Pagina 3 di 3

Tipologia di cinema

Inviato: sab gen 26, 2008 5:18 pm
da mario beltramo
Io ricordo negli anni 80 quando a militare a Torino si andava in compagnia a volte anche in questi cinema, io ricordo l'Alcione in corso regina a tutt'oggi mi e rimasto impresso l'ingresso con tendoni rossi le luci di sala che non si accendevano mai neanche tra uno spettacolo e l'altro, un grande andirivieni nei bagni sala sempre piena anche in piedi (specialmente di fianco alle toilette) un fumo incredibile e tante persone che entravano e uscivano leggendo un giornale " altri tempi"

mario beltramo

Tipologia di cinema

Inviato: dom gen 27, 2008 1:52 am
da Matteo83
http://www.youtube.com/watch?v=H9NLIiumQ8Q

Hahahha troppo esilarante !!!!
Rimane sempre il migliore !!!



---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Tipologia di cinema

Inviato: lun feb 25, 2008 3:58 pm
da Maxvit
...eccolo...l'avete trovato!!!! Io Io...ho proiettato in ben 3 cinema a luce rossa quando abitavo a Brescia..anzi dirò di più..è proprio li che ho imparato a fare l'operatore....perchè è stato l'unico cinema che mi ha ospitato per farmi imparare....a Brescia di cinema a luci rosse ce ne erano ben 5....ora ne è rimasto uno. Tre erano dello stesso proprietario, io ho fatto il turnista per due anni in tutti e tre. Ovviemante tutto rigorosamente manuale e apparecchiature datate. Dove ho imparato l'arte (del proiezionista ovviamente) c'era un Fedi XII a lampada e un Fedi X a carboni originalissimo in tutto....all'Ideal (l'unico rimasto) c'erano e ci sono tutt'ora due Prevost P55 ottimamente conservate....all'Eden ormai demolito c'erano altre due fedi XI...Il bello è che su tre cinema di questo genere oltre ad essere tutto manuale si cambiavano in media 3 o 4 film alla settimana....è stata una vera palestra per smontamonta, giunta e via andare. L'ultimo a chiudere (per farci un supermercato)è stato l' Europa....l'aveva rilevato 5 anni prima l'operatore che mi ha insegnato il lavoro e piuttosto che restare a casa disoccupato a 55 anni aveva rilevato lui il locale.....e vi assicuro che rendeva!!. Quando la proprietà ha venduto l'immobile è stato tutto smantellato e le macchine sono state praticamente regalate pur di farle portare via.....mi è dispiaciuto per quel Fedi X a carboni ma all'epoca non avevo posto dove metterlo....ora mi ci rodo il fegato...sopratutto se penso a chi li ha presi. Io comunque ero l'operatore dalle due facce..durante la settimana proiettavo film a luce rossa e il week end proiettavo gratuitamente al cinema parrocchiale!!!!...anzi dirò di più...gran parte della cabina del cinema parrocchiale è stata restaurata con pezzi proveniente dal cinema a luci rosse...rocchetti nuovi dei proiettori, lampadine, bobine e così via....
Ciao Max

Max

Tipologia di cinema

Inviato: lun feb 25, 2008 10:45 pm
da Matteo83
Caro Massimiliano,
L'eden è ancora vivo e vegeto, ora è un cinema normale e dove fanno anche rassegne di cinema d'essai e cinema d'epoca, ad ingresso, certe volte, gratuito...

Io nella mia piccola saletta, c'è un FEDI XI, due FEDI X ecc ecc

Uguali ai proiettori che erano in queste sale, e se vuoi saperlo, so anche a chi sono andate in mano le macchine di tutti quei cinema che hanno chiuso...;):D;):D

Ciao Ciao

Matteo83


---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Tipologia di cinema

Inviato: mar feb 26, 2008 12:22 am
da Tobia
Maxvit... non mi stupisce che in quei cinema fosse tutto rigorosamente "manuale" :mrgreen:

Immagine
Tobia Scapin -
Cinema Araceli, Vicenza

Tipologia di cinema

Inviato: mar feb 26, 2008 9:56 am
da Maxvit
he he he...manuale.....già per forza:oops:
....e poi...l'Eden ancora aperto??? ma da quando...le ultime notizie che avevo da quando aveva chiuso come sala a luci rosse lo davano in demolizione per far posto alla nuova palestra della scuola accanto!!!...vabbè meglio così sono contento che un cinema non abbia chiuso...e ora che mi ricordo all'Eden non c'erano Fedi ma Prevost. I proiettori dell'Europa sono stati smontati e presi dall'unico tecnico che fa quel lavoro a Brescia....oltretutto nella cantina del cinema c'era anche una cinemeccanica che smontammo dal cinema di Flero anni addietro...
Chissà che fine hanno fatto i proiettori del Supercinema, dell'Adria, del Centrale....tutti chiusi dopo l'apertura dell'Oz....quelli del Crocera li smontammo io e l'operatore e partirono per Milano....che tristezza la cabina vuota.
p.s per Matteo....la prossima volta che vengo a Brescia ti vengo a trovare se ti va...
Ciao

