LAVORO....O PASSIONE????

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
piras simone
Messaggi: 6
Iscritto il: ven mag 07, 2004 4:07 pm
Località: Sardegna

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da piras simone »

MI E' SORTO 1 DUBBIO SEGUENDO ATTENTAMENTE QUESTO FORUM...IL NOSTRO E' 1 LAVORO O E'DIVENTATO 1 HOBBY???
XCHE'SE E 'DIVENTATO 1 HOBBY E'QUELLO CHE VOGLIONO LORO....I RESPONSABILI DELLE GRANDI MULTINAZIONALI E CHI DA I PATENTINI DA OPERATORE DI CABINA COME LE PATENTI AUTOMOBILISTICHE....
ORMAI SI INVESTE SULL'INTERESSE DEI PROIEZIONISTI X QUESTO LAVORO E MENO SULL'ADEGUAMENTO CONTRATTUALE X QUESTA CATEGORIA...SIAMO TRATTATI COME OPERAI DI 1 CATENA DI MONTAGGIO IN FABBRICA E NON COME COLORO CHE DANNO IL 'VERO' PRODOTTO CINEMA....

simone piras

ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: sab mag 08, 2004 11:41 am

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da ciccio »

Ciao simone,mi fa piacere che qualcuno finalmente ponga questi problemi in un forum che parla di tutto meno che dei nostri interessi,c'e' un'ipocrisia allucinante da parte di quasi tutte le persone che lo frequentano ma sopratutto un buonismo e un'irritante comportamento da parte del mediatore,che sembra stia svolgendo un lavoro di cesello in favore delle multinazionali,cerchiamo quindi di dare un tono piu'serio a questo forum parlando di problemi reali come la chiusura dei piccoli esercizi dovuta all'apertura indiscriminata dei multiplex,il contratto nazionale(quasi al minimo sindacale)etc.
io lavoro per una monosala che ormai e'destinata a chiudere,causa arrivo delle grandi multinazionali e alla mia eta'/38 anni)sara'difficilissimo trovare un'altra occupazione,e la mia famiglia????
mah

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Walter »

Ciccio benvenuto, il tuo però non mi sembra un esordio felice...qui si puo parlare di tutto cio che vuoi...se volevi parlare di questo argomento prima potevi cominciare tu e non aspettare Simone.
Vorrei sapere dove trovi ipocrisia in quello che scriviamo!!
Io non ritengo che l'eccessivo buonismo sia un male...

Per quanto mi riguarda per me questo è un Hobby, non prendo un euro (anzi ce ne rimetto), per questo motivo non posso dire nulla sul contratto, quindi ora lascio parlare gli altri che come te campano con questo lavoro, sono intervenuto solo perchè mi son sentito preso in causa dalle tue critiche sul nostro comportamento!

CIAO


Ps. Mi dispiace per il tuo lavoro e la tua famiglia ma purtroppo penso che questo sia un cambiamento dell'epoca in cui viviamo a cui non possiamo sottrarci volenti o nolenti (i centri commerciali fanno chiudere i piccoli
negozi, i multiplex fanno chiudere le piccole sale ecc. ecc.)


WALTER

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Caro Ciccio

Concordo con Walter e aggiungo che anche io provengo da una monosala aperta nel 1930 e chiusa nel 2003. Sono emigrato ai multiplex.

Come forse avrai letto io rimprovero alle monosale di aver fatto MORIRE il cinema per trascuratezza e disinteresse (tanto i clienti vengono lo stesso). Il primo multisala che offriva uno schermo bianco (e non giallastro) magari un po' piu' grande del normale, un impianto sonoro decente (non dico buono) e delle poltrone dove per sederti non devi svitarti le gambe e la quasi totalita' delle monosale italiane è andata a gambe all'aria.
Una buona percentuale di proiezionisti, per motivi piu' o meno validi, conosce quasi esclusivamente come mettere in macchina e come accendere le apparecchiature.
Una buona percentuale di tecnici conosce minimamente come far funzionare a modo un cinema.

Arrivano i grandi gruppi e sbaragliano tutti. Perche'? Luci e colori? Non credo. E' che la qualita' media della monosala ultimamente era veramente sotto le ruote.

