Pagina 2 di 2

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: dom mar 22, 2015 12:14 pm
da Antonio Marcheselli
Paolo parla di un sistema di limitazione luce nella macchina.

Se lo schermo è Scope e hai le lampada sempre alla stessa potenza (Funzione Flat e Scope) e le 'griglie' non sono usate... allora è sbagliato.

Scope per definizione andrà a creare una immagine più grande e quindi meno luminosa. Tipicamente se setti la luminosità in Flat a Livello 3, in scope ottieni la medesima luminosità a livello 1 - senza toccare le lampade.

Se le lampade sono sempre alla stessa luminosità (che è un bene) e hai il livello sempre uguale, allora o hai il Flat troppo luminoso o lo scopo meno luminoso, è una questione fisica.

La lampada puoi cambiarla anche da solo onestamente. Valuta anche la possibilità di tenere accese quelle lampade tutto il giorno. Al momento hai una accensione ogni 1.61 ore. Fai te due conti con la garanzia e il numero di accensioni massime: dopo vedo se trovo il documento, c'e' un tempo minimo di accensione sotto al quale la tua lampada esce di garanzia per le troppe accensioni invece che per le troppe ore

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: dom mar 22, 2015 12:25 pm
da vipao
Mauro ha scritto: Con lo schermo flat invece le due immagini possono essere larghe uguali, ma lo scope ha due bande nere sopra e sotto.
Si scusa ho scritto esattamente l'opposto di quello che è!
Sfrutto sempre il 100% della larghezza dello schermo!
Lo schermo è flat e lo riempio fino all'ultimo centimetro disponibile, quindi quando vado in scope ho due bande nere sopra e sotto... purtroppo non posso modificare la muratura del boccascena!

Per la lampada so che posso cambiarla da solo! :P Se ricordi Antonio ti avevo detto che l'installatopre aveva fatto inserire le lampade e montare il monitor a me! :P Però è anche vero che uno dei tecnici abita nel paese di fianco al mio, quindi penso per loro sia più comodo mandare lui (visto che è in garanzia) rispettoa a spedirmi al lampada...

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: dom mar 22, 2015 12:33 pm
da Antonio Marcheselli
Ah ok allora è diverso e il setup è corretto.

Secondo il documento che ho qui una 450W ha 668 accensioni e 2000 ore massimo. Fanno 2.99 ore per accensione. Se continui come hai fatto fino ad ora raggiungi le 668 accensioni molto prima delle 2000 ore e in caso di guasto alla lampada Sony non te la cambia in garanzia.

Devi fare te due conti in funzione di quanti spettacoli fai, del costo delle lampade (chiaramente se le tieni accese arrivi prima a 2000h).
Di questo passo le tue lampade escono di garanzia a 1075 ore.

Personalmente non so se tenere le lampade a meno del 100% aiuti o no. Non sono lampade Xenon, sono progettate per lavorare ad una certa temperatura. So che NEC ha cambiato il modo in cui la lampada viene raffreddata, pare che tutti i problemi siano unicamente causati dal raffreddamento. Il 515 ha cambiato il "cooling behaviour" con le varie versioni SW, si sente a orecchio. Assicurati di avere su l'ultima versione SW e fai te due conti in funzione di quanti spettacoli fai al giorno.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: dom mar 22, 2015 7:03 pm
da vipao
In una delle schermate che ho postato si vede la versione vero? ma non credo sia l'ultima perchè ha un annetto di vita... me l'aveva aggiornato il tecnico belga della sony quando mi si era inchiodata la macchina per uno strano guasto (strano perchè credo che per osa siamo 3 in tutta europa...) alla scheda che gestisce gli errori e le segnalazioni sul posteriore del proiettore...

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: dom mar 22, 2015 7:57 pm
da Antonio Marcheselli
No infatti. Ce ne sono altre 3 ma non credo che nessuna apporti modifiche alle lampade - almeno non ufficialmente.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 12:59 pm
da vipao
Purtroppo ero stato troppo ottimista sperando di "scroccare" l'aggiornamento contemporaneamente alla sostituzione della lampada... :(
Arrivato oggi il preventivo... :(

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 1:38 pm
da Sydneyblue120d
Domanda da ignorante: Non esistono contratti di manutenzione software, per cui si dice che durante tutto il periodo hai diritto agli aggiornamenti inclusi nel pacchetto? In generale chi è che comunque ha gli aggiornamenti più costosi? Chiedo in generale senza indicare cifre, giusto per avere una idea :)

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 2:46 pm
da Mauribz83
Da me sono venuti a fare la manutenzione annuale i tecnici della Dcinex la settimana scorsa.

Mi hanno aggiornato il software dei due nuovi Barco DP2k 23-B e su due Doremi (gli unici dove potevano) mi hanno fatto l'upgrade alla versione 2.6.4.
Tutto compreso nella manutenzione, infatti sulle fatture di questa manutenzione non erano riportate le voci con i costi degli aggiornamenti, ma forse Barco non li fa pagare?

