Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Forum tecnico di carattere generale
gobboprof
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 02, 2005 12:02 am
Località: Veneto

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da gobboprof »

Le lampadine che illuminano i piatti più inferiori(quelli in ombra)spesso si bruciano dopo qualche settimana e a volte fanno saltare i fusibili del piatto bloccando a sua volta la proiezione visto che smette di girare. Mi sono un pò rassegnato, e non le sostituisco più.
Qualcuno sa dirmi se e come ha risolto questa cosa, magari con quache lampadina o accorgimento particolare?

Saluti.

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da stivmen »

Le lampadine x frigorifero durano molto di più e costano la metà
stiv

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Le lampadine per i piatti non durano niente (ma come mai???) ma a me non è mai saltato alcun fusibile, le cambio regolarmente...

Che modello di CNR hai? Controlla di mettere i fusibili giusti, penso che le lampadine siano collegate brutalmente all'interruttore di alimentazione.

Stiv
io uso le Osram ma non credo quelle da frigo che sono più care mi pare però... Quanto ti durano?

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da stivmen »

su un piatto sono durate 1 anno
le lampadine da frigo si trovano in confezioni da 2 in quasi tutti i supemercati
stiv
i piatti oltre a proiettare vengono usati anche x smontare e li di vibrazioni x la velocità ce ne sono parecchie

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Dici che sia un problema di vibrazioni? Del resto stanno accese 10 ore al giorno, prova a tenere la porta del frigo aperta per 10 ore al giorno.

Mi pareva di ricordare che fossero molto più costose quelle da frigo, forse per via della temperatura. Io compro una scatola da 50 della Osram, durano un mesetto.

Proverò anche quelle da frigo, grazie.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

gobboprof
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 02, 2005 12:02 am
Località: Veneto

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da gobboprof »

Modello CNR 3-35 N , i fusibili sono due da 5A 250V.
Proverò su qualche piatto le lampadine da frigo e comunque influiscono molto le vibrazioni sulla rottura del filamento.

Saluti.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Stessi piatti miei, stessi fusibili. E' strano. Prova a cambiare marca di lampadina. Mai fermato un piatto durante la proiezione per colpa di lampadina (in verità mi pare non sia mai successo durante la proiezione, forse una volta sola).

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Virgilio »

Da non credere...le lampadine da frigo...(usate pure in lampade notturne)
Vorrei proprio vedere se durano di più!

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da stivmen »

Teoricamente quelle da frigo dovrebbero durare di più solo per i colpi che prendono e per gli sbalzi di temperatura che subiscono.
Sulla durata per le ore che fanno quello non dovrebbe influire anche perchè il piatto si accende quando si inizia il lavoro e si spengne a fine serata per cui non subiscono l'usura di accendersi e spegnersi
stiv

Virgilio
Utente 8mm
Messaggi: 112
Iscritto il: mer feb 07, 2007 2:21 pm
Località: Bari

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Virgilio »

Beh, nel nostro primo frigo, anzi il primo frigo che io ricordi (un Ignis) la lampadina durò oltre la vita del frigo stesso (1971-'88) e fece 4 traslochi...La lampadina, quando ci disfacemmo di quel frigo, era infatti l'unica cosa a funzionare!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

IN effetti Stiv ha ragione. Le provo e faccio sapere. Chissà magari basterebbe montare un piccolo ammorizzatore sul supporto...

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da stivmen »

Il costo di una confezione di 2 lampadine x frigo costano come una lampadina di cinemeccanica.
Anche se non dovrebbero durare un anno il costo cmq è buono
stiv

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ahhh!!! Ma io mai comprato da cinemeccanica!
Allora il discorso è che le lampadine da frigo sono economiche RISPETTO A CINEMECCANICA! Ok, pensa te quelle che prendo io, più economiche rispetto alle lampadine da frigo (mi pare metà prezzo o anche di più).

Comunque ne proverò qualcuna, a quel punto se costano di più ma durano tre volte...
Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

gobboprof
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 02, 2005 12:02 am
Località: Veneto

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da gobboprof »

Messaggio inserito da Antonio Marcheselli
Stessi piatti miei, stessi fusibili. E' strano. Prova a cambiare marca di lampadina. Mai fermato un piatto durante la proiezione per colpa di lampadina (in verità mi pare non sia mai successo durante la proiezione, forse una volta sola).
Uso(usavo) lampadine della osram E 14 10/6W 250V 3C,quelle fatte a cilindro.
Qualche tempo fa' parlando con un tecnico cinemeccanica mi disse di provare delle lampadine a 380V con qualche W in più per sopperire al voltaggio: in teoria dovrebbero essere più resistenti...
E comunque Grazie a Tutti per i suggerimenti.

Saluti.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Esistono le lampadine a 380V???

Io comunque sempre messo le 25W per avere più luce.

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

gobboprof
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 02, 2005 12:02 am
Località: Veneto

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da gobboprof »

Il globo di vetro é a sfera o allungato tipo candela, lo spazio é piccolo...

Saluti.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da Antonio Marcheselli »

E' a pera ma non particolarmente "ciccione" ci entra tranquillamente.

Se usate lampadine da 25W occhio che stiano un pelino lontano dalla protezione in plexiglas, al limite di squaglia un po' :)

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpson

gobboprof
Nuovo Utente
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 02, 2005 12:02 am
Località: Veneto

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da gobboprof »

Ne ho messo una da 25w per provare su un solo piatto....vediamo quanto dura.

magoGI
Utente 8mm
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ago 04, 2006 6:20 am

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da magoGI »

Ammortizzare Ammortizzare:):):)

mago

stivmen
Utente 35mm
Messaggi: 1625
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:13 pm
Località: Lombardia

Lampadine piatti cnr 3-35 cinemeccanica

Messaggio da stivmen »

quella da 10/15w vanno bene, se invece uno vuole la luce un bel tubo tipo neon da 10w illumina a piacere c'è il costo iniziale
stiv

Rispondi