Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

inutile quotare, è così evidente.

Mauro, sei te che non capisci nulla, la spiegazione l'ha data: è perché è più caldo. La luce non fa calore? :)
Sul più fluido ecco, in effetti c'è questo vantaggio non ci avevo pensato. Ma come dice Pietro sinceramente non credo che questo crei scatti. E' una questione di "confort" finale, che alcune persone noteranno, altre no. Se per avere questo devo accettare di avere un'immagine a metà risoluzione allora no.

Focali: lo scope a quel punto non è anamorfico. Il Flat è dentro lo scope, quindi non servono due focali. Quando spiegavo il perché dell'anamorfico a nuovi proiezionisti gli facevo come esempio cosa succederebbe se esistesse il flat dentro lo scope: "si perderebbe luminosità e definizione!". Ecco, ora è realtà! :)

Quoto anche il sonoro: 320kbps al giorno d'oggi è ormai troppo anacronistico.

Dissolvenze: e io che ero convinto che fosse una specie di pellicola con dissolvenza nera posta in sovrapposizione...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Alessio Collalunga
Messaggi: 1
Iscritto il: mer lug 21, 2010 11:01 am

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da Alessio Collalunga »

Salve a tutti, volevo solo precisare che le considerazioni sottostanti sono state fatte da vostri colleghi esercenti e proiezionisti a seguito di varie demo in giro per l'Italia.

Ovviamente si riferiscono a considerazioni soggettive e non oggettive, fermo restando l'ottima qualità del prodotto per un investimento di breve medio periodo.


Cordiali saluti

Antonio Marcheselli ha scritto:Io domando ufficialmente al Sig. Alessio Collalunga, responsabile vendite 3D di Technicolor, di spiegare ai partecipanti del forum questa affermazione
Come mai è più luminoso?
Perchè la pellicola ha una profondità maggiore rispetto al digitale, in più è più fluida perchè continua. Se ci avete fatto caso in alcuni momenti di Dragon Trainer (specie il volo in cui si imitano le montagne russe), il proiettore digitale può fare qualche scatto, con la pellicola non capita.
UGC Parco Leonardo ho sentito dire che ha messo i proiettori Digitali. Perché, se il Tech 3D è più luminoso, più fluido e più caldo e addirittura meno fastidioso?

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Salve Sig. Collalunga

Grazie per il suo intervento.
Le consiglio quindi di mettersi in contatto con chi ha scritto l'articolo in quanto leggendo lo stesso pare evidente che a pronunciare quelle affermazioni sia Lei, e quindi Technicolor, e non i gestori.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da 88stressato »

Sembra che Technicolor sia sempre più vicino a sbarcare nelle sale italiane.... ho visto una bella pagina con reclamizzato questo sistema sul "Giornale delo spettacolo". Qualcuno ha qualche informazione in più?

Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Credo che abbiano gia' sbarcato, nel senso che il sistema e' disponibile da diverso tempo. Pare che non abbia avuto successo qui pero', non sta andando male in US se non capisco male.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Valerio76
Utente 35mm
Messaggi: 310
Iscritto il: mar ago 12, 2008 1:02 am
Località: Colleferro (Roma)

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da Valerio76 »

Purtroppo in Italia non viene supportato ne dalla Disney ne dalle case italiane (Medusa, Moviemax, Eagle).

Avatar utente
88stressato
Il Troll del Forum
Messaggi: 916
Iscritto il: gio dic 11, 2008 2:04 pm
Skype: proiezionista88
Località: Lombardia - Cremona
Contatta:

Re: Sistema 3d passivo di prossima uscita - Technicolor 3D

Messaggio da 88stressato »

ma se non viene sostenuto da queste case... come mai viene reclamizzato su questo giornale e da alcuni siti????.. non avrebbero interesse allora a pubblicizzarlo se poi non si trovano pellicole? o mi sbaglio? :eh: :eh:

per quanto riguarda quello che dici tu, Antonio, mi risulta anche a me che in US sta andando bene..e sempre più sale si stanno attrezzando con questo sistema.

Sono sempre più curioso, mi piacerebbe vedere una proiezione con questo sistema e aveve un parere da parte di operatori che lo utilizzano..

ciao
Stefano
Perchè il Vero Cinema lo trovi solo da noi!!! www.cinemaurora.it

Rispondi