Alternative Microcinema

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

Ciao a tutti,
sono fresco fresco di iscrizione ed è due orette che giro per il forum.
Ho letto che in molti hanno parlato di Microcinema (chi bene e chi male), sistema che attualmente il nostro cinema utilizza (cinemakit 1.3k).

Però stiamo pensando a passare a qualcosa di un attimino di più attuale.
L'idea (sottolineo idea) era ricaduta su un Proiettore 4K + 3D MasterImage con occhiali polarizzati (altrimenti quelli a batteria spariscono dopo 2 settimane...) e schermo silver.

Unico problema: con Microcinema abbiamo sfruttato molto il discorso "alternative" al cinema quali opere liriche, balletti, ecc.
Sapete se ci sono altre aziende che fanno lo stesso compito di Microcinema (fornire contenuti anche in diretta)? Se si, quali? Opinioni sulle stesse?
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

Avatar utente
Elia Orselli
Moderatore da Baskerville
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom nov 18, 2007 9:31 am
Località: Imola, Bologna
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Elia Orselli »

L'altro network è Digima, il cui responsabile tecnico Nicolas Chiovini, alias Nicodemus, è stato molto disponibile nell'aiutare Valerio per i problemi di server. Avendo conosciuto solo Microcinema di persona non posso dir nulla di Digima, se non che ha dimostrato una maggior attenzione all'aspetto tecnico.
Complimenti per il sito internet del cinema, occhio però ai loghi Dolby che usate!
Elia

Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

Grazie per la dritta su Digima. Li ho già contattati e mi richiameranno (tutti in riunione oggi, :eh: ). Oddio il logo dolby l'ho cambiato io una settimana fa.
Devo rimettere questo?
Non vedo la differenza se non quello che usiamo ora è più bello graficamente....

P.S.: Grazie per il sito (fatto io! ;) )
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Mauro »

Il logo che avete messo è relativo ai server dolby per il cinema digitale e non centra nulla con il dolby digital.
"Only the projectionist gets final cut" (W.Friedkin)

Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

:colpa: :colpa: :colpa: :aa: :aa: :aa:
Corretto.
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da pclarici »

Primo punto: oggi come oggi se vuoi un proiettore 4K devi prendere il Sony (è appena uscito l'R320, ho la vaga impressione che a giorni se ne potrà vedere qualcuno in giro), e l'unico sistema 3D che puoi montarci è una versione particolare di quello di Real D.

Se vuoi Master Image, o un altro dei sistemi 3D disponibili, devi andare su un proiettore DLP Cinema, che al momento significa esclusivamente 2K: ci sono però in uscita alcune macchine DLP con chip da 1.2" di seconda generazione (i Christie Solaria CP2220 e 2230, i Barco DP2K-19B, 23B e 32B e molto probabilmente il NEC NC3200S) che saranno aggiornabili alle matrici 4K nel corso del 2011. Fossi in te, però, valuterei con attenzione il rapporto costi/benefici della cosa: se non hai uno schermo particolarmente grande, secondo me non ha troppo senso, anche perchè uno standard 3D 4K non esiste, e molto probabilmente non esisterà per i prossimi anni. Dunque, al momento se avessi una monosala preferirei fare un buon impianto 3D, con il sistema giusto e la lampada giusta, piuttosto che pensare al 4K: che almeno per me significa evitare i polarizzati, perchè i silver screen avvolgibili esistono pure, ma sul risultato di uno schermo argentato piano, magari con un tiro un pò corto... non mi pronuncio. Poi ognuno ha le sue aspettative.

Secondo: i contenuti alternativi. Come detto, sia Digima che Microcinema hanno un catalogo di eventi live e registrati.

Live: purtroppo non puoi, come sarebbe logico, semplicemente prendere un decoder HD e una parabola motorizzata e scegliere di volta in volta quello che ti interessa da un fornitore o dall'altro con un investimento limitato: mentre Microcinema impiega un decoder DVB-S2 convenzionale (io ho uno Humax che mi sono comprato autonomamente), Digima ha un sistema proprietario, composto da un PC con scheda SAT che manda il tutto in streaming a un player HD: ovviamente, pure le posizioni orbitali sono diverse... e parlo per esperienza perchè nelle mie sale ho entrambi i sistemi. In entrambi i casi mi riferisco a sistemi puramente live, utilizzati in abbinamento ad un sistema DCI preesistente non fornito nè dall'una nè dall'altra azienda.

