Arcadia

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Rispondi
Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ciao a tutti

Oggi dopo piu' di un anno con Jurassic Park 3 sono stato ad Arcadia a vedere Il Signore degli Anelli: le due Torri.
Ogni volta sono indeciso se recarmi a Melzo o meno, tantopiu' adesso che lavoro in un multiplex e ho la possibilita' di vedermi i film con una buona qualità.
Ma visto che il primo episodio mi era piaciuto tanto e l'avevo visto in un cinema troppo scadente stavolta ho pensato di provare Arcadia.

Ricordando la prima esperienza con "Armageddon" in 70mm circa 5 anni fa quando a Firenze c'era a malapena il Dolby Digitale e gli schermi lillipuziani devo dire che il "gap" tra le moderne multisale e Arcadia non è piu' immenso come con Armageddon, almeno apparentemente: Arcadia mantiene una qualità tecnica e organizzativa che mi è impossibile trovare anche solo lontanamente in altre strutture più o meno simili.

Si comincia dalla prenotazione telefonica, con possibilità di prevendita con carta di credito, nel secondo caso di evita anche la fila in quanto i biglietti sono consegnati in libreria in pochi istanti.

La procedura è la stessa: 10 minuti prima dell'inizio del film viene concesso l'ingresso in sala (Energia nel mio caso, chiaramente!), stavolta però l'identificazione delle poltrone è aiutata dal numero della fila e del posto illuminato. fantastico: in pochi istanti riesci ad individuare da solo la tua fila e il tuo posto anche se gli adetti Arcadia sono sempre pronti ad aiutarti in ogni momento. Al solito c'erano alcuni amici che non erano mai stati a Melzo ed erano curiosi di vedere questa struttura cosi' rinomata.

L'architettura di Arcadia è sempre particolare, le illuminazioni, i colori, i contrasti, diversi dalle multisale e multiplex che si vedono in circolazione.

Ma la differenza maggiore si nota, a mio avviso, quando la magia del cinema diventa realtà e parte la proiezione. All'orario stabilito partono 2/3 trailer di film (niente pubblicità: una scelta onerosa che apprezzo/iamo moltissimo) a mezze luci tali da trovare agevolmente il posto. Il volume è basso quanto basta per capire i dialoghi ma niente più: meglio non sciupare con trailer spesso mal registrati le potenzialità sonore della sala; e poi l'orecchio rimane abituato al basso volume per la sorpresa seguente...

5 minuti di trailer, niente più, nei quali i ritardatari si affrettano ai propri posti. Trailer proiettati come si deve, senza righe, sporcizia o rumori di sincronia non desiderati.

Silenzio, le luci si abbassano. La serranda si chiude (almeno cosi' mi è smebrato) mentre l'obiettivo cambia a Cinemascope, il Masking si apre svelando il solito megaschermo.
Si riapre la serranda ovviamente prima dell'inizio delle immagini, nessun fotogramma è perso.
Parte il DTS, il trailer THX al suo giusto volume che apre la vera e propria proiezione. Stavolta sono finalmente riuscito a vedere la montagna di casse dietro lo schermo in quanto alla fine del trailer THX si sono accese le luci dietro lo schermo che svelavano le magnifiche casse Electrovoice che ci avrebbero poi accompagnato per tutta la durata del film. Tre unità bassa frequenza più una tromba per le alte per ogni canale moltiplicato per 7 "torri" di casse: bellissimo. Le luci dietro lo schermo si spengono prima dell'inizio del film. Peccato, i Subwoofer non sono illuminati!!

E qui il colpo di scena, un ulteriore considerazione verso il pubblico.
Il film in testa ha due trailer Medusa più una pubblicità di "ALICE ADSL" tutta sfocata e il classico trailer Medusa capace di mettere in crisi anche i mascherini/obiettivi più perfetti. In particolare lo spot ALICE è fastidioso in testa al film, che spesso crea noia e scontento nel pubblico che aspetta l'inizio.

Cosa vedo? Dopo il trailer THX parte il logo NEW LINE che preannuncia l'inizio vero e proprio del film!!! Gli orribili trailer Medusa giacciono sfobiciati nella scatola della parte 1! FENOMENALE, un ulteriore apprezzamento da parte mia, un gesto (probabilmente neppure cosi' semplice da implementare: cosa avranno raccontato alle case distributrici?) che arricchisce ancora di più l'esperienza "Cinema" che Arcadia e' da sempre abituata ad offrire.

E qui comicia il film, che non vi sto a raccontare. Devo dire che ormai ho visto diversi cinema, comincio ad avere un certo occhio per la proiezione, comincio a riconoscere quando l'immagine e' buia o meno, a fuoco o meno, problemi di immagine e di suono e cosi' via. Ed erano anni che non vedevo un film in Cinemascope in sala Energia (1999, Star Wars I). Sento ogni tanto, anche dai vari addetti ai lavori, le considerazioni su sala Energia, che lo schermo e' troppo grande, che la luminosita' non e' buona, che l'immagine e' sgranata ecc. ecc.

