collego utilizzando il non sync non ci sono problemi.
Premetto che non me ne intendo molto di dolby sorround, ma sto pian piano capendoci.
Ho letto che si puo' collegare le uscite del dvd alla 6 ch input. E' giusto? Nel caso come si farebbe?
Ringraziando in anticipo per la risposta, vi auguro una buona serata.
Nico.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

collegare DVD a CP650

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ciao Nico, grazie per gli apprezzamenti.

Puoi tranquillamente collegare le uscite 5.1 del lettore DVD (ammesso che le abbia - e non molti le hanno oggi trovi o lettori mooooolto economici o lettori mooooolto costosi con le usxite 5.1, non chiedermi perché) al tuo CP650 seguendo la piedinatura che trovi sul manuale di installazione.

Se non hai le uscite 5.1 sul DVD devi collegarlo in stereo al non sync e usare il Prologic w/subwoofer come formato.

Ma se pensi di usarlo più spesso forse ti conviene prendere un lettore DVD con le uscite 5.1, a quel punto hai l'audio 5.1 come sul film.

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Nico
Messaggi: 8
Iscritto il: mar feb 19, 2008 6:22 pm

collegare DVD a CP650

Messaggio da Nico »

Grazie per la risposta!

Allora si ho controllato il dvd ha effettivamente 6 uscite rca, l'ho pagato un po... :)
Si in effetti ce ne sono in giro tantissimi con solo le uscite frontali...
In quanto alla pedinatura sul manuale che ci hanno lasciato non e' presente, descrive solo le funzionalita' base.
Posso recuperarle da qualche posto?

Grazie.

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

collegare DVD a CP650

Messaggio da Elia Orselli »

se vai su http://www.film-tech.com nella sezione manuali trovi tutti gli schemi del CP650 come di moltissimi strumenti da cinema.
Ciao,

Elia Orselli - Circolo Cinematografico Cappuccini Imola - http://www.circolocappuccini.com

Rispondi