Solo a titolo informativo ricordo che sul sito è presente un manuale scaricabile gratuitamente che a detta di chi si è patentato anche recentemente è più che sufficiente alla preparazione dell'esame stesso.
Questo non vuol dire che non ci sia di meglio, ma visto che magari qualcuno capita qui senza avere altre informazioni direi che la precisazione era d'obbligo.
Il manuale è stampato da ANEC Lazio, mi avevano mandato il comunicato e non sapevo se pubblicarlo o no perché comunque è pubblicità, non è gratuito...
http://www.agisanec.lazio.it/sezioni.as ... &catID=417
Ora, io non ho tale manuale ma leggendo l'estratto sul sito ANEC mi sono saltate agli occhi un paio di cosette.

- lossless.gif (14.33 KiB) Visto 12775 volte
E' LOSSLESS, "senza perdita". E "trasparente" non mi pare ua traduzione comprensibile a chi non capisce molto.
LOOSE vuol dire "sciolto", "staccato".

- tds.gif (5.02 KiB) Visto 12776 volte
http://www.avicatech.com/avica-press.html
Temo che sia la
DTS, il tds è il TurboDiesel

- proj.gif (10.23 KiB) Visto 12776 volte
E' il manuale del proiezionist
A o dei proiezionist
I? Che io sappia, inoltre, il THE in questo caso non ci va.
https://nt12.orbital.net/bksts/merchand ... .asp?id=18

- 62584359.gif (8.93 KiB) Visto 12745 volte
Per giuntare due lembi di pellicola si parla di "unire due pezzi di pellicola"...??
Ma andiamo al glossario.
http://www.agislazio.it/Manuale/estratto%20manuale.pdf
AC (corrente alternata) è
ALTERATING CURRENT? Usata dalle aziende cinematografiche? La usiamo tutti! Se avessi detto alla mia insegnante di fisica "
prima va verso una direzione poi verso l'altra" mi mandava a sedere con un bel 4.
Ampère è la quantità di
VOLUME di corrente???
Amplifier è un "d
ispositivo che accumula i segnali elettrici deboli nel canale audio così da trasmettere quelli più forti nell'altoparlante"
La descrizione di "analogue sound" la lascio a voi
ATTENUATION, intensità debole???
Automation: sistema di controllo di una proiezione che attraverso gli "impulsi dati sulla pellicola" è in grado di far "girare il programma automaticamente"...
Aperture Plate (mascherino):
PIATTO DI METALLO inserito nel proiettore per adeguare l'immagine proiettata alla proporzione desiderata (ma chi ha scritto queste cose sa di cosa parla?)
BLOOPING = Inserimento di una RAPPEZZATURA (!!) nera sulla colonna sonora così da prevenire
fastidiosi rumorosi...??
Diversamente dalle colonne sonore magnetiche, gli assemblaggi della testina magnetica - comunemente noti come annessi - vengono sempre prima del quadruccio, (come gli annessi digitali) quindi è necessario un percorso diverso della pellicola
Le teste sonore integrate nella macchina (non le cat 70x per intenderci) in inglese si chiamano "penthouse". Il mio vocabolario definisce il termine "penthouse" come "piccolo fabbricato annesso". Forse però "annesso" non è esattamente il termine giusto. Il termine giusto è... penthouse!
B.K.S.T.S. BRITISH KINEMATOGRAPH SOUND AND TELEVISION SOCIETY. SOCIETÀ BRITANNICA CHE SI OCCUPA DEGLI
ASPETTI TECNICI DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE
Curiosamente il volume sopra riportato è edito/prodotto dalla BKSTS ad un prezzo di 40 sterline.
Signori, se questo è uno stralcio rappresentativo non so cosa pensare. Viene il sospetto che sia un glossario tradotto dall'inglese vuoi per i termini inglesi rimasti, vuoi per l'esempio del 50Hz riferito all'Inghilterra... in Italia non è lo stesso?
Nessun problema a recuperare materiale, ma qualcuno dovrebbe essere in grado di tradurlo correttamente ed eventualmente di correggerlo.
La mia opinione professionale, parziale in quanto non ho letto l'intero manuale, è assolutamente negativa e se il manuale risultasse coerente con lo stralcio pubblicato,
ne sconsiglio a tutti l'acquisto anche alla luce del suo costo (dal sito: 40 euro).
Ciao
Antonio