Pagina 1 di 1

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: lun set 27, 2004 7:50 pm
da Antonio Marcheselli
Ciao a tutti

Giusto per farsi 2 risate... Da tempo ho un vecchio eumig che mi regalarono e una vecchia pellicola 8mm di Charlie Chaplin... L'eumig ha una cinghia da sostituire e non l'ho mai fatto. Oggi in un momento di relax ho provato a mettere un elastico e il proiettore è partito. Mi son detto "proviamo".

Il film è partito a testa in giù e fuori quadro... :D

Ottimo direi no? [:90]

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 9:17 am
da Graziano
quei proiettori "Eumig" erano dei muli veramente robusti, mi pare che avevano cinghie in metallo, bè tutti (credo) abbiamo iniziato con un 8mm..

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 10:04 am
da Antonio Marcheselli
Io allora sto scadendo visto che ho inziato con un 35mm? :D

La cinghia che tolsi era in gomma, da anni ormai devo prenderne una nuova...
E' un bellissimo proiettore in metallo, con la messa in quadro e la centratura della lampada!!!

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 11:36 am
da Mauro
Ecco il proiettore con cui iniziai la mia "carriera" da proiezionista all'età di 8-10 anni, un EUMIG P8 AUTOMATIC NOVO, proiettore con un formato un po' strano il P8.


Immagine:Immagine 33,56 KB


Immagine:Immagine 45,95 KB

Pensate che mi divertivo pure a costruire con i mattoncini Lego un ipotetico muro di cabina con tanto di feritoie dietro al quale piazzavo il proiettore per simulare un vero e proprio cinema.
Naturalmente il proiettore funziona ancora e ogni tanto lo tiro fuori e mi riguardo tutti i cartoni animati e i vecchi filmini di quando ero piccino.
Bei tempi... :D
Ciao

Mauro -CineTeatro Agorà-

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 8:00 pm
da Antonio Marcheselli
Il mio è un Eumig P8 e basta!

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 8:37 pm
da Mauro
Il mio proiettore è l'ultima versione del P8 prodotta da Eumig, e risale a prima del 1966, il nome AUTOMATIC deriva dal fatto che sul proiettore è presente un dispositivo per il caricamento automatico del film (che ho tolto per fare le foto) e veniva inoltre venduto con una particolare bobina di plastica dotata di piccole griffe metalliche che permettevano l'aggancio automatico della pellicola alla bobina debitrice.

Ciao

Mauro -CineTeatro Agorà-

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar set 28, 2004 11:32 pm
da Antonio Marcheselli
Dispositivo automatico?

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 12:18 am
da Gio
Eh eh eh carino davvero!

Mi ricorda il proiettore del mio zietto :D quando ero piccino e passavo da lui i fine settimana :D

Il caricamento... se non erro l'emulsione è dalla parte dell'obbiettivo e non della lanterna vero? Anche vedendo com'è avvolta la pellicola sulla bobina debitrice superiore direi che la memoria non mi inganna!

Forse è questo particolare che ha tratto in inganno il "novellino" Antonio 8) :mrgreen:

Giovanni - Multisala Lumière

spetta spetta: e le macchine da presa in 8mm??? chi se le ricorda? uah che tempi!

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 12:41 am
da Antonio Marcheselli
Ti diro' che nella foga ho messo in macchina e ho fatto partire, non ho pensato a

1. quadro
2. emulsione
3. senso

Quante cose devo ancora imparare... Eppure al Warner faccio sempre cosi' e non si lamenta nessuno... Speriamo di prendere presto il patentino! :D :D :D :D

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 12:48 am
da Gio
Su, dai, non demoralizzarti:

quando sarai grande potrai fare l'operatore cinematografico :D

Giovanni - Multisala Lumière

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 9:51 am
da Mauro
Sì, dispositivo automatico, una mascherina di plastica da applicare al proiettore, appositamente sagomata, che permetteva il caricamento del film guidando la pellicola, per caricare il proiettore bastava accompagnare l'estremità della pellicola all'ingresso del debitore superiore.
Gio, eccoti due foto della cinepresa 8mm che molti molti anni fa mio papà utilizzava per girare dei filmini.