Tutta invidia.

Ragazzi, tanto per cambiare sono uscito dalla sala Energia a BOCCA APERTA. L'immagine lasciava storditi per messa a fuoco, contrasto, Colori, luminosita', stabilità e mancanza di qualsiasi più piccolo bruscolino, graffietto, sciocchezuola che potesse in qualche modo distogliere lo spettatore dall'esperienza. Scene completamente bianche mettevano in evidenza la perfetta pulizia dell'immagine.

Il suono... beh... Devo dire che non lo ricordavo cosi'. Come ho detto nel tempo ho avuto modo di sentire molti impianti con diversi componenti tarati da diverse persone. Ma la chiarezza del suono di Melzo era e rimane inarrivabile. Qualcuno mi ha detto che le Electrovoice che monta Melzo sono un po' "grezze"... Saranno gusti miei ma le voci erano naturali, piene, presenti, brillanti, sempre in grado di sovrastare anche le scene piu' incasinate. La dinamica è spaventosa, se i dialoghi sono al giusto livello le scene di battaglia ti spettinano senza grosse difficoltà. E qui viene in aiuto la mostruosa potenza di Arcadia: anche le scene più difficili e complesse sono riprodotte con naturalezza, mai fastidiose, sempre fragorose e ricche di ogni più piccolo dettaglio. Mi è rimasta impressa una scena in cui nel fragore di una battaglia tra decine di migliaia di persone sono riuscito a distinguere senza particolare sforzo il lieve tintinnio di una catena al quale un protagonista si aggrappa: eccezionale e bellissimo.
Il fronte surround presente e REALE, in sintonia totale e perfetta con i canali frontali. Effetti nitidi, presenti, avvolgenti, capaci di farsi sentire in ogni occasione, anche nelle scene più fragorose.

La solita menzione speciale per le basse frequenze... Ormai non ci stupiamo nemmeno piu' quando in sala Energia scopriamo che non c'e' nessuno che sta facendo oscillare le poltroncine dietro di noi... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle> In più occasioni i Subwoofer sono stati capaci di stupirmi nuovamente per la pressione sonora e, soprattutto, per la profondità della loro risposta in frequenza... Un suono naturale, pieno, corposo e dinamico da lasciare chiunque a bocca aperta...

Al solito i cambi parte sono visibili solo a noi del mestiere per via delle "bruciature di sigaretta", altrimenti non sarebbero notabili. Il cambio macchina l'ho notato solo quando mi sono girato e ho controllato da che buca uscisse la luce... :-)

Fine film: le luci si accendono lievemente e lentamente sui titoli per aiutare le persone a scendere ma lo schermo rimane quasi buio per permettere agli spettatori rimanenti di poter comunque assistere senza problemi alla proiezione.

E al solito ritorno a casa felice ma triste, perché so già che non farò altri 600km per un po' di tempo. In pizzeria a Melzo sono rimasto un attimo indeciso davanti ad un'offerta immobiliare di un bilocale pronto subito "zona Arcadia"... Un mio amico appassionato di audio che mi ha accompagnato per la prima volta con mia sorpresa è sì rimasto colpito dalla qualità del suono, che giudica unica, ma anche dalla cura e dalla precisione della proiezione. Tra altre persone partivano i soliti commenti "visto così è un altro film" ecc ecc

Sono contento, dati Cinetel alla mano, che il pubblico apprezzi sempre Arcadia nonostante la ferrata concorrenza delle vicinanze. E sono contento che Arcadia con il trascorrere degli anni mantenga sempre lo stesso modo di lavorare che la ha sempre caratterizzata. Sono contento che esista almeno un luogo dove la proiezione del film è vista non solo come la messa in macchina della pellicola e la pressione del bottone verde... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Al solito mi congratulo pubblicamente con Arcadia, tutto lo staff tecnico e non e con il Dott. Fumagalli per lo splendido risultato ottenuto, sempre in grado si stupire.

Per chi avesse voglia di farsi un giretto ad Arcadia consiglio "Le due Torri" senza dubbio.

Ciao

Antonio

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Arcadia

Messaggio da stivmen »

Anche da me si tirano via i trailer in testa al film se proprio reclamano come per harry potter i traile r sono finiti assieme alla pubblicità. L'unico neo è la pubblicità di alice (non mi hanno dato il si ad eliminarlo) fa proprio schifo assieme al logo medusa (berlusca dovrà fare una legge per dotare la medusa di un logo nuovo formato cinemascope)
stefano

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Dopo questo racconto cosi ricco di emozioni non mi resta che recarmi all'Arcadia per restare anchio a bocca aperta (per mia fortuna essendo di Bergamo per me i chilometri sono solo una settantina...).
A dire la verita sono invogliato a fare un giro ad Arcadia anche per sperimentare la proiezione digitale che non ho mai visto. Mi sa allora che dovro fare un paio di giretti (uno x energia e uno x il digitale).
Antonio, si capisce che apprezzi molto Arcadia anche dai resoconti di viaggio che hai pubblicato su cinematech negli anni passati...

