Problema ingest

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Rispondi
Andymario
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 03, 2011 3:33 pm

Problema ingest

Messaggio da Andymario »

Salve,
mi hanno inviato questa immagine da un festival al quale ho spedito un lavoro. Ci hanno dato l'opzione (dovendo spedire in korea) di mettere il DCP su una chiave usb, cosa che ho fatto formattandola in EXT3.

È la prima volta che ho un problema del genere (questo errore specifico) con un DCP ma è anche la prima volta che lo metto su una chiave USB, forse il problema è proprio il supporto?

Se qualcuno mi sa indicare quale può essere il problema lo ringrazio.


Immagine

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Problema ingest

Messaggio da Antonio Marcheselli »

che server e'?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Problema ingest

Messaggio da pclarici »

E' un Qube. Non ho mai visto nulla di simile riferito a un DCP, facendo una ricerca su Google sembrerebbe un errore di Microsoft .NET Framework, in effetti Qube è l'unico produttore che usa Windows Embedded se non ricordo male. Io innanzitutto proverei lo stesso file su un altro server e nel dubbio preparerei altre due chiavette formattandone una in NTFS e una in EXT2/3, magari una terza in FAT32 se i singoli reel non superano i 4GB.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Problema ingest

Messaggio da Gio »

Io ho capito che l'immagine viene dalla cabina del festival x in Korea...

Farei come ha detto Pietro: spedirei altre 2 chiavette (per sicurezza) in NTFS e Fat32

Oppure se hanno tempo/voglia/possibilità possono provare loro ad aprire la tua chiavetta su un pc e ricopiarsi i file su una loro chiavetta.
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Problema ingest

Messaggio da Antonio Marcheselli »

ora che ci penso, ricordo che i Qube non sono contenti con EXT se non specifichi l'inode a 128.

E - non sono un mago in linux - perché non usi EXT2?

non ho sottomano il comando ma è qualcosa tipo

mke2fs -I 128

oppure

mkfs.ext2 -I 128 <partizione>

"I" è una "i" maiuscola, non una "elle".

Fatto ciò, verifica con un comando che ora non mi ricordo, magari mi viene a mente...

eccolo

tune2fs -1 <partizione>
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Andymario
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 03, 2011 3:33 pm

Re: Problema ingest

Messaggio da Andymario »

@Antonio: grazie mille per il consiglio sull'inode a 128...lo terrò a mente!

Fino a qualche mese fa usavo EXT2, facendo la copia master da una workstation windows usando software (ext2fsd e paragon) che permettono di formattare e leggere i dischi in EXT2/3 anche sotto windows.
Su consiglio di un amico proiezionista gli ultimi lavori li ho consegnati tutti in EXT3 perché mi diceva che la compatibilità era migliore (non ho approfondito oltre, mi sono fidato) ed effettivamente non ho mai avuto problemi. Voi cosa mi sapete dire in merito?

Per quanto riguarda il film, alla fine abbiamo risolto ricaricando il DCP via ftp, poi si arrangeranno loro a metterlo su un disco. Sinceramente non capisco perché non abbiano provato a compiere la stessa operazione utilizzando il contenuto della chiavetta (ed evitandoci 14 ore di caricamento ftp), continuavano a dire che secondo loro è difettoso il file ma sono sicuro che il problema sia il supporto (o la sua formattazione), visto che era stato testato su macchine diverse senza dare problemi.

Come dicevo, è la prima volta che consegno un lavoro su chiave USB, forse è la marca della chiavetta o il tipo di formattazione che con quel server hanno dato problemi. Probabilmente, se non si conosce la macchina che verrà utilizzata per l'ingest, è più cauto rimanere su EXT2 o NTFS e se possibile evitare la chiavetta (a dire il vero ero contrario dall'inizio, ma hanno insistito per via dei costi di spedizione!).

Grazie a tutti per le risposte!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Problema ingest

Messaggio da Antonio Marcheselli »

non saprei dirti, non conosco nemmeno la differenza tra EXT2 e EXT3, so solo che alla distribuzione usano EXT2, magari un motivo c'è!
Eviterei poi di formattare in Linux usando software di terze parti! Linux è gratis, scarica la distribuzione e formatta usando una vera macchina Linux!
Il problema della distribuzione è sempre importante, ci sono tanti server in giro e con tante versioni diverse di software. Se il lavoro è critico sarebbe opportuno sapere esattamente che server hanno e che versione monta e provare magari a trovarne uno uguale per una prova.
La chiavetta di per sé non dovrebbe essere un problema, magari la prossima volta puoi allegare un DVD (se si parla di piccoli DCP) e/o magari una seconda chiavetta come backup.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

andrea-rm
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ott 16, 2012 9:40 am

Re: Problema ingest

Messaggio da andrea-rm »

Buongiorno a tutti ,

per vedere se il problema è l'inode size dovreste dirgli di provare ad accedere nella chiavetta e controllare se gli da un messaggio di errore tipo "bisogna formattare la partizione", se da questo errore il problema è lui.

Per quel che riguarda le partizioni io pure uso o linux modificando da terminale l inode size altrimenti pure paragon partition manager su windows va benissimo e fa esattamente la stessa cosa.

per la distribuzione io personalmente uso ext2 ma online leggo che lo standard esatto sarebbe ext3

saluti

Rispondi