Pagina 3 di 5

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: mar ott 10, 2006 7:43 pm
da Matteo83
..ottimo...allora aspetto ansioso di sapere il risultato del tuo esperimento...
ho una foto della lanterna..e in basso a sinistra..sembra che ci sia scritto fedi...cmq nel complesso non è male la macchina..
cioe..anche se la lanterna non sarebbe la sua...non stona con il resto del projettore...
L'unica cosa è che proiettare una pellicola che mi hanno regalato non è molto consigliabile....è in celluloide...:x:x:x
Ciao e grazie 1000
Matteo

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: mar ott 10, 2006 7:51 pm
da FabioComo
Messaggio inserito da Matteo83
L'unica cosa è che proiettare una pellicola che mi hanno regalato non è molto consigliabile....è in celluloide...:x:x:x
Ciao e grazie 1000
Matteo
Ehm... falla sparire subito, è pericolosissima.

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: mer ott 11, 2006 11:13 am
da Digitmovies
Consiglio spassionato, trova qualche trailers ed elimina quella pellicola, oppure conservala in modo molto, ma dico molto e ripeto molto sicuro.

Per quanto riguarda la lampada a me sembra dalle foto che ho visto che sia completa ed originale, sicuramente con un pò di pazienza e di lavoro, funziona tranquillamente, io sono riuscito a far funzionare un PION PION Eureka 12 e un VICTORIA IV macchine ARCAICHE e portano qualsiasi tipo di pellicola, con le dovute modifiche ovviamente (ero anche tentato di metterci il diodo laser, ma poi ho lasciato perdere, sono due ottime stereo :D) .

Unica cosa che ti posso dire, se non sei esperto, la lanterna e la parte del raddrizzatore, che puoi trovare tranquillamente usato, è meglio che la fai visionare da qualcuno che almeno un pò se ne intenda, perchè se ci sono delle lesioni sullo specchio o se non è tarato bene, o se per qualche motivo meccanicamente il sincronismo dell'otturatore è andato a farsi BENDIRE stai tranquillo che non funziona.

MA il tuo amico da alcune indicazioni che ci hai dato, escludendo "INVIDIE E GELOSIE" varie, sicuramente capisce qualcosa delle macchine, prova a persuaderlo a remare a FOVORE e non CONTRO e vedrete che alla fine sarete entrambi soddisfatti.

AUGURI :)

LUCA

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: dom ott 15, 2006 6:15 pm
da Matteo83
...ciao a tutti...
Oggi..dopo un lungo viaggio...di 300 km tutto a 80 km orari..(il furgone piu di cosi non andava) ho finalmente recuperato la macchina...
La lanterna è una FEDI ASTRO XX° ALTA E MEDIA INTENSITA a carboni...
Il bancale, testa ecc ecc è fedi VI° ITALIA....
Con queste informazioni adesso qualcuno mi saprebbe dare maggiori info sulla suddetta macchina ??
Ciao a tutti
Matteo

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: mar ott 17, 2006 12:55 pm
da Matteo83
Ciao
Ho cominciato il restauro del Fedi Modello VI°, dopo un accurata pulizia e una lubrificata a tutti i rocchetti e organi meccanici ho riempito la testa di olio...
Ne ho messo un litro..ma ad un tratto ha cominciato a fuoriuscire l'olio dall'albero del motore..dove c'è la pulegga che comanda la ventola di raffreddamento..
Per far smettere la fuoriuscita ho dovuto piegare in su il proiettore...
Dopo lo smontaggio della puleggia ho notato che non esiste nessuna guarnizione e forse è quello il motivo della perdita..
La puleggia, che comprende anche una vite senza fine..presenta tra la vite senza fine e la gola del ginghiolo tre sedi...io penso che quelle tre piccole sedi servissero per far tenuta su una guarnizione che oramai non c'è più...una guarnizione tipo stoppa di sezione quadra...
Appena riesco cerco di mettere alcune foto...
Intanto aspetto qualsiasi suggerimento o delucidazione in merito
Grazie di tutto
Ciao ciao
Matteo '83

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: mar ott 24, 2006 12:54 pm
da Matteo83
Ciao
Ho trovato un anima pia che avrebbe uno specchio per il mio vecchio Fedi VI°..solo che ce un grosso problema..
Lo specchio misura esternamente di diametro 35 cm...invece il cestello metallico, (di cui allego la foto), dove lo specchio dovrebbe alloggiare nella mia lanterna, è di 25 cm..


