Info digitale + 3D

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
tecnico 3D
Messaggi: 31
Iscritto il: gio gen 28, 2010 4:33 pm
Skype: tecnico 3D

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da tecnico 3D »

Inoltre ci tenevo a dire che per quanto riguarda i famosi capogiri e mal di testa ............non e' l'impianto ma la mano di chi lo installa.........Parola di TECNICO !!!!!!!!!

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Tecnico 3D
Hai inserito doppi e tripli post in queste ore. Ti prego di prendere visione del regolamento e di editare i messaggi invece di inserirli.

Puntualizzo anche che questo non è un Bar, certe affermazioni gradirei che fossero documentate o comunque spiegate. Puoi dire quello che vuoi ma vorrei evitare che si scadesse nel "questo va fatto così perché è così", spiega le tue affermazioni in modo che tutti noi possiamo capirle ed eventualmente commentarle.

Ciao
Antonio
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

tecnico 3D ha scritto:(...) sia il CMC4, che l'MK2 hanno lanterne Cinemeccanica e montano lampade fino a 8000 watt (...)
Esistono dati da cui sia possibile ricavare un'idea del rapporto lumen/watt?
Cioè, è vero che la 8kW la montano solo in casa CM... ma quanto è l'incremento rispetto ad un Christie o un NEC con la 6kW, e quanto dura la lampada?
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ma il problema di una 8000W non è dato dai DMD che non sopportano tanto calore?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

Antonio Marcheselli ha scritto:Ma il problema di una 8000W non è dato dai DMD che non sopportano tanto calore?
Io non uso proiettori CM e dunque non ho elementi diretti per dubitare del lavoro fatto dai loro tecnici... ma, a titolo puramente personale, usare una lampada del genere su un light engine che *persino* la stessa Barco impiega nel DP3000 con lampade fino a 6kW qualche pensiero me lo metterebbe. Ripeto: immagino che ci abbiano pensato, e che ci sia un'adeguata garanzia sui DMD a supportarlo... semplicemente, *io* lo eviterei, ma è una questione di preferenza personale.

Se dovessi illuminare uno schermo di dimensioni particolarmente impegnative prima valuterei l'impiego di un sistema 3D più efficiente rispetto a Dolby (leggi: XpanD), e poi, al limite, farei due conti anche su una soluzione biproiettore con due macchine 0.98", che può anche essere un elemento per differenziarsi dalla concorrenza, e permette di gestire in maniera semplice le differenti esigenze luminose tra 2D e 3D (esempio: 2D, una macchina alimentata al 70%, 3D due al 100%. In 2D, in caso di catastrofe c'è un proiettore di backup).
Solo come ultima spiaggia penserei a schermi perlux o silver.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
felixcat
Utente 35mm
Messaggi: 218
Iscritto il: ven gen 14, 2005 1:51 pm
Skype: felixcat1969
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da felixcat »

Rispetto a uno schermo tradizionale, quanto vengono "sfalsati" i colori da uno schermo perlux - silver per una proiezione non-3D? Chi li usa, può gentilmente offrire il suo parere personale? Naturalmente mi riferisco alla proiezione digitale, non al 35mm classico.
don Luca Gattoni - Parroco di Blello, Selino e Berbenno (BG)

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

Più che altro è un problema di uniformità di illuminazione: gli schermi ad alto guadagno tendono a "concentrare" la luce in un'area ristretta, che risulta nettamente più luminosa del resto dello schermo, e questo hotspot si sposta a seconda della collocazione dello spettatore in sala.
Chi è seduto al centro lo vede al centro, chi è seduto in alto a destra lo vede in basso a sinistra, eccetera...
Inoltre, il guadagno complessivo dello schermo (da 1.8 a 2.6) diminuisce drasticamente all'aumentare dell'angolo di visione, dimezzandosi intorno ai 25/30° rispetto all'asse centrale. Il problema si può *ridurre* se il tiro della lente è sufficientemente lungo e il telaio sufficientemente curvo, ma non scompare mai.

La colorimetria in senso assoluto viene modificata in maniera sensibile solo dai silver screen, ma in Digitale si può in qualche modo compensare via software: ovviamente, il problema torna con il 35mm, dove nessuna correzione cromatica è possibile.

Per qualche dettaglio in più, chi se la cava con il francese può leggere questo documento del CST: http://cst.fr/IMG/pdf/tests_ecrans_0203.pdf
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
felixcat
Utente 35mm
Messaggi: 218
Iscritto il: ven gen 14, 2005 1:51 pm
Skype: felixcat1969
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da felixcat »

Me la cavo con il francese :) L'analisi è molto interessante, anche se assolutamente interlocutoria, anche perché il confronto è fatto su una superficie non così drasticamente differente rispetto al telo normale...
Mi sa che dovrò andare a vedere di persona qualche perlux - silver.

Grazie, Pietro!
don Luca Gattoni - Parroco di Blello, Selino e Berbenno (BG)

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

E hai ragione che sono troppo simili... ho sbagliato file!
Quello giusto è quest'altro: http://cst.fr/IMG/pdf/CST_-_Directivite ... 009_v2.pdf
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
felixcat
Utente 35mm
Messaggi: 218
Iscritto il: ven gen 14, 2005 1:51 pm
Skype: felixcat1969
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da felixcat »

Non sono un tecnico ma... Da quello che ci ho capito, schermo bianco tutta la vita :D

O no?
don Luca Gattoni - Parroco di Blello, Selino e Berbenno (BG)

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

per me si :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

Zanica ha scritto:(...) Da quello che ci ho capito, schermo bianco tutta la vita (...)
Concordo. Arrivo a concepire un Perlux a guadagno 1.4 *se adeguatamente curvo*, ma lì finisce.
Ed è proprio per questo che, personalmente, non voglio sentire neanche parlare di sistemi 3D a polarizzazione.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Concordo. Arrivo a concepire un Perlux a guadagno 1.4 *se adeguatamente curvo*, ma lì finisce.
Ariquoto!

