Sistema 3D Shutter nel 1999

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Rispondi
Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Sistema 3D Shutter nel 1999

Messaggio da vipao »

Non so chi abbia inventato il sistema 3D shutter con occhiali LCD (tipo gli XPand), ma qualcuno di voi (Antonio...) si ricorda questi?
asus.jpg
asus.jpg (11.76 KiB) Visto 1583 volte
apecblk.jpg
apecblk.jpg (6.55 KiB) Visto 1583 volte
Li vendeva Asus nel lontano 1999 abbinati alle schede video di fascia alta!
Sono occhiali 3D di tipo shutter composti da due lenti LCD. Come si intravede dalla foto si collegavano alla scheda video tramite cavo con un comune jack a tre vie da 3.5mm (come quello degli auricolari): massa, tensione per oscurare lente destra e tensione per oscurare la lente sinistra. Concetto identico agli Xpand ma esito completamente diverso!
Allora scarsissimo successo di questo sistema ed ergonomia degli occhiali nulla. Dopo 10 anni di oblio il sistema (che non mi sembra abbia subito sostenziali modifiche se non il sincronismo infrarosso al posto del filo) torna in uso e spopola! Tanto che tra poco arriveranno i sistemi shutter per home/consumer. Guardate questo PC portatile by Asus: ci riprovano?
http://www.gadgetblog.it/post/9759/asus ... -3d-attivi
I casi della vita...

Paolo
Paolo

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Re: Sistema 3D Shutter nel 1999

Messaggio da Gio »

Si, ci riprovano.
I nuovi driver nVidia, da due/tre versioni a questa parte, permettono l'installazione di un tool per creare un effetto 3D nei videogiochi di ultima generazione (è comunque un artefatto: i giochi non sono creati per il 3D, è la scheda video che "simula" l'effetto). L'inconveniente è il refresh a 120Hz che non tutti i monitor sopportano (specialmente gli LCD che oramai hanno spopolato sui pc).
Tutti pazzi per il 3D, insomma... almeno per qualche anno...
Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Sistema 3D Shutter nel 1999

Messaggio da pclarici »

vipao ha scritto: (...) qualcuno di voi (Antonio...) si ricorda questi?
Si, e sempre nel 1999 c'erano anche i Revelator di Elsa... erano abbinati ad alcune nVidia TNT/TNT2. Certo, oggi gli occhiali sono più compatti, le elettroniche più veloci e i pannelli LC più efficienti, ma in effetti il concetto è assolutamente identico. Per dare un'idea:
The pi-cell technology used in NuVision products was developed by the Display Research Labs of Tektronix, Incorporated. A separate group within Tektronix, Display Products Operations, was established to commercialize and further develop the technology. The resulting stereoscopic products have been actively sold to a wide variety of markets since 1986.

In 1994 Tektronix licensed the pi-cell technology to Vikay International Ltd. A new entity, NuVision Technologies, was incorporated as a wholly owned subsidiary of Vikay. This new corporation was staffed with highly experienced technology and marketing professionals from the original Tektronix Display Products Operation division, ensuring that the expertise in stereo and the underlying technology developed at Tektronix would result in successful new products for NuVision Technologies, Inc.

In 1999, during the Asian banking crisis, Vikay declared bankruptcy and NuVision Technologies elected to shut down. In an employee buy-out, the assets of NuVision Technologies, as well as much of the highly-experienced staff, were transferred to MacNaughton, Inc., which continues to develop and market stereoscopic viewing solutions through the NuVision product line.
NuVision poi è stata acquistata dagli sloveni di X6D, ed è nato il marchio XpanD.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

alan
Messaggi: 20
Iscritto il: lun feb 02, 2009 1:03 am

Re: Sistema 3D Shutter nel 1999

Messaggio da alan »

Non so chi abbia inventato il sistema 3D shutter ...
Lenny Lipton ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo degli occhiali shutter:
http://lennylipton.wordpress.com/2010/0 ... -part-1-3/

Gli occhiali della foto sono gli ASUS VR100...ne conservo un esemplare nel mio museo (pardon, cantina), assieme alla scheda video che li pilotava, una ASUS V3800 TNT2.
Non erano male, funzionavano con monitor CRT a 120Hz, ma l'introduzione dei monitor LCD (troppo lenti) ne ha impedito la diffusione nel mercato consumer. Oggi le cose sono cambiate...

Nel 1995 utilizzavo occhiali attivi 3D Max della Kazan e relativa scheda:
http://www.stereo3d.com/3dmaxlst.htm
....
Forse, visto che scriviamo su un sito che tratta tecnologie cinematografiche, può essere interessante andare indietro nel tempo e scoprire che nel 1924 Hammond, quello del famoso organo elettrico, ha brevettato un sistema cinematografico stereo con occhiali... shutter!

http://www.google.com/patents?id=QdxUAA ... q=&f=false

Alan

Rispondi