Il problema del lavoro penso che sia un problema dell'epoca e non del cinema. La tecnologia avanza e il lavoro fisso non esiste piu'. Occorre avere flessibilita' mentale, che lo si voglia o no, e tenersi aggiornati su cio' che accade.
Anche se il tuo monosala non chiude ci pensera' il digitale fra qualche anno. In quel mondo a cosa serve un proiezionista che non sa usare il computer? Tanto per fare un esempio.

Ad ogni modo gli interventi come i tuoi mi lasciano un po' perplesso, arrivi e critichi il lavoro degli altri e gli interventi di decine di persone. Lecito e permesso, chiaramente...

Ciao
A

ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: sab mag 08, 2004 11:41 am

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da ciccio »

Caro Marcheselli,
purtroppo il mio intervento non ha fatto altro che confermare quello che penso di questo forum,non si parla di lavoro ma semplicemente di hobby e a quanto pare di un corso di formazione per un eventuale progresso futuro del mestiere?????di proiezionista o operatore di cabina. Qua vorrei far capire il reale problema della nostra categoria lavorativa????!!!,avere troppi appassionati per hobby che portano via il lavoro a persone che hanno l'esigenza di lavorare,e sopratutto lo svilimento della nostra categoria all'interno dei multiplex.Vorrei sapere xche' in questa specie di forum non si parla del problema fondamentale di ogni lavoratore,il contratto di lavoro!!!!E invece....tutti qui a parlare di dolby,modellini di proiettori,volumi in sala,croce di malta.....mi piacerebbe sapere chi e' che vive realmente di questo lavoro e chi invece ne fa un hobby come il trekking o la partita di calcetto settimanale,poi una curiosita'riguardo a marcheselli,hai detto di lavorare per la warner village che da quello che sento dai proiezionisti della mia citta' che lavorano la' e da qualche intervento in questo pseudoforum e'l'azienda che sottotutela la categoria con degli stipendi da 1 part-time in un negozio d'abbigliamento come commessa,vorrei sapere che mansione svolgi in quell'azienda,da come parli hai qualche interesse a non screditare la tua azienda???ricopri qualche incarico???sembrerebbe proprio di si visto come ne parli con la lingua a penzoloni di fuori su ogni argomento!!!
interessati dei nostri problemi,e non di quelli dell'azienda dei padroni!!!!!
saluti

Pacc
Utente 35mm
Messaggi: 491
Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
Skype: matteo.pacchioni
Località: Lombardia

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Pacc »

Ciccio, provo ad azzardare una risposta... sinceramente non mi piace molto infilarmi in questo tipo di discussioni, ma il tuo intervento non mi ha lasciato per nulla indifferente! Come ti permetti di dire che ci sono troppi appassionati per hobby che portano via il lavoro ad altre persone? Ti sembra forse una cosa da hobbisti? Io lo considero un lavoro serio, che nel mio caso è anche una passione. Mi dispiace per te, ma da quello che scrivi sembra che tu lavori solo per portare a casa lo stipendio alla fine del mese. Ovvio che questa è la necessità primaria, ma che diamine, non può essere l'unico obiettivo! Ci sono tanti lavori che si possono fare senza un briciolo di passione e sentimento, ma non credo che il mestiere di proiezionista sia uno di quelli (e non a caso lo definisco "mestiere" e non "lavoro").
E non pensare che io scriva queste cose perchè non ho bisogno di soldi: dato che lo stipendio di proiezionista non è un granchè, faccio due lavori, e penso che siano in diversi qui a fare la stessa cosa.
Per finire, mi permetto di farti presente che in questo forum c'è l'area dedicata al contratto di lavoro. Se poi questa non è popolata di discussioni come l'area tecnica o quella generale, penso che sia perchè qui c'è tanta gente che ama questo lavoro, che lavora e al tempo stesso si sa divertire, che cerca sempre di migliorarsi e di ampliare il proprio bagaglio culturale; e quando alla fine del mese arriva la paga, seppur bassa, c'è la consapevolezza di essersi davvero meritati la retribuzione.
Se in questo forum si parlasse solo di contratti, buste e contributi, non si chiamerebbe "Proiezionisti.com", bensì "Sindacalisti.com" (con tutto il rispetto e senza offese per nessuno).

