Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Sydneyblue120d »

http://www.dcinematoday.com/dc/PR.aspx?newsID=2759

Dallas, Tx / Las Vegas—Apr 23, 2012
The DLP Cinema® S2K Chipset: Converting The Uncertain Dream Of Digital Cinema Into A Future Reality For Even More Theatres In The U.S. And Around The Globe

All-New Chip Specifically Developed For Screens Up To 20 Feet Wide; Provides Exhibitors With Another High Quality, Reliable Solution To Go Digital
As the transition to digital cinema continues to build across the U.S. and the world, Texas Instruments (TI) (NASDAQ: TXN) DLP Cinema®, the worldwide leader in digital cinema imaging technology, today announced the new S2K chipset, optimized for theatre screens up to 20 feet (six meters) wide in size for 2D presentations.

Featuring the same core, award-winning technology that powers DLP Cinema’s industry-proven 2K and 4K chipsets, the S2K chip has been engineered for small screens and will meet DCI specifications for image quality, color, and security, allowing for greater versatility, including 3D and high frame rate capabilities. With the new S2K design, motion picture exhibitors from small towns and villages to large metropolitan cities will have access to DLP Cinema’s complete portfolio of cutting-edge projection technologies, each tailored to help ensure an optimal viewing experience with every 2D and 3D showing, regardless of the screen size.

“Moving from film to digital is a critical step in order for exhibitors throughout the U.S. and the world to enter what is undeniably an important era for the entire cinema industry,” said John Fithian, President & CEO, National Association of Theatre Owners. “I commend DLP Cinema’s longstanding industry leadership, and especially its commitment to help exhibitors more easily evolve with this transition, whether they operate a single screen location or a network of multiplexes, and keep movie-going a relevant part of modern American culture.”

“China is a leading proponent of the widespread deployment of digital technology across the cinema industry,” said Cheng Yang, President of Film Distribution and Exhibition Corporation and China Film Digital of China Film Group. “As theatergoers seek opportunities to witness the latest Chinese and foreign content at local cinemas, the benefits of digital projection become even more apparent, and so we applaud the dedication of DLP Cinema to supply the best technologies possible.”

“We continue to build close relationships with exhibitors in India, the Middle East, Latin America and other regions to bring more Hollywood titles to cinemas, and also further the growth of locally-produced content,” said Ranjit Thakur, Founder & C.E.O at Scrabble Entertainment Ltd. “No doubt, it’s an exciting time to witness these and other changes firsthand, which really heighten the demand for digital exhibition options, like DLP Cinema S2K-powered projectors, that can match local exhibitors’ needs and budgets.”

“Our goal has always been to deliver top quality, reliable and attainable digital cinema projection: Our 2K, 4K and new S2K chipsets stand as proof of our continued dedication to exhibitors and their audiences,” said Dave Duncan, manager of DLP Cinema for Texas Instruments. “And with select VPF models expiring soon the S2K chip will offer an affordable solution for small screens to resourcefully switch to digital cinema in every corner of the world.”

All three of DLP Cinema’s OEM licensees – Barco, Christie and NEC – have agreed to develop projector models utilizing the S2K chip design, which will join each manufacturer’s pre-existing DLP Cinema 4K- and 2K-powered product lines. Pre-production versions of the S2K chipset have already been delivered to each licensee for product research and development, with production-ready chipsets currently scheduled for delivery later this year; S2K-powered projectors can be expected to become available to exhibitors for ordering and installation soon after.

To experience firsthand the benefits available from projectors using DLP Cinema technology, please visit our partners Barco, Christie and NEC during CinemaCon 2012. Additionally, join DLP Cinema on Monday, April 23 at 8:15am PT for the International Day Program breakfast, and Tuesday, April 24 at 9:30am PT for the “Salute to the Top Grossing Movies of 2011,” which will honor and illuminate the top 2D and 3D titles from the past year. Additionally, for more information on DLP Cinema, please visit www.DLPCinema.com.

About DLP Cinema
DLP Cinema is a proprietary technology that delivers clear, sharp, bright and accurate images to movie theatres globally. To manufacture and market under the DLP Cinema trademark, technology licensees, including Barco, Christie and NEC, must meet stringent standards and guidelines meant to ensure the best possible performance and picture quality. This digital picture and standard of excellence ensures that a DLP Cinema movie screening looks flawless and each showing is as perfect as the first with no annoying scratches, tears or weaving that detract from the movie going experience. For more information, please visit www.DLPCinema.com/Cinema/DLP-Cinema-Advantages/.

