Sony R515
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun set 30, 2013 7:02 pm
Re: Sony R515
per chi fosse interessato a visionare il 515 zona Verona, a Cerea ne abbiamo montato uno a febbraio scorso...
in settimana dovrei fare l'upgrade software. il vecchio aveva anche un bug che non avviava i film in schedule... assurdo...
chi l'ha gia' instalalto puo' dirmi se adesso i film programmati nella schedule partono all' orario indicato?
in settimana dovrei fare l'upgrade software. il vecchio aveva anche un bug che non avviava i film in schedule... assurdo...
chi l'ha gia' instalalto puo' dirmi se adesso i film programmati nella schedule partono all' orario indicato?
Re: Sony R515
Giovedì 3 ottobre a Rimini inauguriamo anche noi il Sony R515p con una proiezione serale in 4k ed audio 7.1
Al momento siamo i primi ad averlo installato nel Cinema Teatro Tiberio. (http://www.cinematiberio.it)
Il software è stato installato ed aggiornato all'ultima versione la settimana scorsa; al momento l'unico problema che abbiamo riscontrato è che non si
riescono a fare le playlist da un pc remoto, ma solo dalla sua console; una volta creata comunque può essere caricata ed eseguita anche da un altro pc in rete.
Al momento siamo i primi ad averlo installato nel Cinema Teatro Tiberio. (http://www.cinematiberio.it)
Il software è stato installato ed aggiornato all'ultima versione la settimana scorsa; al momento l'unico problema che abbiamo riscontrato è che non si
riescono a fare le playlist da un pc remoto, ma solo dalla sua console; una volta creata comunque può essere caricata ed eseguita anche da un altro pc in rete.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
I primi ad averlo installato dove?
In che senso non riuscite a fare le playlist? Il proiettore e' accessibile via web e quello che fai via web fai in locale visto che la schermata che vedi sul monitor e' una pagina web a 127.0.0.1
In che senso non riuscite a fare le playlist? Il proiettore e' accessibile via web e quello che fai via web fai in locale visto che la schermata che vedi sul monitor e' una pagina web a 127.0.0.1
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
I primi ad averlo installato a Rimini, così mi è stato detto da chi me lo ha montato.
Per Playlist intendo la sequenza di abbassamento luci, pubblicità/trailer, spegnimento luci, avvio film, intervallo e così di seguito fino alla fine del film; se creo questa sequenza dal PC alla cassa(collegato attraverso uno switch al proiettore) non me la memorizza.
So bene che essendo collegato via web dovrebbe essere come lavorare in locale, però quando l'installatore ha provato dal PC collegato in rete non è riuscito nell'operazione.
Per Playlist intendo la sequenza di abbassamento luci, pubblicità/trailer, spegnimento luci, avvio film, intervallo e così di seguito fino alla fine del film; se creo questa sequenza dal PC alla cassa(collegato attraverso uno switch al proiettore) non me la memorizza.
So bene che essendo collegato via web dovrebbe essere come lavorare in locale, però quando l'installatore ha provato dal PC collegato in rete non è riuscito nell'operazione.
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Riconosco di non aver mai provato da remoto ma non mi risultano lamentele a proposito.
Chiaramente premi APPLY quando hai finito?
Chiaramente premi APPLY quando hai finito?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
Questa operazione non l'ho fatta io ma l'installatore, ancora non ho avuto modo di lavorarci sopra.
Domani pomeriggio comincerò a fare qualche prova con i trailer che ho già in macchina.
Per il momento siamo riusciti a preparare alcune clip per inserire l'intervallo nei film.
Poi ti racconterò cosa sono riuscito a fare.
a proposito ringrazio tutti per avermi inviato il manuale del 515

Domani pomeriggio comincerò a fare qualche prova con i trailer che ho già in macchina.
Per il momento siamo riusciti a preparare alcune clip per inserire l'intervallo nei film.
Poi ti racconterò cosa sono riuscito a fare.




Re: Sony R515
Ho notato che gli ingressi HDMI del 515 supportano in pratica fino al full HD 1080p (in realta fino a 2048 x 1080).ù
Ma è previsto un upgrade per il supporto Ultra HD 4K? Mi sembra strano sony, che sbandiera tv 4k, bluray 4k ecc.. non abbia fornito supporto ultra HD su questa macchina...
Paolo
Ma è previsto un upgrade per il supporto Ultra HD 4K? Mi sembra strano sony, che sbandiera tv 4k, bluray 4k ecc.. non abbia fornito supporto ultra HD su questa macchina...
Paolo
Paolo
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun feb 02, 2004 5:57 pm
- Skype: stek1983
- Località: Besana in Brianza (MI) - Italy
Re: Sony R515
Ho notato anche io. Temo sia per via degli ingressi che sono ancora HDMI 1.0
Attendiamo Upgrade a HDMI 2.0 (se mai ci sarà).
Attendiamo Upgrade a HDMI 2.0 (se mai ci sarà).
SteK
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Sony R515
Allo stato attuale non è un gran problema, prima che servano a qualcosa (e mi riferisco ai live UltraHD, non ai supporti 4K home) passeranno anni. Piuttosto, sarebbe interessante (e IMHO utile) implementare algoritmi di upscaling come il Reality Creation 4K dei 500ES/1000ES, almeno sugli ingressi HDMI.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Non sono sicuro quanto DCI sia contenta di vedere algoritmi simili su macchine D-Cinema sinceramente. E nemmeno io ad essere onesto! 