Ciao


Pacc

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Walter »

Ciccio ma stiamo scherzando???????

Penso che chi lavora nei Multiplex lo faccia per professione, quindi percepisca uno stipendio....e quindi non porta via lavoro a nessuno!!! Anzi sinceramente penso che chi lo fa solo per portare a casa la pagnotta e non ha un minimo di passione FAREBBE MEGLIO A CAMBIARE LAVORO (ovviamente questo vale per tutte le professioni e non solo il proiezionista!!!)

Questo secondo te è uno pseudo-forum solo perchè si parla di problematiche tecniche e non di contratto???
C'è una sezione apposita del forum che parla del contratto...basta che qualcuno si metta li ad aprire discussioni (come ti ho gia detto io però non posso intervenire se non per dirti che piglio poco meno di mille euro al mese pur facendo un lavoro abbastanza qualificato, e se non fossi anch'io mosso da passione farei altro di piu remunerativo).

Inoltre discutere di problematiche tecniche penso sia non importante ma IMPORTANTISSIMO!!! come si fa a migliorare se non ci si confronta e ci si passa le conoscenze???

Ciao



WALTER

Kino
Utente 8mm
Messaggi: 105
Iscritto il: gio dic 18, 2003 5:16 pm
Località: Lombardia

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Kino »

Ho deciso di intervenire in questa discussione, nonostante io non sia un proiezionista nè per professione nè per hobby, ma perchè penso che il bello di questo forum sia la possibilità di dire la propria con civiltà ed educazione. Un punto fondamentale di cui non avete parlato è la qualità del lavoro che svolgete : mi sembra inutile porre un confine tra chi fa il proiezionista di lavoro e chi lo fa per hobby, io credo che ciò che conta è il modo in cui lo si fa !! Anche chi lo svolge solo per passione può essere estremamente professionale, anzi, alle volte migliore di chi lo fa costretto da esigenze di stipendio.
Sia chi lo fa per hobby sia chi lo fa per lavoro,alla fine del mese deve tirare le somme e litigare con il conto in banca.
Per quanto riguarda il discorso multinazionali, contratti di lavoro etc, il problema si pone ormai in tutte le categorie lavorative : io sono critico cinematografico (con titoli e pergamene varie), ma gli studi e la passione che ho per questo mestiere non mi garantiscono nessun posto fisso : pseudo-giornalisti hanno i contratti con le riviste di settore più importanti, ed io sono costretto a scrivere le mie recensioni per hobby anche se vorrei farlo come primo lavoro. Non per questo me la prendo con gli pseudo-giornalisti : siamo tutti nella stessa barca , cioè arrivare alla fine del mese.
Se lo Stato poi si dimentica di tutelare certe categorie, non è attaccando chi ama proiettare per hobby che le cose si smuovono.
Ciauzz
Kino

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Gio »

Oh, cosa leggono i miei occhi!!!!

Eh beh, qua stiamo esagerando!!!

Vuoi un lavoro: Fabbrica, hai un orario fisso, hai un contratto ben definito, hai il fine settimana libero, hai le tue ferie fisse e quelle che vuoi.

Vuoi fare il proiezionista? Allora devi avere la PASSIONE per farlo!!!

Io sono un proiezionista, patentato dal 98 (appena diplomato), ma sono anche un esercente e, la prima domanda che faccio a chi mi chiede di fargli un corso di operatore è: "Ti piace il Cinema? Perché vuoi fare l'operatore? Sei disposto a rinunciare alle serate con gli amici, sei disposto a rinunciare alle feste in casa con i tuoi? Sei disposto a rinunciare alla domenica pomeriggio assieme alla tua morosa, o a tua moglie, per fare questo mestiere?" Solo se è un si deciso, sono disposto a formare la persona che ho di fronte, se no, è tempo perso. Altrimenti vieni qua e chiacchieriamo di cinema finché vuoi, ma un posto per te non lo ho.

Quindi sono pienamente dalla parte di Antonio, di Pacc, di PioPion e di Kino, operatori per passione perché questo non è un lavoro, è una passione: dai delle emozioni alla gente con quello che fai, e se lo fai pensando alla paga di fine mese, ai rapporti contrattuali, allora non sei adatto a questo che è SPETTACOLO, caro mio!