About Texas Instruments DLP Products
Since 1996, Texas Instruments’ award-winning DLP display technology has powered the world’s top projectors and displays, delivering pictures rich with color, contrast, clarity and brightness to screens of all sizes. DLP’s technology spans movie theaters (DLP Cinema®) and large-scale, professional venues; in conference rooms, classrooms, and home theaters; and with DLP Pico™-enabled mobile devices, the ability to project images from the palm of your hand. Every DLP chip features an array of up to 2.2 million microscopic mirrors that switch at ultra high speeds – an innovative advantage that remains cutting edge and ideal for current and future applications alike. The results are high-resolution, highly reliable, razor-sharp images that even work with fast motion video. To learn more about DLP technology, please visit www.DLP.com, or follow DLP on Twitter at www.Twitter.com/TI_DLP.

About Texas Instruments
Texas Instruments semiconductor innovations help 90,000 customers unlock the possibilities of the world as it could be – smarter, safer, greener, healthier and more fun. Our commitment to building a better future is ingrained in everything we do – from the responsible manufacturing of our semiconductors, to caring for our employees, to giving back inside our communities. This is just the beginning of our story. Learn more at www.ti.com.
Inesperto appassionato di Cinema

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Antonio Marcheselli »

un 2210 non e' piccolo a sufficienza??
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Mauro »

Bisognerebbe vedere i costi di questa macchina rispetto a un cp2210 che comunque non viene a meno di 50-55000€
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Elia Orselli »

Esatto. Mi parlavano dell'imminente uscita di macchine realmente a basso costo per le piccole monosale e similari, forse è una delle prime avvisaglie?
Elia

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Sydneyblue120d »

Ecco il NEC:

http://www.connessioni.biz/website/cate ... c-nec.html

NC900C NEC
18-06-2012

NEC Display Solutions Europe presenta un nuovo modello di proiettore per cinema digitale certificato DCI, pensato per le sale cinematografiche e strutture di piccole dimensioni.

Si tratta di un sistema di proiezione di dimensioni compatte, dotato del nuovo chip S2K di Texas Instrument e di un sistema ottico a due lampade, per favorire le doti di affidabilità, trasportabilità e facilitare le operazioni di manutenzione e sostituzione della lampada.

Non sono stati ancora comunicati dati relativi a luminosità, risoluzione, rapporto di contrasto o altre specifiche, quindi presumiamo che tali valori rimangano comunque rapportati con quelli degli altri modelli Digital Cinema della Serie NC di NEC. Sappiamo comunque che il nuovo NC900C può proiettare un quadro immagine con dimensioni fino a 9 metri di base e screen gain da 1.8.

Come già sottolineato, dimensioni e peso sono contenuti: 621 x 798 x 314 mm per 43 kg; quindi, il proiettore NC900C può essere agevolmente montato anche a soffitto. Inoltre, il cabinet privo di sfiato per l’aria calda e un sistema integrato di alimentazione della lampada facilitano l’installazione. È quindi particolarmente indicato per piccole strutture, quali le piccole sale cinematografiche, gallerie d’arte, cinema all’aperto, auditorium, aule universitarie… Molte le ottiche disponibili, incluso uno zoom motorizzato, le opzioni Focus e Shift, intercambiabili attraverso il montaggio a baionetta.

Ottime le doti di flessibilità, soprattutto grazie al 3D e al supporto HFR (High Frame Rate), nonché all’integrazione di IMB e screen server con SMS.

Il NEC NC900C include un connettore HDMI 1.4a e due interfacce HDSDI 3G per contenuti alternativi, oltre a due prese Gigabit Ethernet. I contenuti possono quindi essere resi disponibili anche attraverso il network e storati in un server integrato RAID 5 con capacità netta di 1.5 TB.

“L’NC900C offre un eccellente TCO e si propone come alternativa meno ingombrante e costosa ai proiettori per cinema digitale, perfetta in una serie di situazioni diverse, come piccole sale cinematografiche o auditorium,” spiega Antonio Zulianello, General Manager di NEC Display Solutions Division. “Grazie all’utilizzo del chip S2K di Texas Instrument ed al nostro sistema innovativo Easy-Lamp, riusciamo a facilitare il passaggio al cinema digitale in una miriade di realtà più piccole dislocate sul territorio che non sono nelle condizioni di poter adottare soluzioni DLP per il cinema.”

