Sony R515

Discussioni riguardanti il Cinema Digitale
ziomaury
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: gio set 12, 2013 10:08 am

Re: Sony R515

Messaggio da ziomaury »

HELP!!! ieri sera è successo; per la prima volta da quando abbiamo iniziato col digitale (settembre) abbiamo dovuto mandare a casa i clienti (non tantissimi ma nemmeno pochi, 52).
Premetto che non ero presente e non ero nemmeno rintracciabile poiché su un aereo; ho cercato di farmi raccontare l' accaduto con la massima precisione possibile.
Il film è Lo Hobbit, in proiezione tutto il fine settimana.
E' stato proiettato venerdì sera senza problemi.
Ieri sera il film non partiva; usciva un messaggio di errore in inglese di cui non hanno preso nota (dicono qualcosa riguardante conflitto, spl, kdm); hanno preso nota invece di quello che veniva indicato sul display touch nella sezione "Auditorium", ovvero in basso, nella sezione "Errors": Code: 2031, Solution: Update software.
Controllando in SPL la playlist del film aveva NO anziché YES e nella libreria erano sparite tutte le KDM presenti.
I tentativi di ricaricare la da KDM davano errore (non ricodano quale).
Dalla sera prima non era stato modificato nulla; il sistema era stato spento venerdì sera e riacceso per la proiezione del sabato sera.
Per tre volte hanno provato ha spegnere tutto e riavviare ma la situazione era sempre la stessa.
Così, dopo un' ora di tentativi, ... tutti a casa.
Gli operatori presenti si sono poi fermati ripensando all' accaduto per cercare di capire se era stato fatto qualcosa di diverso dal solito o se c' erano state della avvisaglie di qualcosa che non andava, senza ricavarne nulla.
Verso mezzanotte, prima di andare pure loro a casa, uno ha voluto riprovare a riavviare il sistema e .... le KDM erano ricomparse e il film funzionava.
Stamattina quando ho saputo sono andato in cabina, abbiamo avviato il sistema e tutto funzionava regolarmente; ho notato però che il codice di errore (2031) e la soluzione (update software) non ci sono più.
Ho controllato nella sezione "Error History" ma l' ho trovata vuota.
Al momento stiamo effettuando la proiezione pomeridiana e tutto è andato liscio, senza indecisioni o intoppi.
Non ho proprio capito cosa è successo e nemmeno come si è risolto da solo; questo è un problema in previsione futura perché se non sai il motivo non puoi pensare qualcosa per rimediare e far sì che non accada più.
Se qualcuno ha dei suggerimenti, consigli, esperienze ... tutto sarà gradito; ringrazio tutti in anticipo.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Ciao

La prima cosa che mi viene in mente è: avviate prima il proiettore e poi il server? Non serve molto ritardo ma prima accendi il proiettore e poi quando viene fuori il numero di serie sul display puoi avviare il server. Fa anche bene scollegare completamente la corrente, e lasciare tutto spento per un minuto.
L'errore di "software mismatch" l'ho visto spesso, ma in genere appena si accendono le lampade (cioè si accende la "testa" del proiettore) il problema scompare. Il Media Block è nel proiettore, se le KDM non erano visibili sembrerebbe quasi che il proiettore sia stato acceso prima del server?

Tipicamente in queste situazioni si va "nel panico" e si cominciano a fare sciocchezze che in genere non verrebbero fatte!

