Pagina 1 di 12

Sony R515

Inviato: mer mar 27, 2013 11:48 pm
da Antonio Marcheselli
Ho avuto modo di vedere un Sony R515 - il "piccolo" Sony con 6 lampade al mercurio invece della Xenon.

Ero - e resto - dubbioso sulle lampade, non so come reagiranno in futuro quando invecchieranno e cambieranno la colorimetria dell'immagine, gia' molto "fuori standard" senza calibrazione.

Ma una volta calibrato, in una sala scura (per il massimo contrasto) con un vetro di proiezione pulito la qualita' dell'immagine e' semplicemente mozzafiato. Il contrasto e' elevatissimo, i colori brillanti. Il demo della RED semplicemente e' una finestra sulla realta', non vorresti mai smettere di vederlo, provi una sensazione di benessere a vedere quelle immagini!

Gia' il 320 era superiore come contrasto rispetto ai DLP, il 515 e' superiore al 320. Veramente eccellente. Speriamo che le lampade mantengano le promesse.

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 12:01 am
da Snake
Dove sei riuscito a vederlo?

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 6:31 pm
da Sydneyblue120d
Ottimo! Sono curiosissimo anche io di vederlo, spero di riuscire prima o poi. Speriamo lo mettano nel multisala ancora interamente a pellicola qui vicino :P

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 7:14 pm
da Mauro
Io l'ho visto alla demo Prevost di sabato scorso.
Impressione sicuramente più che ottima, la proiezione su 10m circa di schermo in scope era bella luminosa, ma la cosa che mi ha lasciato sbalordito è il contrasto.
Peccato che per la mia sala é fuori budget...

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 8:25 pm
da Snake
Perchè di quanto parliamo per l'istallazione?

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 8:37 pm
da Mauro
Non so se sia il caso di pubblicare la cifra (sentiremo cosa ne pensa Antonio)...

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 8:51 pm
da Snake
D'accordo.

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 9:08 pm
da Walter
secondo me pubblicare un ordine di grandezza, +/- 20% non danneggia nessuno...

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 9:31 pm
da Sydneyblue120d
A Genova e provincia c'è (o ci sarà a breve) pieno zeppo di R515, uno anche nella Sala di un noto frequentatore di questo forum :D

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 9:54 pm
da Antonio Marcheselli
Non saprei Mauro, senti chi ti ha dato la cifra!

Il grosso dubbio sono le lampade: come si comporteranno? Ma è il light engine che è una favola. Se avesse avuto una Xenon sarebbe stato perfetto - per me, capisco che per il "manager" avere lampade a cartuccia è un sogno, niente centrature, niente esplosioni...

Re: Sony R515

Inviato: gio mar 28, 2013 10:33 pm
da Walter
Con il LampLoc non vedo la centratura un grande problema :)

Re: Sony R515

Inviato: ven mar 29, 2013 11:20 am
da Antonio Marcheselli
Il Barco non ce l'ha di serie, nemmeno il NEC. Nemmeno il SONY 320 - ha solo la Z con il nuovo software.

Il problema, come sempre, è che nessuno la fa comunque nemmeno con i Christie perché non ne conoscono l'esistenza/non gli interessa/si vede uguale.
Come sempre, meno devi toccare e meglio è.

Re: Sony R515

Inviato: dom mar 31, 2013 12:00 am
da Daniele Buttafava
Ciao.
In queste ultime 3 settimane nel nostro circuito sono stati installati 4 proiettori Sony R515.
Rispettivamente 1 alla sala 1 della sala Sivori,1 nella 1 dall'Ariston e 2 nelle sale del City.
Come già detto da altri nei post precedenti la qualità delle immagini e la luminosità sono stupefacenti.
Domani avrò l'opportunità di lavorare su uno di questi impianti all'Ariston di Genova.
Qualche giorno fa' ho avuto modo di imparare un po' il funzionamento,e, devo dire che ho trovato il Server un po' macchinoso da impostare e per niente intuitivo.
Nulla a che fare con la semplicità degli altri Server col quale sono abituato a lavorare(Dolby o DOremi).
Comunque il risultato in sala è a dir poco prodigioso.
Le lampade sono sei e si sostituiscono con una facilità disarmante e hanno una resa luminosa eccelente.
L'altro ieri ho seguito l'installazione della sala Sivori ,una volta finito il lavoro abbiamo provato la macchina con un trl di Samsara, un film che in Italia non è mai uscito, girato in superpanavision 70 e riversato in 4 k immagini perfette con colori vivi ed un contrasto incredibile.Per la durata delle lampade stiamo a vedere col tempo che succede.