Ciao!
Mauri.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 5:13 pm
da Antonio Marcheselli
Gli aggiornamenti sono sempre gratis.
Il tecnico che li fa, no.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 5:18 pm
da fabiooo
Gli aggiornamenti sono gratis (inclusi nel contratto di assistenza annuale) ma il tecnico vuole 150 euro per l'uscita ... :)
Quindi se non sono aggiornamenti importanti li facciamo una volta l'anno e quando viene gli preparo un listone di domande cose da fare ecc...

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 7:11 pm
da ziomaury
A noi il tecnico gli aggiornamenti li fa collegandosi in remoto al proiettore (Sony 515), con me presente al computer della sala per iniziare la conessione remota e per eventuali necessità; non paghiamo nulla.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 8:22 pm
da Antonio Marcheselli
Gli aggiornamenti remoti sono sempre da e evitare onestamente, salvo emergenze.

E il tuo tecnico non lavora quando fa l'aggiornamento remoto?

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 8:46 pm
da ziomaury
Non so, cosa devo dire? Fin' ora non ci sono mai stati problemi relativi agli aggiornamenti e, ripeto, non abbiamo mai pagato nulla; non ho ovviamente motivi di lamentarmi di questo e si vede che all' azienda va bene così.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mar 24, 2015 9:11 pm
da Antonio Marcheselli
o il tuo tecnico e' un buon samaritano oppure si fa pagare da un'altra parte. Gli aggiornamento possono andare male e non ha senso farli in remoto. Il 515 necessita di una precisa manutenzione molto accurata da effettuarsi mi pare ogni 3000 o 5000 ore che prende circa 4 ore. L'aggiornamento lo fai quando fai tale manutenzione.

Non sono contro gli aggiornamenti ma puo' succedere DI TUTTO compresi reset inspiegabili che cambiano l'immagine a schermo: se non sei di fronte al proiettore il rischio - molto elevato - e' di fare danno anche se l'aggiornamento va bene.

Cosi' al volo posso citare:

- L'ultimo Barco che pare resettare il nome delle macro a quelle di default
- Il NEC che resetta le impostazioni 3D
- Il Dolby non parliamone, assieme all'aggiornamento viene dato in omaggio un rosario e un flaconcino di acqua santa in cui immergere la chievatte USB prima dell'aggiornamento
- Il Doremi che non vede piu' la Dolphin (anche se uno o piu' riavvii in genere risolvono)
- Il Doremi che aggiorna un componente e disaggiorna un'altro
- La connessione che cade o - se si usa un computer remoto - il computer remoto che per qualche scherzo di firewall o antivirus blocca tutto a meta'.

Devo continuare?

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mer mar 25, 2015 6:24 am
da matticosez
Da quando esiste il digitale è sempre necessario girare con Rosari, Acqua Santa, Immaginette di Santi Vari,Ex Voto, Cornetti, Ferri di Cavallo ecc.
A parte gli scherzi da un po' di anni a questa parte e in questi ultimi dopo la scomparsa definitiva della pellicola, io tutte le volte che parto con l'anteprima di un film o di un evento, (a volte anche con tutto di backup, server proiettore ecc ) ho sempre paura di non arrivare alla fine del film , fortunatamente per ora non è mai successo.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mer mar 25, 2015 10:49 am
da vipao
Non volevo innescare una polemica...
Per chiarezza, io NOn ho un contratto di manutenzione, sono a 760 ore lampade, quindi la macchina ne ha qualcuna in più ma non certo 3000... e sono anche io dell'idea che preferisco il tecnico in loco e non in remoto, dopo aver visto cosa è successo per aggiornare il software dopo la sostituzione della scheda guasta...
Però sinceramente visto la vicinanza della sede del tecnico (settimo milanese-Cernusco sul Naviglio) speravo in costo un pò inferiore o almeno in linea con i 150€ che qualcuno ha detto... invece è un pò di più...

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: lun mag 11, 2015 10:47 pm
da vipao
E anche la A2 ci ha abbandonato prematuramente a 869 ore... :Doh:

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mag 12, 2015 12:37 am
da Antonio Marcheselli
Tanto sono in garanzia!

Ricordami : hai su l'ultimo sw? Che potenza hai settata? Cambia tra Flat e scope?

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mag 12, 2015 7:56 am
da vipao
Ultimo software (aggiornato 15gg fa), lo schermo è Flat, quindi ho la medesima luminosità che è sempre al 100% (6 lamapade, livello 3, no griglie) per arrivare a una ventina di footlambert.

Re: problemi con proiettore sony 515

Inviato: mar mag 12, 2015 12:25 pm
da Antonio Marcheselli
non è una cosa confermata, ma hai pensato a metterle al 90%? Non ho idea se aiuti o meno onestamente.