Per il materiale registrato, entrambi possono ormai fornire DCP standard, dunque ti serve "solo" un server DCI.

Oltre a questi, anche OpenSky (Eutelsat) ha trasmesso alcuni eventi live, e sta sviluppando un progetto relativo alla trasmissione via satellite di eventi 3D e DCP: fornisce però solo l'infrastruttura, senza occuparsi dei contenuti.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Che vantaggi ha la serie solaria a parte l'essere aggiornabile a 4K che, concordo, serve a poco?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Walter
Amministratore
Messaggi: 3808
Iscritto il: sab giu 29, 2002 10:50 am
Località: BG
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Walter »

Benvenuto Alberto, inutile aggiungere altro a quanto t'è stato gia detto, sicuramente appoggio la decisione di passare ad un altro sistema di proiezione dove sia possibile fare film un po piu di cassetta rispetto a quello di Microcinema.

OT: Piccola domanda sul sito: cos'è la certificazione Dolby Digital? :)
WALTER - Cinema Teatro Loverini
http://www.loverini.it

Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

Per quanto riguarda il 4k la mia idea era questa: prendere il 2k ora quando sono disponibili i 4k è uno spreco.
Sapevo che alcuni Christie hanno la possibilità di cambiare la matrice ma, essendo un cinema parrocchiale, presentare un conto al prete è sempre meglio di presentarne due ( :D :D :D ) oltre al fatto che, a quanto ho letto in giro, costa infinitamente di più comprare un proiettore 2k e poi fare il cambio matrice.
La mia domanda è questa: all'inizio (fine 2006/ inizi 2007) lo "standard" italiano non era ancora stato definito e abbiamo quindi installato il CinemaKit (1.3k) che Microcinema ci ha fornito (e che ha spacciato come standard italiano :giu: :giu: ). Ora come ora lo standard italiano è il 2k però in America stanno attrezzando le sale con il 4k.
Non vorremmo che in un futuro non troppo lontano inizino a uscire film in 4k e chi ha un 2k non può proiettare.
Sbaglio a fare questo ragionamento?


Risposta OT: fa figo! :lol: :haker: Sinceramente i testi non li ho scritti io, però so che ogni anno facciamo ri-tarare l'audio e ci danno i loghettini del dolby da attaccare al muro. So che non è la certificazione THX ... uhm .... che dici? Levo? :Censured!:
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da pclarici »

albertobs88 ha scritto:(...) costa infinitamente di più comprare un proiettore 2k e poi fare il cambio matrice.
Non ho idea di quanto costerà l'upgrade, e francamente su schermi piccoli non la considero comunque una reale necessità: semplicemente, non servirà. E comunque c'è da considerare che oggi un proiettore 4K non costa come un 2K, e non è altrettanto scalabile: dei proiettori DLP ormai esistono anche modelli entry-level per piccole sale, di SXRD ce n'è uno.

Le specifiche DCI erano note già nel 2007: non è mai esistito un "digitale italiano", se non nelle parole di chi vendeva sistemi proprietari. E sono sempre le specifiche DCI a stabilire, oggi come ieri, che la compatibilità incrociata tra 2K e 4K debba essere totale: questo per quanto riguarda il 2D, perchè ribadisco che di 4K 3D nessuno ha ancora mai parlato, e probabilmente non lo farà per diversi anni.

Oggi la distribuzione sta spingendo verso il digitale perchè permette di ridurre i costi. Un ipotetico passaggio *obbligato* da 2K a 4K non porterà nessun vantaggio in questo senso, e taglierà fuori migliaia di schermi. Due ottimi motivi per i quali, personalmente, non credo che accadrà.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Concordo che il 4K sara' opzionale. Del resto se non ricordo male i DCP 4k contengono anche il 2K al loro interno per specifiche DCI.
Sara' pero' interessante vedere cinema che vorranno "fare la differenza" installare un 4K invece del 2K.