La disponibilità del nuovo proiettore NEC NC900C è prevista per l’autunno 2012.

Per informazioni: http://www.nec-display-solutions.com/p/ ... ml?cat=DCP

Immagine
Inesperto appassionato di Cinema

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

Carino, 40kg e 30 centimetri di altezza. Certo, 9 metri con gain 1.8 (ammesso che siano in Scope) significano poco più di 6 con schermo matte... e parlare di 3D lì diventa difficile.

Più che altro è interessante il riferimento alla doppia lampada, che non c'è nel comunicato italiano ma in quello inglese sì: viste le dimensioni è molto probabile che non si tratti più di Xenon, una strada simile a quella presa da Sony che sul nuovo R515 monta 6 (sei!) lampade al mercurio. Luminosità, costi ed effetti in termini di colorimetria saranno da vedere.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Antonio Marcheselli »

gia', belli questi dati tecnici con schermi 1.8! Facciamo allora fino a 40 metri, ma devi montare uno specchio in sala! :)
Sono anche io molto scettico sulle lampade. Ho il timore che il D-Cinema finisca con proiezioni rosate, bluastre ecc. ecc. Nessuno rifa' la colorimetria cambiando una Xenon perche' si sa che l'arco di luce ha quel colore e basta. La colorimetria si rifa' per compensare ottiche, specchi, schermo. Ma se una lampada diversa nell'arco delle sue 1000 ore perde il 60% del blu e il 50% di luminosita', come la mettiamo?
Ho il timore che venderanno queste macchine raccomandando un sacco di cose, cose che puntualmente poi non verranno mai fatte.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da stivmen »

Sembra che il DLP sia di derivazione Home ed è ancora più piccolo di 0.98 in pratica un videoproiettore da casa x chi ha i soldini
stiv

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

Sì, il chip è da 0.7" contro lo 0.98" dell'attuale 2K "piccolo".
Per l'uso home... non lo dovrei dire, ma ho visto il Sony VW1000 e a quel prezzo chiunque compri un DLP a 3 chip alto di gamma (Digital Projection, Projection Design, SIM2, Runco) è un pazzo, IMVHO.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da Antonio Marcheselli »

e' davvero notevole come dicono? Anche lui ha il light engine tutto scoperto da pulire con straccetto ogni tot ore? :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

Purtroppo non l'ho visto aperto ;) ... comunque sì, IMHO ha un rapporto prezzo/prestazioni mai visto nel settore high-end. Se Sony riesce a far uscire entro breve un po' di contenuti 4K nativi non c'è partita, ma la mia impressione è che comunque uno dei principali punti di forza della macchina sia il Reality Creation. Ho visto scene dal DVD (sì, DVD) di AVATAR che credo in pochi avrebbero distinto da un Blu-Ray, e senza ringing significativo.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

pablitho
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 17, 2012 7:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pablitho »

Ciao a tutti.
Sono molto interessato alla questione "vpr dci da cinema in casa".
Nella mia futura saletta HT avrei intenzione di installare uno schermo 2.35:1 di 6 metri di base circa, ora capite bene che l'output luminoso di cui ho bisogno è abbastanza elevato.
La domanda è: un vpr da cinema (vedi Nec nc1200) potrebbe essere utilizzato in casa per la visione di bluray ?
A quanto ammonta il costo di un vpr come quello sopra citato? Nel settore multisala, ci sono circuiti in cui reperire vpr usati o rigenerati a prezzi agevolati?



Grazie

Saluti


Paolo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

6 metri di schermo sono tanti per ottenere un buon risultato in casa... forse troppi. Considera pure che se scegli un 2K la tua seduta ideale è almeno a 5 metri dallo schermo (2H), meglio 7.5 (2.5H), e quella minima accettabile è 3.75 (1.5H). Il fascino del grande schermo è fuori discussione, ma alle volte vanno valutati costi e benefici.

Lascerei perdere l'usato: al massimo potresti trovare delle primissime macchine Serie 1, magari pre-FFIB e quindi neanche compatibili HDCP. Si tratta comunque di macchine praticamente inutilizzabili in un contesto home per dimensioni e costi di gestione e manutenzione.