Giovanni - Multisala Lumière

Avatar utente
Graziano
Utente 35mm
Messaggi: 219
Iscritto il: mar mar 09, 2004 10:13 pm
Località: Toscana

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Graziano »

il mio contributo a questa discussione (non si poteva starne fuori dopo quello che ho letto) mi hai tolto le parole di bocca Pacc, non siamo dei sindacalisti, pur essendoci lo spazio del contratto, il trova lavoro ecc, Io ho trovato quà sul sito delle persone eccezzionali che gli piace fare questo mestiere che oltretutto lo scambiarci idee o problemi tecnici lo trovo molto utile, io lavoro (stagionale) in una sala di provincia in quei paesi un pò come da "cinema Paradiso" di 350 posti, ho il patentino dal 1971 ma non ho fatto sempre questo, ho anche un'altro lavoro ma solo perchè nel mio paese non c'è molto lavoro come operatore e non ho voluto andare altrove, certo uno che ama questo mestiere non è detto che sciupi il mercato, lavorando per pochi soldi, non credo, perchè era questo il senso della critica sollevata !

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Caro Ciccio

Periodicamente, in questo e in tutti i forum, si presenta qualcuno che ama sentenziare su tutto e su tutti... E' nello spirito del forum, ci mancherebbe altro, ma permettimi di contestarti il termine "pseudoforum". Se questo forum ti pare inutile, non ti piace, ha un pessimo moderatore... Padrone di crederlo, ma nessuno ti tiene qua! Questo forum NON è gratis per me e, come forse sai, un forum non si "monta" facendo doppioclick su un file. Quindi se permetti tieni per te i commenti su questo pseudoforum.

Arrivando a quello che pensi su di noi, padronissimo di farlo, ma quello che penso io è che se devi passare 9 ore al giorno, 45 ore a settimana, 173 ore al mese in un posto di lavoro devi almeno trovare il modo di fartelo piacere questo lavoro, o no? Lo stipendio è importante, ci mancherebbe, anche i diritti e la considerazione. Non lo metto in dubbio e, se leggi bene i miei messaggi, non ho MAI negato che gli stipendi siano inadeguati (ma dove lo sono?) e che i diritti stiano andando a farsi benedire. Non l'ho mai negato.

Dici che qui ci sono solo hobbisti. Mi pare logico. Se a te il lavoro è solo uno strumento per arrivare al 27 del mese non ti metti certo a casa a navigare su internet per accrescere le tue conoscenze o meno! Se io, dopo 10 ore di lavoro, decido di andare sul forum per vedere di cosa si sta parlando e per vedere se c'è qualcosa da imparare è perché a me questo lavoro non stanca (oddio... c'è un limite a tutto! :D) e non mi dispiace navigare un po' sui siti dedicati per vedere le novità.

Che l'hobbista rubi il mestiere a chi ne ha bisogno... con che criterio puoi affermare questo? Pensi che noi andiamo in un cinema e siamo disposti a lavorare gratis pur di giocare con i nostri proiettori???? Non capisco la tua affermazione.

Dici anche che noi "hobbisti" sviliamo la categoria. Permettimi di pensare l'esatto opposto.

Riguardo all'azienda per cui lavoro, non è un segreto che lavoro per la Warner Village. Sono registrato su questo forum con il mio vero nome, non ho assolutamente niente da nascondere. Se chiedi ai proiezionisti che conosci di guardare nell'organigramma dell'azienda potranno confermarti che ci troveranno dentro il mio nome. NOn so invece dove posso andare a trovare "ciccio". Ricopro lo stesso incarico di Simone Piras che ha iniziato questa discussione, quindi i miei numeri già li conoscete. So bene, e l'ho detto, che non sono particolarmente entusiasta degli stipendi WV. Tuttavia permettimi di esprimere la mia personalissima opinione sul trattamento che ho ricevuto in Warner Village. Non devo sbavare dietro nessuno, è la mia personale opinione ed è visibile a tutti. Ovviamente la mia opinione non sarà condivisa da tutti, è ovvio, ma perché alcuni tuoi conoscenti proiezionisti ti hanno dato un'opinione diversa non vuol dire che la mia sia sbagliata (o che sia sbagliata la loro) è un argomento assolutamente soggettivo. Per chi vede il lavoro del proiezionista come "prendere la punta della pellicola da un piatto, passarla nel proiettore e riavvolgerla sull'altro piatto" (cosi' fu descritto il lavoro ad un mio amico che ebbe un colloquio presso un grosso multiplex) la WV (ma non solo...) è un posto da lupi, su questo non ci piove!
Mi piace anche il commento finale "interessati dei nostri problemi"... Sembra un film di Don Camillo e Peppone... Non è mica mia la Warner Village!!!!!!!!!!!