Immagine

Immagine

L'ultima volta che è stata utilizzata avevo forse io 3 anni...ora ne ho 26!

Ciao

Mauro -CineTeatro Agorà-

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 10:02 am
da 35mm
Che bello Antonio, bello l'8mm ovvio ;), bravo mi unisco anche a voi amici, bhe' non stai degradando , anche io sono ritornato indietro con l'8mm,e ho iniziato con il 16mm a 4 anni riavvolgendo le bobine , a 6 gia' mandavo il proiettore , di questi filmini ne ho moltissimi e ci faccio collezione, amo molto quelli comici e d'animazione , specie i 15 metri, in effetti si trovano degli spezzoni molto rari in super 8 e 8mm, ma a parte questo e' affascinante sul serio. Si i P8 vanno molto bene, sono dei macigni , un altro bel proiettore per gli 8mm e' il Paillard sempre in 8mm :)

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 10:08 pm
da Antonio Marcheselli
Beh, io come ho detto + volte mi sento un po' lontano da questo mondo visto che la passione per il cinema mi è venuta vedendo Star Trek Generazioni al cinema (andavo matto/vado matto per Star Trek e lo vidi in un bellissimo cinema che mi colpi' molto - il Vittoria!) e quindi la mia passione è relativamente recente... Stasera sono riuscito a proiettarmi quella piccola bobina 8mm che purtroppo non è un film di chaplin come diceva la scatola ma un filmatino amatoriale!! Dovevo stare attento che non prendesse fuoco tutto (la cinghia era un elastico e il proiettore puzzava un po' oltre a dare la "scossa" se lo toccavo, deve esserci una piccola dispersione!) ma è stato bello, particolare...

Ciao
A

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mer set 29, 2004 11:44 pm
da Gio
Che bello: quanti ricordi con la macchina da presa :D

Pensa che mi ricordo ancora il ronzio che faceva quando andava e mi viene in mente un'estate al mare... miii ero piccino!!! :D

Credo che tutto il materiale (proiettore, filmati e macchina da presa) siano ancora a casa di mia nonna... devo chiedere allo zietto, mi state facendo venir voglia 8)

Giovanni - Multisala Lumière

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: gio set 30, 2004 11:56 am
da 35mm
Bhe' cosi' poi se capita portiamo in cabina i proiettorini e ci facciamo gli spettacolini privati , bhe' certamente Giovanni , Antonio, e' bello ritornare indietro con i ricordi . Certo anche i filmini nostri amatoriali, quanti ricordi, poi ne ho molti di films amatoriali ripresi da mio padre, quando ero nel box intento a mangiare una bella pellicola , che bello :D ho addirittura un bel documentario del carnevale di Viareggio sonoro in 8mm che mio padre fece poi pistare . Tutti bellissimi , bhe' certo poi charlot, stanlio e ollio, paperini ecc , quelli qualche centinaio e li cerco ancora.:|

La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: gio set 30, 2004 12:17 pm
da Kino
Sono felice come una Pasqua perchè , nella soffitta di un parente, ho trovato in quasi perfetto stato : 1 camera Bell& Howell 8mm del 1953 - una camera 8mm non meglio identificata, ma ha il suo manualino in cui c'è scritto : "Cinematic Zoom 8" - Rondo. In più due proiettori 8mm : Eumig P8 e basta (credo come quello di Antonio)e un modello successivo Eumig P8 Imperial. Ecco...ora devo provare ad usarli...ma ero contento di condividere con voi il mio ritrovamento!!!:DOra le fotografo e posto.
Ciuzz
Kino

Re: La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar mar 05, 2013 3:20 pm
da Graziano
Bè quei proiettori 8mm erano già il top perchè costosi, io avevo un proiettore giocattolo "cine Max" della I.G.C. di Milano .... ma questa è anche una storia che racconto in un libro che ho il piacere (e anche finanziamenti) di pubblicarlo a breve...

Re: La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar mar 05, 2013 3:23 pm
da Graziano
poi questi altri :

Re: La mia prima proiezione in 8mm

Inviato: mar mar 05, 2013 3:24 pm
da Graziano
e poi il sonoro magnetico...