Le parti numerose

Discussioni varie con tematica riguardante il Cinema
Chrysagon
Nuovo Utente
Messaggi: 92
Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
Località: Trentino - Alto Adige

Le parti numerose

Messaggio da Chrysagon »

Messaggio inserito da Sly

Comunque la mancanza della scritta intervallo secondo me da' allo spettatore l'impressione di qualcosa di sbagliato o poco professionale ...
Senza dubbio... Pensa che a me capitano, ogni tanto, film non solo senza la scritta "intervallo" ma anche senza nemmeno un pezzettino di coda nera così che, se non sono svelto a sfumare il fascio di luce alzando la serranda e ad accendere le luci in sala, si verificherebbe lo sgradevolissimo inconveniente di vedere il fascio bianco sullo schermo...:evil:
Ma questo mi è accaduto solo una o due volte. Adesso, quando mi capitano quelle malaugurate copie senza nemmeno una coda nera nè altro tipo di stacco, aggiungo io una qualsiasi coda nera.
Comunque, ringrazio Mauro per il consiglio. Vedrò cosa posso fare.


Chrysagon De La Crux

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24478
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Le parti numerose

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Al limte trattieniti la prima coda "intervallo" generica che trovi e hai risolto il tuo problema!

Ciao
A

skategat
Messaggi: 42
Iscritto il: mar ago 17, 2004 5:59 pm
Località: Veneto

Le parti numerose

Messaggio da skategat »

Sono d'accoro con Antonio,nel mio cinema io non ho l'intervallo e quindi ad esempio a me non interessa e a volte mi crea solo dei problemi,perciò la cosa migliore secondo me sarebbe che la mettessero come facoltativa.Comunque continuo a dire che non riesco a capire quale metodologie usano per la realizzazione delle parti.
Ciao a tutti.

Pacc
Utente 35mm
Messaggi: 491
Iscritto il: lun dic 01, 2003 3:05 pm
Skype: matteo.pacchioni
Località: Lombardia

Le parti numerose

Messaggio da Pacc »

Spiderman non ha ne' l'una ne' l'altra cosa!!!
Già... cmq se si vuol fare l'intervallo in Spiderman il punto buono è sulla giunta 4/5.

Al limte trattieniti la prima coda "intervallo" generica che trovi e hai risolto il tuo problema!
Sì, e poi tienitela come l'oro perchè nel 90% dei casi sotto la scritta INTERVALLO c'è il nome del film. Io ci ho messo una vita a trovare due code intervallo decenti, una flat e una scope, che non riportassero nè il nome della casa (vedi quelle della UIP) nè il nome del film.

Ciao


Pacc

Chrysagon
Nuovo Utente
Messaggi: 92
Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
Località: Trentino - Alto Adige

Le parti numerose

Messaggio da Chrysagon »

Messaggio inserito da Pacc

Sì, e poi tienitela come l'oro perchè nel 90% dei casi sotto la scritta INTERVALLO c'è il nome del film. Io ci ho messo una vita a trovare due code intervallo decenti, una flat e una scope, che non riportassero nè il nome della casa (vedi quelle della UIP) nè il nome del film.

Ciao


Pacc
Vero. Una vera impresa...:( Comunque, sottoscrivo la continuazione dell'enigma: *chi* e *perchè* stabilisce la lunghezza e il numero delle parti?[:0]
A me hanno insegnato che c'è un perchè per ogni cosa e 'sto mistero irrisolto mi prude molto. C'è ancora, a Londra, Carnaby Street?...;)

Chrysagon De La Crux

Avatar utente
Gio
Utente 35mm
Messaggi: 3560
Iscritto il: gio mag 30, 2002 6:16 pm
Località: Veneto
Contatta:

Le parti numerose

Messaggio da Gio »

Non mi viene proprio un motivo della suddivisione delle parti...

Nei film musicali, in genere si hanno più parti, per non interrompere i vari brani...

In un film "normale" non ho proprio idea di chi decida il da farsi...

Giovanni - Multisala Lumière

Chrysagon
Nuovo Utente
Messaggi: 92
Iscritto il: mar set 14, 2004 11:02 am
Località: Trentino - Alto Adige

Le parti numerose

Messaggio da Chrysagon »

Messaggio inserito da Gio
Non mi viene proprio un motivo della suddivisione delle parti...

Nei film musicali, in genere si hanno più parti, per non interrompere i vari brani...

In un film "normale" non ho proprio idea di chi decida il da farsi...

Giovanni - Multisala Lumière
Eheheheh, vorrà dire che, le prossime volte che mi capiterà un tempo suddiviso in una parte da 10 minuti, un'altra da mezzora, una da 15 ed un'altra da 5, tanto per fare un esempio, metterò un bel cartello di protesta nelle scatole...:)
Comunque, vi confesso che alcune volte, quando questa cosa mi ha fatto particolarmente incazzare, sono stato tentato di lasciare due parti unite insieme in un'unica scatola e poi avvisare con un cartellino nella scatola lasciando fra i giri della pellicola un pezzettino di carta dove c'è la giunta parti...:twisted: Non l'ho mai fatto ma...a mali estremi!...:twisted::twisted:

Chrysagon De La Crux

Rispondi