Re: Sony R515

Inviato: dom mar 31, 2013 12:20 pm
da Antonio Marcheselli
Non avete i demo della RED? Favolosi.
Che il Dolby sia meno macchinoso ok, che sia meno macchinoso del Doremi non saprei. Ma la versione è la 1.00.0, abbi fede.

Poi tutto sta a vedere quanta luminosità rimane dopo 100,200,300 ore. Chissà.
Ti han dato il bollettino della versione 1.00.0?

Re: Sony R515

Inviato: lun giu 10, 2013 11:39 am
da BBoyDanny
Sono nuovo del forum e spero di non infrangere già subito qualche regola! ^^'
Comunque posto qui solo per dirvi che se volete vedere un R515 in funzione potete passare a Settimo Torinese, ne abbiamo uno installato da poco! :D

Re: Sony R515

Inviato: lun giu 10, 2013 5:43 pm
da Antonio Marcheselli
Possiamo quindi intuire chi sono i "manutentori dai tempi biblici"? :)

Re: Sony R515

Inviato: dom lug 28, 2013 11:50 pm
da Daniele Buttafava
Ecco li' è andata la prima lampada.
Tanto,quanto dettoci dall'installatore sul fatto che anche levandone una delle sei le altre funzionano regolarmente è falso.Nel senso che se una si brucia bisogna prontamente sostituirla perchè altrimenti le altre senza quella mancante non si accendono.
Per quanto riguarda la colorimetria e il contrasto a fine vita della lampada non variano per nulla.

Re: Sony R515

Inviato: lun lug 29, 2013 8:36 am
da vipao
Daniele Buttafava ha scritto:Ecco li' è andata la prima lampada.
Scusa Daniele, sono le 450W? Quante ore ci hai fatto?

PS: ma che boiata è che ho sei lampadae e se ne brucia una non posso usare le altre 5 finchè non mi arriva il ricambio???????? Speriamo sony risolva con un aggiornamento firmware....

Re: Sony R515

Inviato: lun lug 29, 2013 12:50 pm
da Antonio Marcheselli
A quanto pare devi scollegare l'alimentatore altrimenti il proiettore si rifiuta di partire.
Ma se la lampada e' presente ma non si accende che succede?

Credo che tu possa disabilitare una lampada da software, l'unica cosa e' che per il momento al riavvio il proiettore le ripristina tutte.

Daniele, la colorimetria non e' una cosa che si controlla ad occhio, l'occhio si adatta - e di molto - ma non vuol dire che quello che vedi su schermo sia corretto.
Ho assistito ad una piccola dimostrazione: su schermo veniva proiettato un cerchio bianco. Almeno pareva bianco finche' un secondo cerchio concentrico non mostrasse che quello appena visto era in realta' giallastro. E finche' un terzo cerchio concentrico non mostrasse che anche il secondo era in realta' giallastro pure lui! Quindi figuriamoci, prima di vedere qualcosa ad occhio ne passa di acqua sotto ai ponti.

Re: Sony R515

Inviato: ven ago 02, 2013 7:54 am
da nandoplex
Antonio Marcheselli ha scritto: Ma se la lampada e' presente ma non si accende che succede?
Niente, basta che sia inserito il connettore "dati", non quello di alimentazione (il plug a 2 poli sulla sinistra). Il connettore sulla destra, invece, se viene disconnesso, causa la mancata accensione di tutte le lampade.

Immagino ci sia una sorta di contatto normalmente aperto che deve essere chiuso dal connettore a pettine; se avessi le specifiche, magari con un po' di vetronite ramata e di percloruro risolviamo il problema ;)

Al riavvio del proiettore vengono sì ripristinate tutte le lampade, ma anziché andare su "Power ON" che le accende tutte, puoi andare su PROJ 2D Lamp (o qualcosa del genere) e selezionare quelle da accendere, per cui credevo che una lampada disconnessa non desse problemi. Beh, non è così :(