Grazie a tutti gli altri interventi per la solidarietà e grazie anche a Kino e al suo intervento. Ti confermo che è proprio come pensi te, siamo qui per discutere civilmente, patentati o no! :)

Ciao
Antonio

Avatar utente
ken
Utente 35mm
Messaggi: 581
Iscritto il: ven feb 20, 2004 10:43 pm
Località: Lombardia
Contatta:

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da ken »

Io lo faccio solo per passione.
Gestico una sala della comunità non solo proiettando e come ho già espresso in altrre discussioni credo che il lavoro dei volontari nelle sale della comunità sia essenziale per il cinema. Bisogna conoscerlo fin da piccoli. io l'ho fatto così, ricordo ancora il primo film visto all'oratorio, Rambo 2....
Ci tengo molto a questo hobbie.
Non entro poi nelle polemiche

Non andare in Sbattimento

ciccio
Messaggi: 6
Iscritto il: sab mag 08, 2004 11:41 am

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da ciccio »

boicottate il sito....boicottate il sito.........boicottate il sito.....vanno contro gli interessi di noi operatori di cabina...........

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Gio »

Messaggio inserito da ciccio
boicottate il sito....boicottate il sito.........boicottate il sito.....vanno contro gli interessi di noi operatori di cabina...........
Immagine

Hai già postato una nuova discussione su questo.

Immagine

Giovanni - Multisala Lumière

Cofferati
Messaggi: 49
Iscritto il: dom mag 09, 2004 11:16 am

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Cofferati »

Desidero intervenire solo ed esclusivamente sul tema della passione necessaria x lavorare in cabina: secondo me la passione esiste quando scegli di fare una cosa che ti piace; e se fare una cosa che ti piace diventa lavoro, è il massimo della vita.Ma mi chiedo:davvero tutti siamo nella condizione di scegliere di lavorare per fare una cosa che ci piace fare? Se voi avete avuto questa fortuna,nn posso che invidiarvi profondamente,in tal caso tuttavia non possiedo i mezzi per poter condividere e\o capirvi. Per me lavorare era diventato necessario, sia per consentirmi la prosecuzione degli studi sia per potermi garantire un piccolo tenore di vita migliore del precedente. In ogni caso avuta la possibilità, l'ho sfruttata.Ci sono molte attivita' che alcune persone svolgono professionalmente, altre solo per hobby. Sinceramente nn penso che per fare il proiezionista ci voglia la passione. E' un discorso che posso capire se inserito nel contesto della monosala o dell'attività a conduzione propria,ma nn nell'ambito della multinazionale in quanto ti comporta una lunga serie di sacrifici che oggettivamente la passione, seppur avendola, la fanno venir meno. A meno che i sacrifici imposti nn siano remunerati come dovrebbero essere. Ma nn mi sembra questo il caso. C'è anche un altra variabile da prendere in considerazione: nell'ambito della multinazionale in base a quali criteri si decide chi dev'essere operatore di cabina e chi invece addetto multiplex? Nella maggiore si va a caso. Si imparano le cose mano a mano e mano a mano si puo' maturare una passione nel senso di cui sopra, ma, dal mio punto di vista, i sacrifici diventano troppi per potermi appassionare al lavoro. L'importante è che la professionalita' nn debba mai mancare. Sarebbe piu' corretto parlare di professionalita' (che è necessaria in qualsiasi attivita' svolta) anziche' passione. Ho conosciuto alcune persone appassionate di questo lavoro ma totalmente carenti di professionalità. Con la professionalita' svolgi anche un lavoro che nn ti appassiona; ma con la sola passione nn si è in grado di svolgere al meglio un lavoro.