Potresti pensare a una macchina S2K come il 900C, che non ha bisogno di aspirazione forzata e dunque ti permette di piazzarla a soffitto senza troppa difficoltà. I costi però non sono troppo lontani da quelli di un 3 chip alto di gamma, che è sicuramente più semplice da installare e gestire. Tieni conto che per ottenere un risultato migliore in ambito home dal 900C potresti dover installare l'iris cat-eye che aumenta il contrasto, ma a scapito della luminosità che diminuisce di circa il 25%, almeno negli altri modelli. Una volta calibrato, non mi stupirei se si aggirasse intorno ai 5000 lumen.

In ambito HT Sony VW1000 mi piace moltissimo, non lo nascondo. Su 6 metri di schermo è stato misurato a 9.5ftL in Scope e 13ftL in Flat, che è un po' poco e taglia fuori il 3D... diciamo che se dovessi scegliere io piazzerei uno schermo intorno ai 4 metri con gain 1.4 e prenderei il Sony, che tra il 4K e il Reality Creation attualmente secondo me è la migliore scelta possibile. Accidenti, a volerla fare veramente grossa metterei *due* Sony in stack sullo schermo da 6 metri... spendendo più o meno la stessa cifra di un 900C.

Altrimenti, se hai lo spazio per installare una cabina di proiezione vera e propria e non ti interessa il 3D (come privato non potresti usare Real D) puoi sempre chiedere a Sony Professional se vendono l'R515 senza server DCI. Non ho idee precise sui prezzi, ma potrebbero esserci delle sorprese. Lì di luce ne avresti anche troppa, ma ovviamente starebbe a te trovare un sistema per scalare tutte le sorgenti in ingresso in 4K.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da vipao »

Te la butto lì...
Non avendo esigenze di macchine DCI compliant perchè non proiettori tipo il christie serie J o serie M? arrivano al full HD e non necessitano di aspirazione forzata, sono 3DLP con lampade al mercurio o allo xeno per rese ottimali, fino a 13.000 ansi lumen...
Paolo

pablitho
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 17, 2012 7:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pablitho »

Grazie ragazzi.
Per le dimensioni della stanza non ci sono problemi, diciamo che potrei avere a disposizione circa 60 metri quadri.
Mi servirebbe sicuramente una macchina HDCP compilant poichè sfrutterò la mia collezione bluray...
Consideriamo anche che non avrei la possibilità di usare uno schermo a gain 1.4 poichè mi servirà un microforato (casse retroschermo come nei cinema) a meno che nel mondo "professional" non ci sia un microforato con quel gain.
Con la sigla S2K che tipo di macchine si identificano?
Ho visto il nec 900C e non sarebbe male.... con l'iris cat eye e 5000 lumens ce la si fà a riempire uno schermo di 6 metri in 2.35:1? Costi presunti del 900C?
Quando parli di costi di gestione e manutenzione a cosa ti riferisci? Immagino l'usura della lampada... Se fosse "solo" quello il problema, considera che non lo userò in maniera massiva come nei multisala, quindi la lampada potrebbe durarmi parecchio.
La cabina di proiezione potrei farla vicino la stanza HT, ne avrei lo spazio, e non sono interessato al 3D in alcun modo...

Quali sono i prezzi di macchine come Nec nc1200? o dell'equivalente barco o christie?
Le multisala noleggiano i loro vpr o gli acquistano?
Se conoscessi qualche gestore di multisala potrei, secondo voi, accedere ad uno sconto "particolare"?

Che sistema si potrebbe usare per collegare il lettore bluray ad un vpr tipo l'NC1200?

Scusate per le 1000 domande ma l'argomento mi interessa parecchio....

@vipao: che prezzi hanno le macchine da te citate?