Max

Tipologia di cinema

Inviato: mar feb 26, 2008 8:10 pm
da Matteo83
Si l'eden è ancora aperto, in via Nino Bixio, lo conosco molto bene, anche perchè di fianco ci abitava mio zio, e da piccolo mi è capitato che mi portasse in cabina...l'operatore e mio zio erano amici, e si vedevano sempre nell'osteria che c'è (o c'era ?? ) nella via di fronte....
Ora l'eden è stato tutto ristrutturato e si chiama NUOVO EDEN, l'hanno inaugurato pochi mesi fa.
Il tecnico di brescia lo conosco molto bene......;)
L'operatore del crociera anche quello lo conosco, e lo vedo tuttora ogni tanto, si chiama Maurizio, e anche lui ripara e restaura vecchie glorie, ha lavorato pure lui in un cinema a luci rosse, quello tutt'ora aperto, l'ideal !!
Maurizio ha le foto del crociera, quando stavate smontando tutto, se vieni qua, potrebbe anche darsi che lo andiamo a trovare, sempre che sei d'accordo e che lui sia in casa..

Cmq come ti ripeto, io so dove sono finite tutte le macchine, e so anche dove alcune sono tutto'ora parcheggiate, alcune purtroppo smontate e utilizzate per pezzi di ricambio :(:(:(
Se vuoi passare, ben volentieri...dimmelo qualche giorno prima, visto che gli orari da proiezionista sono tutti i giorni diversi, almeno i miei sono così !! :D;)

Ciao
Matteo83


---------------------------------------------------------------------------------------------------
Al mondo ci stanno tante donne, ma non tutte ci stanno. Starci è l'imperfetto del verbo pomiciare. (Toto' in "Totò, Eva e il pennello proibito")
Sono rimasto isolato: lei che hai il panfilo, me la darebbe una panfilata fino a Napoli? (Toto' in "Toto' le Moko'")

Tipologia di cinema

Inviato: mer mar 12, 2008 4:00 pm
da enrico
ehi... ma non siete tutti OT ????

1 - qui è rimasto un cinema a luci rosse (interno liberty) gestito dal proprietario ultraottantenne fratello del distributore (nazionale??) di film porno. Narratur: in cabina operatori ottantenni (pensionati i quali non ottennero il patentino nel 2000) alla cassa la ex-proprietaria -fallita- di un negozio di scarpe di lusso (decenni fa).... l'operatore precedente si era licenziato, poi ha lavorato altrove... ed infine è stato arrestato per pedofilia!!!

2 - anni fa scuriosai alla siae tra i borderò del cinema a luci rosse: anche di ferragosto lo stesso incasso di tutti i giorni!! flusso costante...

3 - il fratello del mio collega operatore ci ha lavorato per un po' in mancanza di meglio. luci sempre spente, puoi anche mescolare un film con l'altro, tanto è lo stesso.

4 - in realtà pare che siano luoghi di appuntamento - adescamento. extracomunitari disponibili all'interno, intendo (almeno così ho capito)

5 - anch'io sono andato qualche volta al cine a luci rosse quando ero militare a Torino negli '80!! ci andavamo perchè eravamo in diversi: si andava al bagno accompagnandoci (c'era sempre qualcuno in agguato) eppoi si stava al calduccio, e i militari pagavano solo 1000 lire mentre il biglietto era sulle 4000 se non sbaglio. all'accensione delle luci, si potevano vedere in sala anche normali gruppi di amici con donne ecc.

6 - mi pare che il biglietto costi 9 - 10 euro e forse fanno gli sconti nel pomeriggio.

ciao

Re: Tipologia di cinema

Inviato: mar nov 11, 2008 7:57 pm
da Galazzi Eraldo
io ho lavorato in 1 cinema a luci rosse fino al 30 09 2008 proiettori utilizzati prevost p93 automatici con riavvolgimento ed avevo pure l'impianto dolby sr analogico col cp 65...

Re: Tipologia di cinema

Inviato: mar nov 11, 2008 8:08 pm
da Galazzi Eraldo
dimenticavo:oltre ai p93 avevamo anche 2 vpr barco DLP in alta definizione collegati a 1 centralina video a cui erano collegati 4 dvd in hdmi,come amplificazione usavamo 1 sintoampli yamaha rxv-740rds con 6.1 canali audio di uscita,con 2 ampli per i canali surround l/r e surround back,il cp 65 era collegato tramite cavi rca agli ingressi del yamaha e per il sub usavo 1 ampli mono pio pion...Le casse erno della jbl...