CIAO

WALTER

Monzi
Messaggi: 45
Iscritto il: mar gen 21, 2003 1:39 pm
Località: Piemonte

Arcadia

Messaggio da Monzi »

Effettivamente Arcadia non è una multisala...

E' un santuario in cui si adora la settima Musa!

E il buon Fumagalli ne è il sommo sacerdote italiano.

Quello e solo quello è il vero Cinema!




Saluti, Luigi.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Luigi,

Mi fa molto piacere che tu concordi con me. Hai ragione: Melzo e' un santuario. Dovrebbero distribuire acqua santa...

Walter,

Vai tranquillo a Melzo, se puoi vai con Il Signore degli Anelli e capirai cosa dico.
E' vero, ho scritto diverse recensioni negli anni su Melzo. Il fatto che ogni volta ne esca con la lingua per terra fa capire come la qualita' si sia mantenuta la stessa negli anni. Ho fatto 633KM tra andare e tornare ma senza il minimo pentimento!!! Anzi, mi ci vorra' qualche giorno per abituarmici!

Ciao
Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Le due Torri l'ho gia visto all'ottimo cinema di Albino (Bg) e non amo rivedere due volte lo stesso film nel giro di 3 settimane, aspetto che esca qualche altro film un po "massiccio" e poi ci vado sicuramente.

CIAO

WALTER

PS Come hai potuto notare seguivo gia il sito cinematech.it prima della nascita di proiezionisti.com.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Walter

Io invece ti consiglio di rivedere proprio Le due Torri, cosi' ne valuti la differenza! Ma senno' aspetta Matrix!!

Cinematech,
Io pensavo che tu lo avessi visitato di recente, anche se non piu' aggiornato e' sempre aperto e disponibile. Grazie per la fiducia allora!!!

Ciao
Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Si, sono stato un fedelissimo del tuo sito. Ho letto tutte le recensioni dei tui viaggi nei cinema di firenze e dintorni. Però e un paio d'anni che dici che è in arrivo la nuova versione <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle>..

CIAO

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ho fatto richiesta all'altissimo per le giornate di 48 ore... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

A parte tutto il problema e' un po' il tempo e un po'... un conflitto di interessi! Quando cominciai a lavorare nel cinema alcuni mi fecero notare che i miei commenti potevano essere visti di parte. Inoltre mi scocciava fare recensioni negative su cinema o presentazioni fatte e gestite da persone che ormai conoscevo.
La mia idea era quella di realizzare un sito che accettasse commenti da utenti in maniera automatica e dove utenti inesperti potessero trovare degli articoli scritti in maniera semplice per capire come funziona davvero il cinema. Boh, in futuro magari la cosa continuera'.
Se guardi sulla barra di Explorer vedi da dove arriva questo forum. Il fatto che giusto ieri abbia rinnovato l'hosting dovrebbe lasciare qualche speranza... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Ciao!

Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

In effetti il conflitto di interessi è alto..avrei voluto leggere la recensione del Vis-Pathè<img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>. CMQ era un sito fatto bene: sopratutto la parte tecnica era (e lo è tuttora) spiegata in modo chiaro. Non mi va di andare nell'altro forum e mandare un altro post perciò ti avviso da qui che ho cominciato a tradurre la nuova versione del snitz!

CIAO

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

La recensione del Vis Pathe' arrivera' quando lavorero' da un'altra parte... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Cinematech: grazie per gli apprezzamenti, tuttavia mi rendo conto adesso che ci sono diverse inesattezze: all'epoca non ero proiezionista!

Snitz: fammi sapere come posso aiutarti.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Antonio, anche se ci sono delle piccole imprecisioni il tuo sito spiega alla gente che (come probabilmente hai gia detto tu in un altro post) nel cinema non si usano le videocassette o dvd ma ci sta un impianto piu complesso e a mio parere piu affascinante...anche a me piacerebbe fare una cosa del genere per i cinema della mia zona (me ne fregherei dei conflitti d'interesse) ma il lavoro (lavoro in ufficio), il cinema, e la ragazza <img src=icon_smile_tongue.gif border=0 align=middle> non mi danno molto spazio per altre attività.

SNITZ: Sto lavorandoci...quando ho finito (mi ci vorra 1/2 settimane) te lo mando cosi lo provi e sistemi gli errori che sicuramente avro fatto in modo di avere una versione abbastanza corretta. Ti va bene questa modalità o ne preferisci una piu operativa?