Immagine:Immagine 96,92 KB

Qui faccio la mia strana domanda..
E' possibile "ritagliare" lo specchio e portarlo a 25 cm ??
Avrei un amico che lo taglierebbe a laser..quindi la rottura è quasi impossibile..ma poi lo specchio funziona ancora o non farebbe piu il suo compito ??
Aspetto delucidazioni in merito..anche per deciderne l'acquisto..
Grazie del tanto aiuto
Matteo83


---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 1:01 am
da Matteo83
Ciao a tutti..
Il restauro del Mulo da cabina è terminato, l'immagine è stabile e anche se la rumorosità e abbastanza alta, sembra di ascoltare un orologio.
Dopo un'accurata pulizia e cambio di alcune guarnizione della testa non esce una minima goccia di olio.
Nella lanterna ho montato una lampada alogena da 600 watt..
L'impianto elettrico è stato rifatto in modo da poterlo utilizzare anche se purtroppo mancano ancora alcuni particolari..ma che sto cercando.
L'unica cosa che non penso di riattivare e il Mascarini...
Adesso però devo collegare l'amplificatore al proiettore..maaa...sorgono dei dubbi:
Il preamplificatore è incluso nell'amplificatore o no ??
Io di fianco alla testa ho una presa tonda con un foro...
L'amplificatore è questo:

Immagine:Immagine 34,81 KB

Immagine:Immagine 35,55 KB

Immagine:Immagine 42,29 KB

Ma da quanto so non c'è bisogno anche del preampli ?
Grazie per gli aiuti
Matteo

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 2:57 am
da stivmen
Guardando gli attacchi l'apparecchio fa da pre ed ampli
stefano

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 4:08 pm
da Antonio Marcheselli
Credo anche io. Accidenti, ne hai di roba antica su quel tavolo!!!

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 5:10 pm
da paride
Ciao mattè,
il fatto ke c vuole il pre lo sai, e sicuramente era a parte, dubito che possa essere incorporato all'amplificatore...
Io darei un'occhiata al posto dove l'hai preso, magari vedi se la è rimasto qualcosa.
Oppure compri una cella solare e colleghi tutto direttamente all'ampli senza il pre.
Ciao :)

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 5:30 pm
da Antonio Marcheselli
Io proverei, quella vecchia apparecchiatura era fatta per funzionare con quel proiettore, secondo me incorpora tutto.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 7:03 pm
da Matteo83
...le affermazioni sono discordanti...cioè..un mio amico dice che non serve e alcuni che serve.
Io purtroppo sul Mannino Patanè non ho trovato nulla a parte alcune nozioni sulle valvole ecc ecc ma che conoscevo gia amenadito..
Mi sorge il dubbo sulla presenza del preampli per il fatto che tutte le foto di proiettori di quest'età non avevano la scatola davanti che appunto fungeva da pre.
Quindi penso che l'amplificazione avvenga come nei vecchi giradischi dove la puntina (a cui arrivavano due fili uno di linea e la schermatura) andava direttamente al ampli..passava il segnale dentro una valvola di potenza e poi mandato alle due valvole in push pull..quindi il pre sarebbe incluso nella carcassa di tutto l'ampli.
Ma comunque l'ampli in foto è della stessa età del proiettore, e l'unica uscita della cellula è solo questa presa tonda filettata all'esterno.

