Proiettore Fedi 1953

Rimessa in funzione delle "Vecchie Signore"
Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Buongiorno a tutti! Essendo una nuova utente, spero di non aver sbagliato forum!
Volevo un consiglio di valutazione: sono in possesso di un cineproiettore Fedi mod. 15 matricola 15634 collaudato il 30/01/1953 con tagliando originale dell'epoca, acquistato anni fa in un'asta privata di un'antica villa fiorentina.
Sarei interessata a venderlo ma non saprei dare una valutazione adeguata. La macchina al momento dell'acquisto era funzionante, ho solamente staccato i fili dall'alimentazione e dai trasformatori che ancora possiedo. Ringrazio chiunque possa darmi una mano!

Avatar utente
Mauro
Moderatore
Messaggi: 4244
Iscritto il: mer mag 28, 2003 11:58 am
Località: Milano

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Mauro »

Benvenuta Angela.
Credo che sarebbe moglio se inserissi qualche foto del proiettore in modo da poter dare una valutazione "oggettiva" sul suo valore.
Ciao

Mauro
Est modus in rebus, sunt certi denique fines quos ultra citraque nequit consistere rectum

Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Ti ringrazio! Oggi pomeriggio o al massimo domani cercherò di farle ( non ci avevo pensato) :)

Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Scusatemi ma forse sarò io che capisco poco di pc, ma non riesco proprio a postare le foto! :( Ho anche provato a fare copia incolla ma nulla. Spero in un aiuto.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Clikka su RISPONDI e scegli ALLEGA FILE.

Ci sono delle limitazioni su dimensioni del file.

Ciao
Antonio

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

ai ai ai antonio!! cos'è questo cliKKa ???!!!:D

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Antonio Marcheselli »

???

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

'clikka' si scrive con la 'c'!
mica stai scrivendo un sms;):D

ma come..hai gia dimenticato ??!!:)
ciao

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Gianluca Breda »

che pignoleria!

se vogliamo dirla tutta anche in un altro post c'e' scritto "crakkato" anziche' "crackato"... ma sono errori perdonabili dai ;)

un mio collega quando scarta le lampade scrive "ficchera" anziche' "flickera"... muoio tutte le volte che ne trovo una :)

(per inciso, capita una volta ogni 5/600 lampade, per cui 1 volta ogni 2 settimane con le osram. le philips non so dirlo perche' ne usiamo veramente poche)

Gianluca

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

Non è per pignoleria
è un fatto che sappiamo io e antonio
... siccome spesso scrivevo nel forum con questo tipo di scrittura, antonio mi richiamava un sacco di volte..tutto qua
era per ridere. ciao

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Matteo83 »

Sono ansioso di vedere le foto di questo Fedi...
A presto
Matteo83

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Non ce l'ho fatta proprio a postare le foto, non mi riesce cambiare le dimensioni. Comunque le ho mandate a Matteo e spero che mi possa aiutare a postarle qui.

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Matteo83 »

Io penso che, vedendo dalle foto, la macchina sia a posto e in buone condizioni..
La macchina può valere tipo dai 350 400 euro in su...poi dipende sempre da chi trovi.
Qualcuno te la potrebbe pagare molto di più, perchè magari legata a ricordi di gioventù, per fare un esempio.
Non avere fretta di sbarazzartene !!!
Cmq non è certamente da buttare.
La macchina è completa di scatole parafuoco, è presente ancora la lettura magnetica e gli obiettivi, non ci sono vistosi segni di usura o di corrosione.
Lo stato generale della macchina sembra eccellente, dopo andrebbe naturalmente riguardata e collaudata.

P.S. Potresti mandarmi la foto della testa vista dal di fronte ? la testa è quella parte con i rocchetti e gli obiettivi.

Grazie


Ecco le foto del proiettore di Angela

Immagine:Immagine 42,81 KB

Immagine:Immagine 42,58 KB

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Ti ringrazio tanto Matteo per aver postato le foto. (impresa difficilissima per me) Cercherò di fare altra foto.
Credevo, sinceramente, potesse valere un po' di più comunque almeno ho una stima! Fretta di sbarazzarmene non ne ho però mi dispiace che stia lì come soprammobile ( un po' grosso!!!). Grazie ancora, Angela

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

mi venderesti le bobine?
(le 'ruote' nere dove si mette la pellicola) ;)

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Matteo83 »

Ciao Angela,
Il valore per queste macchine è molto soggettivo..
Ci sono molti fattori in gioco che danno o tolgono il valore.
Ti posso fare un esempio
La macchina non è più a norma, in un cinema ci potrebbe stare solo se rimessa a norma, cosa che costa molti euro.
Non molte persone hanno la possibilità di tenersi un gingillo così in salotto..vuoi il peso, vuoi l'ingombro...

Il valore sale se la macchina è completa, originale, mai manomessa ecc ecc
Se trovi invece un collezionista, come me, potrebbe anche pagartela molto di più del suo valore reale, solo per il gusto di averla e di poterci mettere mano...

Io di macchine così e anche più grosse ne ho 8 (per ora:D:D)..per non dire poi tutto quello che ci gira intorno, amplificatori, bobine, specchi, carboni, raddrizzatori...
Molti miei amici quando vengono a trovarmi in officina per darmi una mano a sollevare le teste dei proiettori (l'ultima una testa di un p70 dal peso di 120 kili) mi dicono "Ma non potevi collezionare francobolli ???? ".;););)

Scusami la divagazione... cmq il valore che ti ho detto è una "stima spannometrica", tanto per avere un punto di partenza e di discussione.

Ciao a presto
Matteo83


---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

sboroneria a parte veero??!!8);)

Angela
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 10:36 am

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da Angela »

Ancora la foto non te l'ho mandata ma entro il weekend l'avrai!
Paride : Le bobine (le ruote nere dove si mette la pellicola ghgh) non le vendo :)da sole.
Matteo fai proprio una bellissima collezione e credo che sia più piacevole, anche se più "pesante" della collezione di francobolli!!

Avatar utente
paride
Utente 35mm
Messaggi: 532
Iscritto il: sab apr 15, 2006 4:20 pm
Località: Sicilia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da paride »

vabbè,
ciao

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Proiettore Fedi 1953

Messaggio da stivmen »

Le lanterne della Fedi che vedete non sono originali al proiettore
quelle lanterne sono le prime lanterne per lampade orizzontali inglesi a tre elettrodi poi fatte sparire dalla potenza della CEE sui suoi prodotti.
la lanterna è costriuta nuova e non è un adattamento da quelle x i carboni poi sono venute quelle in vetroresina che si aprono in 2 metà
stiv

Rispondi