Memorie di un ex proiezionista
Memorie di un ex proiezionista
era il minimo che potessi fare..... scrivere le mie memorie....
il pixel ha preso il sopravvento...
siete tutti invitati......
(invierò il libro a chi ne farà richiesta)
il pixel ha preso il sopravvento...
siete tutti invitati......
(invierò il libro a chi ne farà richiesta)
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
richiesta pubblica o tramite mp?
Re: Memorie di un ex proiezionista
potresti mandarmene una copia autografata grazie
Re: Memorie di un ex proiezionista
si se mi mandi l'indirizzo completo, dopo fatta la presentazione te la posso inviare....
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
Facciamo così, siccome il libro lo regalo (a esaurimento) lo invio a chi mi manda al mio indirizzo abitazione busta intestata e affrancata per poter inserire dentro il libro senza null'altro fare... OK?!
Graziano Salotti
Graziano Salotti
Graziano
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24302
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Memorie di un ex proiezionista
Graziano,
Non credo che il regolamento vieti l'inserimento di indirizzi, ma io te lo SCONSIGLIO vivamente!!! E' un forum pubblico, non sai mai chi possa leggerlo.
Non credo che il regolamento vieti l'inserimento di indirizzi, ma io te lo SCONSIGLIO vivamente!!! E' un forum pubblico, non sai mai chi possa leggerlo.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Memorie di un ex proiezionista
ho già scritto e non sò come cancellarlo, ma comunque di privato quà in rete non c'è niente, hai già da qualche parte tutte le tue informazioni a disposizione di qualcuno....
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
La busta che formato deve avere?
Re: Memorie di un ex proiezionista
il libro ha 60 pagine formato 17 x 24 centimetri...... (5 mm di spessore)
vedi te
vedi te
Graziano
- Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24302
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Re: Memorie di un ex proiezionista
Ok, devo cancellarlo allora o no? Per me non ci sono problemi...
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
Spettatore Anonimo
Re: Memorie di un ex proiezionista
si Ok
Ti ringrazio , se uno è interessato mi manda un messaggio e mail , e il dialogo è un pochino più privato...
Ti ringrazio , se uno è interessato mi manda un messaggio e mail , e il dialogo è un pochino più privato...
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
Graziano vedo ora che scrivi dalla toscana io sono di Firenze tu di dove sei magari potrei venire di persona a prendere il libro fammi sapere ciao
Re: Memorie di un ex proiezionista
ma certo, potevi venire ieri sera alla bellissima serata nel cinema "Puccini" di Fornaci di Barga come ha fatto il GRANDE amico ALVARO...... (Grazie alvaro !) chiedi a lui.....
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
E' stato un piacere renderere testimonianza ad un caro amico che, tra l'altro, non rivedevo da tanto tempo.
La sala era pressochè piena. Segno di grande stima ed affetto che ti hanno tributato e che ti sei ben guadagnato.
Bellissima la P55 in mostra dentro la sala del Puccini.
Grazie per quanto hai scritto su questo mestiere, (del Proiezionista) che noi abbiamo vissuto, stiamo vivendo e lo vediamo agonizzare.
Noi lo esercitiamo, i nostri figli chi più chi meno sanno qualcosa (qualcuno è proiezionista); i nostri nipoti potranno solo leggere cos'era.
Da parte mia, ho solo detto quello che era giusto. Un grazie a TUTTI i Proiezionisti e poi ho detto della digitalizzazione delle sale che
non è una scelta ma un'imposizione: o metti il digitale o chiudi e ho portato la platea a riflettere sulle problematiche che sta attraversando
ora il cinema e che il prezzo del biglietto non va tutto in tasca al proprietario, ma che le spese sono tante e troppe.
E soprattutto del nostro mestiere che si è sempre svolto a porte chiuse: la proiezione è solo una parte del nostro lavoro: ieri come oggi e
come domani ... se ci sarà un domani.