Saluti

Paolo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

pablitho ha scritto:(...) non avrei la possibilità di usare uno schermo a gain 1.4 poichè mi servirà un microforato (casse retroschermo come nei cinema) a meno che nel mondo "professional" non ci sia un microforato con quel gain.
Ovviamente anche gli schermi a medio/alto guadagno possono essere microforati. Harkness ha i Perlux 140, ma io sceglierei uno Stewart StudioTek 130 per avere un'uniformità migliore.
pablitho ha scritto: Con la sigla S2K che tipo di macchine si identificano?
Macchine DCI con il DMD Texas S2K, appunto. NEC NC900C, Christie Solaria One e Barco DP2K-10SX.
pablitho ha scritto: Ho visto il nec 900C e non sarebbe male.... con l'iris cat eye e 5000 lumens ce la si fà a riempire uno schermo di 6 metri in 2.35:1? Costi presunti del 900C?
Direi di sì, sarebbe tirato solo in 3D. A spanne intorno ai 30K Euro, se vuoi una macchina capace di riempire decentemente 15mq di schermo Scope è praticamente impossibile spendere meno.
pablitho ha scritto: Quando parli di costi di gestione e manutenzione a cosa ti riferisci?
Che se trovi un usato nella maggior parte dei casi devi combattere con una macchina che ha avuto un utilizzo intensivo. Probabilmente dovrai sostituire riflettore e specchio (10K Euro e mi tengo stretto), e verificare se puoi sostituire l'elettronica con la versione HDCP-compliant. In alcuni casi - che non sto a descrivere - potresti avere a che fare con dei veri e propri prototipi. Poi ovviamente parliamo di macchine "grandi". Devi allestire una cabina di proiezione vera e propria, con condizionamento, aspirazione *seria*, alimentazione trifase... eccetera. I costi per costruire un HT di riferimento con una macchina home 4K e uno schermo grande ma non esagerato sono decisamente inferiori: d'altronde, se la sala è progettata bene uno schermo da 6 metri visto da una distanza di 5 metri fa lo stesso identico effetto di uno da 4 visto da 3.3. E ovviamente anche tutto il resto (audio, condizionamento...) va dimensionato di conseguenza. Quindi il mio personale consiglio é di valutare bene se hai proprio bisogno di fare una sala da 50 persone... se al massimo ne ospiti 10 alla volta sono soldi sprecati, e alla fine ottieni anche un risultato peggiore.
pablitho ha scritto: Che sistema si potrebbe usare per collegare il lettore bluray ad un vpr tipo l'NC1200?
Un cavo HDMI - DVI. 10 Euro a dir tanto.

Comunque, fossi in te chiederei qualche preventivo in giro. Per una prima installazione home di una macchina DCI da pubblicizzare adeguatamente secondo me potrebbero farti anche un buon prezzo.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da vipao »

Per esempio un HD6K-M da 6000 ansi lumen sei come ti diceva Pietro sui 30.000€... le cifre sono quelle per un prodotto del genere...
Conattta la E-Home, rivenditore ufficiale per l'italia, sono gentilissimi!

Macchine del genere (quelle che ti ho suggerito io NON DCI Compliant) sono forse più facilmente rebili sul mercato dell'usato rispetto a macchine DCI compliant perchè le usano anche i Services... ma motivo in più per starci moolto mooolto attento!

La manutenzione non la sottovaluterei come fai tu... hai idea che una lampada del genere costa 1500€? Proporzionata ai 30mila di proiettore, ma io non la sottovaluterei !

Naturalmente hai già pensarto che in un ambiente simile ti farai dimensionare impianto elettrico e contatore "Enel" in funzione delle macchine che installi, vero?
Paolo

pablitho
Messaggi: 24
Iscritto il: lun dic 17, 2012 7:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pablitho »

Mi chiedevo, possibile che macchine come il Barco DP2K-10SX costino quasi quanto un nec NC1200?
I vpr utilizzati nelle sale cinema sono tutti alimentati con tensione trifase?
Per quanto riguarda l'impianto audio,posseggo già, un sistema Outline movie series che viene installato nei multisala... da quel punto di vista sono a posto.

@ vipao: quando scrivi questo: "Comunque, fossi in te chiederei qualche preventivo in giro. Per una prima installazione home di una macchina DCI da pubblicizzare adeguatamente secondo me potrebbero farti anche un buon prezzo." cosa intendi?
A chi potrei rivolgermi per i preventivi?

Inoltre, mi chiedevo se le grandi catene di multisala accedessero a particolari sconti su determinati vpr.... non penso acquistino il tutto a prezzo di listino.

Posseggo già un digital projection dvision 1080P doppia lamapada da 250W l'una.... e non penso che si riesca a tirare su uno schermo da 4 metri con 500 watt totali di lampada.... (almeno guardando il mio vpr sarà che ho le lampade a fine vita?)

Se vi chiedessi una scelta tra macchine S2K, macchine dcinema pro o macchine home... cosa scegliereste?


Grazie


PAolo

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da vipao »

pablitho ha scritto: @ vipao: quando scrivi questo: "Comunque, fossi in te chiederei qualche preventivo in giro. Per una prima installazione home di una macchina DCI da pubblicizzare adeguatamente secondo me potrebbero farti anche un buon prezzo." cosa intendi?
A chi potrei rivolgermi per i preventivi?
A dire il vero questa cosa te l'ha scritta Pietro... non io... :P Comunque per la Christie ti ho detto di sentire la E-Home, chiedi del signor Di Marco che è molto preparato e disponibile!
Quelli indicati da me e Pitro non sono i prezzi di listino... sono i prezzi finali! Altrimenti saresti ben oltre...