Che versione software utilizzare?
Il passo successivo è inviare una copia dei log alla SONY per capire se vi sia un problema di qualche tipo.
Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

ziomaury
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: gio set 12, 2013 10:08 am

Re: Sony R515

Messaggio da ziomaury »

Per l' accensione utilizziamo sempre la medesima procedura, quella che ci ha raccomandato il tecnico (il quale dice che è quella che raccomanda Sony ai corsi per i tecnici), ovvero:
1) accensione proiettore
2) quando terminano le scritte sul piccolo display sul retro del proiettore accensione del server
Mi risulta che anche ieri sera si sia operato in questo modo (come già detto non ero presente); le persone addette ieri sera sono le solite che da settembre proiettano col digitale; le lampade erano state accese; poi magari han fatto una cavolata o qualcosa di diverso senza rendersene conto.
Nel fare gli spegnimenti/riavvii non hanno staccato completamente la corrente, come da te suggerito, tranne quando a tarda sera un operatore ha riprovato trovando tutto funzionante; in quel caso il sistema era stato spento completamente, compreso abbassamento dei generali sul quadro elettrico, da più di un' ora (forse proprio per questo ha ripreso a funzionare?)
La versione del software ora non me la ricordo; quando ho un attimo verifico e faccio sapere.
Sicuramente poi domani informerò dell' accaduto anche il tecnico che ha eseguito l' installazione e che ci segue per manutenzioni e/o problemi; conoscendolo penso che provvederà ad inviare i dettagli a Sony per una verifica.
Nel frattempo anche la proiezione di stasera non ha avuto problemi.
Grazie e ciao

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

La procedura che indichi è corretta.
A volte vi sono delle tensioni di stand by che mantengono operativi alcuni circuiti del sistema. Pensa all'interruttore del server che in realtà è un pulsante. C'è un circuito dentro che è sempre alimentato e gestisce l'accensione.
E' capitato - con qualsiasi macchina - che serva uno shut down completo magari di qualche minuto. Non chiedermi perché. Il proiettore è spento completamente quando abbassi l'interruttore dietro, quindi forse si è trattato del server oppure chissà.

A meno che tu non abbia una versione di SW molto vecchia è stato probabilmente solo un piccolo bug. Ma chiedi a Sony di indagare.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

ziomaury
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: gio set 12, 2013 10:08 am

Re: Sony R515

Messaggio da ziomaury »

Stamattina ho contattato il tecnico installatore e gli ho fornito tutte le info di cui dispongo; a seguire lui ha informato la Sony (sede europea, mi sembra in Belgio) la quale ha chiesto di potersi connettere al sistema da remoto tramite il nostro PC.
Così è stato fatto e la risposta (dopo più di un' ora di collegamento) è stata che questo tipo di errori si hanno quando la procedura di spegnimento non viene eseguita correttamente, o perché si è lanciato lo shoutdown con la playlist ancora in proiezione (deve essere giunta al termine oppure si deve aver premuto il tasto STOP, non Pausa) o perché è stato abbassato troppo presto l' interrutore sul retro del proiettore.
Su cosa fare in caso capiti di nuovo il problema dicono di caricare una clip (meglio di nero così in sala non si vede nulla, bastano alcuni secondi) e proiettarla, poi ricaricare la playlist del film; se non funziona così, spegnere correttamente il sistema togliendo poi corrente per qualche minuto, riavviare e rifare la procedura indicata prima.
Ora provvederò a un incontro con tutti gli operatori per spiegare il tutto; spero ovviamente che non capiti più.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

La sede europea e' in UK, a Basingstoke.
Non ero a conoscenza di questo comportamento, grazie per averlo menzionato. I SONY magari sono un po' piu' schizzinosi di altri ma non trovo cosi' strano che il sistema si 'arrabbi' se la procedura di spegnimento non viene seguita correttamente! :)
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

ziomaury
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: gio set 12, 2013 10:08 am

Re: Sony R515

Messaggio da ziomaury »

Volevo chiedere cortesemente un consiglio.
Visto che da quando abbiamo il digitale il cinema, inteso come presenze, va molto meglio, avremmo idea di sostituire lo schermo di proiezione, che ormai ha più di 15 anni; si tratta di un telo che si avvolge su un rullo situato sotto (lo abbassiamo quando serve, lo alziamo quando non serve).
Nessuno di noi sa molto di schermi; considerato che abbiamo questo proiettore Sony, che la distanza proiettore/schermo è di circa 27 mt. e l' immagine proiettata è circa m.8x4, su che tipo di schermo consigliate di stare?
Grazie per l' aiuto.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Se non hai 3D - e quindi non serve lo schermo silver - verifica che con il tuo 515 tu non abbia bisogno di uno schermo ad alto guadagno. Se sei ok con lo schermo "matte white" a guadagno 1.0 ti sconsiglio qualsiasi schermo a guadagno superiore!

Che lampade hai, 330W o 450W?
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

ziomaury
Nuovo Utente
Messaggi: 69
Iscritto il: gio set 12, 2013 10:08 am

Re: Sony R515

Messaggio da ziomaury »

Scusa se rispondo solo ora; ieri ho avuto una giornata incasinata.
No, non abbiamo 3D, abbiamo lampade da 450 W e in fase di installazione/taratura il tecnico ha impostato il sistema per funzionare con 3 sole lampade all' 80%; la resa è ottima.
Tutto questo con lo schermo attuale, vecchio e con degli aloni; non credo ci sia bisogno di schermo ad alto guadagno; sentirò comunque anche il tecnico per sicurezza.
Grazie e buona domenica.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Sony dichiara 15.000 lumen con le 450W. Secondo un mio foglio di calcolo su 8 metri di immagine hai 38fL (lo standard è 14fL), con schermo a guadagno 1.0. Sembra che tu non abbia problemi, stai lontano dai teli ad alto guadagno e se puoi fallo più grande! Secondo i miei calcoli puoi arrivare a 13 metri - che non sarebbe saggio in quanto la macchina perderà efficienza con il tempo, ma se vuoi farlo un po' più grande non ci sono problemi.

Teoricamente la prossima volta potresti montare le 330W.
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

Avatar utente
Simo89
Utente 8mm
Messaggi: 136
Iscritto il: lun giu 04, 2007 7:33 pm
Località: Robecco sul Naviglio
Contatta:

Re: Sony R515

Messaggio da Simo89 »

Noi abbiamo montato di recente un "Matte White" (abbiamo il Christie CP2210) e ci stiamo trovando benissimo.
Lo abbiamo cambiato per lo stesso tuo motivo, era in opera da 15 anni ed era un po' ingiallito; inoltre con la proiezione digitale si vedevano notevolmente le saldature della tela, cosa che con la pellicola non succedeva!
CineTeatroAgorà
P.zza XXI Luglio, 29 - Robecco s/N (MI)
Tel. 02 94975021
https://www.cineteatroagora.it

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Con un Digitale è facile eccedere la luminosità richiesta, nessuno andava in giro con uno strumento per misurare la luce al tempo del 35mm, saresti stupefatto nel sapere quante sale proiettavano ben al di sotto dello standard
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

rufy
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 12, 2013 10:35 am
Skype: uccraino

Re: Sony R515

Messaggio da rufy »

salve e la prima volta che scrivo.Da ieri sera sul proiettore sony mi da errore 3000,praticamente ho due hdd rosse.cosa potrebbe essere?GRAZIE!

fabiooo
Utente 35mm
Messaggi: 432
Iscritto il: lun mag 13, 2013 8:53 pm

Re: Sony R515

Messaggio da fabiooo »

Benvenuto.

Chiama il tuo tecnico, in generale quando il problema è da bollino rosso chiama il tuo tecnico al più ti dice che non è niente.

hdd sta per hard disk drive (in italiano dischi) sono quei dispositivi che memorizzano le informazioni nei computer nel tuo caso memorizzano i film quindi sono importanti.

Poiché si rompono spesso il server usa un sistema di gestione che tollera fino a due dischi guasti, quindi se si rompe un solo altro disco perdi la di colpo tutti i film che hai in memoria, compreso eventualmente quello che stai proiettando.

è sospetto anche che si siano rotti insieme, forse provengono entrambi da una partita difettosa che è motivo in più per farli sostituire al più presto con due nuovi, se il server è nuovo forse sono in garanzia.

Ciao.

rufy
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 12, 2013 10:35 am
Skype: uccraino

Re: Sony R515

Messaggio da rufy »

Grazie mille della risposta.il mio tecnico m ha appena risposto e secondo lui s possono rompere altri due... prima che perdo film in memoria.speriamo bene.Grazie ancora della tempestiva risposta!

fabiooo
Utente 35mm
Messaggi: 432
Iscritto il: lun mag 13, 2013 8:53 pm

Re: Sony R515

Messaggio da fabiooo »

Se è come dice il tecnico tra i tuoi dischi ce ne è qualcuno installato come scorta (spare) il server ha rigenerato su questi le informazioni dei due dischi persi.
Quindi il problema è meno grave, puoi aspettare un giorno in cui il tecnico è in zona, per cambiarli.
Se vuoi approfondire vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID#RAID_ ... _Parity.29

rufy
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 12, 2013 10:35 am
Skype: uccraino

Re: Sony R515

Messaggio da rufy »

Oggi ho richiamato il tecnico e m ha detto che per hard disk c'è da aspettare :( quindi devo lavorare cosi.Scusate ma a qualcun altro e capito questo guasto?io ho avuto anche parecchi problemi con le lampade e ho dovuto gia sostituirne 2 e tutti ad orari diversi di proiezione(ore di lavoro delle lampade) da cosa possa dipendere????

fabiooo
Utente 35mm
Messaggi: 432
Iscritto il: lun mag 13, 2013 8:53 pm

Re: Sony R515

Messaggio da fabiooo »

I dischi e le lampade sono due cose che si rompono per usura.
le lampade perchè all'interno raggiungono alte temperature e con il tempo si consumano gli elettrodi,
I dischi perchè hanno delle testine delicatissime che volano a poche decine di nanometri sopra un disco che a sua volta ruota molto velocemente.

le lampade fino a un certo numero di ore sono in garanzia, i dischi non saprei.

Avatar utente
Antonio Marcheselli
Amministratore
Messaggi: 24452
Iscritto il: mer mag 08, 2002 11:41 am
Località: Swindon, UK

Re: Sony R515

Messaggio da Antonio Marcheselli »

Le lampade hanno una durata garantita di varie migliaia di ore (oltre che un tempo dalla produzione e un numero di accensioni). Pare vi siano dei problemi con le 330W e ho sentito di molte lampade sostituite in quanto defunte prematuramente. Non è che sia normale, dovrebbero essere progettate per raggiungere quelle temperature. Certo dopo 3000 ore è comprensibile, molto prima no.

Gli HDD hanno una vita media anche loro, direi di 3 anni circa. Si dice che accenderli e spegnerli ogni giorno non aiuti. A volte un set di dischi dura per molto tempo, a volte saltano come tappi, magari dipende dal trasporto.

Il SONY ha più HDD ridondanti rispetto ad altri server. Il server ha 7HDD di cui 2 ridondanti e un disco di scorta (hot spare, che sta fermo lì finché uno non si rompe) quindi puoi romperne 3 prima che il RAID diventi "degraded", il tuo tecnico si sbaglia.

I dischi penso che siano in garanzia come tutto il resto del proiettore.

Ciao
A
Sono sale per grandi pubbici e ciò rende doverose proiezioni per grandi popolazioni
Spettatore Anonimo

rufy
Messaggi: 15
Iscritto il: gio dic 12, 2013 10:35 am
Skype: uccraino

Re: Sony R515

Messaggio da rufy »

scusami Antonio cosa vuoi dire con "accenderli e spegnerli ogni giorno non aiuta".....?? dovrei lasciare acceso il proiettore anche di notte o magari mettendolo in stand by??? comunque la qualità di immagine dei sony non si discute, però mi pare che sono un pochino troppo delicati rispetto ai christie!

Rispondi