Cofferati
Messaggi: 49
Iscritto il: dom mag 09, 2004 11:16 am

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Cofferati »

P.S: ovviamente massiamo rispetto alle tante persone che riescono a coniugare passione e professionalità!!! Ci mancherebbe...8)

juda751
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 15, 2004 12:18 am
Località: Sardegna

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da juda751 »

8)
giustissimo caro cofferati.
è questo il punto, professionalità, ma dove sta la professionalità
dei team manager di una multinazionale che non appena apre un nuovo sito sbatte in cabina 4 ragazzotti senza patentino ( lo procura lei dopo ) e senza esperienza, dandogli per un mese altri suoi operatori """esperti"""" come spalla, e poi arrangiatevi?????
O si poi la legge di darwin ( siscrive cosi????) fa saltar fuori anche delle persone volenterose cazzute e profesionali che si arrangiano da sole, ma poi il loro impegno viene meno perche
il gioco non vale la candela, e allora via che facciamo i mercenari con il migliore offerente.
pane al pane.......
ciao

bau!!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Cofferati dice parole sante! Anche se io a suo tempo ho abbandonato il mio "invidiatissimo" lavoro d'ufficio per entrare nel mio cinemino... Voglio dire che per me è importante che il lavoro piaccia e che ho preferito avere dei sacrifici e seguire le mie passioni che altro. Certo che i conti a fine mese spesso fanno cambiare direzione, è vero, ma secondo me è sempre possibile fare quello che piace!
COmunque concordo con cio' che dici.

Juda,
Concordo appieno anche con te. Ma io non ho mai visto monosale o altre strutture fare il contrario! Sappiamo bene che il patentino è una buffonata, non ti insegnano niente.

E allora dove sta la differenza tra un megaplex che mette 5 ragazzi senza patentino in cabina con altri operatori già esperti e il monosala che affianca un ragazzino con il patentino fresco all'operatore esistente?
Io ho fatto cosi', molti miei amici han fatto cosi' (parlo dei monosala). Non riesco a trovare la differenza tra i due modi di fare!!!

Puoi smentirmi?

Ciao
A

enrico gimondo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer mag 19, 2004 3:16 pm

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da enrico gimondo »

Carissimi,

voglio solo dire a CICCIO, che si reputa un OPERATORE DI CABINA... dato che gli operatori dei multiplex rubano il pane a coloro che sono OPERATORI DI PROFESSIONE; me ne presenti qualcuno?
Ne avrei bisogno di almeno 15 sia per la societa' dove lavoro che per altre societa' che mi chiedono aiuto, in quanto rappresento una forza non indifferente nel panorama operativo di cabina nazionale.

Ma prima vorrei accertarmi che effettivamente TU sia un operatore di cabina nel vero termine che esso comporta; e' facile scrivere, il difficile e' lavorare nella maniera consona e opportuna nel rispetto di chi paga il biglietto.

Non avrei mai pensato che la PROFESSIONE DI OPERATORE CINEMATOGRAFICO portasse a diventare arroganti; il mio carattere e' il peggiore nel mondo cinematohgrafico nazionale ma non mi sono mai permesso di scrivere certe cose.

Forse vorresti lo stipendio di un bancario lavorando 35 ore al mese con 2 mesi e mezzo di ferie.... cerca un posto in banca, dove non occorre passione per esercitare la professione di operatore cinematografico ma solo una calcolatrice per non far squadrare la cassa a fine giornata.

Un caro saluto a tutti

Enrico G.

Enrico Gimondo

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

LAVORO....O PASSIONE????

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Enrico

Ciccio è stato escluso dal forum per il suo tono offensivo e maleducato. Personalmente poi anche i suoi interventi non erano particolarmente interessanti, non sono il solo a dirlo!!

Riguardo alle ferie il + fortunato sono io allora: quando lavoravo al fu Cinema Vittoria di Firenze avevo sempre 2 mesi e mezzo di ferie pagate all'anno, per un motivo o per un altro.

Che bello! :evil:

Ciao
A

Rispondi