Mauro, sei te che non capisci nulla, la spiegazione l'ha data: è perché è più caldo. La luce non fa calore?

Sul più fluido ecco, in effetti c'è questo vantaggio non ci avevo pensato. Ma come dice Pietro sinceramente non credo che questo crei scatti. E' una questione di "confort" finale, che alcune persone noteranno, altre no. Se per avere questo devo accettare di avere un'immagine a metà risoluzione allora no.
Focali: lo scope a quel punto non è anamorfico. Il Flat è dentro lo scope, quindi non servono due focali. Quando spiegavo il perché dell'anamorfico a nuovi proiezionisti gli facevo come esempio cosa succederebbe se esistesse il flat dentro lo scope: "si perderebbe luminosità e definizione!". Ecco, ora è realtà!

Quoto anche il sonoro: 320kbps al giorno d'oggi è ormai troppo anacronistico.
Dissolvenze: e io che ero convinto che fosse una specie di pellicola con dissolvenza nera posta in sovrapposizione...