PS: voglio vedere i pezzi da museo del ROMA (soprattutto la Cinemeccanica ad otturatore esterno) e se possibile anche quelle dell' IMA.
I complimenti al Maestro di Musica e rammentagli di trovarmi lo "spartito del diavolo", tanto lo sai: c'eri quando glielo chiesi ...
A presto
La sala era pressochè piena. Segno di grande stima ed affetto che ti hanno tributato e che ti sei ben guadagnato.
Bellissima la P55 in mostra dentro la sala del Puccini.
Grazie per quanto hai scritto su questo mestiere, (del Proiezionista) che noi abbiamo vissuto, stiamo vivendo e lo vediamo agonizzare.
Noi lo esercitiamo, i nostri figli chi più chi meno sanno qualcosa (qualcuno è proiezionista); i nostri nipoti potranno solo leggere cos'era.
Da parte mia, ho solo detto quello che era giusto. Un grazie a TUTTI i Proiezionisti e poi ho detto della digitalizzazione delle sale che
non è una scelta ma un'imposizione: o metti il digitale o chiudi e ho portato la platea a riflettere sulle problematiche che sta attraversando
ora il cinema e che il prezzo del biglietto non va tutto in tasca al proprietario, ma che le spese sono tante e troppe.
E soprattutto del nostro mestiere che si è sempre svolto a porte chiuse: la proiezione è solo una parte del nostro lavoro: ieri come oggi e
come domani ... se ci sarà un domani.
PS: voglio vedere i pezzi da museo del ROMA (soprattutto la Cinemeccanica ad otturatore esterno) e se possibile anche quelle dell' IMA.
I complimenti al Maestro di Musica e rammentagli di trovarmi lo "spartito del diavolo", tanto lo sai: c'eri quando glielo chiesi ...
A presto
ciao - Alvaro
Re: Memorie di un ex proiezionista
Grande sei stato Alvaro nel tuo intervento e devo dire che hai affascinato e icuriosito tutti in sala in quei pochi minuti che hai parlato, al punto che anche oggi mi sento fare degli elogi da amici e colleghi che erano presenti alla serata, persone che non ti conoscevano, ma che hai catturato e contagiato con la tua cultura e passione .... al punto che forse rifaremo una serata insieme propio al cinema Roma a Barga (LU) dove in sala ci sono esposte delle macchine che tu hai visto sul mio libro....
Ti dico che la famiglia gestori dei 2 cinema hanno detto il giovedi come giorno disponibile in qualsiasi stagione, adesso si tratta di trovare il contesto e pensare a come impostare la serata .....
A proposito mi dicono che lunedi 13 sera ore 21 sul canale 74 del digitale terrestre nome "VERDE AZZURRO" dovrebbe passare il servizio della serata... ciao e Grazie ancora!
Ti dico che la famiglia gestori dei 2 cinema hanno detto il giovedi come giorno disponibile in qualsiasi stagione, adesso si tratta di trovare il contesto e pensare a come impostare la serata .....
A proposito mi dicono che lunedi 13 sera ore 21 sul canale 74 del digitale terrestre nome "VERDE AZZURRO" dovrebbe passare il servizio della serata... ciao e Grazie ancora!
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
... mi hanno detto che per almeno una settimana la sera dalle 22 in poi passa in replica su "Verde Azzurro" canale 74.....
Grande Alvaro, grazie ancora per essere venuto, e per l'amicizia..!
Grande Alvaro, grazie ancora per essere venuto, e per l'amicizia..!
- Allegati
-
- IMGP5981 (Large).JPG (93.32 KiB) Visto 4435 volte
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
Io ho provato a dire qualche cosa su questo argomento...
- Allegati
-
- GYM_9611 (Large).jpg (116.53 KiB) Visto 4365 volte
Graziano
Re: Memorie di un ex proiezionista
Salve, so che è passato "qualche anno" ma sarei ben felice di ricevere una copia del libro se fosse ancora possibile...