Sempre che le sorgenti siano tali. 4K e' una risoluzione molto elevata che penso richieda una notevole cura nella lavorazione, quantomeno nella parte "analogica".
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da pclarici »

Da quello che so, più che altro sono i server DCI ad avere, per specifica, la possibilità di *downscalare* il materiale 4K.

Concordo con te sugli altri due punti: il 4K potrà essere un vantaggio competitivo per alcuni... poi sarà da vedere se le sale che faranno questa scelta saranno all'altezza sotto gli altri punti di vista. Perchè puoi montare il proiettore che ti pare, ma ciò non significa che la tua sala sia necessariamente *migliore* di altre. Il pubblico sarà in grado di apprezzare tutte le differenze, o si farà semplicemente attrarre dal numerino più alto? Boh.
Poi c'è da considerare giustamente la necessità che tutta la catena di produzione sia completamente 4K (ed oggi non è così)... ma anche - ciliegina sulla torta - il fatto che tutte le attuali tracce video DCI, 2K o 4K, 2D o 3D, hanno sempre lo stesso bitrate massimo. 250mbit/s: non si scappa.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

Il nostro schermo è un 9x4mt ed è posto ad una buona distanza dal proiettore (come si vede da qualche foto sul sito nell'area "Sala"). Ciò può influire?
Tornando al topic che avevo aperto: nel caso di Digima (la quale oggi non m'ha chiamato...) ognuno può scegliersi il proiettore che vuole o sei comunque legato a loro? Altra cosa. Visitando il sito di Digima non fanno molti contenuti alternativi (opere liriche, concerti, ....) in diretta, ma giusto qualche balletto ogni tanto in differita...
E dal sito non mi da questa gran impressione... anche come film a catalogo. I DCI sono a parte come lo sarebbero ovviamente con Microcinema in quanto non passano direttamente da loro ma tra distributore e sala.
Sembra tutto molto provvisorio e lasciato al caso.
Qualche cinema in zona Brescia / Bergamo / Crema che mi farebbe dare una sbirciatina in cabina alla macchina digitale (2k o 4k)?
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

Avatar utente
Sydneyblue120d
Utente 35mm
Messaggi: 1354
Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
Località: Mantova

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Sydneyblue120d »

pclarici ha scritto:l'R320, ho la vaga impressione che a giorni se ne potrà vedere qualcuno in giro
Ella! Questa è una notiziona, hai qualche info in più?

Da ignorante mi sembra una buona scelta per chi non ha ancora sale attrezzate per il 3D e quindi deve comunque affrontare tutto l'investimento da zero (io ho scritto al direttore dello Starplex di Curtatone proponendoglielo ma non mi ha manco risposto :colpa: :hahaha: )
Inesperto appassionato di Cinema

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Pietro, avevo letto che non c'era alcuna scalatura, che il server poteva ricavare dal DCP il contenuto 2K in qualche modo. Non saprei dirti come però.

Edito. DCI specs pagina 39.

http://www.dcimovies.com/DCIDigitalCine ... ecv1_2.pdf
All decoders shall decode both 2K and 4K distributions. It is the responsibility of the 4K projector to upres the 2K file. In the case of a 2K decoder and a 4K distribution, the 2K decoder need read only that data necessary to decode a 2K output from the 4K distribution. The decoder (be it a 2K decoder or a 4K decoder) need not up-sample a 2K image to a 4K projector or down-sample a 4K image to a 2K projector.
Ergo, se non capisco male, in caso hai un proiettore 4K e film 2K, ci pensa il proiettore (in modo banale e innocuo direi). Viceversa, deve essere il DCP a fornire la versione 2K e non deve essere il decoder a fare alcun downscale.

Poi però c'è anche questo che non so esattamente cosa voglia dire
A 2K decoder shall decode 2K data for every frame in a 4K distribution and it shall decode a 2K distribution. It may discard only the highest resolution level of a 4K distribution. It shall not discard other data such as further resolution levels or quality layers.
Nella pagina seguente c'è il codestream e mi pare di capire, molto ignorantemente, che vengono forniti separatamente i dati per formare il 2K e quelli aggiuntivi per il 4K. Se hai un proiettore 2K semplicemente ingnori i dati del 4K.