Queste prese invece deduco siano per gli altoparlanti di sala, spia e per l'alimentazione dell'ampli
Immagine:Immagine 37,81 KB


Questo è lo stesso stemma identico che è sulla plancia comandi del FEDI
Immagine:Immagine 24,79 KB

Poi già che scrivo..che olio ci va nel volano del suono e nella scatolina del compensatore ??
Ciaooo

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 7:32 pm
da Antonio Marcheselli
Un olio denso nel compensatore, nella scatola del volano del suono non so... Forse lo stesso che metti nel proiettore è adeguato. E' a bagno d'olio?

Per il resto, secondo me è tutto integrato, ma è solo una mia supposizione.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 7:50 pm
da Matteo83
..per l'ampli spero che qualcuno che abbia lavorato su queste macchine si faccia vivo..peccato che la fedi non esista più...:(:(
Cmq il Prj è a bagno d'olio..mi hanno detto olio di ricino nel compensatore e anche in quello del suono..ma mi pare strano..
Vabbe che risale al periodo fascista..però...:D:D:D
attendo info..
Ciaoooooo

---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 8:19 pm
da Antonio Marcheselli
Sì anche io ho sempre sentito dire olio di ricino, però per il compensatore. Per il suono non so. L'importante è che quando fai girare il tamburo del suono (alla velocità di un film +/-) questo smetta di ruotare in 20/30 secondi, non prima.

Cia
A

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 8:36 pm
da paride
Fai una cosa x l'ampli,
collegalo al proiettore e vedi se funziona..:):) altrimenti c vuole il pre:)
Ciao a presto

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: sab nov 11, 2006 11:19 pm
da stivmen
I pre si usavano nelle sale grosse e sui cambi macchina.
Le sale con un unico proiettore usava normalmente un pre incorporato nell'ampli.
Se guardi sulla parte esterna dovresti avere due attacchi uno tipo jack e uno diverso, il tipo jack è quello della cellula audio che arriva dal proiettore l'altro serviva per il giradischi o altra fonte.
stiv

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: dom nov 12, 2006 3:28 am
da Matteo83
..infatti nel ampli ci sono le prese per il pickup..e quella per la cellula sonora.
Il proiettore era in una sala comunale o parrocchiale, io l'ho trovato nello scantinato di una canonica.
Quindi deduco che la sala era di piccole/medie dimensioni e da quello che mi è stato detto il modello come il mio (fedi VI°) non vi è traccia in giro della sua esistenza.
Tanti mi dicono che la fedi non ha mai prodotto questo modello..ma le targhette parlano e escludo tale affermazione
Finita la guerra il proiettore è stato rimesso nella cabina e aggiornato..ma le uniche cose non fedi è il lanternino..che è un cinemeccanica
Dopo come ripeto adesso gira come un orologio e le proiezioni sono a mio parere ottime, anche se l'unico formato proiettabile sia l'academy ma di questo non ne sono sicuro.
Cmq appena riesco ad andare a montare l'ampli e fare delle prove vi dirò il risultato..poi il divertimento sarà calibrare il canocchiale che sinceramente non saprei dove cominciare.
Nessuno sa dove si possono trovare delle prese per il collegamento cellula amplificatore ?? non saprei come farlo...:oops::oops::oops:
P.S.Ma una mia curiosità..nelle sale a macchina singola e quindi senza cambio macchina..i tempi erano per forza due o il film veniva montato tutto su un unica bobina ??
Grazie di tutto


---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: dom nov 12, 2006 4:10 pm
da Antonio Marcheselli
più tempi.

_____________
I've always wondered if there was a god. And now I know there is
-- and it's me.
Homer Simpsons

PROIETTORE FEDI ANNI 40 ??

Inviato: dom nov 12, 2006 9:58 pm
da GM
Matteo non so se ti sarà d'aiuto, ma.... la Veronese di Milano, www.veronepaolo.com ha ricambi per i Fedi, quindi per il tuo ampli forse sanno qualche cosa.
Ciao Gianmarco.