Rimessa in funzione delle "Vecchie Signore"
-
PARAPIOPPO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven giu 29, 2018 10:39 pm
Messaggio
da PARAPIOPPO » ven giu 29, 2018 10:46 pm
Un saluto a tutti
ho appena recuperato da un vecchio cinema un bellissimo e nuovissimo Victoria v
Sarebbe possibile farlo funzionare con una tensione 220 monofase?
sarebbe bello rivederlo funzionare.
Ringrazio anticipatamente Tutti :-)

-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » sab giu 30, 2018 12:25 pm
Il proiettore di per se dovrebbe andare a 220V. Il raddrizzatore probabilmente no
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
PARAPIOPPO
- Messaggi: 3
- Iscritto il: ven giu 29, 2018 10:39 pm
Messaggio
da PARAPIOPPO » dom lug 01, 2018 7:17 pm
quindi come potrei fare per ovviare al problema?
grazie mille Antonio per la risposta ,-)
-
Antonio Marcheselli
- Amministratore
- Messaggi: 24297
- Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
- Località: Swindon, UK
Messaggio
da Antonio Marcheselli » dom lug 01, 2018 7:58 pm
Dovresti trovare un raddrizzatore monofase. Spesso I raddrizzatori sono controllati dal proiettore in modo semplicistico (relè) quindi immagino che una volta che tu hai il raddrizzatore 220V collegato, puoi facilmente adattarlo per farlo funzionare con il proiettore che probabilmente è già 220V
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo
-
matticosez
- Utente 35mm
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 10:43 am
- Località: Milano
Messaggio
da matticosez » mar lug 17, 2018 12:22 am
I vecchi motori del Victoria V dovrebbero già essere 220/380 basta rispettare il collegamento degli avvolgimenti stella / triangolo, per far girare il motore trifase è sufficiente rifasare la terza fase, per fare questo bisogna applicare un condensatore di dimensioni adeguate fra una delle fasi e il polo rimanente. Per i valori dei condensatori esistevano delle tabelle, ogni motore aveva dei valori e Cinemeccanica aveva un allegato che ne citava i valori, se cerco bene dovrei averlo. Per il radrizzatore ti consiglio un monofase da 60/70A che trovi magari abbinato a qualche portatile Microcine o Veronese. Buon Lavoro.