Macchine in questa fascia sono ancora alimentate MONOFASE ma occhio che possono arrivare a richiedere solo loro 3kW, ecco perchè ti dicevo di dimensionare correttamente impianto elettrico e contatore... cavo 10AWG (5.2mm quadri per conduttore) fino a 20 metri o addirittura 8AWG (8.3mm quadri per conduttore) per tratte di 30 metri...
Paolo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Annunciato DLP S2K per schermi fino a 6 metri

Messaggio da pclarici »

pablitho ha scritto:Mi chiedevo, possibile che macchine come il Barco DP2K-10SX costino quasi quanto un nec NC1200?
Costano un po' di meno, ma non ti aspettare prezzi da discount: 30K sono la base.
pablitho ha scritto:I vpr utilizzati nelle sale cinema sono tutti alimentati con tensione trifase?
No, dipende dal modello.
pablitho ha scritto:"Comunque, fossi in te chiederei qualche preventivo in giro. Per una prima installazione home di una macchina DCI da pubblicizzare adeguatamente secondo me potrebbero farti anche un buon prezzo." cosa intendi?
Quello che ho scritto. Che - personalmente - se avessi la possibilità di affacciarmi a un secondo mercato come quello home high-end con un'installazione di riferimento, che possa anche aprire la strada ad altri lavori dello stesso tipo, sarei anche disposto a mettere sul tavolo un po' di margine. Ma, ripeto, questo è quello che farei se vendessi io proiettori, mentre finora l'ho solo comprati.
pablitho ha scritto:A chi potrei rivolgermi per i preventivi?
Qualunque azienda che installa impianti cinema, li trovi su Google in un minuto o guardando la lista dei distributori dei vari proiettori. Indicativamente - ma non sono tutti - per Barco puoi contattare Cinemeccanica, per Christie E-Home, per NEC e Sony Prevost.
pablitho ha scritto:Inoltre, mi chiedevo se le grandi catene di multisala accedessero a particolari sconti su determinati vpr.... non penso acquistino il tutto a prezzo di listino.
Sicuro. Ma parliamo di decine di unità installate, con relativi (onerosi) contratti di manutenzione. Gli sconti ce l'hanno per un motivo.
pablitho ha scritto:(...) non penso che si riesca a tirare su uno schermo da 4 metri con 500 watt totali di lampada.... (almeno guardando il mio vpr sarà che ho le lampade a fine vita?)
Sulla carta ha 6500 lumen. O le specifiche sono sparate a caso, o hai le lampade più che finite.
pablitho ha scritto:Se vi chiedessi una scelta tra macchine S2K, macchine dcinema pro o macchine home... cosa scegliereste?
Se vuoi un percorso più o meno sicuro verso i contenuti 4K, il VW1000 è la tua unica alternativa, e forse vale anche la pena dimensionare la sala in base alle sue potenzialità: quindi schermo intorno ai 4 metri a gain 1.3/1.4 leggermente curvo, magari un'anamorfica (di ottima qualità) per recuperare un po' di luce in Scope.

Per motivi logistici escluderei in partenza le macchine D-Cinema "grandi". Avrebbero senso solo se tu volessi il meglio del meglio e scegliessi qualcosa tipo il Barco DP4K-P con lente ad alto contrasto e un'iris modificata. Ma qui parliamo di costi come minimo 2/3 volte superiori a quelli di un S2K, e non c'è ancora un sistema valido e collaudato per proiettare contenuti 4K nativi da HDMI.

Se hai l'assoluta necessità di mettere questo schermo da 6 metri, una macchina S2K potrebbe funzionare come alternativa a un 3 chip alto di gamma, però la confronterei prima con macchine come il Titan, l'HIGHlite o l'M-Vision 1080p, sempre per rimanere in casa Digital Projection. Tieni conto che il primo NEC D-Cinema, l'IS8-2K, era un Digital Projection rimarchiato.

Ultima alternativa: se non hai fretta, aspetta qualche mese e vedi cosa esce fuori a CES, ISE e NAB. Tra RED e gli altri, nel campo della proiezione 4K dovrebbero esserci diverse novità.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Rispondi