Il Perlux 1.4 su telaio piatto e' inguardabile (per questo non posso concordare con Valerio76 quando dice che il suo Silver su schermo piatto "si vede benissimo") su schermo non adeguatdamente incurvato e' meglio ma comunque aspettatevi sempre palle di luce che ti seguono un po' dappertutto (per la cronaca, se non sbaglio la palla di luce e' tra te e il centro schermo, quindi se sei in alto a sinistra la palla sara' tra te e il centro dello schermo. Comunque orribile.)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

tecnico 3D
Messaggi: 31
Iscritto il: gio gen 28, 2010 4:33 pm
Skype: tecnico 3D

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da tecnico 3D »

Caro Antonio mi scuso per il triplo post.
Per poter spiegare come avviene la taratura di un kit 3D, non mi sembra il caso di spiegarlo sul forum.
Personalmente ho dovuto fare dei corsi su ogni sistema, ricevendo naturalmente degli attestati.
Quindi per etica professionale di tarature non spieghero' mai nulla.......I Professionisti non mi sembra che lo fanno. Cioe' le spiegazioni che vengono date al cliente ( corso per operatori ) , sono esclusivamente di come funziona un impianto. Per eventuali tarature o modifiche ecc. Ti ricordo che ci siamo noi che lo facciamo e soprattutto che siamo abilitati a farlo.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Non spieghi nulla perche' non e' il caso, spari solo affermazioni che non puoi o non vuoi giustificare (magari sono vere, intendiamoci) e vedi i miei interventi e/o critiche come mancanza di rispetto.

Il "forum" e' un posto dove ci si confronta e si discute. Se non credi di poterlo fare per tanti - magari validi - motivi, questo allora non e' il posto giusto per scrivere. Se non vuoi parlarne, non ne parlare; ma non scrivere "io saprei rispondere ma non lo faccio perche' non voglio"...

Personalmente ho sempre spiegato quello che facevo ai miei clienti. Ovviamente non allo scopo di farmi rubare il lavoro bensi' di renderli autosufficienti per piccoli interventi, per renderli consapevoli di cosa accade onde offrire il miglior servizio in quanto dopo la formazione il personale e' in grado di rendersi conto dei problemi in modo piu' solerte, senza attendere che escano rumori strani dagli impianti. Questo ovviamente mi leva una fetta di lavoro (interventi d'urgenza per cinghie rotte, per rulli piegati o rovinati, per lettori scardinati dalle macchine) ma il risultato al cinema e' migliore e il cliente e' soddisfatto. E ovviamente nessun proiezionista si mettera' mai ad equalizzare o a tarare un lettore, cosi' come probabilmente non si mettera' mai a regolare la colorimetria di un Christie.

Detto questo, siamo OT (anzi, non capisco perche' tu abbia tirato in ballo la questione...) quindi se vuoi possiamo parlarne altrove (mi pare vi sia una discussione esistente in materia) ma a livello "antonio" vs "tecnico3d" e non "antonio" vs "io sono il tecnico e in quanto tale ne so piu' di voi e non mi chiedete niente perche' non posso dire niente"...

A presto
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da pclarici »

tecnico 3D ha scritto:(...) Per poter spiegare come avviene la taratura di un kit 3D, non mi sembra il caso di spiegarlo sul forum (...)
Pur rispettando i tuoi "segreti del mestiere"... mi verrebbe da chiederti: allora che ci fai qua? Te l'ha prescritto il medico?

Tra l'altro, lascia perdere l'etica professionale, è *ovvio* che ci sono cose che non possono essere divulgate, ad esempio le password necessarie per fare le fantomatiche "tarature" di cui parli. Esempio: posso dire benissimo che per fare la colorimetria di un proiettore DLP Cinema con l'algoritmo TIP3 ti serve misurare le primarie native del proiettore con uno spettrofotoradiometro - che può essere benissimo un Photo Research dal PR-650 in su, un Minolta CS200 o un USL PCA100 - e associare al file MCGD che hai ricavato il file TGCD giusto, che contiene il gamut di riferimento per le sorgenti D-Cinema o quelle HD. Non ho detto come si fa, ma l'ho spiegato nei dettagli.

Vuoi dire che il 3D di una sala non è a posto perchè non c'è abbastanza luce, sono sbagliati il dark time e il delay, o magari perchè hanno sbagliato lo spazio colore, invertito i canali, quello che è? Dillo, senza farla sembrare un'arte oscura.

Altri tuoi colleghi si sono presentati per nome e cognome, hanno dimostrato di sapere di cosa parlano e aiutato a risolvere un problema reale di una macchina non venduta da loro... e non credo proprio che per questo abbiano perso un lavoro. Da esercente posso dirti... anzi. *Anzi*.
Mostrare 1) preparazione e 2) disponibilità in genere paga.

E con questo chiudo, perchè non voglio portare avanti ulteriormente la polemica... semplicemente, credo che tu sia entrato in un forum come questo con un approccio *esattamente* contrario a quello che potrebbe essere utile agli altri utenti, e perchè no, pure a te e al tuo lavoro.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Info digitale + 3D

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ri-Ri-quoto.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi