Proiezione da decoder dvb-t

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
Rispondi
Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fpego »

Ciao a tutti,

mi è capitata una cosa strana al rientro dalle vacanze.
Stavamo riprovando tutto l'impianto dopo la chiusura estiva e mi sono accorto che collegando al Christie Solaria One il decoder Humax 5500T viene mostrato il messaggio "Impossibile visualizzare il programma mediante la connessione HDMI poiché il televisore non supporta la protezione dei contenuti digitali (HDCP)". Ho provato a effettuare il ripristino alle impostazioni di fabbrica e a risintonizzare i canali ma il messaggio di errore è rimasto.
La cosa strana è che fino a luglio ha funzionato perfettamente!
Ho provato a collegare il decoder a una tv e funziona normalmente.

Avete mai incontrato questo errore? Sapete se c'è un modo per risolvere?

Grazie
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da pclarici »

Il decoder non c'entra, o meglio puoi spegnerlo e riaccenderlo tanto per farlo ma non risolvi nulla con la risintonizzazione. L'HDCP è uno dei protocolli più instabili in assoluto, se non c'è nulla tra il ricevitore e il proiettore (splitter, scaler, extender) riavvia il Christie e al limite sostituisci il cavo HDMI.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

rifai il settaggio video nel decoder, poi spegni tutto, accendi prima il proiettore e poi il decoder e riprova.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fpego »

Ok, grazie mille ad entrambi per le risposte.

Sostituire il cavo la vedo molto dura, sono 15 metri di cavo HDMI tirato in canalina e spero proprio di non cambiarlo (anche perché collegato al PC funziona).

Effettivamente di solito uso un HDMI extender tra il cavo da 15 metri che va al proiettore e il cavo da 3 metri che si collega al decoder, ma ho fatto la prova anche senza di questo componente e non è cambiato nulla.

Domani faccio le prove e vi aggiorno!
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ecco, direi che ci hai dato la risposta!
In teoria 15 di HDMI non funzionano. Se funziona è un caso ma mi aspetterei problemi simili.
Prova con un cavo corto per fare una prova.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fpego »

Eh, purtroppo non posso usare un cavo più corto: l'antenna arriva fino alla regia, e dalla regia alla cabina di proiezione bisogna passare da questa canalina per forza, e sono 15 metri.

Oggi ho provato con un altro decoder, con il medesimo risultato: il video si vede per qualche secondo, quindi scompare.

Il fatto strano è che per due mesi il setup con proiettore --> cavo hdmi 15 metri --> hdmi extender --> cavo hdmi 3 metri --> decoder digitale terrestre ha funzionato alla grande! Non è che hanno cambiato qualcosa i distributori del segnale dvb-t?

Non vorrei ridurmi ad usare uno scatolotto del genere, ma se è l'unica soluzione... http://www.amazon.it/Composito-Converte ... B002IA2MZG
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Hai provato con un altro decoder con il solito cavo? Puoi provare con un lettore BD e un cavo lungo un metro?

Guardando meglio, non ci sono limiti di lunghezza per i cavi HDMI. La specifica ti dice cosa deve arrivare, poi sta al produttore del cavo. Wikipedia dice che se i materiali sono proprio ottimi, si potrebbe arrivare a 15m. Ma io non ci proverei nemeno per un secondo: un extender HDMI - UTP è quello che ti serve.

Il decoder satellitare non ha per caso un HDD dentro da cui puoi riprodurre qualche contenuto? Puoi collegare un lettore BD sul medesimo cavo e verificare? E se non funziona collegarlo con un cavo corto.

Il composito non voglio nemmeno sentirlo, come ho detto ti serve un HDMI - UTP.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

fabiooo
Utente 35mm
Messaggi: 432
Iscritto il: lun mag 13, 2013 8:53 pm

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fabiooo »

Concordo con Antonio servono due convertitori uno da hdmi a cavo UTP e uno da cavo UTP a HDMI.
In generale questi adattatori non sono compatibili se non sono della stessa marca e modello a meno che siano conformi allo standard HDBaseT che trasporta tutto incluso l'audio e ti fa da la garanzia che il video non venga compresso.
Tieni conto che questi trasmettitori potrebbero esserti utili anche per trasmettere direttamente dal palco per conferenze o simili in modo che il conferenziere fa tutto da solo come è abituato con il suo portatile senza problemi di codec, caratteri dei power-point diversi ecc...

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

fpego, capisco la tua riluttanza: "prima funzionava". Ma se la soluzione esistente è discutibile, nel momento in cui hai un problema è la prima cosa da sistemare.
Recentemente ho avuto una conversazione con una persona che lamentava un ronzio sul Non Sync in sala. L'audio era trasportato in SBILANCIATO da 15/20m di distanza. Magari il ronzio arriva da qualche altra parte ma come prima cosa lì serve un cavo bilanciato. "Ma prima funzionava": certo, ma un cavo sbilanciato raccoglie ogni sorta di disturbo, e prima di fare qualsasi altra cosa vorrei vedere un 'bilanciatore' collegato a quel CP750. Un extender UTP è il prodotto che ti serve, se poi ancora non funziona se ne riparla. Ma per il momento, prova quello che ti ho suggerito (lettore BD o qualsiasi cosa sia in HD via cavo corto).

Anche volendo, non mi vengono in mente altre soluzioni se non un possibile aggiornamento software al proiettore ma - come hai giustamente fatto notare - "prima funzionava". :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fpego »

Antonio e Fabio, innanzitutto vi ringrazio per le risposte :)

Ho fatto una ulteriore prova poco fa, collegando un lettore blu ray al proiettore direttamente con un cavo corto (3 metri, era il più corto che avevo). Il proiettore mostra il logo di accensione del lettore (LG), quindi più nulla.
Naturalmente, anche collegando il lettore blu ray con il cavo di 15 metri al proiettore non funziona e non viene proiettato nulla.

Collegando invece il PC tramite questa configurazione: PC --> convertitore DVI / HDMI --> cavo hdmi 3 metri --> hdmi extender --> cavo hdmi 15 metri --> convertitore HDMI / DVI (mi ero scordato di questo componente, che comunque ritengo ininfluente. Il Christie non ha ingressi HDMI ma solo DVI) --> Proiettore.
Il pc viene proiettato correttamente in risoluzione nativa 2K.

Il fatto che con il PC funziona la proiezione mi fa pensare che non sia il cavo il problema, ma potrei naturalmente sbagliare - anche se capisco che la soluzione con convertitore HDMI to UTP è preferibile. A tal proposito, avete particolari marche / modelli da consigliare o, all'opposto, da sconsigliare? Come giustamente ha fatto notare fabiooo, sarebbe utile per proiettare direttamente dal palco (distanza di circa 40 metri in canalina rispetto al proiettore).

Al prossimo passaggio del tecnico chiedo anche a lui che ne pensa :) .
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da vipao »

Provo a portare il mio contributo sperando che mettendo insieme un pò di esperienze tu possa risolvere...
Io ho usato e uso cavi da 15m hdmi. Ma di quelli costosi (50€ se comprati nel posto giusto...) e con una sezione decisamenente generosa (lo vedi dal diametro esterno del cavo). Detto questo la qualità dei cavi HDMI ultimamente è penosa... qualche settimana fa uno nuovo da 5m non andava e oggi infilandone un altro in canalina si è piegato troppo e non va più. Quindi i cavi hdmi, soprattutto se sottili sono bestie grame... la sezioen esterna generosa aiuta a evitare stress meccanici...
Secondo: io di solito oltre i 10m metto un amplificare in testa al cavo HDMI: è poco più grosso di un accoppiatore HDMI femmina-femmina, è alimentato direttamente da HDMI e amplifca il segnale prima di buttarlo nel cavo. Qualcosa del genere:
http://www.atlona.com/ATLONA-HDMI-BOOST ... I-1.3.html
Terzo: anche se costosa la soluzione HDMI over Ethernet è la migliore e la più stabile se compri un oggetto di buona qualità.
Quarto: anche io un mese fa ho sclerato perchè il bluray andava mentre lo switcher scaler che fino a una settimana prima andava, non andava più... banalmente era la risoluzione di uscita della porta HDMI. Per arcani motivi l'uscita era settata a 1080p30 che non è un formato supportato dal mio proiettore. Rimettendo 1080p60 tutto ha ripreso a funzioanre. Io fossi in te controllerei i settaggi della tua sorgente...
Quinto e ultimo: l'antenna è in un altro locale, dove sta anche il decoder e poi per andare al proiettore ti servono 15m di HDMI? Metti in canalina un cavo antenna e tiratelo nella stanza del proiettore così poi usi un HDMI da 3m. Il cavo antenna non costa ormai nulla e anche se dovessi mettere un amplificare sul cavo antenna perchè il segnale DVBT è già debole e lo perdi nell'ulteriore tragitto, l'ampli d'antenna costa una bazzecola rispetto ad un HDMI over ethernet serio!
Paolo

fabiooo
Utente 35mm
Messaggi: 432
Iscritto il: lun mag 13, 2013 8:53 pm

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fabiooo »

Cosa intendi per hdmi over ethernet? incapsulare video in pacchetti ethernet che possono transitare nei comuni switch di rete? o intendi solo l'uso della stessa tipologia di cavi e connettori del protocollo ethernet?

HdbaseT non è compatibile con le reti dei computer è un protocollo a parte che viaggia a ben 10Gb/s per trasmettere video non compresso. Personalmente apprezzo il non compresso anche per un discorso di latenza, semplicità e robustezza.

Avevo provato anche a fare streaming con un portatile dal palco verso il PC della cabina con il programma VLC sia come encoder che decoder ma sembra di vedere un video su youtube a bassa risoluzione, e ci sono ben 4 secondi di ritardo che sono odiosissimi per le presentazioni.

Esistono anche extender su fibra ottica che possono raggiungere distanze enormi senza interferenze ma costano tanto e poi piazzare le tratte in fibra non è un lavoro facile e non può essere piegata oltre un certo raggio.

Penso che a breve acquisteremo una coppia trasmettitore-ricevitore HDbaseT ma non ho ancora deciso il modello quindi anche io sarei interessato a delle esperienze personali e scambi di opinioni.

Di produttori ne esistono tanti: http://www.hdbaset.org/members_list In giro parlano bene dei prodotti Atlona ma sono anche quelli più costosi, mentre i più economici sono questi: http://www.monoprice.com/Product?c_id=1 ... 1&format=2 ma ho paura che siano "troppo economici".

pclarici
Esperto D-Cinema - Moderatore
Messaggi: 1708
Iscritto il: mar set 04, 2007 3:50 pm
Località: Foligno
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da pclarici »

Octava va benissimo, io ho il modello precedente ma ora come HDBaseT hanno questo.
Anche io eviterei l'HD over IP, compressione a parte lo switch diventa un altro potenziale punto critico e non ha senso se non ti serve una vera e propria distribuzione. Comunque se possibile porterei un banalissimo coax per l'antenna vicino al proiettore.
Pietro Clarici
www.cinemaclarici.it

Avatar utente
vipao
Utente 35mm
Messaggi: 364
Iscritto il: mer gen 20, 2010 10:30 am

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da vipao »

fabiooo ha scritto:Cosa intendi per hdmi over ethernet? incapsulare video in pacchetti ethernet che possono transitare nei comuni switch di rete? o intendi solo l'uso della stessa tipologia di cavi e connettori del protocollo ethernet?
Scusa Fabio... mi viene sempre da dire e scrivere "over Ethernet" ma in realtà come hai sottolineato tu sono HDBaseT.
fabiooo ha scritto: In giro parlano bene dei prodotti Atlona ma sono anche quelli più costosi,
In giro intendi su questo forum o ti sei fatto delle ricerche in rete?
Su questo forum sono io che di solito posto le mie esperienze con Atlona avendo diversi suoi prodotti...
Paolo

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Beh il BD via cavo corto deve funzionare, non mi concentrerei su niente altro finché quello non funziona.
Come è stato suggerito, hai resettato le impostazioni video? Anni fa io rimandai indietro un PS3 perché "flashava" su un proiettore casalingo e su un altro TV di un amico. Poi mi resi conto che - in qualche modo - 1080p24 non è uguale tra tutti i monitor: se cambi display devi resettare le impostazioni video.
Quando il BD funzionerà, se ne riparla. Ora non ricordo come si fa sul Christie, ma non puoi visualizzare da pannello di controllo un diagnostico che ti dice che razza di segnale sta arrivando? Magari è proprio il proiettore a dirti cosa c'è che non va.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
fpego
Nuovo Utente
Messaggi: 80
Iscritto il: dom dic 23, 2012 9:22 pm
Località: Origgio
Contatta:

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da fpego »

Ho risolto!

E' bastato collegare il cavo HDMI all'ingresso DVI-B invece dell'ingresso DVI-A del Christie e il segnale del decoder digitale è stato riprodotto tranquillamente, sia sul cavo da 15 metri che sul cavo da 15 metri + hdmi extender+ 3 metri di cavo hdmi.

I canali dei due ingressi HDMI sono configurati in maniera identica - non so proprio cosa gli è preso all'ingresso HDMI-A. Al prossimo passaggio del tecnico gliela farò vedere.

Grazie a tutti per il supporto :) alla fine il problema era veramente banale.
Cineteatro di Origgio - http://www.cineteatroriggio.it/

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Proiezione da decoder dvb-t

Messaggio da Antonio Marcheselli »

se sono configurati uguali la scheda è difettosa. Non aspettare il passaggio del tecnico e fattela cambiare in garanzia!

Mi viene in mente un tipo che non aveva mai menzionato una "luce rossa" che ogni tanto capitava, e che si risolveva riavviando. Dopo un annetto la luce rossa cominciò a fermare spettacoli. Ci vollero 3 interventi e una valigia di pezzi di ricambio per capire che era il backplane *E* la scheda HDSDI. E il proiettore ormai non era più in garanzia... :(
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Rispondi