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
-
- Esperto D-Cinema - Moderatore
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
- Località: Foligno
- Contatta:
Re: Sony R515
Infatti non parlavo di DCP e path protetto DCI... benché la cosa mi incuriosisca comunque e altri "giochetti" (tipo lo stretch orizzontale per le poche anamorfiche rimaste) siano consentiti.
Il mio giudizio complessivo sul RC non è così negativo, se non esageri gli artefatti sono praticamente assenti o comunque passano in secondo piano, almeno per quanto ho potuto vedere sul 50ES e sul 1000ES.
Il mio giudizio complessivo sul RC non è così negativo, se non esageri gli artefatti sono praticamente assenti o comunque passano in secondo piano, almeno per quanto ho potuto vedere sul 50ES e sul 1000ES.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it
www.cinemaclarici.it
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Io sono per tenerli fuori e se proprio li vuoi fare una scatola o un player esterno che li supporti. Sai come funzionano queste cose, implementi il RC solo su DVI, poi piano piano finisce per espandersi!
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Sony R515
250kg di bancale tra proiettore, server, lente 2D e 1 set lampade da 450W!!!
Cara Sony, ma l'avete fatto in ghisa il "piccolo" 515?????
Fortuna che le due rampe di scale da fare erano in discesa!







Paolo
- Simo89
- Utente 8mm
- Messaggi: 136
- Iscritto il: lun giu 04, 2007 7:33 pm
- Località: Robecco sul Naviglio
- Contatta:
Re: Sony R515
Qualche foto dell'aggeggino?
CineTeatroAgorà
P.zza XXI Luglio, 29 - Robecco s/N (MI)
Tel. 02 94975021
https://www.cineteatroagora.it
P.zza XXI Luglio, 29 - Robecco s/N (MI)
Tel. 02 94975021
https://www.cineteatroagora.it
-
- Digital Cinema Mastering Engineer
- Messaggi: 855
- Iscritto il: dom apr 17, 2005 7:42 pm
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: Sony R515
Avete la sala interrata, oppure vi hanno scaricato tutto sul tettovipao ha scritto: Fortuna che le due rampe di scale da fare erano in discesa!![]()

FKB
Re: Sony R515
Consolati che avete le scale in discesa; noi le abbiamo in salita, ripide e strette.
E' venuto gratis il nostro elettricista con il carro gru e l'abbiamo calato dall' alto, cosa comunque prevista sin dall' inizio, quando abbiamo verificato misure e pesi prima di confermare l' acquisto.
Per il resto lo usiamo da settembre e ne siamo più che soddisfatti; mai un intoppo, mai un malfunzionamento, qualità, facilità di gestione, flessibilità del sistema (gestione lampade e gestione DCP).
E' venuto gratis il nostro elettricista con il carro gru e l'abbiamo calato dall' alto, cosa comunque prevista sin dall' inizio, quando abbiamo verificato misure e pesi prima di confermare l' acquisto.
Per il resto lo usiamo da settembre e ne siamo più che soddisfatti; mai un intoppo, mai un malfunzionamento, qualità, facilità di gestione, flessibilità del sistema (gestione lampade e gestione DCP).
- Sydneyblue120d
- Utente 35mm
- Messaggi: 1354
- Iscritto il: mar dic 29, 2009 4:34 pm
- Località: Mantova
Re: Sony R515
Considera che il 320 e ancora di più il primissimo modello 220 era molto molto più grosso e pesante 

Inesperto appassionato di Cinema
Re: Sony R515
Fino a venerdì resta imballato... Poi volentieri!Simo89 ha scritto:Qualche foto dell'aggeggino?
Paolo
Re: Sony R515
Yes! Interrata! Infatti devo ancora risolvere il problema di rialzare i sub che andranno montati sotto il proscenio contro rischio allagamenti! (già successo...)Fbrighi ha scritto:Avete la sala interrata,vipao ha scritto: Fortuna che le due rampe di scale da fare erano in discesa!![]()
?
Paolo
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24478
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Sony R515
Il 515 è piccolino! Pensa a chi ha montato i CMC2!
Le scale le han dovute demolire!

Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo