Anomalia Xenon 2500W

Forum tecnico di carattere generale
Rispondi
Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ho una Xenon 2500W con 1200 ore sul groppone. Da un po' mi pareva un po' buia e quindi ieri ho provato a ricentrarla con ottimi risultati. Ho approfittato per regolare l'amperaggio, un po' bassino.

Oggi mi parte una proiezione e sul nostro logo WV mi pareva nuovamente "fiacca", con la luce decentrata da una parte.

Dopo un paio di secondi, con ancora il logo WV sullo schermo: TAC! La luce si sposta anche a sinistra, e aumenta considerevolmente.

Vedo che continua a farlo, l'ho visto fare anche in altre sale, sempre con le 2500W.

Ok che le Xenon è normale che abbiano bisogno di qualche minuto per stabilizzarsi ma così non l'avevo mai visto fare.

Devo preoccuparmi?

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Avatar utente
Matteo83
Moderatore
Messaggi: 1287
Iscritto il: ven ott 06, 2006 7:01 pm
Località: Mondo - Italia - Lombardia - Brescia

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Matteo83 »

I casi di malfunzionamento possono essere molti.
Potrebbe essere che il catodo o l'anodo lavorano male e si consumano in modo non uniforme.
Un diodo del raddrizzatore sta per lasciarti..
Monti il correttore magnetico per l'arco ? se si prova a controllare se fa il suo lavoro.
Ciao

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

No, non c'è correttore magnetico sulle mie 2500W.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da stivmen »

Pernorma le lampade all'xenon sono stabili già alla partenza questa è una loro prerogativa al contrario se occorre qualche minuto avrebbero usato un 'altro tipo di lampada magari all'xenon ma con un 'altro sistema
stiv

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Vabbè, il problema che noto emerge nei primi 30 secondi di utilizzo, sicuramente le xenon sono stabili ma un motivo per cui a Cinecittà le tengono sempre accese ci sarà pure! :)

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Gio »

Nei primi 30 secondi?

All'innesco è normale che l'arco oscilli un attimo (qualche istante) poiché sale improvvisamente la temperatura all'interno del bulbo. Da lì in poi deve mantenersi costante.

Può anche essere il supporto che raggiunge la sua temperatura di utilizzo e che oscilla quel tanto da far notare lo "spostamento" della luce.

Io ho avuto una lampada che sfarfallava dopo svariati minuti di utilizzo, ma lì non lasciava dubbi (una 2000 con 800 ore appena) e l'ho sostituita (in garanzia).

Tenerle accese le conserva, visto che lo stress maggiore è proprio l'accensione.

Giovanni Zampieri
La petite Lumière cinemultisala - Belluno
www.cinemalumiere.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Lo spostamento della luce avviene dopo circa 20 secondi.

E' uno spostamento unico, non lo fa più dopo!

Ho provato a filmarlo ma, ovviamente, ora non l'ha fatto, o almeno si è stabilizzato nei primi 2 secondi.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

budspencer
Utente 8mm
Messaggi: 149
Iscritto il: ven mag 12, 2006 3:06 pm
Località: Emilia Romagna

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da budspencer »

Secondo me il problema è una dilatazione termica incorretta. Teoricamente, scaldandosi gli elettrodi, la loro dilatazione termica deve rimanere "in asse" e cioè entrambi gli elettrodi devono rimanere allineati. Succede, a volte, che per qualche ragione questa dilatazione fa spostare il punto di lavoro della scarica, la quale, ovviamente, cerca sempre la minima distanza da percorrere. Quindi spostandosi l'elettrodo trova una distanza minore e si sposta la scarica.

budspencer

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

E dopo scaldandosi l'arco si sposta?

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Gianluca Breda
Utente 35mm
Messaggi: 1064
Iscritto il: ven dic 01, 2006 2:21 pm
Località: Lombardia

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Gianluca Breda »

non so aiutarti, pero' mi incuriosce il fatto che a cinecittà le tengano sempre accese... intendi che durante tutta la giornata lavorativa le xenon rimangono accese con la serranda abbassata? O_o

Gianluca

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Antonio Marcheselli »

forse tutta la giornata non so ma quando sono salito le macchine avevano le lampade accese ed erano ferme.

Ciao
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

radoen
Utente 35mm
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 10, 2006 9:15 pm
Località: Puglia

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da radoen »

alla fine della giornata ci cucini una bistecca di Manzo spessa 10 cm sulla serrandina :p

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da Virgilio »

Una cena cinefila, come quella di Nichetti in "Volere volare", benché l'avesse fatto con un proiettore 8mm!

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Anomalia Xenon 2500W

Messaggio da stivmen »

non solo a Cinecitta le lampade sono sempre accese anche negli altri laboratori
stiv

Rispondi