balco=disocupati?

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Rispondi
juda751
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 15, 2004 12:18 am
Località: Sardegna

balco=disocupati?

Messaggio da juda751 »

Be voi che dite????
non credo che texas instruments, balco e christie impiegheranno ancora molto a deffinire uno standard generale per le proiezioni digitali, allora il nostro intervento sarà si di alta qualità ma molto limitato e per pochi eletti.
non ci sarà più bisogno di tanti proiezionisti, ma di pochi operatori audio/video.
chi vivrà vedrà.
saluti:mrgreen:

bau!!

prevost53
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mag 14, 2004 12:38 am
Località: Toscana

balco=disocupati?

Messaggio da prevost53 »

Si giovani, che pensavate.....di avere il posto statale con i multisala?
andate a lavorarEEEEE.

no ai multisala

dan
Utente 35mm
Messaggi: 907
Iscritto il: mar feb 25, 2003 7:11 pm
Località: Lombardia

balco=disocupati?

Messaggio da dan »

"Balco"? E che è? Ti riferisci forse ai proiettori BaRco?

Ad ogni modo non credo che il digitale arriverà tanto in fretta e soprattutto credo che non arriverà di colpo. Dato che gli investimenti per le nuove macchine saranno piuttosto consistenti immagino che la fase "di transizione" sarà piuttosto morbida, con un lungo periodo in cui inizieranno a nascere cinema digitali e poi, via via, si moltiplicheranno. In questo modo ci sarà il tempo anche per gli operatori di formarsi adeguatamente sulle nuove macchine (e tecnologie).

Ciao,
Daniele --- Free your mind

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

balco=disocupati?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

E in questo ci metto la "colpa" anche (ANCHE!!!) dei proiezionisti, che in tanti anni hanno costretto il pubblico a sorbirsi i segni della loro incapacità e adesso per "rimediare" arriva il digitale. Vediamo se riusciamo a strisciare anche un film in digitale! :)



Ciao!
A

NickTv
Utente 8mm
Messaggi: 149
Iscritto il: gio ott 16, 2003 10:00 pm
Località: Lombardia

balco=disocupati?

Messaggio da NickTv »

Arrivo del digitale UGUALE A:

taglio dei corrieri che consegnano le bobine
taglio dei laboratori di stampa
taglio di molte procedure connesse alla pellicola tradizionale.


Insomma... taglio di moltissimi lavori dell'indotto cinematografico...

E' ovvio che ci si muova con i piedi di piombo...

altrimenti il digitale ci sarebbe già.

Ciao ciao.

Free your mind.

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

balco=disocupati?

Messaggio da Gio »

E, non per essere sarcastico... ma chi ci guadagna?

Eh eh eh la risposta è una sola [:102]

Giovanni - Multisala Lumière

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

balco=disocupati?

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Già, non avevo pensato ai laboratori di stampa. Immagino in termini di costi cosa voglia dire per le case di produzione non avere bisogno di trasportare e stoccare TONNELLATE di pellicole.
La distribuzione ne avrebbe un enorme guadagno, anche i cinema, immagino che la distribuzione (ma non ci crederei troppo!) abbasserebbe il noleggio.

IN effetti sparirebbe tutto un settore. Se poi mettiamo in conto che l'idea è quella di gestire tutto da remoto... Basterebbe un "tecnico" specializzato per qualche piccola manutenzione (vetri, obiettivi, lampade...) e basta.

Domanda tecnica: come funziona l'anamorfico con il videoproiettore? La matrice ha già proporzioni 2.35 oppure si passa davanti ad una lente anamorfica?

Ciao
A

nandoplex
Utente 35mm
Messaggi: 1196
Iscritto il: dom mar 07, 2004 12:36 pm
Località: Liguria

balco=disocupati?

Messaggio da nandoplex »

La matrice ha dimensioni diverse secondo il tipo di proiettore. Il DP30,e il DP50 (quello dell'Arcadia) hanno i DMD da 1280 x 1024, quindi in rapporto 5/4. Allora, si userà, riferendosi alla foto della discussione "piccolo indovinello", un reggi-anamorfico doppio con un obiettivo che da 5/4 porta a 1,85 (quindi un anamorfico da 1,5) e un obiettivo che porta al 2,35 (anamorfico da 1,9). Questo se si vogliono mantenere "attivi" tutti gli specchietti del DMD, se si decide di tagliare la matrice originaria, le soluzioni diventano infinite.

Rispondi