CIAO

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Walter

Grazie per gli apprezzamenti... in futuro magari... :-)

Snitz: Nessun problema, mettero' una targa alla memoria del traduttore... <img src=icon_smile_wink.gif border=0 align=middle>

Ciao
Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

nella traduzione sono a buon punto per quanto riguarda la parte utente, il bello deve venire nella traduzione dei tools di amministrazione.

Visto che in questa discussione si è parlato di "Le due torri" pongo una domanda: come è possibile che un amico di mio fraello l'abbia gia scaricato da internet in italiano visto che per il momento esistono solo pellicole??? qualche collega fa il pirata o esistono gia i DVD??

CIAO

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Per la parte di amministrazione puoi lasciare in inglese per quel che mi riguarda.

Per il Divx.... Purtroppo basta una piccola telecamera e il danno e' fatto! Oppure si trovano su Internet dei divx in inglese, basta collegare l'uscita di un proiettore ad un registratore... o registrare in sala. Del resto le primissime versioni dei divx fanno schifo, poi quando esce il DVD italiano allora sono tratti da quelli.

Non che io veda i Divx, se non c'e' il 5.1 non lo voglio!!! <img src=icon_smile_big.gif border=0 align=middle>

Ciao
A

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Mi sono fatto dare un file con 5 minuti di film (le due torri) e la qulità audio è veramente pessima...sembra di sentire il film dagli altoparlanti degli avvisi del supermercato....se la qualità della pirateria è a questo livello penso che di gente al cinema ne verrà ancora molta....

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Eh, caro Walter...

Purtroppo a molte persone va benissimo cosi'!! Complici anche gli scendentissimi cinema esistenti in Italia. Ad ogni modo quello e' quasi sicuramente ripreso dalla sala, quando uscira' il DVD verranno fuori i Divx rippati direttamente da DVD.

Comunque non so perche' molti siano fissati con i Divx. Io ho scaricato un solo Divx, un film che avevo proiettato molte volte, che avrei rivisto volentieri ma che non volevo comprare proprio per il motivo sopra.

Per il resto me ne hanno prestati alcuni e non so cosa provi la gente a vedere i film sul PC, a me e' venuto il mal di testa!!

Ciao
Antonio

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Arcadia

Messaggio da Walter »

Antonio non tutti li guardano sul Pc: molti creano VideoCD o SuperVideoCd e li guardano sulla tv di casa(basta un semplice lettore DVD home) ottenendo una qualità audio/video a metà tra VHS e DVD portandosi dietro anche il dolby.
Cmq sempre a riguardo di "le 2 torri" la qualità video è molto buona è solo quella audio che fa schifo...probabilmente da qualche parte in america hanno preso le immagini e poi lo hanno "doppiato" in qualche cinema italiano. Ho sentito dire che a volte utilizzano direttamente il disco del DTS per il doppiaggio. CMQ il problema della pirateria cinematografica esiste da moltissimi anni...gia dieci anni fa si trovavano le VHS di film che erano ancora in sala...adesso però con internet sta crescendo in maniera esponenziale <img src=icon_smile_sad.gif border=0 align=middle> gia la gente che va al cinema diminuisce di anno in anno.....

CIAO

WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Arcadia

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Walter

In tutto questo discorso c'e' un punto di base che mi colpisce: ma davvero ci sono delle persone che preferiscono vedersi un film in Divx piuttosto che al cinema? O meglio, queste persone esistono, ne conosco moltissime, ma davvero queste persone verrebbero al cinema se non avessero il Divx? Io credo di no. Io credo che chi si guarda un divx al PC (sono pochi quelli che si fanno i videocd che io sappia) non andrebbero comunque al cinema.
Personalmente non potrei mai vedere il divx de "Il Signore degli anelli", ne' prima ne' dopo averlo visto al cinema. Ma io sono un caso raro...

Posso invece pensare di scaricare un divx di qualche film minore che non mi sono visto al cinema e che mi secca comprare in DVD perche' costa troppo.

Riflessione: un giorno c'era il 3x2 sui dvd ad un centro commerciale di nuova apertura, comprai 9 dvd solo quel giorno. Io credo che se i DVD costassero meno il mercato non potrebbe che giovarsene!
Ok la qualita' audio/video, il multicanale, l'eternita', gli extra... ma spesso 30 euro per un film e' comunque troppo...

Ho deviato dal discorso originale. Per il DTS: le uscite del player dts sono analogiche, e' semplice registrarle. So di un divx de "il signore degli anelli 1" registrato mixando le 6 uscite analogiche del DTS...
I video so che si trovano senza particolari problemi su internet, spesso sono copie "screening only" delle case.

Ciao
Antonio

Rispondi