250 Mbit/s sono 219GB per un film di 2 ore. Calcolando che Harry Potter se non erro era 74GB...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da pclarici »

Antonio Marcheselli ha scritto:Che vantaggi ha la serie solaria a parte l'essere aggiornabile a 4K che, concordo, serve a poco?
Le specifiche tecniche complete di tutte e tre le macchine (Barco, Christie, NEC) non ci sono ancora, ma da quello che si sente ci saranno un pò di differenze:

1) Potranno montare un media block integrato, ovvero la parte di decodifica JPEG2000 e di decrittazione potrà avvenire all'interno della macchina: questo consentirà di superare le limitazioni della connessione HD-SDI, dunque anche il materiale 2K 3D potrà teoricamente essere proiettato a 12 bit;
3) L'elettronica Serie 2 consentirà di proiettare fino a 360fps, ovvero di lavorare in triplo flash pure con sorgenti a 60fps: sarà presente un ingresso HDMI 1.4, per veicolare Blu-Ray 3D o contenuti alternativi.
1) Le 3 Cinema Board sono state aggregate in una sola scheda, questo dovrebbe semplificare l'architettura dei proiettori e renderli più economici (ci credo poco, ma almeno ci sono due pezzi e innumerevoli connessioni in meno che possono saltare);
4) La stessa elettronica, con l'IMB, è già pienamente in grado di proiettare in 4K. L'eventuale aggiornabilità dipende dalle caratteristiche fisiche del proiettore: le macchine con il chip da 0.98" saranno escluse almeno per qualche anno, mentre quelle con il chip da 1.2" potranno essere upgradate nel 2011 con la matrice 4K da 1.345" se il percorso ottico sarà adeguatamente dimensionato. Ad oggi, è una possibilità che hanno confermato Christie (Solaria) e Barco (Serie C). Si attendono chiarimenti da NEC per il 3200S, immagino che se ne parlerà allo Showest.

Chiarisco con una foto presa in prestito su AVSForum da Cineramax, un simpatico signore che modifica e installa macchine D-Cinema *per home theater*, un pò la stessa cosa che era venuta in mente a me quando ho visto e provato il primo NEC NC800C... solo che io scherzavo, lui no ;)

Immagine

Qui si può vedere il pannello laterale di uno dei nuovi Barco con installato l'IMB (immagino prototipo) di Doremi. Il cavo a destra è piuttosto particolare, perchè è un bus PCI Express *esterno* che collega la sezione di decodifica allo Show Vault, l'unità di storage, fisicamente identica ad un DCP-2K4.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Pietro, ma dove le trovi tutte queste informazioni?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
albertobs88
Nuovo Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: ven feb 19, 2010 1:40 am
Skype: albertobs88
Località: Montichiari
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da albertobs88 »

Lui ha visto cose che noi umani non immaginiamo nemmeno.... :aa: :aa: :aa: :aa: :aa:
Sala della Comunità "Cinema Teatro Gloria" - Montichiari (BS) - Sito Web
Dolby DSS200 - Christie CP2220 - Masterimage 3D - Dolby CP750+Dolby CP500

Avatar utente
ilaz
Utente 35mm
Messaggi: 314
Iscritto il: mar ott 27, 2009 9:20 am

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da ilaz »

Me lo chiedevo anch'io. Dicci, Pietro!
Hai accesso a documenti tecnici segretissimi e devi avere un passato da smanettone non indifferente : D
apprendista

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Alternative Microcinema

Messaggio da pclarici »

Esatto, potrei dirvelo ma poi dovrei eliminarvi...

... a parte gli scherzi, basta perdere un pò di (leggi: troppo) tempo a seguire i thread giusti su Film-Tech o AVSForum, e tenersi aggiornati su DCinemaToday, Manice e dintorni. Niente di particolarmente riservato: per quanto riguarda l'essere smanettone... beh, quello mi riesce difficile nasconderlo :)
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Rispondi